View allAll Photos Tagged Canon5DMarkIV
Ordine: Anseriformes Famiglia: Anatidae
La Moretta è un’anatra lunga circa 40 cm che, similmente ad altre anatre del genere Aythya, può occupare corpi idrici con acque molto profonde, nelle quali si immerge fino a 5 o 6 metri di profondità. Il suo areale di distribuzione è molto vasto: dalle zone eurasiatiche sino alla Siberia, dall’America del nord all’area mediterranea,
Great Egret.
Between 35 to 41 inches long with a wingspan of 4 fewet 7 inches. A large, all white heron with a yellow bill and black legs. In breeding plumage has long lacy plumes on back. In southern Florida, white form of the Great Blue Heron, known as "Great White Heron" is similar but larger with greenish-yrllow legs. Much smaller Snowy Egret has black bill and black legs with yellow feet.
The Great Egret can be found in both freshwater and salt marshes, marshy ponds and tidal flats.
They breed locally from Oregon south to western Mexico, from Minnesota to the Mississippi Valley and Southeast, and along the Atlantic Coast north to southern New England. They winter regularly north along the Pacific Coast to Oregon, the Southwest, Texas and the Gulf Coast states. On the Atlantic Coast, north to New Jersey. Also in tropical America and warmer parts of the Old World.
Kensington Metropark, Livingston County, Michigan.
Peonia arbustiva cinese a fiore semidoppio color bianco puro
Con la presenza di Cetonia aurata e Oxytyrea funesta
L'ibis sacro è unaL'ibis sacro è una specie di ibis appartenente alla famiglia Threskiornithidae. È originario dell'Africa subsahariana, in Iraq e anticamente in Egitto, paese in cui adesso è praticamente estinto, dove era venerato come simbolo del dio Thot. È originario dell'Africa subsahariana, in Iraq e anticamente in Egitto, paese in cui adesso è praticamente estinto, dove era venerato come simbolo del dio Thot.
giugiontheroad.com/2023/03/08/revine-il-giro-dei-laghi-di...
.....Lago di Santa Maria a Revine in una giornata uggiosa
La Val d’Ambiez è situata nel meraviglioso Gruppo dolomitico di Brenta. Da San Lorenzo in Banale, raggiunto il Ristoro Dolomiti (divieto di proseguire con mezzi propri), la valle si presenta incisa dalle acque del Rio Ambiez e incassata tra ripide pareti. Oltre il Ponte Paride, la valle si apre sull’alpeggio di Malga Prato di Sotto e sul Rifugio Cacciatore 1820 m; lì vicino sulla superficie di uno degli innumerevoli strati che compongono l’anfiteatro della Val d’Ambiez, si trova il cimitero dei fossili, con esemplari interi o frammenti di organismi bivalvi (megalodonti vissuti circa 195 milioni di anni fa).
A destra Corno di Senaso e sotto , il Rifugio al Cacciatore