View allAll Photos Tagged GreenTech
Eric Wesoff, Senior Analyst with Greentech Media, was the "bridging the Energy Gap" Forum moderator and did a great job in keeping the presenters and audience under control.
Image = IMG_1188_7x5.9_90.jpg
This year Climate-KIC for the first time brought 100 cleantech and greentech entrepreneurs from its accelerator to Helsinki for Slush, one of the most important tech conferences.
Frank, Copy Editor (on a visit from New York), Michael, Editor in chief, Ucilia, Associate editor and Jeff, Reporter.
GreenAngel Energy Chairman and well known Canadian entrepreneur and angel investor Mike Volker speaking at Vancouver GreenTech Exchange.
9ème édition de l'événement #Cleantech de l'IE-Club sur le thème "Stockage de l’Énergie : Changement de donne" > Plus d'infos sur : ie-club.com/event/evenement-cleantech/
L’Italia è il Paese partner del Greentech Festival di Berlino (Gtf) (greentechfestival.com), che si terrà dal 22 al 24 giugno nella suggestiva sede dell’ex aeroporto di Tegel. L’iniziativa – sostenuta dall’Ambasciata d’Italia in Germania e da ITA – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - presenterà alcuni esempi di sostenibilità in sette diversi settori di applicazione.
Il Greentech festival di Berlino, fondato da un gruppo di giovani tra cui tra gli altri dall’ex pilota di Formula 1 Nico Rosberg, è una piattaforma internazionale per accelerare il cambiamento globale e promuovere tecnologie verdi innovative del futuro, un concetto pionieristico di festival uno spazio stimolante per persone, idee, innovazioni, aziende e organizzazioni; esso prevede uno spazio espositivo ed una serie di eventi internazionali sia in presenza che on-line.
Il Festival dedica al nostro Paese uno spazio espositivo ideato dalla Città della Scienza di Napoli dove vengono presentate tecnologie Italiane nate dalla ricerca di frontiera e che giocano un ruolo fondamentale nella tutela dell’ambiente e per la riduzione del nostro impatto sul pianeta. Una vera e propria casa dell’innovazione verde made in Italy, realizzata con il contributo di centri di ricerca come il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’ENEA, l’Istituto Italiano di Tecnologia, alcune università oltre a start-up e gruppi industriali consolidati come ENI e Telespazio.
I love Hyde Park in London. This central lung of greenery and relaxation. For me a perfect place for any types of walks, coffee and meetings.
Follow me on Instagram
www.instagram.com/larsling/?hl=en
Support in establishing your cleantech, environmental, impact company or ecosystem in the UK. And/or Support in finding partners, customers or investors, please reach out.
hello@cleantechregion.com
+46 72 740 66 06
CleanTech Region Impact Group, London, UK.
Photo Credit; Lars Ling
Business bridge Silicon Valley
All rights reserved (c) copyright
This year Climate-KIC for the first time brought 100 cleantech and greentech entrepreneurs from its accelerator to Helsinki for Slush, one of the most important tech conferences.
Cameo shot of GreenAngel Energy Chairman and well known Canadian entrepreneur and angel investor Mike Volker. This is before speaking at Vancouver GreenTech Exchange.
greenangelenergy.ca/about-green-energy-investment/michael...
When your cartridges run out of ink, most of us plan to throw them in bin. However, there is more than one way to utilize these empty cartridges when you have used them.
Are you interested in ecofriendly fertilizer, organic farming, sustainable agriculture, vermicompost, worm? You can find more in greentech center.
www.greentech.center/made-vermicompost/
How its Made: Vermicompost
You can find a review of the article at below.
Using organic fertilizers has various benefits of it. The most significant one of them is that it increases the structure with the soil overall, which assists the guarana plant for being healthier and helps to ensure that they grow larger and live for a long time. Soil, with organic fertilizer...
9ème édition de l'événement #Cleantech de l'IE-Club sur le thème "Stockage de l’Énergie : Changement de donne" > Plus d'infos sur : ie-club.com/event/evenement-cleantech/
L’Italia è il Paese partner del Greentech Festival di Berlino (Gtf) (greentechfestival.com), che si terrà dal 22 al 24 giugno nella suggestiva sede dell’ex aeroporto di Tegel. L’iniziativa – sostenuta dall’Ambasciata d’Italia in Germania e da ITA – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - presenterà alcuni esempi di sostenibilità in sette diversi settori di applicazione.
Il Greentech festival di Berlino, fondato da un gruppo di giovani tra cui tra gli altri dall’ex pilota di Formula 1 Nico Rosberg, è una piattaforma internazionale per accelerare il cambiamento globale e promuovere tecnologie verdi innovative del futuro, un concetto pionieristico di festival uno spazio stimolante per persone, idee, innovazioni, aziende e organizzazioni; esso prevede uno spazio espositivo ed una serie di eventi internazionali sia in presenza che on-line.
Il Festival dedica al nostro Paese uno spazio espositivo ideato dalla Città della Scienza di Napoli dove vengono presentate tecnologie Italiane nate dalla ricerca di frontiera e che giocano un ruolo fondamentale nella tutela dell’ambiente e per la riduzione del nostro impatto sul pianeta. Una vera e propria casa dell’innovazione verde made in Italy, realizzata con il contributo di centri di ricerca come il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’ENEA, l’Istituto Italiano di Tecnologia, alcune università oltre a start-up e gruppi industriali consolidati come ENI e Telespazio.