View allAll Photos Tagged coldwave
Halle Tony garnier
Lyon - 21/02/2013
www.kymmo.com / kymmo ©
All rights reserved /// Photo non libre de droit. (c) Kymmo
Halle Tony garnier
Lyon - 21/02/2013
www.kymmo.com / kymmo ©
All rights reserved /// Photo non libre de droit. (c) Kymmo
Yan Wagner at La Gaité Lyrique for the Festival d'Île de France, Paris FR.
The 3rd of October 2013
Credits : Simon Genillier Roelsgaard ©
Halle Tony garnier
Lyon - 21/02/2013
www.kymmo.com / kymmo ©
All rights reserved /// Photo non libre de droit. (c) Kymmo
Colored pencil and Ink (1985), detail of a drawing on A4 paper (210 × 297 mm).
The character on the right side is the same from the picture Explorers, probably the last time that I had depicted this group. So, no idea about their fate. ;-)
I return to the same scenery eventually, revealing details about different areas.
'A hypothetical discontinuity or distortion occurring in the flow of time that would move events from one time period to another or suspend the passage of time.'
'an imagined distortion of the progress of time, so that, for instance, events from the past seem to be happening in the present.'
(From www.thefreedictionary.com)
Time warp at Wikipedia.
Halle Tony garnier
Lyon - 21/02/2013
www.kymmo.com / kymmo ©
All rights reserved /// Photo non libre de droit. (c) Kymmo
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
I Molchat Doma sono protagonisti sul palco del Circolo Magnolia di Segrate a Milano, il 7 giugno 2023, per la decima edizione di Unaltrofestival.
I Molchat Doma nascono nel 2017 a Minsk, in Bielorussia, la loro composizione è nell’incrocio che vede convergere tre strade, quella del post-punk, quella della new wave e quella del synth pop.
Il sound è scuro dai ritmi ballabili, con una forte dose di gotic ethos, i loro maestri sono chiari ascoltandoli, ma i Molchat Doma creano un suono significativo e caratterizzante. Chitarra, synth, drum machine, sintetizzatori e una voce lineare costante che ti immerge in un altro mondo, un mondo che vive lontano da noi ma che i Molchat Doma possono portare molto vicino, sul nostro palco in un mercoledì d’estate.
La band è composta da Egor Shkutko, il cantante che scandisce i testi russi con la sua voce profonda e lineare, Roman Komogortsev alla chitarra, synth e drum machine, e Pavel Kozlov basso e sintitezzatori.
Il loro secondo LP, Этажи (pronunciato Etazhi) è stato pubblicato nel 2018. Ha esaurito più di 10000 copie, vista l’eccezionale richiesta è attualmente in fase di ristampa. La canzone “Sudno” è costantemente nella top viral globale su Spotify da aprile 2020.
Nonostante abbiano suonato nei club più affollati, che sia a Londra, Varsavia, Helsinki, Belgrado o Berlino, i Molchat Doma stanno ancora volando sotto il radar nella loro nativa Bielorussia.
Unaltrofestival è uno dei festival firmato Comcerto, nato nel 2013 e che già nella sua prima edizione ha registrato il tutto esaurito e che quest’anno giunge alla sua decima edizione. La definizione di Unaltrofestival è nascosta tra le sue lettere: non solo un altro festival nel panorama nazionale, ma soprattutto un festival diverso, innovativo. Da sempre attento alle novità e in grado di spaziare tra i generi più vari, dall’indie al rock, dal pop all’elettronica, sospeso tra mainstream e alternativo.