View allAll Photos Tagged SAP
It was a beautiful sunny day and the temperatures climbed slightly above freezing. Not quite prime sugaring season yet, but we wanted to get some of our trees tapped since tomorrow the temperature is supposed to be close to 40. We were just going to put one tap in the tree we can see from the kitchen window, so we could watch it. As soon as we tapped the tree a little drop of sap appeared on the end of the spile. When it started flowing we would installed the rest of the taps. It was warm enough yesterday to start the sap flowing.
For more maple sugaring fun: chiotsrun.com/2010/02/21/tap-tap-tap-maple-sap/
Tonle Sap, a large body of water (Cambodian meaning "Large Fresh Water River," but more commonly translated as "Great Lake"), is a combined lake and river system of huge importance to Cambodia. It is the largest freshwater lake in South East Asia and is an ecological hotspot that was designated as a UNESCO biosphere in 1997 (source: Wikipedia).
The Vietnamese commonly calls this 'Biển Hồ' or 'Sea Lake'.
Maple sap flows through these tubes in the early spring. Forty gallons of sap will boil down to one gallon of maple syrup.
Sập thờ chạm tứ linh chân rùa
Kích thước: Dài 1m97 x 1m07 x 1m27, chân 22cm
Gỗ mít - Giá thành 32.000.000đ
Super Absorbent Polymer - Space age super absorbent copolymer, also known as SAP, soil polymers, water crystals, or polymer crystals are completely safe for the environment. They are a free flowing white granular copolymer of polyacrylamide, that absorbs hundreds of times their weight in water and can last for years. Soil polymers have a wide variety of uses in agriculture as well as in Home and Garden applications. The largest use of SAP is found in personal disposable hygiene products, such as baby diapers.
3 months r` đó VỢ
3 months A có VỢ bên cạnh A
3 months A dc hp bên VỢ
3 months bùn cũng có – màh zui cũng có
3 months nc mắt cũng có – cười cũng có luôn
.....
Trong 3months đó có rất nhìu chiện xảy ra giữa ck vs vk – bk bnhiu cái sn con nít – bnhiu chiện zận hờn vu vơ – vì những cái sn đó màh ck cứ ngỡ như sắp xa vk – cứ ngỡ như ck đã đánh mất đi 1 ng` mình yêu thương – xảy ra những chiện đó ck mới biết là ck CẦN vk biết chừng nào – YÊU vk biết bnhiu – Thương vk k gì tả đc....
......
3months đó – ck đã hứa với vk rất nhìu – nhưng vẫn chưa thực hiện đc nhìu
* ck hứa sẽ đem b.yên cho vk
* sẽ đem nụ cười đến cho vk
* sẽ đem hp đến cho vk
* sẽ k làm vk bùn nữa
* sẽ k làm vk fai~ khóc nữa
* sẽ kbh buông tay vk ra
** và ck muốn 3months này cứ tăng lên wài wài – 4months 5 months r` 6 7 months – cứ thế màh tăng dần lên vk nhé :”>
*** từ giờ ck sẽ thực hiện những gì ck đã hứa với vk
* sẽ mãi bên vk
* sẽ mãi YÊU – THƯƠNG vk - chỉ mình vk thôi
+ Ck YÊU vk chỉ vẻn vẹn chỉ 10 ngày thôi đấy vk àh ;;)
- 4 ngày: xuân, hạ, thu, đôg
- 3 ngày: hwa, hnay và ngay mai
- 2 ngày: chẵn và lẽ
- 1 ngày: cả c.đời
.....
Ck là ck YÊU vk wài wài luôn
Vk sẽ là ng` hp nhất nhất wả đất này luôn
Vì <3 ck đã thuộc về vk
Vì <3 ck đã khắc tên vk trong đó mất r`
Vì <3 ck giờ đây chỉ có hình bóng của vk thui
Vì <3 ck giờ đây đã ..... đã ..... trao cho vk r` :’x
......
* Hói <3 zỲn
* CC* <3 KK*
~ 9.11.2k10 – 9.2.2k11 ~
.....
P.s* VỢ àh! 3 năm nữa thui VỢ - ráng chờ ck 3 năm nữa nhar VỢ :’x
.
Tonle Sap Lake is the largest freshwater lake in Southeast Asia. Also called Boeung Tonle Sap, it has one of the world’s most vibrant ecosystems. There are different species of wildlife in and around the lake, which helped to sustain and grow the ancient Khmer civilisation. It's also famous for its fascinating local communities and their floating villages.
Located in Siem Reap, the massive lake is 250 km in length and 100 km across at its widest point, making it seem like an inland ocean because it is impossible to see the opposite shore from ground level. Surprisingly, it's fairly shallow, with a maximum depth of only 10 metres.
Knowledge doesn't come easily. It comes through cost, efforts and last of all but not least through a skilled craftsman.
I represent Onlineitguru. Onlineitguru.com is a global online IT training company. We offer virtual online training on all major IT Technologies Like SAP/ Oracle/Data WH/Testing Tools to mention a few. Onlineitguru.com was started by highly experienced industry experts and our parent company has got more than 7 years of experience in IT development, IT consulting and corporate training as well. We engage the trainers, those who are Industry experts and teaching experts. Onlineitguru.com has got renowned experienced trainers in all IT Technologies.
We provide study materials, ways to sharpen your skills ,help build self confidence, contact with real time techies and assistance 24 *7.
I proclaim that the training provided will show you the gateway for your future i.e grabbing a job will only be a matter of time.
businessobjects-trainingonline.blogspot.com/
biabaponlinetraining.blogspot.com/
bodi-onlinetraining.blogspot.com/
hadoop-onlinetraining.blogspot.com/
sapbpc-onlinetraining.blogspot.com/
sap-ficotraining-online.blogspot.com/
sapfscm-onlinetraining.blogspot.com/
saponlineitguru.wordpress.com/
* 100% JOB Oriented Training
* Attend Two FREE Trail Classes
* Affordable FEE with REAL TIME Trainers
Onlineitguru.com is a Global Interactive Online Learning Portal started by SAP Experts with an aim to provide a Job Oriented Training on SAP All Modules.
ABOUT OUR FACULTY: We have excellent SAP BPC 10 instructors, who have Industry experience experts in Online Training.
TRAINING HIGHLIGHTS:
1. Interactive Learning at Learners convenience
2. Industry Savvy Trainers
3. Learn Right from Your Place
4. Customized Curriculum
5. Support after Training
A) Resume Preparation
B) Certification Guidance
C) Interview Assistance
Guaranteed Placement Assistance for USA Learners
We have a forthcoming online batch on SAP BPC 10
SAP All MODULES Training and Placement and
OTHER DATA WAREHOUSING TOOLS OFFERED:
Reporting Tools: Business Objects, OBIEE, Micro Strategy, Hyperion.
ETL Tools : Informatica, Data Stage, BODI, Abinitio.
Other Tools : MS BI, TeraData, SAS.
OTHER TRAININGS OFFERED:
* SAP
* IBM Mainframes
* Microsoft Technologies
* Testing Tools
Visit: www.onlineitguru.com
CONTACT US:info@onlineitguru.com
USA: 1-732 703 9066
INDIA: 91-988 599 1924 for Career Advice
Skype ID: G talk ID: Yahoo ID: Hotmail ID: onlineitguru
Ecco la sua espressione quando si arrabbiava, non dimenticheremo mai le sue grandi lezione. Ci mancherà Sapo!
Sáp nha khoa còn được gọi là sáp chỉnh nha. Sáp này có chất mềm, dẻo, trong suốt. Nó được dùng để phòng ngừa trầy xước ở những người đeo khí cụ niềng răng. Dựa trên thành phần, sáp chỉnh nha được phân thành hai loại bao gồm sáp tự nhiên và sáp tổng hợp.
#WikiNhaKhoa #Wiki_Nha_Khoa #sáp_nha_khoa
Fresh sap oozing from neatly drilled holes. Likely the work of a Yellow-bellied Sapsucker. Photo taken through my living room window. The sap wells were about 20 feet up a maple tree trunk...
ROMA ARCHEOLOGIA. Anche al Circo Massimo una curva sud svelati i misteri dell'antico stadio. Gli scavi hanno riportato alla luce numerosi reperti che raccontano come si svolgevano i "ludi magni": quadrighe lanciate a folle corsa, 150mila spettatori, taverne e bancarelle, pentole e monete. E perfino gli hooligan.
di CARLO ALBERTO BUCCI, LA REPUBBLICA ed. ROMA (01/02/2011).
Per un fortunato caso il settore meglio conservato del Circo Massimo - il monumento più celebre, imitato e depredato dell´antica Roma - è la "curva sud". È infatti sotto l´emiciclo rivolto verso l´Appia che le quadrighe lanciate a folle corsa dagli aurighi, dovendo frenare per curvare seccamente intorno alla "meta" meridionale, venivano a contatto: tra strepiti di ruote, nitrire di cavalli, schiocchi di fruste, cui facevano eco le grida e gli "oooh!" dei patrizi e del popolo assiepati sulla cavea. Gli scavi iniziati a dicembre hanno però riportato alla luce strutture murarie che confermano come il frastuono dei 150mila tifosi non fosse prerogativa delle giornate dei "Ludi Magni". Rumori di pentole, monete tintinnanti, urla di venditori, strilli di meretrici risuonavano tutti i giorni nella "tabernae" ritrovate scavando oltre i pilastri delle gradinate superstiti. «Qui c´erano bande che fanno impallidire gli hooligan di oggi», dice Maria Letizia Buonfiglio che, con Giovanni Caruso e altri archeologi della Sovrintendenza comunale, sta lavorando ai resti dell´impianto sportivo e religioso nato, narra la leggenda, con le corse volute da Romolo nella festa che si concluse con il ratto delle Sabine.
«In soli 50 centimetri di terra abbiamo trovato 130 monete che, una volta catalogate, ci potranno dire molto sulla vita di questa parte del circo» aggiunge Buonfiglio. Gli interventi decisi dal Comune hanno portato soprattutto alla ri-scoperta di ritrovamenti interrati dopo gli scavi degli anni Trenta, quando gli archeologi si dovettero fermare alla "media cavea" essendo le gradinate e la pista sottostanti inondate da infiltrazioni d´acqua. E ora che sono stati liberati dalla terra i pilastri, le basole della frequentatissima strada porticata, l´abbeveratoio e la fogna che serviva latrine e Vespasiani, è possibile ricostruire la stretta connessione tra le "tabernae" esterne e quelle presenti dentro la struttura dell´antico circo che, come certi moderni impianti sportivi, funzionano da punto d´incontro anche nei giorni feriali.
Il più grande circo, alla caduta dell´impero fu abbandonato e irrigato per servire agli orti e ai mulini; poi industrializzato nell´Ottocento con capannoni e un gazometro, demoliti a partire dal 1911; quindi cementificato nel Ventennio dai pilastri (anch´essi poi abbattuti) delle esposizioni sul minerale e sul tessile; infine, e siamo all´oggi, generosamente concesso per manifestazioni di piazza, parate militari, concerti allestiti sulle zolle verdi che si trovano diversi metri sopra la pista dove gli aurighi si davano battaglia girando per 7 volte intorno ai due obelischi.
La "curva sud" è stata risparmiata dalle folle di oggi ma anche dimenticata. Gli archeologi ora sono intenzionati ad andare avanti con le ricerche, sapendo però che non è possibile scendere di quota perché sotto c´è la "marrana". Ma intanto c´è da disboscare le taverne addossate al circo, da mettere in sicurezza i percorsi che portavano alle gradinate basse, riservate a patrizi, sacerdoti e cavalieri, e anche le coperture delle scale superstiti che conducevano ai "popolari". Con quali soldi? «Ai tre milioni già impegnati - spiega l´assessore alla Cultura del Comune, Dino Gasperini - aggiungeremo una delibera da tre milioni e 600mila euro che serviranno a finire le ricerche, completare i restauri, approntare un percorso didattico e una nuova illuminazione». La curva sud del Circo Massimo sarà così «un´area archeologica finalmente visitabile».
Fonti / Foto sources:
- LA REPUBBLICA ed. ROMA (01/02/2011), pg. 53.
roma.repubblica.it/cronaca/2011/02/01/news/circo_massimo-...
- Roma, Nuovi scavi al Circo Massimo, di sig. Gianni De Dominicis (il fotografo) (17/01/2011).
www.flickr.com/photos/giannidedom/
- ROMA CAPITALE: Presentazione del progetto dell’Area Archeologica CentraleComune di Roma (07/12/2010).
www.progettomillennium.com/public/millennium/it/agenda.ph...
- S. Pomardidi, ca. 1820, Veduta del Circo Massimo, in: Roma ieri, Roma oggi di sig. Alvaro de Alvariis (17/09/2010).
www.flickr.com/photos/dealvariis/4998547843/
- Martin G. Conde, II.2). Imperial Fora: Satellite, Aerial, & Bird's-Eye Views (1998-2009), "Carta Geologica di Roma" (Funicello, Giordano, Mattei, [edd.] 2008), " R. Lanciani, Forma Urbis (1893-1901), Progetto IMAGO II. - Catasto urbano di Roma (ASR [1819-1824]).
www.flickr.com/photos/imperial_fora_of_rome/sets/72157604...
ROMA ARCHEOLOGIA. Anche al Circo Massimo una curva sud svelati i misteri dell'antico stadio. Gli scavi hanno riportato alla luce numerosi reperti che raccontano come si svolgevano i "ludi magni": quadrighe lanciate a folle corsa, 150mila spettatori, taverne e bancarelle, pentole e monete. E perfino gli hooligan.
di CARLO ALBERTO BUCCI, LA REPUBBLICA ed. ROMA (01/02/2011).
Per un fortunato caso il settore meglio conservato del Circo Massimo - il monumento più celebre, imitato e depredato dell´antica Roma - è la "curva sud". È infatti sotto l´emiciclo rivolto verso l´Appia che le quadrighe lanciate a folle corsa dagli aurighi, dovendo frenare per curvare seccamente intorno alla "meta" meridionale, venivano a contatto: tra strepiti di ruote, nitrire di cavalli, schiocchi di fruste, cui facevano eco le grida e gli "oooh!" dei patrizi e del popolo assiepati sulla cavea. Gli scavi iniziati a dicembre hanno però riportato alla luce strutture murarie che confermano come il frastuono dei 150mila tifosi non fosse prerogativa delle giornate dei "Ludi Magni". Rumori di pentole, monete tintinnanti, urla di venditori, strilli di meretrici risuonavano tutti i giorni nella "tabernae" ritrovate scavando oltre i pilastri delle gradinate superstiti. «Qui c´erano bande che fanno impallidire gli hooligan di oggi», dice Maria Letizia Buonfiglio che, con Giovanni Caruso e altri archeologi della Sovrintendenza comunale, sta lavorando ai resti dell´impianto sportivo e religioso nato, narra la leggenda, con le corse volute da Romolo nella festa che si concluse con il ratto delle Sabine.
«In soli 50 centimetri di terra abbiamo trovato 130 monete che, una volta catalogate, ci potranno dire molto sulla vita di questa parte del circo» aggiunge Buonfiglio. Gli interventi decisi dal Comune hanno portato soprattutto alla ri-scoperta di ritrovamenti interrati dopo gli scavi degli anni Trenta, quando gli archeologi si dovettero fermare alla "media cavea" essendo le gradinate e la pista sottostanti inondate da infiltrazioni d´acqua. E ora che sono stati liberati dalla terra i pilastri, le basole della frequentatissima strada porticata, l´abbeveratoio e la fogna che serviva latrine e Vespasiani, è possibile ricostruire la stretta connessione tra le "tabernae" esterne e quelle presenti dentro la struttura dell´antico circo che, come certi moderni impianti sportivi, funzionano da punto d´incontro anche nei giorni feriali.
Il più grande circo, alla caduta dell´impero fu abbandonato e irrigato per servire agli orti e ai mulini; poi industrializzato nell´Ottocento con capannoni e un gazometro, demoliti a partire dal 1911; quindi cementificato nel Ventennio dai pilastri (anch´essi poi abbattuti) delle esposizioni sul minerale e sul tessile; infine, e siamo all´oggi, generosamente concesso per manifestazioni di piazza, parate militari, concerti allestiti sulle zolle verdi che si trovano diversi metri sopra la pista dove gli aurighi si davano battaglia girando per 7 volte intorno ai due obelischi.
La "curva sud" è stata risparmiata dalle folle di oggi ma anche dimenticata. Gli archeologi ora sono intenzionati ad andare avanti con le ricerche, sapendo però che non è possibile scendere di quota perché sotto c´è la "marrana". Ma intanto c´è da disboscare le taverne addossate al circo, da mettere in sicurezza i percorsi che portavano alle gradinate basse, riservate a patrizi, sacerdoti e cavalieri, e anche le coperture delle scale superstiti che conducevano ai "popolari". Con quali soldi? «Ai tre milioni già impegnati - spiega l´assessore alla Cultura del Comune, Dino Gasperini - aggiungeremo una delibera da tre milioni e 600mila euro che serviranno a finire le ricerche, completare i restauri, approntare un percorso didattico e una nuova illuminazione». La curva sud del Circo Massimo sarà così «un´area archeologica finalmente visitabile».
Fonti / Foto sources:
- LA REPUBBLICA ed. ROMA (01/02/2011), pg. 53.
roma.repubblica.it/cronaca/2011/02/01/news/circo_massimo-...
- Roma, Nuovi scavi al Circo Massimo, di sig. Gianni De Dominicis (il fotografo) (17/01/2011).
www.flickr.com/photos/giannidedom/
- ROMA CAPITALE: Presentazione del progetto dell’Area Archeologica CentraleComune di Roma (07/12/2010).
www.progettomillennium.com/public/millennium/it/agenda.ph...
- S. Pomardidi, ca. 1820, Veduta del Circo Massimo, in: Roma ieri, Roma oggi di sig. Alvaro de Alvariis (17/09/2010).
www.flickr.com/photos/dealvariis/4998547843/
- Martin G. Conde, II.2). Imperial Fora: Satellite, Aerial, & Bird's-Eye Views (1998-2009), "Carta Geologica di Roma" (Funicello, Giordano, Mattei, [edd.] 2008), " R. Lanciani, Forma Urbis (1893-1901), Progetto IMAGO II. - Catasto urbano di Roma (ASR [1819-1824]).
www.flickr.com/photos/imperial_fora_of_rome/sets/72157604...
- VADIS AL MAXIMO, - VADIS AL MAXIMO di Franco Calo' © MMV- MMX ® WGA.
The Tonle Sap river changes direction twice a year. It's one of the reasons the Angkor Wat ruins are where they are. It had several floating villages in the area.
Last week Alder got a cut on his ankle that bled, it was his first real cut and he was facinated by it. After the bandaid came off he became facinated with the scab and how much it was like hardened tree sap. Now when we go for walks he checks for 'boos' on them. Now he is asking questions like why do leaves not have sap in them like the branches.
A construção foi iniciada no reinado de D. Manuel I e concluído já com D. João III. É um edifício de dois pisos construídos em granito, e em que o piso térreo é formado por um alpendre com três arcos ogivais. No andar superior desenvolvem-se três janelas de sacada. O imóvel é coroado por ameias chanfradas. É ainda visível, a encimar as janelas, um escudo régio, uma esfera armilar e um veleiro, símbolo heráldico de Viana do Castelo. viana_rspt.blogs.sapo.pt/3903.html