View allAll Photos Tagged FreeHosting
Il maestoso Gruppo delle Pale di San Martino, visto dalla splendida Val Venegia (Dolomiti Trentine)
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/01/05/vel-venegia-e-ba...
Manicure Francesa com Purpurinas Azul Petroleo, decoração utilizando a tecnica esponjada em branco, com flor de duas pétalas em 3D construída totalmente á mão com acrílico branco, aplicação de micro-perolas azuis como olho da flor.
Scalinata di collegamento lungo il sentiero del Museo all'aperto della Grande Guerra delle Cinque Torri (Dolomiti Ampezzane): assolutamente da non perdere per capire le condizioni di vita estreme dei nostri militari al fronte
Castello di Bled, abbarbicato sulla cima della rocca, domina la valle, con sfondo le montagne slovene
L'ingresso del bellissimo Chateau de Serrant, il più occidentale dei castelli della Loira
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/09/25/chateau-de-serrant/
Una delle molte trincee ristrutturate lungo l'itinerario di visita del Museo all'aperto della Grande Guerra delle Cinque Torri (Dolomiti Ampezzane): è possibile entrare nelle postazioni e cartelli esplicativi ci racconteranno la vita al loro interno
Le rovine della chiesa dell'Abbaye de Beauport, in Bretagna: la sera vengono allestiti spettacoli musicali e d'illuminazione davvero spettacolari
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/03/12/abbaye-de-beauport/
Vista laterale dello Chateau de Josselin, in Bretagna: fu edificato nel Medioevo dal visconte di Rohan, Porhet e Guemenè per controllare i suoi vasti territori
vcomeviaggiare.freehostia.com/2011/02/20/chateau-de-josse...
Manicure Espanhola Indigo Blue com purpurinas azuis, decoração com fita prateada, aplicação de fimo (borboleta) e micro pérolas prateadas e pretas.
La bellissima Valle San Nicolò, convalle della Val di Fassa, nelle Dolomiti Trentine: ottima per facili passeggiate, anche con bimbi
La Malga Alpisella, ristoro al Passo dell'omonima valle (Alta Valtellina), ove si potranno gustare piatti tipici
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/26/valle-alpisella-...
Deildartunguhver, la sorgente calda più grande d’Europa, che si trova poco lontano dalla cittadina di Borgarnes, nell'Islanda centro-occidentale; ogni secondo fuoriescono dalle rocce ben 180 litri d’acqua bollente: la temperatura è talmente elevata (praticamente 100 gradi) che quasi non si riesce a vedere altro che nuvole di vapore che si alzano verso il cielo, nascondendo tutto il resto; una passerella di legno aiuterà a compiere un brevissimo tour senza rischiare di scottarsi i piedi e poco distante si noteranno anche dei comignoli costruiti direttamente nel terreno che aiutano a diminuire la pressione esercitata dai gas nel sottosuolo: l’acqua qui naturalmente prodotta viene utilizzata in tutta la zona circostante, sia per uso domestico che commerciale per le serre, mentre quella che avanza viene addirittura “esportata” verso sud tramite grossi tubi che aiutano a mantenerne il calore
Nella piazza Nezavisimost sorge Sveta Nedelja, una bella chiesa tristemente famosa per l'attentato subito dallo zar Boris III nel 1925 dove persero la vita oltre 150 persone
L'antica chiesetta di Sveta Petka, che è semi-interrata nella piazza Nezavisimost. Da vedere le icone in essa contenute
Torre del castello di Tretower, presso l'omonima cittadina, nel Galles del Sud
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/04/17/tretower-court-c...
Il peristilio (anche se si tratta più di un porticato) dello Chateau de Grand Trianon: re Luigi XIV lo volle così aperto affinchè i suoi ospiti potessero ammirare gli splendidi giardini
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...
Passeggiare per i giardini del Petit Trianon è un'esperienza unica, anche perchè permette di scoprire molte bellezze uniche, tra cui il meraviglioso "padiglione francese", un tempo adibito a cucina e refettorio
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...
La Casera Focobon (m. 1894), situata in una bella conca nell'omonima valle (Dolomiti Venete): da qui si può raggiungere il Rifugio Mulaz, oppure ii Fochett di Focobon e, successivamente, il Passo Valles
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/09/01/fochett-di-focobon/
Vista sul cortile del castello di Turaida e sul fiume Gauja e la sua valle, dalla torre Donjon, alta ben 42 metri
vcomeviaggiare.freehostia.com/2009/12/05/castello-di-tura...
Il ghiaccio della laguna di Jökulsárlón, nel sud-est dell'Islanda: è vecchio di milioni di anni ed è "prodotto" dal vicino Breiðamerkurjökull (un prolungamento del ghiacciaio Vatnajokull), dal quale si staccano gli iceberg
Uno dei tanti tipici bei negozi di Quimper, capitale dell'antica regione della Cornovaglia, ora facente parte della Bretagna: la leggenda vuole che fosse fondata da re Gradlon, sfuggito alla distruzione della sua magnifica città di Ys
La bella chiesetta di Jore (m. 1456), edificata nel 1858: si trova ad una mezz'oretta di cammino dal grazioso villaggio di Sappade, frazione di Falcade (Dolomiti Venete)
Il monte Colbricon (m. 2602) visto dal sentiero per raggiungere Malga Costoncella (m. 1940) da Malga Juribello (m. 1868), nelle Dolomiti Trentine: attenzione, perchè il transito non è affatto facile, nonostante si cammini in mezzo ai prati!
I verdeggianti pascoli di Campigol della Vezzana (m. 1918), in Val Venegia (Dolomiti Trentine): tra poco, la strada s'inerpicherà in ripidi tornanti diretti alla Baita Segantini (m. 2170), ma qui ci si può ancora godere una camminata lenta e tranquilla
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/01/05/vel-venegia-e-ba...
Manicure Espanhola Branca com Unha Amendoada decoração com aplicação de purpurinas e hologramas azuis.
Una delle stanze riccamente arredate del palazzo Rundale, residenza del duca di Curlandia. Purtroppo gli originali sono andati perduti, abbiamo qui pezzi regalati per completare gli ambienti
Il Friedrich august Weg, così appellato in onore del re di Sassonia Federico Augusto, finanziatore del progetto della costruzione di questa mulattiera, che doveva collegare il Rifugio col Rodella al Rifugio SeiserAlpe, entrambi posseduti da Franz Dialer, noto pioniere del turismo alpino. Inaugurata il 30 luglio 1911, tramite la collaborazione tra il club alpino tedesco-austriaco “Seiseralpe” e la III divisione del reggimento dei “Keiserschutzen”, con il patrocinio del sovrano (amante della zona in quanto trascorreva le sue vacanze a Siusi), il percorso si snoda al cospetto di uno dei più bei panorami dolomitici
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/17/friedrich-august...
La Baita Ciampiè (m. 1826), situata nella Valle San Nicolò, nelle Dolomiti Trentine: ottimo punto di ristoro, da qui si può proseguire, in circa trenta minuti, fino alla Baita alle Cascate (m. 2011), al limitare della valle
Manicure Italiana Azul com purpurinas azuis, aplicação de lantejoulas prateadas com decoração feita á mão.
La maestosa Cima Coldai (m.2403), estrema propaggine del Monte Civetta, nelle Dolomiti Venete, vista dal santiero che collega Col dei Baldi a Casera di Pioda
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/26/rifugio-e-lago-c...
Uno dei tre lati del palazzo Rundale che si affacciano sullo spiazzo d'ingresso. Gioiello barocco, la residenza stupisce per la sua belezza
Manicure Francesa Branca com decoração feita á mão em rosa fuchsia e prateado.
Por vezes as cores não aparentam as reais devido ao flash.
Particolare del soffitto di una delle sale del Frederiksborg Slot, in Danimarca, un tempo residenza del re, ed oggi sede del Museo Nazionale di Storia Danese
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/05/01/castello-di-fred...
Costruzioni militari alla Bocchetta di Forcola (m. 2768): i soldati italiani, nel corso della Grande Guerra, si accamparono qui per difendere i proprio confini da un possibile attacco da parte dell'Impero Austro-Ungarico
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/07/31/bocchetta-di-for...
Scorcio sulle Pale di San Martino dalla mulattiera della Val Venegia, nelle Dolomiti Trentine: da qui, oltrepassata la Malga Venegia (m. 1824), si potrà raggiungere anche la Baita Segantini (m. 2170)
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/01/05/vel-venegia-e-ba...
Le mura dello Chateau de Vitrè sono molto imponenti e solenni: costruita in epoca medievale, la fortezza fu una dei baluardi di Bretagna, assieme alla non lontana Fougeres
Panorama verso il maestoso ghiacciaio dell'Alp Grum, lungo il percorso della ferrovia del Bernina
vcomeviaggiare.freehostia.com/2008/08/02/ferrovia-del-ber...
Vista del retro dello Chateau de Versailles dal parterre d'acqua: in estate e nei weekend invernali, le belle fontane offrono indimenticabili giochi d'acqua
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...
Manicure Espanhola Vermelha e purpurinas douradas, decoração com flor desenhada á mão. nail-art.freehostia.com/info
La bella Malga Juribello (m. 1868), con splendida vista sulle Pale di San Martino, all'interno del Parco Naturale di Paneveggio (Dolomiti Trentine): raggiungerla è molto semplice, e si tratta di una camminata anche alla portata di famiglie con passeggino (da trekking)
Panorama verso la Val Franzedaz, Malga Ciapela e le Dolomiti Orientali, dalla sommità del monte Forca Rossa, nel bellunese
Vista sul Petit Trianon, residenza prediletta di Maria Antonietta: la regina amava tanto questo luogo perchè le ricordava la felice infanzia austriaca trascorsa, in parte, al castello di Laxenburg
vcomeviaggiare.freehostia.com/2010/12/12/chateau-de-versa...
Il Rifugio A. Sonino al Coldai (m. 2132): da qui si può proseguire verso il Rifugio Tissi e il Rifugio Vazzoler, compiendo la panoramica "Transcivetta", oppure verso la cima del monte Civetta, attraverso la "via ferrata degli Alleghesi" (Dolomiti Venete)
vcomeviaggiare.freehostia.com/2012/08/26/rifugio-e-lago-c...