View allAll Photos Tagged compr
Il fenicottero rosa o fenicottero maggiore (Phoenicopterus roseus Pallas, 1811) è un grande uccello diffuso in Asia, Africa e in Europa meridionale.
Adansonia L., 1758 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Bombacaceae (o Malvaceae), comunemente note come baobab. Il genere comprende otto specie: sette diffuse in Africa (di cui sei endemiche del Madagascar) e una in Australia.
Ahora que era muy rica me había comprado una casa en la playa, era una casa bastante grande, con piscina y con un sistema de seguridad de los más modernos. Me habían recomendado hacerme una operación de estética para huir de la mafia a la que había dejado tirada por tener otro cerdo lamecoños. No me apetecía pasar por el quirófano de nuevo así que decidí quitarme de todas las redes sociales, no usar móvil y no permitir que nadie lo usara si iba a reunirse conmigo. Me había vuelto un poco paranoica con ese tema. No usaba tarjetas de crédito a mi nombre y me había hecho más de veinte documentos de identidad diferentes. En uno era Irina, en otro Sally, tenía uno que me llamaba Humberta, o María, los nombres eran muy dispares. Ahora usaba Jana que me parecía más bonito y además corto. Me había llevado a mis perros a la casa de la playa y a mi putita a la que también tuve que cambiarle el nombre. Nada más llegar le tinté el pelo rubio a mi puta y le pinté los labios morados por usar un color diferente al rosa, así no llamaba tanto la atención. (sigue en mi blog, links en información)
credits:
Gafas: [Cinnamon Cocaine] Tegann Sunglasses - Babe Pack
Pintalabios: [LIVIA] - Myah Lipgloss - @UniK
Colgante: [rise Design] Donita Necklace - @UniK
Bolso: [MY BAGS by MB] MY TOKYO FAT PACK - @UniK
Vestido: [Bwynn] - Nova.Mauve.M.Lara - @UniK
Uñas: Uñas: [Tulssy] - Bouquet Almond Fatpack - @UniK
Películas cristianas | "Fortuna y desgracia" ¿Puede el dinero comprar la felicidad?
Todos tenemos una definición diferente de felicidad. Algunas personas piensan que tener mucho dinero es la felicidad. ¿Es este realmente el caso? La protagonista en la película tiene la misma perspectiva, por lo que gana dinero desesperadamente. Todos los días trabaja duro de sol a sol, como si fuera una máquina que funciona constantemente, y a menudo siente agotada después de regresar a casa en la noche avanzada. Pero el deseo de buscar dinero la hace ser incapaz de detener sus pasos ocupados... Hasta que enferma debido al trabajo sobrecargado, e incluso está en peligro de parálisis a una edad temprana... Al acostarse en la cama de hospital, comienza a reflexionar: “¿Es cierto que una vida basada en el dinero es una vida feliz? ¿Vale la pena arriesgar la vida por dinero?” El vídeo en vivo de hoy, “Fortuna y desgracia” te contará su historia. 👉 www.biblia-es.org/fortuna-y-desgracia.html
Recomendación de leer: Reflexiones Cristianas
Hoy salí de compras y un momento en que estaba mirando el móvil me encontré con estos jóvenes delante mirándose la bota y no pude resistirme a tirar la foto. Una robada simpática pues creo que se dieron cuenta. Os dejo la música que les encanta. David Guetta, espero que os gustará también a vosotros.
Muchas gracias por vuestros comentarios y visitas. Thank you for your visit and comments! Je vous remercie de votre visite et commentaires.
©: Maria Dolores Acero. Todos los derechos reservados.
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI ©
Tutto il materiale nella mia galleria NON PUO' essere riprodotto, copiato, modificato, pubblicato, trasmesso e inserito da nessuna parte senza la mia autorizzazione scritta.
Si prega di NON scaricare e usare le mie foto in mancanza di una mia autorizzazione scritta.
Tutti i miei lavori sono protetti da Copyright (©), si prega di mandarmi una mail se si desidera comprare o usare uno qualunque dei miei lavori.
Grazie
LE FOTOGRAFIE SONO IN VENDITA
THE PICTURES ARE FOR SALE
........................................................................................................
Declinazioni architettoniche del concetto di limite: margini, soglie, periferie
www.ariarivista.org/declinazioni-architettoniche-del-conc...
"con allusione agli oltrepassamenti "
"L’esistenza di un limite come frontiera, crinale, linea terminale e divisoria, sia in senso fisico sia filosofico, è necessaria a poter osservare qualsiasi fenomeno."
"Nella tutela paesaggistica i vincoli salvaguardano un ambito di particolare pregio da trasformazioni nocive alla conservazione e valorizzazione dei suoi valori identitari, estetici, ambientali."
"come “soglia” "come “zona periferica"
"I limiti/margini architettonici assolvono molteplici funzioni: dal punto di vista funzionale isolano o mettono in comunicazione l’ambiente chiuso con lo spazio aperto e rappresentano la relazione tra gli ambiti privato e pubblico"
"porte finestre scale cancelli cinte murarie periferie"
"Il limite è un concetto cardinale, in Architettura come in ogni altra forma di pensiero umano"
La sveglia non cammina!
Un giorno Pierino voleva comprare
un orologio da portare al mare.
Entrò felice e gaio
da un orologiaio
e comprò una sveglia di lusso
che suonava in arabo e in russo.
Per non romperla stette attento
e la mise sul pavimento
sperando che la sveglia camminasse
e che nel tragitto non inciampasse.
Ma la sveglia non si mosse
a Pierino venne la tosse
nel sapere che l'orologiaio furfante
gli aveva dato una sveglia non funzionante.
Simonetta Mastromatteo
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI ©
Tutto il materiale nella mia galleria NON PUO' essere riprodotto, copiato, modificato, pubblicato, trasmesso e inserito da nessuna parte senza la mia autorizzazione scritta.
Si prega di NON scaricare e usare le mie foto in mancanza di una mia autorizzazione scritta.
Tutti i miei lavori sono protetti da Copyright (©), si prega di mandarmi una mail se si desidera comprare o usare uno qualunque dei miei lavori.
Grazie
LE FOTOGRAFIE SONO IN VENDITA
©ALL RIGHTS RESERVED©
All material in my gallery MAY NOT be reproduced, copied, edited, published, transmitted or uploaded in any way without my permission.
Please DO NOT Download or use my photos without my written permission.
All my works are Protected by Copyright (©), please send me a mail if you wish to buy or use someone.
Thank you
THE PICTURES ARE FOR SALE
“Abbasce ca vinne, ialze c'accatte” (abbassa il prezzo se vuoi vendere, alzalo se vuoi comprare) - COLLEZIONE FOTO PER ARREDAMENTO - Proposte per la personalizzazione di ambienti interni. Le fotografie in vendita possono essere stampate in diverso formato, su supporti vari
...................................................................................................................
Grazie a tutti per il vostro apprezzamento, mi gratifica.
PS: scusate amici e visitatori, ma sono in difficoltà e non potrò ricambiare le più visite di alcuni tra voi, sono costretta a venirvi a trovare solo un po' per volta ... Un affettuoso abbraccio
------------------------
Thank you all for your appreciation, it gratifies me.
PS: sorry friends and visitors, but they are in difficulty and I will not be able to reciprocate the more visits of some of you, I am forced to visit you only a little at a time ... An affectionate hug
Película cristiana completa en español | "Fortuna y desgracia" ¿Puede el dinero comprar la felicidad?
Todos tenemos una definición diferente de felicidad. Algunas personas piensan que tener mucho dinero es la felicidad. ¿Es este realmente el caso? La protagonista en la película tiene la misma perspectiva, por lo que gana dinero desesperadamente. Todos los días trabaja duro de sol a sol, como si fuera una máquina que funciona constantemente, y a menudo siente agotada después de regresar a casa en la noche avanzada. Pero el deseo de buscar dinero la hace ser incapaz de detener sus pasos ocupados... Hasta que enferma debido al trabajo sobrecargado, e incluso está en peligro de parálisis a una edad temprana... Al acostarse en la cama de hospital, comienza a reflexionar: “¿Es cierto que una vida basada en el dinero es una vida feliz? ¿Vale la pena arriesgar la vida por dinero?”
Ver más: www.biblia-es.org/fortuna-y-desgracia.html
También podría gustarte: Testimonios de fe en Dios
Mercado - compras - dia a dia |
Market - purchases - day by day | São Paulo - Brasil | instagram @luciano_cres
Comprei.
Precisa duma pinturinha e uns retoques aqui, outros ali, mas...
...garantiram-me que só teve um Dono, tem as revisóes todas em dia, e melhor que tudo só marca no conta-milhas, 35 milhas.
É pá!!! Melhor que isto, só dado.
Como si no quisiera...al final de la foto se deja ver un artista explicando sus elucubraciones del mundo de la imagen...
La Señora Maria va pensando en sus cosas, en lo que ha comprado y en lo que se olvidará y que no recordará hasta no haber llegado a su casa
Tava testando os Elkes que comprei no final de semana, amei o Rock You, o esmalte própio já tem um brilho maravilhoso, adoooorei. *-*
A unha de hoje era para ser preto com bolinhas brancas, mas não sei por qual motivo as bolinhas ficaram meio rosadas. Eu até gostei, adoro estampas de bolinhas.
1x Nutribase - Colorama
2x Rock You - Elke
Bolinhas: Marshmallow - Elke
comprei o batom rs 320 da shiseido (ganhei protetor hidratante de 7ml e mais creme para aerea dos olhos de 2 ml)
depois dessa pequena compra ganhei uma fichinha que foi a uma maquina caca niqueis para ver a sorte colocava a ficha e tinha direito de ganhar algo da loja que eles estavam presentiando tinha que dar tres frutas ou tres estrelas que vc ganharia algo mais com as 3 estrelas nao sei o que ganharia talvez algo melhor ainda em mim consegui nas frutas que foram 3 melancias ai ganhei uma bolsinha givenchy que veio dentro um sabonete liquido perfumado p/banho de 25 ml e um creme para pele 30 ml meninas e claro poderia escolher(ou essa bolsinha givenchy vermelha ,uma toalha givenchy,uma bolsa da calvin klein de praia )
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI ©
Tutto il materiale nella mia galleria NON PUO' essere riprodotto, copiato, modificato, pubblicato, trasmesso e inserito da nessuna parte senza la mia autorizzazione scritta.
Si prega di NON scaricare e usare le mie foto in mancanza di una mia autorizzazione scritta.
Tutti i miei lavori sono protetti da Copyright (©), si prega di mandarmi una mail se si desidera comprare o usare uno qualunque dei miei lavori.
Grazie
LE FOTOGRAFIE SONO IN VENDITA
I riti della Settimana Santa a Grottaglie: dal ‘600 ai giorni nostri
grottagliesitablog.wordpress.com/2008/03/15/i-riti-della-...
I riti della Settimana Santa si fanno risalire all’epoca della dominazione spagnola nell’Italia meridionale.
Le manifestazioni per ricordare la Passione e la morte di Cristo hanno ancora molte affinità con quelle di alcune città della Spagna.
A Grottaglie, la processione dei Misteri, è curata fin dai primi anni del Settecento dalla Confraternita del Purgatorio.
I riti della Settimana Santa iniziavano il Giovedì di Passione, quando la Confraternita del Purgatorio traslava la Vergine Addolorata dalla Chiesa delle Clarisse alla Chiesa Madre. La statua entrava in Chiesa alla fine della predica quaresimale, dopo che il Priore bussava per tre volte al portone interno della stessa. Il Venerdì di Passione, i confratelli del Purgatorio, rivestiti con l’abito sacro e incappucciati, portavano in processione la Madonna Addolorata cantando inni sacri intervallati dalle note della banda musicale.
Il pellegrinaggio dei “Bbubbli Bbubbli a lla scazáta” (confratelli della Confraternita del Carmine scalzi) è uno dei pochi riti ancora rimasti intatti, svolto sia di Giovedì che di Venerdì Santo, fino all’inizio della cerimonia della Passione e Morte del Signore.
Il Venerdì Santo, a conclusione del rito della Passio Christi, uscivano le sacre statue dei Misteri con la Vergine Addolorata a cura della Confraternita del Purgatorio; una processione che ancora oggi resiste e che vede tanta religiosità popolare e suggestione per quei volti sofferenti di Cristo e di Sua Madre. Le statue dei "misteri", portate a spalle da confratelli e da uomini vestiti di nero erano accompagnate da donne in abito di lutto, tra le struggenti note di inni religiosi e funerei, che obbligavano a meditare sul mistero della morte e della resurrezione.
Cinque tra le sacre statue sono in cartapesta e si pensa che possano risalire ad un periodo compreso tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento: "Cristo all'orto", "Cristo alla colonna", "Cristo alla canna", "la Cascata" e "Cristo crocifisso". In legno è invece il "Cristo Morto", mentre "l'Addolorata" è rappresentata da un tipico manichino rivestito con abiti in tessuto nero.
Nella processione dei Misteri, i Confratelli della Confraternita del Purgatorio portano a spalla solo il Cristo Morto e la Madonna Addolorata e, durante il suo svolgersi, viene spesso cantato lo struggente "Inno a Cristo Morto", musicato nella prima metà del Novecento dal Maestro Giuseppe Cardone su versi di Maria Ciocia D'Ettole.
Particolare interesse suscitavano gli “squilli di tromba” seguiti dai “lugubri rintocchi del tamburo” e dal “fragoroso crepitare della troccola” agitata nervosamente dalla mano del confratello, che ad intervalli regolari si udivano nel silenzio della notte
Había comprado estos pequeños tomates cherry para fotografiar, además de por su tamaño me encantó que tuvieran rama.
La verdad que para foto estos tonos son geniales, el error es que yo pretendía mostrar su tamaño y me olvidé de poner una referencia.... Pero ssshhhh no se lo digáis a nadie, despistes por las prisas y vale si, también la edad. En fin, al menos hay imagen y..Y luego me los comí, con lo que cundió la cosa ;)
Vamos a comprarle una tortuguita al niño, luego se compra una ridícula tortuguera con su palmera y todo, cuando esa tortuga crece ya no tiene hueco en casa, hay que dejarla en un lugar con agua para que viva bien, ese gesto que parece bueno, está acabando con las especies autóctonas de nuestras zonas húmedas, los galápagos de florida como el de la imagen están diezmando la población de galápagos leprosos y las de otras muchas especies de peces. Este de donde habrá salido estará pensando esta patita mientras hace sus estiramientos, espero que os guste
Compre el cuerpo de la 80D y posteriormente completé mi equipo con el objetivo 18-135mm USM. Habrá objetivos mejores, pero yo estoy contento y para mi, para este tipo de fotografías, cámara y cuerpo hacen buen equipo!
Comprar y vender hoy es
el arte de la vida, y también,
por donde entra el gusano
que pudre cuanto toca
llevando a la deriva
la propia venta y, en especial,
a la persona que la malversa.
¡Cuántas ventas indebidas
se montan y se desmontan
sin conciencia y sin medida!
Le case degli altri (la finestra di fronte)
Stasera tornando a casa ho alzato la testa e ho visto questo: una veranda illuminata da una abajour, un paio di tende bianche che lasciavano intravedere all'interno di una abitazione. Mi piaceva quella luce calda, quella atmosfera che fa tanto casa, calore, famiglia, rifugio.
Le vite degli altri, le case degli altri.
A frugare nelle case degli altri ci si renderebbe conto che poi in tutte le case ci sono più o meno le stesse cose, in stile diverso, più economiche o più care a seconda della tasca ma le stesse cose. Un divano Ikea o Poltrone e Sofà lo abbiamo più o meno tutti, una TV trenta o cinquanta pollici la abbiamo tutti, il letto di antiquariato o comprato da Casa Idea lo abbiamo tutti e come le case così le vite che si muovono dentro vanno avanti tra gioie, guasti, progetti, tristezze simili.
Mi piace pensare che almeno dentro casa ci somigliamo tutti, poi alcuni per uscire indossano oltre al cappotto delle maschere e diventano diversi da come sono tra le loro pareti domestiche, altri invece restano assolutamente uguali.
Scegliete per amici i secondi.
Olá meninas, a pouco tempo comprei com a lili esmaltes um rolinho de tape lines, e logo me veio na cabeça de fazer essa nail que eu já vi rodando por ai no face. Eu ammmei demais *-* kkkkk vou colocar mais fotos nos comentários.
Quem quiser saber como eu fiz essa nail, é só conferir o post completo no meu blog. www.lendoeesmaltando.blogspot.com.br
compradas no:
www.flickr.com/photos/lavoutanovo/
Amei! Uso a bolsa quase todos os dias, era o tamanho que precisava! E a blusa só de ter estampa do snoopy já diz tudo. Recomendadissima!
A Arya é umas das pullips que comprei no início do hobby, quando eu era meio noob e cheia de medos. Escolhia elas mais pela combinação total de roupas, make e wig, porque tinha medo de mexer, tirar do stock e estragar. E ela foi também uma das primeiras que me fizeram ir perdendo esse medo.
Preciso trocar os chips mas a wig stock é uma das mais macias e de boa qualidade que já vi, então tenho um pouco de dó trocar. XD
Enfim, essa foto dela é de um encontrinho na casa da Juliana mas que já tem um tempo. Me senti mal por ela por ter deixado de lado. É que ficou tão branca brilhante.. @_@
Los compré en el camión de la verdura, no son de mi huerto.
Podéis leer sobre mis paseos por la Vega y las historias de sus campesinos en mi blog .¿Dónde puedo aprender a cultivar mis hortalizas?
Il Sacro Monte di Ghiffa (o Sacro Monte della Santa Trinità) è inserito nel gruppo dei Sacri Monti alpini inseriti nel 2003 nell'elenco dei "Patrimoni dell'umanità", situato nel comune di Ghiffa. Tra la fine del XVI e la metà del XVII secolo, fu concepito un piano edilizio per l'ampliamento dell'antico oratorio dedicato alla Santissima Trinità e la costruzione, attorno ad esso, di un Sacro Monte sulla collina fitta di boschi con incantevole vista sul Lago Maggiore. Altri interventi costruttivi ebbero luogo tra la metà del XVII ed il secolo successivo. Nel suo stato attuale il sacro monte comprende, oltre al santuario, tre cappelle (la Cappella dell'Incoronazione della Beata Vergine Maria, la Cappella di San Giovanni Battista, la Cappella di Abramo) e l'elegante porticato della Via Crucis. Il Sacro Monte di Ghiffa è posto lungo le pendici boscose del monte Cargiago, sopra l'abitato di Ronco, a 360 metri s.l.m., con una stupenda vista sul Lago Maggiore. In tale sito già era presente, prima della sua costruzione, un edificio di culto caro alla fede religiosa delle popolazioni locali. Poche sono, a quest'ultimo riguardo, le notizie storiche certe. Va con ogni probabilità respinta la credenza che una modesta cappella fosse già stata edificata, dove oggi sorge il Santuario, nel IV secolo, ai tempi dell'evangelizzazione del novarese ad opera di San Giulio e di San Giuliano. Certa è invece la presenza - come nucleo architettonico antico poi inglobato nel santuario - di un oratorio romanico risalente al XII o al XIII secolo; esso venne ampliato nel tempo per far fronte al crescente afflusso di fedeli. Il primo documento storico che menziona l'esistenza della chiesa è del 1591; fu redatto in occasione della visita pastorale dell'allora vescovo di Novara, monsignor Cesare Speciano. La descrizione fatta della chiesa, dedicata alla Santissima Trinità, fa comprendere come essa corrispondesse allo spazio occupato dalla prima campata dell'attuale santuario. Vi era sopra l'altare un affresco, tuttora presente, con l'immagine ripetuta tre volte del Cristo assiso un desco: si tratta di un simbolo trinitario che evoca le "tre persone uguali e distinte". Si tratta di un'immagine molto venerata, alla quale erano riconosciuti poteri taumaturgici. L'edificio religioso doveva già essere posto sotto la tutela dell'antico ordine dei Trinitari impegnato nella diffusione del culto della Santissima Trinità.
La costruzione di un nuovo santuario avvenne tra il 1605 ed il 1617, anni in cui venne costruito, con il contributo della popolazione locale, il corpo principale dell'edificio. Il progetto era stato patrocinato da vescovo di Novara, Carlo Bascapè noto per la importanza che egli attribuiva allo sviluppo del sistema dei Sacri Monti prealpini. Negli anni tra il 1646 ed il 1659 il progetto del santuario fu completato con la costruzione del campanile e con ulteriori lavori di sistemazione. Nello stesso periodo iniziò la costruzione delle cappelle che dovevano comporre il Sacro Monte. Non si conosce con certezza il momento in cui si concepì il progetto di un Sacro Monte, né si conosce la struttura che esso avrebbe dovuto assumere: è da ritenere comunque che tale struttura dovesse essere più ambiziosa di quella che le risorse finanziarie disponibili consentirono di realizzare[1]. Tre sono le cappelle erette, tutte poste in prossimità del Santuario: quella della Incoronazione della Vergine, eretta nel 1647, quella dedicata San Giovanni Battista, costruita nel 1659, e quella detta Cappella di Abramo, posta un poco più in basso e realizzata tra il 1703 ed il 1722.
Senza che venisse meno la devozione verso la Trinità, si deve ipotizzare che la centralità del tema della Passione di Cristo nei percorsi devozionali abbia suggerito, nel 1752, la costruzione sul piazzale del santuario di un elegante porticato a 14 arcate, destinato ad ospitare le stazioni di una Via Crucis. Esso fu, pochi anni dopo, chiuso sul lato nord con la costruzione di una cappella affrescata, con funzione di oratorio dedicato alla Madonna Addolorata.
Le raffigurazioni plastiche delle stazioni della Via Crucis poste sotto il porticato sono state realizzate attorno al 1930; esse hanno sostituito precedenti affreschi ottocenteschi ormai rovinati. Le strutture architettoniche non subirono in seguito rilevanti cambiamenti.
Nel corso del XVIII secolo, su di un fianco della chiesa fu ricavata la "Casa del Romito", modesta abitazione per il padre dei Trinitari che custodiva il sito (edificio riportato poi a funzioni religiose nel 1929 con la sua trasformazione in cappella con la statua del Cristo nell'orto di Getsemani).
Il complesso devozionale decadde poi progressivamente nel corso del XIX secolo sino a quando, nel 1985, l'amministrazione comunale di Ghiffa concepì un progetto di restauro e di valorizzazione del sito. In seguito ad un accordo con la Regione Piemonte si arrivò alla istituzione della Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte della Ss. Trinità. Nel 1988 fu varato, a carico della Regione, un piano di restauro degli edifici e dei loro arredi sacri, progetto che ha consentito, tra l'altro, la inclusione del Sacro Monte di Ghiffa nel gruppo dei Sacri Monti prealpini di Piemonte e Lombardia decretati patrimonio dell'umanità, dall'UNESCO nel 2003.
Le compré esta polera Forever 21 a una niña el martes.. es muy linda! pero ya nosé con que la ocuparía, así que la vendo.. es cortita, hasta la cintura más o menos. Es de la colección Alice in wonderland.. la vendo a 5000 lo mismo que me costó.
Esta polera estaba reservada, pero una niña me tramitó cualquier cantidad para juntarse y el día que nos quedamos de juntar, me dejo esperando, con su celular apagado sin llamar ni nada, por lo que llegue incluso atrasada a la universidad! así que la primera que se pueda juntar, se la lleva.
case dirute a Cibali ...
io sono nata in quel quartiere, in via Pulcheria,
chissà quella casa dov'era ...
è nei miei sogni, forse,
un pò sopraelevata, circondata dalla terrazza e col giardino intorno
ne vedo qualche spizzico in qualche vecchia foto ..
Comprei a fatia do bolo na lanchonete do hospital onde a minha cunhada está internada e fiz questão de trazer um pouco para vocês.
Tenham uma ótima quarta-doce
Comprei esse escalpo no evilplace e achei lindão. Antes eu não gostava desse cabelão, mas agora eu gosto. ahahahahahah . Simmmmmm eu mudo de opinião sempre a respeito dessas bonecas. E os óculos que ela estava usando bastou a bichinha cair encima deles e pronto , quebrou. Ô coisa frágil essa. Daí fotografei a guria sem eles !
A Lagoa Comprida situa-se a 1595 metros de altitude, sendo uma antiga lagoa glaciar com cera de 1 km de extensão, actualmente é a maior albufeira da Serra da Estrela.
Comprei essa belezinha ontem e já fui correndo passar.
Pra quem não tem coragem de pagar o olho da cara em um vidrinho da Chanel, até que esse passa bem pelo Nouvelle Vague :)
A cor é realmente linda. A base dele é azul turquesa, mas ele tem uma gotinha de verde que dá um charme todo especial. Ele também tem brilhinhos bem discretos dourados, que quase nem dá pra ver.
Usei duas camadas e a cobertura ficou ótima. Só achei ruim que ele marca muito as imperfeições das unhas. Nem o roxinho da Colorama deu jeito.
Ah, e eu também fui premiada com as famosas sujeirinhas pretas no vidrinho. Cadê o controle de qualidade, Passe Nati?
Italia, Campania, Napoli, Estate 2016
Santa Chiara è un complesso religioso a Napoli, che comprende la Chiesa di Santa Chiara, un monastero, tombe e un museo archeologico. La basilica chiesa di Santa Chiara si affaccia su Via Benedetto Croce, che è il ramo più orientale di Via Spaccanapoli. Famoso è il chiostro delle Clarisse, trasformato nel 1742 da Domenico Antonio Vaccaro con l'aggiunta unica di maioliche in stile Rococò. La decorazione floreale di colore vivace rende questo chiostro, con colonne ottagonali dalla struttura a pergola, unico e sembrerebbe in contrasto con il mondo introspettivo delle monache di clausura.
Santa Chiara is a religious complex in Naples, Italy, that includes the Church of Santa Chiara, a monastery, tombs and an archeological museum. The Basilica church of Santa Chiara faces Via Benedetto Croce, which is the easternmost leg of Via Spaccanapoli. Famous is the cloister of the Clarisses, transformed in 1742 by Domenico Antonio Vaccaro with the unique addition of majolica tiles in Rococò style. The brash color floral decoration makes this cloister, with octagonal columns in pergola-like structure, likely unique and would seem to clash with the introspective world of cloistered nuns.