View allAll Photos Tagged cobot
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Il terzo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Proseguono i laboratori, i talk di orientamento, gli allenamenti per le competizioni, con le aree espositive da visitare.
I pitch e le premiazioni dei Contest Creativi - NonniBot, AgroBot, TirBot, CoBot, MareBot. I pitch e le premiazioni dell'Hackathon I giovani talenti italiani della robotica - Super Connecetd Robot.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
A Bosch employee works alongside a robot (or cobot) at Hanover fair to demonstrate collaborative automation as part of Industry 4.0. Read more about this at environmentalengineering.org.uk/news/industry-4-0-for-all...
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Day 3: 14 Febbraio 2020
@ Oval Lingotto, Torino
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Read more: carlo.granisso.it/tecnologia/
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il secondo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Aree espositivi, laboratori, allenamenti e il lancio dell’Hackathon Robotica e Scienze della Vita - in collaborazione con Lazio Innova e Università Campus Bio Medico di Roma – a cura di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Luigi Campitelli, direttore Operations e Open Innovation Hubs Lazio Innova, e Eugenio Guglielmelli, prorettore alla ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Fase finale, pitch elevator e premiazione Challenge 5G4School.
Pitch elevator e premiazione Hackathon Robotica e Scienze della Vita.
Foto di Rina Ciampolillo.
Il quarto e ultimo giorno della tredicesima edizione della RomeCup. Dal 2 al 5 aprile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre e in Campidoglio.
Siamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove si svolgono le fasi finali delle competizioni.
Le categorie Soccer, On Stage, Rescue ed Explorer gareggiano per il 13° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica e per le selezioni nazionali Robocup Junior.
Esibizione dei robot umanoidi NAO a cura dell’Università Sapienza di Roma, e premiazioni.
Foto di Rina Ciampolillo.