View allAll Photos Tagged WORLDAIDSDAY

World AIDS day is a time to reflect and remember but also, looking forwards to ending stigma.

 

With HIV management, prevention and testing we are well on the way to championing this illness.

 

Soon will come vaccinations and with the 0 new transmission target in sight.

 

Isn't it time the stigma ends as well?

Curtains (World Aids Day 2008)

Copyright 2008 Ron Diorio

Courtesy of Peter Hay Halpert Fine Art

www.phhfineart.com/

 

Hospice (video)

www.flickr.com/photos/av_producer/2745987135/

 

"La salute è il primo dovere della vita."

(O. Wilde)

  

Oggi è la giornata mondiale della lotta all’Aids. Si parla di una problematica di livello planetario sulla quale gli esperti e le associazioni che ogni giorno combattono hanno espresso caute parole di ottimismo. Dal 1999 a oggi le nuove contaminazioni sono diminuite di un quinto (il 19%) raggiungendo i 2,6 milioni nel 2009 secondo l'agenzia Onusida (l'agenzia Onu che si occupa della malattia) e questo calo testimonierebbe dell'efficacia delle nuove cure e dei sistemi di prevenzione.

Incredibile che sia passato solo un anno... sembra una vita!

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

In honor of World Aids Day, many landmarks were lit in RED. Unfortunately, due to tonight's weather and cloud cover, the spire of One World Trade Center could not be seen 99% of the time. There was a very brief moment where I was able to catch a glimpse...

oxoxo

~ for our family ~

There Is Life In Future !

 

World AIDS Day - 1 December 2014

 

Because there is Future And Hope ! I believe in that every new day ...

 

With the Music Zack Hemsey - "Finding Home (Instrumental)" :

 

www.youtube.com/watch?v=E10GCw_lvuM&list=RDwiXChlUtz48

 

  

A wonderful day and week dear friends ! : )

Temple Meads railway station lit up in red for World AIDS Day 2020.

a hazy shade with some falling leaves in autumn

picture over layed with texture by Lenabem -Anna Thank you so much Anna!

 

stop the goast that's called: AIDS!

December 1st, 2011: World AIDS Day.

 

The World Health Organization established World AIDS Day in 1988. World AIDS Campaign is the leading international organization which plans and implements the observance.

 

December 1, World AIDS Day, is an opportunity to take action. Through Facing AIDS 2011, you and your community can help reduce stigma and promote HIV testing by putting a face to AIDS.

  

today is world AIDS day,

 

for your life and your future, please be safe.

A performance of Seasons of Love from the musical Rent concludes with this scene. This was a performance of the song for World AIDS day show at the U of O. Performed by South Eugene High School.

[ low-fi stereoscopic solar imagery ]

Yesterday was World AIDS Day and in support of the wonderful Bristol-based HIV charity Brigstowe I took some photos of Bristol monuments lit up in red in commemoration. Here's Temple Meads in all its glory. Go check out Brigstowe's page and donate to help them continue their amazing work.

People are often surprised to hear what it is really like to live with HIV. Advances in treatment mean that many people diagnosed today can expect a near normal life expectancy if they get diagnosed early and take treatment correctly. However, side effects of daily treatment can have an impact. For many people with HIV it is the social consequences that can have the biggest impact - dealing with prejudice or how to tell friends and family.

 

There is still a great deal of stigma about HIV, often as a result of ignorance about how HIV is transmitted, judgements being made about people living with HIV, a lack of understanding what its like to live with HIV, or an unfounded fear of becoming infected. A third of people living with HIV have faced discrimination. Whilst scientific understanding of HIV, and how to treat it, has developed rapidly over the last two decades, social attitudes are changing much more slowly.

 

I am fortunate to have a confident personality and have great support from friends and family but I can also say first hand the stigma does exist and it's not fun to experience. Not to get too personal, but try to imagine what it was like to be told disinfectant would be needed after I had stayed over with a friend. For a moment I felt dirty, then angry, and then I forgave and moved on. Aside from coming to terms and living with this virus, which quite honestly I look to as part of life's journey, it does take a certain amount of backbone when confronted with other people's fears and/or ignorance. Perhaps putting a face with this helps others to understand - as uncomfortable as it may be for any one of us.

 

Thanks to All Who Support Me.

If you have questions, please ask or educate yourself.

 

Let's Be the Generation Who Makes a Difference in Every Way.

 

World AIDS Day

01 December

HIV is increasing in every region in the world.

 

There are now almost 40 million people living with HIV worldwide .

Get the facts about HIV so you can get talking on World AIDS Day.

 

Important Questions:

What is H.I.V.?

H.I.V. Prevention

 

Our flickr-friend Margarida Martins from ABRAÇO, is very engaged in the cause of AIDS and is claiming for help.

The institution IBCM in Bahia, Brasil, had its house for HIVpositive children closed on October 11 due to lack of financial support. The institution supports 40 children. Since then, they already count one death.

 

PADRE ALFREDO DOREA, is the director of IBCM - his email is padrealfredo@gmail.com and the email of the institution is: ibcm33@terra.com.br

 

Donations are wellcome:

Instituição Assistêncial Beneficente Conceição Macedo

País: Brasil

Banco: Banco do Brasil

N. do Banco: 001

Agência: 0904-0

Conta corrente: 254.651-5

Código SWIFT: BRASBRRJSDR

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

 

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

It's 1st December and a Monday [I like it when you start a new month with a Monday]. Anyway, I have two sick children. C has a mild cold but V's is a bit worse...Oddly she woke last night at 12.30am with a fever of 39.4oC! She was okay in herself and the nurofen quickly reduced it. Then this morning she ran into the room panicking because she'd had a huge nose bleed. Poor poppet. Anyway, her temperature is fine [!?] but she's not eating and very whingy.

 

So, I got the Christmas tree down. We usually have a proper fir but as soon as Violet was mobile we got a white artificial one as needles in the knees hurt!

 

My tree always used to be very minimal. Silver, purple and a bit of red. However...we now have loads of -ahem-tat and my minimal tree is no longer welcome in the Conran shop.

 

Red for World Aids Day

“Focus, Partner, Achieve: An AIDS-free Generation.”

so before you start know where it's going to end and be responsible.

 

People still die, people still get sick, and living with it is not fun.

 

World AIDS Day - December 1, 2012

Remember all those that have died and those living with it and let us all hope one day we conquer it.

 

Last night (Dec 1) at the Cathedral of the Sacred Heart, Richmond, Virginia there was a

 

Christmas Concert and Carol Festival In Commeration of World AIDS Day

They performed this piece "In loving memory of all who have died from HIV/AIDS and all those that suffer because of it."

 

The Colors of Christmas

John Rutter

 

Green for the ivy that grows by the wall,

white for the mistletoe that hangs in the hall;

 

red for the berries that shine in the snow,

orange and yellow for the morning's first glow.

 

These are the colors of Christmas:

 

Let them shine all over the earth; these are the colors of happiness:

The joy of a new baby's birth.

 

Blue for the robe of his mother so mild,

gold for the precious gifts they brought to the child;

silver the starlight to shine through your sleep;

and a rainbow for all the the sweet dreams you will keep.

 

These are the colors of Christmas.

 

I hope you will take a moment no matter your beliefs and let these thoughts wrap around you like the colors of the rainbow.

# RedRibbon For AIDS/HIV Awareness Day

World AIDS Day!

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

Lit up in red to mark World AIDS Day

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

264/365

 

Aids scares the *beep* outta me. Seriously it always has. That is some crazy s#^% man! But people and kids and babies die from it everyday. Not saying I will devote mad amounts of time to the fight, but I do think it is a serious epidemic and there are things even busy-ass me can do to help.

 

One - U2 (I like the Mary J. Blige version)

 

and my favorite lyrics from the tune...

 

You say

Love is a temple

Love is a higher law

Love is a temple

Love is a higher law

You ask me to enter

But then you make me crawl

And I can't be holding on

One love

One blood

One life

You got to do what you should

One life

With each other

Sisters

Brothers

One life

But we're not the same

We get to

Carry each other

Carry each other

 

One...life

 

One

 

I found many different interpretations of the song, and I'm still not exactly sure what I think he was trying to say, but I guess the message I hear is sometimes you'll be up and I'll be down, and I hope we can share enough of reality to be able to know what's really going on, and carry each other when that happens. <3

Repost this poster or make your own message!

Get out on the streets and show your support

 

Millions of people are infected, millions of people will be infected.

THERE IS NO CURE!!

    

CREDITS:

 

idea: Pygge Lord

photo by: me

editing: me

camera: Nikon Coolpix 3200

location: Villa Baviera (VIII Región, Chile)

  

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

Foto di backstage

 

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

World AIDS Day fundraiser for the Food Chain at Ku Bar, for Gay London Life

HAART FASHION

Un'Insolita Sfilata

 

World AIDS Day

1 dicembre 2019

Museo delle Civiltà

Roma.

 

youtu.be/erQseWoxJOE

______

 

[HAART FASHION – UN’INSOLITA SFILATA]

 

il 1° dicembre, giornata mondiale della lotta all’AIDS

un’insolita sfilata di moda a tema HIV

 

L’evento, unico nel suo genere, fa parte di un progetto triennale di Angela Infante, presidente del Gay Center, dal nome HAARTisticamente, termine che gioca sulla somiglianza fonetica della parola ART, intesa come ARTE e l’acronimo HAART, usato per definire la terapia antiretrovirale. Il gruppo è composto da persone sierocoinvolte, cioè persone interessate a conoscere, comprendere, discutere, approfondire e confrontarsi su argomenti inerenti il mondo della sieropositività.

 

L’insolita sfilata sarà ospite dei MuCiv - Musei delle Civiltà (EUR), nel Salone d’Onore delle Arti e Tradizioni Popolari

 

Si avvale di numerosi importanti patrocini, tra i quali spiccano per il tema legato alla salute, la SIMIT, Società Nazionale Italiana Malattie Infettive e Tropicali e della Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata di Roma

 

- IL PROGETTO HAARTisticamente -

 

è una trilogia di laboratori annuali: nel primo ciclo, svolto nel 2017, costituito da laboratori di artcounseling, i partecipanti hanno lavorato, cimentandosi con differenti tecniche artistiche, per esplorare il mondo della sieropositività.

 

Nel secondo ciclo, tenutosi nel 2018 è stato chiesto agli “HAART-attori” di dare una chiave di lettura del mondo della sieropositività, individuale, introspettiva e critica, diversa dagli abituali concetti stereotipati. La partecipazione assidua, una gestione dello spazio interiore e dello spazio scenico hanno portato a portare sul palcoscenico un esperimento di teatro Counseling dal titolo Alici e Cornici.

 

Nell’ultimo ciclo i partecipanti sono stati chiamati a formulare, ideare, creare un look da passarella, abbinato a temi della sieropositività, riguardanti due concetti chiave: il Contagio e la Cura, senza mettere un limite alla fantasia personale.

 

www.facebook.com/events/817683298685092/

 

1 3 4 5 6 7 ••• 79 80