View allAll Photos Tagged stampa
This was taken from the Oriental Express special exhibition near the Gardens by the Bay, and it was interesting to see the items in the train carriages on display. Nothing spells out the 1920s era like the classic font newspaper of the time.
Leica M-P & Elmarit-M 28mm
Please don't use this image on websites, blogs or other media without my written permission.
© Toni_V. All rights reserved.
Lucera (FG)
(Scansione da stampa)
Carta (Paper): AGFA FB
Negativo (Film): Ilford HP5+
Sviluppo (Developer): ???
Note: /
Recentemente Saal Digital mi ha offerto la possibilità di testare il suo prodotto fotolibro. Per le mie foto del viaggio in Australia ho scelto il formato 28x19cm, adatto ai miei scatti di paesaggio, con copertina rigida opaca. Anche per le pagine interne ho optato per la finitura opaca e mi ha davvero soddisfatto, fa risaltare le foto senza alterarle. La rilegatura layflat consente di stampare foto a doppia pagina senza la spiacevole giunzione tra una pagina e l'altra, dando continuità. I tempi di lavorazione e consegna sono stati i più veloci che abbia mai riscontrato, a distanza di poche ore dall'ordine il mio fotolibro era già stato stampato e spedito. Sono rimasta pienamente soddisfatta della qualità, della celerità ed anche del rapporto con il prezzo. Lo consiglio!
MESS2 - [X] - Salvatore .hand made works, stencil, comics... collective expo at archetip'art gallery (sabato 14 via marconi 2 Termoli)
La Padania (the newspaper of the Northern secessionists), for sale with the rest of the foreign press, in Rome.
(Thanks Giorgia for remembering it was in Piazza Sant'Andrea delle Fratte, My legendary sense of direction takes another blow)
Questa è una stampa imperfetta, squilibrata, in cui è evidente l'assenza delle opportune mascherature, in fase di stampa, nella zona del porticato (venuto troppo scuro)... Eppure... mi piace e credo abbia un suo senso poetico. Paradossalmente è proprio lo squilibrio tonale a dare un senso a questa immagine.
El Royal Clipper. Fotografía donada para la venta y recaudación de fondos en ayuda a los damnificados del terremoto de Haití.
Immagine scattata dal castello di Brescia.
Dopo aver fatto un pò di foto con la 7D col grandangolo e sul cavalletto, ho provato a fare qualche scatto col 50ino f/1.4 a mano libera, testando la tenuta ad alti ISO della 6D.
Nel riguardare lo scatto però mi è piaciuto molto il contrasto tra i toni caldi delle luci ed i toni freddi del crepuscolo di questa foto di "prova".
Peccato che la composizione non l'avessi ragionata... Avrei potuto evitare di tagliare a metà il campo e l'edificio sulla dx.
Ravanando nell'archivio sbucano certi ricordi indimenticabili... è il caso di quel novembre 2010 quando io Flavio partecipammo alla corsa stampa per la presentazione dei servizi di Arenaways tra Piemonte e Lombardia.
Una giornata del tutto particolare e appunto indimenticabile che segnò per noi l'inizio di una particolare esperienza nel campo delle news ferroviarie che cessò "per volontà dall'alto" e incompatibilità di intenti solo 4 anni più tardi lasciando spazio tra le tante cose anche alla pagina fotografica su cui potete vedere questa e altre foto!
Mentre le autorità erano all'ascolto del discorso della proprietà del gruppo ferroviario, il treno era in sosta alla stazione di Torino Lingotto e approfittai per scattare qualche foto, tra cui questa che è pure inedita. La corsa per la stampa, iniziata la mattina stessa ad Alessandria terminò la corsa a Milano Porta Garibaldi prima di tornare a ritroso in Piemonte.
Torino Lingotto
10/11/2010
Foto di Andrea De Berti
1975 circa, quando stampavo e sviluppavo - Leica M3 + Lux50 Ilford - scanner da mia stampa di allora con Epson Perfection V850pro
Pentax 6x7 105 mm con tubo prolunga n.2. Pan f sviluppata in Bellini Hydrophen 59+1. Stampa su carta Fomabron Mate.
Le cose più interessanti spesso sfuggono alla stampa
[Massimo Bordin]
www.pegaphoto.com: un blog sul lato artistico e creativo della fotografia.
GND Lee 0.9 Lee
Stessa sessione di scatti della seguente foto, ma con un tempo più lungo per far si che i papaveri diano delle "pennellate" di colore all'immagine.
www.flickr.com/photos/matteorinaldiphoto/7211871652/in/se...
Meglio la precedente o questa?