View allAll Photos Tagged ALTOADIGE
... la neve sull’acqua: il silenzio sul silenzio ...
Riva di Tures - Alto Adige
Congratulazioni! FOTO DEL GIORNO ~ ~ ☯
☯ ~ ~ Congratulation! PICTURE OF DAY ~ ~ ☯
FOTO DEL GRUPPO LEVEL -6 PEACEMAKERS
La val Gardena (Gherdëina in lingua ladina, Gröden o Grödnertal in tedesco) è una valle alpina che si trova nelle Dolomiti, in Alto Adige, Italia, considerata, per la sua prevalente identità ladina, parte integrante della Ladinia.
Stanza delle Streghe o degli Spettri:
Questo luogo deve il suo pittoresco nome alla leggenda di Margherita e alla sua triste sorte. Margarete, questo il suo nome originale, von Taufers voleva sposarsi con un giovane di basso lignaggio, probabilmente il capitano delle guardie del castello. La cosa non fu apprezzata in famiglia e qualcuno, forse un parente, forse il padre stesso, avrebbe ingaggiato un sicario per eliminare il futuro marito. Infatti il giorno delle nozze il nubendo venne trafitto sull'altare da una freccia. La leggenda vuole che Margarete disperata si rinchiuse nella sua camera ove pianse ininterrottamente per sette anni e poi, al settimo anniversario della morte del suo amato, si gettò dalla finestra. Secondo alcune dicerie locali (chiedere alla guida), in alcune particolari notti, è ancora possibile sentire lo spettro della giovane gemere e piangere.
Una curiosità in merito: durante le riprese del film del 1972 di Ettore Scola, La più bella serata della mia vita, che si effettuarono nel castello, fu proprio Alberto Sordi a riferire di aver udito i gemiti e i lamenti di Margherita. In molti sostengono che il suo fantasma ancora si aggiri nelle sale del castello di Tures.
#passosella #gruppodelsella #dolomites #mountains #trentinoaltoadige #trentino #altoadige #suedtirol #südtirol #southtyrol
Mercantile Palace Bolzano
The Palazzo Mercantile - Merkantilgebäude (Mercantile Palace) was the ancient seat of the Mercantile Magistracy founded 1635 by the archduchess Claudia de‘ Medici as a court for the fair activities in Bolzano - Bozen.
The current building was built between 1708 and 1727 by the brothers Giovanni and Giuseppe Delai based on the plan by the Verona architect Francesco Perotti.
Version with ND64 filter added on. Photo taken four hours later than previous version. Which version is better, in your opinion? Thank you!
#paledisanmartino #passorolle #valdifiemme #dolomites #mountains #trentinoaltoadige #trentino #altoadige #suedtirol #südtirol #southtyrol
Autum 2017, while hiking tot this lake i thought i was alone, it was so foggy. But mountain weather changed quickly and suddenly the sun broke through, that is when i heard voices and captured this moment 😊
with the Zillertal Hauptkamm (present-day border between Italy/South-Tyrol and Austria/Tyrol) in the background
Curon Venosta
Situato all'estremità nordoccidentale della provincia, confina a nord - attraverso il Passo Resia - con l'Austria, a ovest con la Svizzera (Engadina, Grigioni) e a sud con Malles Venosta.
Nel suo territorio si trova il lago di Resia (situato a 1.498 m s.l.m., con una superficie di 660 ettari), un lago artificiale per la produzione di energia idroelettrica, la cui realizzazione causò la scomparsa dell'antico abitato di Curon, che venne ricostruito più a monte (1950). Soltanto il campanile della vecchia chiesa continua ad emergere dalle acque, tanto da essere divenuto una delle principali attrazioni del borgo. Nel territorio comunale è ubicata anche la stazione meteorologica di San Valentino alla Muta, ufficialmente riconosciuta dall'Organizzazione meteorologica mondiale.