View allAll Photos Tagged WORLDAIDSDAY

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

World AIDS Day fundraiser for the Food Chain at Ku Bar, for Gay London Life

@Showa Memorial Park

 

HPPT !! & Stop HIV!

 

www.worldaidsday.org/

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

 

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

Today is WorldAIDSDay. Over 20 years ago, we buried my college roommate Howard Beighley at this church near his home town of Smolan, Kansas after his death from AIDS. There was an issue with his burial in this cemetery and we laid him to rest in nearby Salina. He attended Lindsborg High school before KU. He left Lawrence after graduation to move to San Francisco at exactly the wrong time. He loved music and we went to see Muddy Waters as well Samuel Ramey. I heard both Nina Simone and Maria Callas for the first time in our dorm room. Nancy and I visited this church and his home town of Smolen several weeks ago.. RIP Howard.

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

 

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

 

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

 

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

Hello flickr! Did you know: Today is "world AIDS day"! Support it! Spread the message! This is still not over! We need to be aware!

This virus is out there for more than 25 years now and still NOT beaten!

Take care of yourself!

 

en.wikipedia.org/wiki/AIDS

 

www.welt-aids-tag.de/hintergruende/25jahreaids/index.php

  

According to UNAIDS estimates, there are now 33.2 million people living with HIV, including 2.5 million children. During 2007 some 2.5 million people became newly infected with the virus. Around half of all people who become infected with HIV do so before they are 25 and are killed by AIDS before they are 35.

 

Around 95% of people with HIV/AIDS live in developing nations. But HIV today is a threat to men, women and children on all continents around the world.

 

Started on 1st December 1988, World AIDS Day is not just about raising money, but also about increasing awareness, fighting prejudice and improving education. World AIDS Day is important in reminding people that HIV has not gone away, and that there are many things still to be done.

(Thanks to www.flickr.com/photos/toma01/ for the text :))

Old haunt

World Aids Day

Copyright 2007 Ron Diorio

 

"Around here"

January 10 - February 23 2008

Peter Hay Halpert Fine Art

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

World AIDS Day fundraiser for the Food Chain at Ku Bar, for Gay London Life

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

🎀 #EndAids #ProtectYourself #TakeCareOfYou #UseCondoms #Me #Myself #MeMyselfAndI #JustMe #ThisIsMeThen #Gay #GayMe #MeGay #GayBear #BearGay #Gaystagram #Instagay #HairyMan #GayHairy #BeardedHomo #GayBearded #HairyGuy #GayMan #GayGuy #GayScruff #GayBoy #ManGay #HairyBear #GuyGay #TakeCare #WorldAidsDay

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

World Aids Day launch at the Opera House by Governor General Quentin Bryce on Wednesday 30, November, 2011

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

Today (December 1, 2015) is World AIDS Day. So I thought that it would be appropriate to share this photo of Elton John on Instagram. (He's seen here with Shirley Manson and Mary J. Bilge in a 2002 advertisement for MAC Cosmetics). Over the years, Elton has done so much in the fight against AIDS.

World AIDS Day, know your status.

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

World AIDS Day fundraiser for the Food Chain at Ku Bar, for Gay London Life

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

World Aids Day launch at the Opera House by Governor General Quentin Bryce on Wednesday 30, November, 2011

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

World AIDS Day fundraiser for the Food Chain at Ku Bar, for Gay London Life

campaign against AIDS

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

youtu.be/erQseWoxJOE

 

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

“Lace Up, Save Lives”

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

2 4 5 6 7 ••• 79 80