View allAll Photos Tagged LO
Parece que nos espera bastante mal tiempo en la mar, con viento y lluvia por A Coruña y todo el noroeste de español. Buen fin de semana para todos. Lo deseo de todo corazón como siempre.
La Palma nana è nata sulla costa rocciosa di Siracusa, in Sicilia ed è stata poi portata nella Pianura Veneta, in un giardino. Il Pettirosso, invece, è nato nelle foreste di abeti della Montagna veneta ed è poi migrato per trascorrere l'inverno in pianura. Così ha potuto incontrare e conoscere la palma, che, figlia del Mediterraneo, gli offre riparo dal vento freddo con le sue foglie sfrangiate ..... ..
Pentax Mx, SMC Pentax 50 mm f/1.7 Film:
- Fujicolor C200 35 mm
Process (38°):
-PRE-RISCALDAMENTO: 3 m 00 s
-SVILUPPO: 3 m 15 s
-SBIANCA: 45 s
-FISSAGGIO: 1 m 30 s
-STABILIZZATORE: 3 m 00 s
Scan:
- Epson V500 software Vuescan.
La veis, o es cosa mía...??
Bueno, condensando atardeceres. se puede salir ya, pero no lo bastante... ;-)
AQUESTA IMATGE LA DEDICO A LA MEVA JUBILACIO QUE ES PRODUIRA EL 30/11/2020, TOT UN ALLIBERAMENT DE L´AUTORITARISME DE L´HOSTELERIA I EL SEU NEFAST EMPRESARIAT , APARTIR D´ARA S´HA ACABAT PATIR LA SEVA TIRANIA ¡¡*¡¡
Dura ascensión al Posets, montaña oscense que es la segunda cumbre más alta de todo el Pirineo (3.375 m.), partiendo desde la cascada de La Espigantosa y haciendo noche en el Refugio Ángel Orús. Las vistas durante toda la ascensión, sencillamente espectaculares.
www.youtube.com/watch?v=xbNDeA7GWE4 / www.youtube.com/watch?v=ZIpdbIwZRqw / www.youtube.com/watch?v=ErS6bpS1gL8 / www.youtube.com/watch?v=K78hwlgsfY0 / www.youtube.com/watch?v=6As13kL_mzA
Analogica con Nikonos III ( 1975 ), fotocamera subacquea priva di esposimetro, messa a fuoco su scala metrica, Nikkor 35 mm 2.5 f, Fomapan bianco e nero 200 asa, sviluppo ( terribile ) con Rodinal
Nubi minacciose, livide, riflesse in uno dei laghi del giro ad anello dei laghi di Sant'Anna di Vinadio, forse il Lago di S. Anna 2200 m
Un pensiero alle persone, non si sa ancora quante ( per ora 11 morti, 9 feriti, 13 dispersi ) , che hanno perso la vita nell'ultimo sussulto di un gigante in agonia, il Ghiacciaio della Marmolada. Molti rimarranno nella loro bara di ghiaccio, per l'impossibilità di recuperare i loro corpi.
Famiglie nello strazio, quando una domenica di gioia si è trasformata in incubo.
Rimane la speranza che le vittime non abbiano almeno sofferto. Sono morte probabilmente in un momento di felicità, nel luogo da loro più amato.
Ieri la presenza di Autorità dello Stato. Ipocrita, del tutto inutile, irresponsabile, perché si sa : tutto continuerà come prima, peggio di prima, con l'apertura di Centrali a carbone, combustibili fossili.
Buttarsi bombe sempre più potenti, far parte dei ' grandi ' della Terra, quello sì che è importante.
The dark mirror
A thought to the victims of the Marmolada Glacier