View allAll Photos Tagged sourceaudio

PEDALBOARD, Facebook's biggest German speaking pedal nerd group with +16.000 members, chose our guitarist's baby as board of the week ❤

 

Here's the link to the article about Michael and his pedals (German only, sorry): www.pedalboard.org/blog/board-zum-sonntag-michael-bertl

 

Have a great week! ✌

 

#pedalboard #soundwork #wampler #pigtronix #boss #okko #redwitch #electroharmonix #sourceaudio #strymon #onecontrol #dunlop #walrus #lava #temple

Make Your Own Custom Digital wedding invitation Video Like This

Just Share Content/Pictures/Background Music and Get Video in 24 Working hours.

Contact For Video : +91-87388-00007

 

Product Code : VG-775

Book order online on - videogiri.com/product-category/e-cards/

 

You can share easily this video through YouTube, Facebook, Twitter, WhatsApp, Instagram and any Social Sites.

 

Powered by :

www.pacewalk.com

Mob: +91-73073-73074

Email: hello@videogiri.com

Youtube Channel : www.youtube.com/pacewalkindia

 

Follow us on:-

Instagram:

www.instagram.com/epacewalk/

Facebook:

www.facebook.com/ePacewalk/

Twitter:

twitter.com/epacewalk

 

Announcing your Big day, let's help us to save the everlastingly moments of your life. Gone are the days when there were lots of responsibilities regarding invitation sending. Design selection, cards numbering, names writing on cards, going individually to the relatives home and invite them personally. Moreover, a lots of money and paper wasting. In this technological world, everything is clicked and saved in mobile phones and computers, don't you want to play your marriage invitation on these smart things?

 

With the starting of phenomenal year, we are come up with the amazing creative hindu wedding invitation video designs with extra addition to our creativity. We add photos in the videos to make it more memorable and also can add some video bites in that too, our outputs are very professional and one-of-a-kind. We make the videos extraordinary according your culture and tradition.

 

We would like to hear the budget of your wedding invitation and will provide according to your expectations. For the best hindu wedding invitation 2019, scroll down and choose the best for your gala day!

  

Background Music Credited by: We Will End This Fight

SourceAudio Holdings (masters)

 

Tags : wedding invitation, wedding video invitation, wedding invitation video, wedding invitation video HD, indian wedding invitation video, cinematic wedding invitation video, hindu wedding invitation video, whatsapp invitation video, wedding invitation video marathi, marathi wedding invitation, video invitation, tamil invitation video, Best Traditional Hindu Wedding Invitation Video, Hindu Wedding Video Invitation, Hindu Traditional WhatsApp Wedding Invitation, Best Save the Date Invitations, Wedding Invitation Video Maker, Trending wedding invitation video, Creative wedding invitation video, Romantic wedding invitation video, wedding invitation video, indian wedding invitation video, tamil invitation video, telugu wedding invitation video, template free wedding invitation video for whatsapp, wedding invitation video maker, wedding invitation video ideas, wedding invitation video malayalam, New Gen wedding Invitation, best wedding invitation video, Custom Wedding Invitation Video, Whatsapp Video Wedding Invitation, Indian Marriage Invite, Animation Video E-Invitation for Wedding, World's Best Wedding Invitation Video, wedding invitation video, whatsapp wedding invitation video, Custom Wedding Invitation Video, Engagement Invitation Video, Royal Wedding Invitation Video, Wedding Invitation Video with Telugu Wordings, classy marriage invitation, classy wedding invitation video, Indian Wedding Invitation Video, Traditional Wedding Video Invitation for Whatsapp, video invitation, e invite video, Wedding e-Invitation, e invites for wedding, Digital Invitations, electronic wedding card, wedding invite video, Love Story Base Custom Wedding Invitation Video, Electronic and Digital Video Wedding Cards, wedding Announcement Video, videogiri, pacewalk videos,Mobile Invitation, Cinematic Wedding Invitation Video - save the date video, cinematic wedding teaser, save the date wedding invitation, Perfect Digital Hindu wedding invitation video, Digital Hindu Wedding Invitation Video, Hindu wedding invitation video HD, Hindu Traditional WhatsApp Wedding Invitation, Hindu Wedding Video Invitation, Mobile Invitation, Cinematic Wedding Invitation Video, save the date video, save the date wedding invitation, Create Wedding E Invitation Video Card Online

Source Audio pedal effects: SB2 Dimension Reverb, Programmable EQ, Dual Expression Pedal.

 

Reference Laboratory cables mod. RIC01-A (designed for elector-acoustic instruments).

 

------

www.referencelaboratory.com

www.sourceaudio.net

Alla Reference Laboratory una buona tradizione (leggi anche amicizia) viene sempre rinnovata, per questo torneremo con piacere alla prossima edizione dell'ACOUSTIC GUITAR MEETING, la XV della serie, ovviamente a Sarzana, dal 23 al 27 maggio.

  

Noi della Reference Laboratory dunque come protagonisti attivi e su diversi fronti:

 

In qualità di sponsor tecnico, anche quest'anno, forniremo agli artisti che si esibiranno sul Palco Principale i cavi Reference RIC-01A e i cavi bilanciati RMC-01 per i microfoni AUDIX, sia per la ripresa degli strumenti (VX5) che per voce (serie OM) ;

Angelo Tordini, fondatore e CEO di Reference Laboratory, presenterà, in conferenza, una sua approfondita analisi dei cavi e microfoni per il passaggio del suono (leggi di più);

Avremo uno stand (n.37) al 3° piano dell' Area Espositiva Torre dove il nostro staff (Luca Poli, Lorenzo Curzi e Claudio Bargoni) sarà a disposizione dei visitatori e pronto a fornire tutti i chiarimenti utili sulle Novità e Proposte selezionate apposta per strumenti acustici e chitarre hollow body.

Per presentare al meglio i cavi Reference®, tra il Palco della Torre elo stand di cui sopra, si alterneranno validissimi professionisti come Steve Angarthal, The Snatch Duo (JiAndri & David Soto Chero) e Valentina e Andrea Belmonte, con dimostrazioni ed esibizioni musicali.

-------

ACOUSTIC GUITAR MEETING 15,

23-27 Giugno 2012,

Fortezza Firmafede,

Sarzana (SP),

------

www.referencelaboratory.com

PEDALBOARD, Facebook's biggest German speaking pedal nerd group with +16.000 members, chose our guitarist's baby as board of the week ❤

 

Here's the link to the article about Michael and his pedals (German only, sorry): www.pedalboard.org/blog/board-zum-sonntag-michael-bertl

Have a great week! ✌

 

#pedalboard #soundwork #wampler #pigtronix #boss #okko #redwitch #electroharmonix #sourceaudio #strymon #onecontrol #dunlop #walrus #lava #temple

Soundblox 2: "The New Standard in effects engineering".

 

SA225 - DIMENSION REVERB:

Dodici distinte tipologie di riverbero che comprendono Plate, Echo, Modulazione e sette stanze con riflessioni ambientali diverse.

 

SA220 - MULTIWAVE DISTORTION:

23 audaci distorsioni per chi ha voglia di sperimentare, con tre modalità di controllo del suono, dal super articolato low gain all’aggressivo synth-fuzz.

 

SA221 - MULTIWAVE BASS DISTORTION:

Potenti distorsioni con gli stessi futuristici fuzz dell’originale Multiwave Distorsion, ma specificamente ottimizzati per il range di frequenze del basso elettrico.

 

Caratteristiche principali dei pedali Soundblox 2:

● Due Preset Utente programmabili

● Universal BypassTM selectable buffered o true by bypass

● Compatto chassis in alluminio pressofuso

● Input multi-funzione per Hot Hand® , pedale di espressione o MID

● Processore di segnale a 56 bit

 

Reference Laboratory s.r.l. è distributore ufficiale SOURCE AUDIO per l’Italia

Added last week: 2 new brands and 21 new pedals (including some NAMM leaks ;-)) * * * fxdb.org/lastweek * * * New brands: @laneyamplification @cherubusa @nuxefx @nuxfx * * * New pedals by: @dedalofx @dsmnoisemaker @ezhiandaka @victor_insanefx @neunaberaudio @sherman_efectos @sourceaudio @spacemaneffects * * * Newsletter: fxdb.org/subscribe * * * Get featured: fxdb.org/faq * * * #effectsdatabase #fxdb #namm #namm2017 #nammshow #nammleaks, via Instagram: bit.ly/2i6zWoU

Giacomo Castellano usa il rivoluzionario controller universale di effetti Hot Hand 3 di Source Audio!!!

 

------

L' Hot Hand 3 - Universal Wireless Effects Controller amplia in modo significativo le possibilità offerte dalla tecnologia d'avanguardia dell'originale Hot Hand, estendendo la sua compatibilità anche ai pedali non-Source Audio. L'accelerometro a 3-assi (x y z) traduce il movimento in una dinamico e preciso segnale di espressione, che può essere applicata a diversi parametri dell'effetto, come i filtri di sweep, i livelli di guadagno, la modulazione e i mix dry/wet. Il 'sensor ring', il leggerissimo anello wireless, è in grado di trasmettere il segnale per più di 30 metri (100 ft.) e può essere comodamente usato applicandolo alla mano, al piede o alla paletta dello strumento.

Scopri di più:

www.referencelaboratory.com/web/index.php?mod=read&vi...

Guarda il video:

www.youtube.com/watch?v=JELfMUqwdpM&list=FLkDuNk4UgIR...

 

------

www.giacomocastellano.com

www.referencelaboratory.com

www.sourceaudio.net

Il Soundblox® Pro Bass Envelope Filter è un'evoluzione del suo popolare predecessore, il Soundblox BEF. Questo pedale offre ben 22 tipi differenti di filtri di inviluppo che comprendono i Low Pass filter 2 Pole e 4 Pole, il Single Peak, il Triple Peak, le variazioni Peak/Notch, nonché i setting di controllo Phaser.

Ognuna di queste impostazioni può essere ulteriormente modificata con grande varietà di opzioni di controllo che include i filtri di sweep positive/negative, sweep range, controlli di velocità attack e decay o il selettore del Frequency Range.

 

In questa versione Pro è possibile scegliere tra quattro differenti fonti di modulazione compresi i filtri di inviluppo 'sweep' standard, forme d'onda LFO selezionabili, un pedale di espressione passivo e il sensore ad anello Hot Hand®. Un ingresso dedicato al nuovo pedale di espressione di Source Audio, il Dual Expression Pedal (SA161), oltre alla completata compatibilità MIDI, può essere usato per controllare la modulazione dell'effetto come in un pedale wah standard o un'ampia varietà di parametri che comprendono lo sweep range, la selezione degli effetti, la velocità LFO e molti altri. Come per gli altri pedali della serie Soundblox PRO, il BEF presenta tre selettori a a pedale per richiamare sei preset customizzabili ma include anche l'opzione Tap Tempo LFO su uno dei footswitch.

 

Caratteristiche:

• 22 Filtri che comprendono 2 Pole Low Pass, 4 Pole Low Pass, Single Peak, Triple Peak, Peak & Notch e Phaser.

• Filtro sweep positivo e negativo con range e sensibilità variabile.

• Potenziometro che regola il mix Wet/Drive con algoritmo "preserva-bassi" proprietario ‘Lo-Retain™’.

• 4 fonti di modulazione che comprendono inviluppo, LFO, pedale d'espressione e Hot Hand.

• Controllo della velocità Tap Tempo per LFO.

• DSP di ultima generazione — Processore digitale a 56bit proprietario, l'SA601, e convertitori cristallini a 24-bit.

• 6 user preset - Preset utente facili da configurare in due banchi selezionabili attraverso 3 footswitch per un rapido accesso al suono preferito.

• Equalizzatore a 7 bande — Preciso equalizzatore a 7 bande per un dettagliato controllo del tono salvato in ciascun preset.

• Estensione del controllo — Un ingresso dedicato al pedale di espressione permette di controllare un vastissimo numero di parametri del pedale. Un ingresso Midi consente anche l'accesso esterno ai preset ed ai parametri.

• Motion Control — Tutti i pedali Soundblox e Soundblox Pro sono ‘Hot Hand Ready®’ e posso essere usati con ogni sensore di movimento Hot Hand pre estendere enormemente le possibilità espressive offerte dall'effetto.

• Active Analog Bypass — Nella modalità bypass il segnale di ingresso viene completamente escluso dal DSP in modo da non avere degradazioni del segnale (zero signal degradation).

• Alimentatore a 9V incluso.

• Dimensioni: 17.8 cm (profondità) x 15.25 cm (larghezza) x 5 cm (altezza, incluse le manopole).

 

Prezzo al pubblico: € 214,00 (iva esclusa)

 

------

Distribuito in Italia da Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

REFERENCE LABORATORY | WORKSHOP TOUR 2013

 

"COME MIGLIORARE IL SUONO DELLA TUA BAND"

 

con STEVE ANGARTHAL e il Reference Team

 

Venerdì 18 maggio ,

dalle 15:00 alle 18:00

 

presso MUSICIS

 

Via delle Macere, 20 - Formello (RM)

  

EVENTO GRATUITO - CONFERMARE PARTECIPAZIONE:

info@musicis.it - tel. 06.40044794

 

www.musicis.it

 

------

PROGRAMMA:

• ORGANIZZAZIONE TECNICA DI UNA BAND"

Come la ripresa microfonica ed il cablaggio influenzano il risultato del suono complessivo di una performance live;

• APPROFONDIMENTI SULLE CARATTERISTICHE SONORE DI UNA FORMAZIONE TIPO

Chitarra, basso, batteria, tastiere e voce;

• UTILIZZO DEGLI EFFETTI PER ELABORARE ED ARRICCHIRE IL PROPRIO SUONO

Analisi ed esempi sulla costruzione del suono per chitarra e basso elettrico;

• VALUTARE E MIGLIORARE LA QUALITA’ DEL SEGNALE IN UNA CATENA AUDIO

Analisi ed esempi per generi musicali e per strumenti acustici ed elettrici con test A/B;

• SCEGLIERE IL MICROFONO PER LA VOCE O PER RIPRESA STRUMENTALE

------

 

NOTA BENE:

Nel corso del workshop verranno proposti test audio comparativi su cavi e microfoni per chitarra (elettrica ed acustica), basso elettrico, batteria, tastiere e voce. Per un risultato il più imparziale e produttivo possibile si invitano tutti i partecipanti a portare con sé il proprio strumento con il relativo cavo.

------

www.referencelaboratory.com

Il Programmable EQ di Source Audio è una versione moderna, completamente aggiornata ed estremamente semplificata dei tradizionali equalizzatori a pedale. Questo pedale compatto, costruito in robusto alluminio pressofuso, consente di accedere velocemente e senza-mani a quattro differenti setting di equalizzazione precedentemente programmati. Qualsiasi sia il tuo strumento, stile e genere musicale, il Programmable EQ di Source Audio è lo strumento essenziale per scolpire il tuo sound dal vivo.

 

Il Programmable EQ permette di agire su un range di +/- 18dB su sette bande di frequenza, più una banda di frequenza aggiuntiva sui 62Hz, accessibile attraverso la funzione 'Estendi Ottava' che ottimizza sistematicamente lo spettro di frequenze del pedale adattandolo al range di frequenze specifico del basso. Una volta costruito il tono di chitarra o basso desiderato, è possibile salvarlo in uno dei quattro preset programmabili. Ogni preset è facilmente richiamabile attraverso la funzione scrolling del footswitch. Tenendo premuto il pulsante, il pedale visualizzerà progressivamente, con una velocità regolabile, i quattro preset salvati finché, togliendo la pressione, ci si fermerà all'equalizzazione prescelta.

L'input MIDI inoltre permette l'accesso remoto ai preset dell'utente nonché di attivare o disattivare l'effetto (engage/bypass). Connettendo poi il Programmable EQ a un segnale MIDI proveniente da un POD, da un Eventide Space Reverb, da una pedaliera TC Electronic Nova System o da qualsiasi altra unità multi-effetto MIDI-compatibile, potrai espandere enormemente gli orizzonti del tuo tono all'interno di ogni preset.

 

Il Programmable EQ offre un significativo Clean Boost che arriva fino a 12dB. È possibile utilizzare il boost pulito per un aumento del volume interamente trasparente o dare ad un amplificatore la spinta necessaria per un naturale e aggressivo break-up. Il Hardwire True Bypass (che collega in e out attraverso un piccolo relay) garantisce una migliore affidabilità, la possibilità di switching remoto e un bypass capace di mantenere il segnale "hardwire" non effettato completamente inalterato.

Inoltre, la funzione di scorrimento Auto-scrolling, che scorre automaticamente tra tutti i quattro preset a velocità variabile, crea effetti spettacolari simili a quelli di unità sequencer o tremolo. Il pedale funziona con una batteria da 9V (inclusa) o con un alimentatore esterno opzionale.

 

Caratteristiche:

• +/- 18dB su sette bande di frequenza.

• Quattro preset indipendenti programmabili dall'utente e facilmente richiamabile tramite il footswitch.

• Funzione Octave Extend: ottimizza l'EQ per i bassi con una banda addizionale a 62Hz.

• Compatto e robusto box in alluminio pressofuso.

• 12dB di Boost.

• Funzione di scorrimento automatico: scorre automaticamente attraverso tutti i quattro preset per creare effetti unici simili alle unità sequencer o tremolo.

• Hardwire True Bypass: per una maggiore affidabilità e capacità di controllo remoto.

• Ingresso MIDI: richiamo preset, engage/bypass remoto via MIDI.

• DSP all'avanguardia : Processore di segnale digitale a 56-bit, SA601 e convertitori 24-bit.

• Alimentazione: batteria 9V (inclusa) o alimentatore (non incluso).

• Dimensioni: 11,4cm (profondità) x 6,4cm (larghezza) x 5,1cm Altezza.

 

Prezzo al pubblico: € 139,00 (iva esclusa)

Il Soundblox Guitar Envelope Filter (GEF) è stato progettato sul modello del popolare Bass Enveope Filter (BEF).

Il GEF offre un esteso set di 21 filtri di inviluppo individuali, dal tradizionale auto wah si va a più sensazionali simulazioni vocali. Le categorie di filtri includono 2 e 4 Pole Low Pass, Single Peak, Triple Peak, Peak & Notch e Phaser. Grazie all'estrema precisione di progettazione del pedale, anche la più sottile interruzione del segnale di ingresso resetterà la posizione del filtro, offrendo un range di sweep completo per ogni nota. Il pannello di controllo è semplice, ma permette di creare una vastissima gamma di suoni. Piccoli aggiustamenti, come ad esempio un cambio di direzione (fase) dello sweep filter, possono produrre suoni sensibilmente differenti all'interno di un singolo tipo di filtro. Il pannello di controllo three-knob consente di creare variazioni a partire dal punto centrale della frequenza di sweep, della profondità e della direzione del filtro in movimento, così come dei tempi di attacco e di decadimento.

Da solo, il GEF può essere modulato al modo di uno standard auto wah, ma è anche controllabile attraverso il sensore wireless ad anello brevettato da Source Audio (Hot Hand Motion Controller Ring) per un approccio alla modulazione dei filtri notevolmente più espressivo e unico. L'unità presenta anche il modernissimo Digital Signal Processing (DSP) a 56-bit proprietario, con convertitori a 24-bit per una resa cristallina del segnale di uscita.

 

Street price: 139,00 euro (via inclusa).

Per maggiori informazioni su dove poter acquistare il Soundblox Guitar Envelope Filter

scrivici su: info@referencelaboratory.com

o chiama direttamente Reference Laboratory allo 071.702120

Added last week: 6 new brands and 129 new pedals * * * fxdb.org/lastweek * * * New brands: @monoprice @nexiindustries * * * New pedals by: @acid_fuzz @dsoundeffects @dagpedals @duskyamp @firecustom @groundcontrolaudio @hungryrobotpedals @mattoverse @raygunfx @redeftelectronics @solidgoldfx @sourceaudio @vickaudio @xoticusa @yerasovru @zenzeroelectronics * * * Newsletter: fxdb.org/subscribe * * * #effectsdatabase #fxdb, via Instagram: bit.ly/2f9Eg10

Source Audio Programmable EQ vs. MXR vs. BOSS

Dial in The Flavour...

 

sourceaudio.net

 

REFERENCE LABORATORY | WORKSHOP TOUR 2013

 

"COME MIGLIORARE IL SUONO DELLA TUA BAND"

 

con STEVE ANGARTHAL e il Reference Team

 

Venerdì 18 maggio ,

dalle 15:00 alle 18:00

 

presso MUSICIS

 

Via delle Macere, 20 - Formello (RM)

  

EVENTO GRATUITO - CONFERMARE PARTECIPAZIONE:

info@musicis.it - tel. 06.40044794

 

www.musicis.it

 

------

PROGRAMMA:

• ORGANIZZAZIONE TECNICA DI UNA BAND"

Come la ripresa microfonica ed il cablaggio influenzano il risultato del suono complessivo di una performance live;

• APPROFONDIMENTI SULLE CARATTERISTICHE SONORE DI UNA FORMAZIONE TIPO

Chitarra, basso, batteria, tastiere e voce;

• UTILIZZO DEGLI EFFETTI PER ELABORARE ED ARRICCHIRE IL PROPRIO SUONO

Analisi ed esempi sulla costruzione del suono per chitarra e basso elettrico;

• VALUTARE E MIGLIORARE LA QUALITA’ DEL SEGNALE IN UNA CATENA AUDIO

Analisi ed esempi per generi musicali e per strumenti acustici ed elettrici con test A/B;

• SCEGLIERE IL MICROFONO PER LA VOCE O PER RIPRESA STRUMENTALE

------

 

NOTA BENE:

Nel corso del workshop verranno proposti test audio comparativi su cavi e microfoni per chitarra (elettrica ed acustica), basso elettrico, batteria, tastiere e voce. Per un risultato il più imparziale e produttivo possibile si invitano tutti i partecipanti a portare con sé il proprio strumento con il relativo cavo.

------

www.referencelaboratory.com

Novità e Proposte di Reference Laboratory per il setup del chitarrista acustico:

• cavo microfonico Reference RMC01,

• cavo per chitarra acustica Reference RIC01A,

• microfono a condensatore Audix VX5 (per strumenti acustici),

• microfono dinamico per voce Audix OM2,

• pedale effetto Source Audio Programmable EQ,

• pedale Source Audio Soundblox2 Dimesion Reverb,

• pedale di espressione Source Audio Dual Expression Pedal.

 

------

I marchi Reference® Cables, Audix Microphones e Source Audio sono distribuiti in Italia da:

Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

REFERENCE LABORATORY | WORKSHOP TOUR 2012 |

"COME MIGLIORARE IL SUONO DELLA TUA BAND"

con STEVE ANGARTHAL e il Reference Team

 

Sabato 29 Settembre ore 15:00

c/o Accademia NEL CENTRO DELLA MUSICA

Via Zucchi, 1

Cusano Milanino (MI)

 

EVENTO GRATUITO - CONFERMARE PARTECIPAZIONE:

info@nelcentrodellamusica.it - tel. 02.6196599

------

PROGRAMMA:

 

• ORGANIZZAZIONE TECNICA DI UNA BAND"

Come la ripresa microfonica ed il cablaggio influenzano il risultato del suono complessivo di una performance live;

 

• APPROFONDIMENTI SULLE CARATTERISTICHE SONORE DI UNA FORMAZIONE TIPO

Chitarra, basso, batteria, tastiere e voce;

 

• UTILIZZO DEGLI EFFETTI PER ELABORARE ED ARRICCHIRE IL PROPRIO SUONO

Analisi ed esempi sulla costruzione del suono per chitarra e basso elettrico;

 

• VALUTARE E MIGLIORARE LA QUALITA’ DEL SEGNALE IN UNA CATENA AUDIO

Analisi ed esempi per generi musicali e per strumenti acustici ed elettrici con test A/B;

 

• SCEGLIERE IL MICROFONO PER LA VOCE O PER RIPRESA STRUMENTALE

 

------

NOTA BENE:

Nel corso del workshop verranno proposti test audio comparativi su cavi e microfoni per chitarra (elettrica ed acustica), basso elettrico, batteria, tastiere e voce. Per un risultato il più imparziale e produttivo possibile si invitano tutti i partecipanti a portare con sé il proprio strumento con il relativo cavo.

 

------

www.referencelaboratory.com

www.steveangarthal.it

Luca "Jurgen" Friso interviews Steve Angarthal on the new Source Audio "Soundblox® 2" pedal effects:

• Dimention Reverb,

• Multiwave Distorsion,

• Multiwave Bass Distorsion.

 

Watch the video: chitarre.accordo.it/index.php/articles/2012/03/64276/mm-2...

 

------

www.referencelaboratory.com

www.sourceaudio.net

www.steveangarthal.it

Soundblox® Pro Multiwave Bass Distortion

 

Il Soundblox Pro Multiwave Bass Distortion eredita le potenza e la chiarezza dell'originale Soundblox Multiwave Distortion ma con algoritmi che si addicono alla gamma di frequenze del basso elettrico. I bassisti combinano accordi complessi e intervalli con toni distorti - Il processo multi banda elimina l'impasto delle note e fa si che ognuna esca pulita e fedele. Il pedale ha anche la possibilità di avere il processo singola banda per avere suoni distorti più tradizionali. E' il pedale perfetto sia in studio che sul palco.

 

Il musicista ha accesso a 23 tipi di distorsione, attuali e distinti, con un modalità clean boost/EQ. I tipi di curve di distorsione vanno dal "normale" overdrive per suoni classici fino al "foldback" e "octave" per suoni più aggressivi simili a tonalità synth. Ogni tipo di distorsione può essere personalizzata tramite I'equalizzatore a 7 bande, il controllo Drive e controlli di livello separati per segnali puliti e distorti. Questi avanzati controlli di suono attenuano la tendenza alla riduzione delle basse frequenze tipica di molte unita di distorsori per basso.

 

Sei impostazioni predefinite dall'utente, accessibili tramite tre footswitch, aiutano a richiamare in velocità ogni nuovo suono creato e l'uso di pedale di espressione rende più morbido il passaggio da un preset all'altro. Un ingresso MIDI permette l' accesso ai preset e ai parametri tramite un MIDI controller esterno, e, come tutta la produzione Soundblox, il pedale è compatibile con il controllo di movimento Hot Hand® per avere ancora più capacità espressive.

 

Caratteristiche:

 

• Ampia gamma di suoni - 23 varianti dei nostri unici algoritmi di distorsione più una modalità CLEAN BOOST + EQ.

• Processore Multibanda - Il segnale viene diviso in bande per poi essere distorto individualmente per ottenere un suono più chiaro.

• DSP ultima generazione - Digital Signal Processor proprietario della Source Audio a 56 bit, il SA601, e convertitori AD/DA a 24-bit totalmente trasparenti.

• 6 preset programmabili - Preset facili da programmare in due banchi selezionabili con i tre interruttori per un accesso veloce accesso ai suoni preferiti.

• Equalizzatore a 7 bande — Equalizzatore a 7 bande estremamente preciso, memorizzabile nei preset per un controllo del suono più accurato .

Sound Morphing - Ingresso per pedale d'espressione permette il passaggio morbido da un suono all'altro dei vari banchi di preset.

• Compatibilità MIDI - Ingresso MIDI per avere accesso dall'esterno ai preset e ai parametri

• Motion Control - tutti i pedali Soundblox™ sono "Hot Hand® Ready" e possono essere usati con qualsiasi sensore di movimento Hot Hand® in modo da estendere la compatibilità delle unità.

• Active Analog Bypass - nel modo bypass il segnale di ingresso viene completamente escluso dal DSP in modo da non avere degradazioni del segnale (zero signal degradation).

• Alimentatore a 9V incluso.

• Dimensioni: 17.8cm (profondità) x 15.25cm (larghezza) x 5cm (altezza, incluse le manopole).

 

Prezzo al pubblico: € 214,00 (iva esclusa).

 

------

Distribuito in Italia da Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

Soundblox® Pro Classic Distortion

 

Il Soundblox Pro offre in un solo pedale, compatto e facile da usare, 4 programmi di simulazione di amplificatori valvolari e 8 programmi tipo fuzz box overdrive più una modalità Clean Boost/Tone. L'equalizzatore grafico a 7 bande con un controllo di +/-12 dB da la possibilità di fare una seria manipolazione sul suono. Inoltre i suoni personali possono essere salvati nelle sei memorie preset, pronti ad essere richiamati velocemente tramite tre footswitch. Un pedale di espressione in ingresso consente il "morphing" da un preset utente ad un altro senza soluzione di continuità. La serie Pro include anche un MIDI input che permette un accesso ai preset e ai parametri tramite un MIDI controller esterno, ed è compatibile con il controllo di movimento Hot Hand® per avere ancora più capacità espressive. A differenza di altri prodotti, che tentano di riprodurre in digitale i modelli o apparecchi analogici d'epoca, i timbri originali del Classic Distorsion Pro della Soundblox sono il risultato di 5 anni di ricerca sonora e il processo nella progettazione degli algoritmi hanno spaziato su oltre 40 pedali classici ed la consulenza di un vasto numero di artisti.

 

Caratteristiche:

• Ampia gamma di suoni - 11 varianti di suoni distorti classici più una modalità CLEAN BOOST + EQ.

• DSP ultima generazione - Digital Signal Processor proprietario della Source Audio a 56 bit, il SA601, e convertitori AD/DA a 24-bit totalmente trasparenti.

• 6 preset programmabili - Preset facili da programmare in due banchi selezionabili con i tre interruttori per un accesso veloce accesso ai suoni preferiti.

• Equalizzatore a 7 bande — Equalizzatore a 7 bande estremamente preciso, memorizzabile nei preset per un controllo del suono più accurato.

• Sound Morphing - Ingresso per pedale d'espressione permette il passaggio morbido da un suono all'altro dei vari banchi di preset.

Compatibilità MIDI - Ingresso MIDI per avere accesso dall'esterno ai preset e ai parametri.

• Motion Control - tutti i pedali Soundblox™ sono "Hot Hand® Ready" e possono essere usati con qualsiasi sensore di movimento Hot Hand® in modo da estendere la compatibilità delle unità.

• Active Analog Bypass - nel modo bypass il segnale di ingresso viene completamente escluso dal DSP in modo da non avere degradazioni del segnale (zero signal degradation).

• Alimentatore a 9V incluso.

• Dimensioni: 17.8cm (profondità) x 15.25cm (larghezza) x 5cm (altezza, incluse le manopole).

 

Prezzo al pubblico: € 214,00 (iva esclusa).

 

------

Distribuito in Italia da Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

 

Il Soundblox® Pro Multiwave Distortion incorpora 23 tipi di effetti diversi, moderni ed accattivanti, più un equalizzatore grafico a 7 bande e sei memorie a disposizione dell'utente. Con tutte queste caratteristiche di flessibilità e programmabilità è un pedale perfetto sia per il live che per lo studio di registrazione.

 

Quello che rende unico Multiwave è la possibilità di poter eseguire la distorsione processando il segnale sia in modalità singola che multi-banda. Il processo multi-banda divide il segnale in distinte frequenze, poi esegue la distorsione separatamente e ricombina il segnale per l'uscita. Il risultato è una distorsione chiara con un robusto attacco e una ottima articolazione di note.Il processo in modalità singola banda usa invece un approccio più convenzionale, applicando la distorsione all'intero segnale. Il risultato è un set di toni per chitarra "classici" ma ugualmente espressivi. Le categorie di processo sono ulteriormente suddivise in tre sottocategorie che vanno dal "normale" per una curva di distorsione tradizionale, al settaggio estremo "foldback" e "octave" per avere un suono più aggressivo e una distorsione da synth.

 

L'equalizzatore grafico a 7 bande con un controllo di +/-12 dB da la possibilità di fare una seria manipolazione sul suono. Inoltre i suoni personali possono essere salvati nelle sei memorie preset, pronti ad essere richiamati velocemente tramite tre footswitch.

 

La serie Pro include anche un MIDI input che permette un accesso ai preset e ai parametri tramite un MIDI controller esterno, ed è compatibile con il controllo di movimento Hot Hand® per avere ancora più capacità espressive.

 

Caratteristiche:

• Ampia gamma di suoni - 23 varianti dei nostri unici algoritmi di distorsione più una modalità CLEAN BOOST + EQ.

• Processore Multibanda - Il segnale viene diviso in bande per poi essere distorto individualmente per ottenere un suono più chiaro.

• DSP ultima generazione - Digital Signal Processor proprietario della Source Audio a 56 bit, il SA601, e convertitori AD/DA a 24-bit totalmente trasparenti.

• 6 preset programmabili - Preset facili da programmare in due banchi selezionabili con i tre interruttori per un accesso veloce accesso ai suoni preferiti.

• Equalizzatore a 7 bande — Equalizzatore a 7 bande estremamente preciso, memorizzabile nei preset per un controllo del suono più accurato .

• Sound Morphing - Ingresso per pedale d'espressione permette il passaggio morbido da un suono all'altro dei vari banchi di preset.

• Compatibilità MIDI - Ingresso MIDI per avere accesso dall'esterno ai preset e ai parametri

• Motion Control - tutti i pedali Soundblox e Soundblox Pro sono "Hot Hand® Ready" e possono essere usati con qualsiasi sensore di movimento Hot Hand® in modo da estendere la compatibilità delle unità.

• Active Analog Bypass - nel modo bypass il segnale di ingresso viene completamente escluso dal DSP in modo da non avere degradazioni del segnale (zero signal degradation).

• Alimentatore a 9V incluso.

 

• Dimensioni: 17.8cm (profondità) x 15.25cm (larghezza) x 5cm (altezza, incluse le manopole).

 

Prezzo al pubblico: € 214,00 (iva esclusa)

 

------

Distribuito in Italia da Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

 

"Il Bass Envelope Filter (linea Soundblox della Source Audio n.d.r.) è fantastico: come avere un Doctor Q evoluto nel futuro...e senza perdere in bassi!"

Vicio

 

VICIO:

www.subsonica.it/id_vicio.asp

www.myspace/bassvicio

 

Sounblox Bass Envelope Filter:

Soudblox Bass Envelope Filter (scheda tecnica)

www.sourceaudio.net

 

Reference Laboratory:

www.referencelaboratory.com

  

Angelo Tordini (CEO & Founder, Reference Laboratory) teaching about cables and microphones.

Il Soundblox Bass Envelope Filter BEF) è la continuazione della linea effetti Source Audio, sempre in evoluzione, orientata esclusivamente ai bassisti. Si possono scegliere 21 diversi filtri di inviluppo, che comprendono i Low Pass filter 2 Pole e 4 Pole, il Single Peak, il Triple Peak, le variazioni Peak/Notch, nonché i setting di controllo Phaser.

Ognuna di queste impostazioni può essere ulteriormente modificata con grande varietà di opzioni di controllo che include i filtri di Sweep Positive/Negative, Sweep Range, controlli di velocità Attack e Decay , o il selettore del Frequency Range.

Tutti I pedali effetto Soundblox sono compatibili con l’Hot Hand Motion Controller – disponibile separatamente nelle versioni wireless o con filo. I pedali Soundblox forniscono un’ampia varietà di effetti dal suono originale in un box robusto ed elegantemente progettato, facile da usare ed estremamete versatile.

 

CARATTERISTICHE:

Ampia gamma di suoni – 21 filtri che includono 2 Pole Low Pass, 4 Pole Low Pass, Single Peak, Triple Peak, Peak/Notch e Phaser.

Filtro Positive/Negative Sweep con range e sensibilità variabili.

Attack/Decay Speed Control - il controllo Dual Range consente la regolazione sia della velocità dell’attacco che quella del decadimento, or in alternativa, a fixed, fast attack and adjustable Decay.

Design Moderno— un box appositamente progettato per unire robustezza ed eleganza.

DSP ultima generazione - Digital Signal Processor proprietario della Source Audio a 56 bit, il SA601, e convertitori AD/DA a 24-bit totalmente trasparenti.

Motion Control — Tutti i pedali Soundblox™ sono "Hot Hand® Ready" e possono essere usati con qualsiasi sensore di movimento Hot Hand® in modo da estendere la compatibilità delle unità.

Active Analog Bypass — nel modo bypass il segnale di ingresso viene completamente escluso dal DSP in modo da non avere degradazioni del segnale (zero signal degradation).

 

DIMENSIONI:

17.8cm (lunghezza, non inclusi gli ingressi jack) x 10.2 cm (larghezza) x 5cm (altezza, pulsanti inclusi).

Alimentatore non incluso.

 

www.referencelaboratory.com

 

ww.sourceaudio.net

 

REFERENCE LABORATORY | WORKSHOP TOUR 2012 |

"COME MIGLIORARE IL SUONO DELLA TUA BAND"

con STEVE ANGARTHAL e il Reference Team

 

EVENTO GRATUITO - CONFERMARE PARTECIPAZIONE:

 

------

PROGRAMMA:

 

• ORGANIZZAZIONE TECNICA DI UNA BAND"

Come la ripresa microfonica ed il cablaggio influenzano il risultato del suono complessivo di una performance live;

 

• APPROFONDIMENTI SULLE CARATTERISTICHE SONORE DI UNA FORMAZIONE TIPO

Chitarra, basso, batteria, tastiere e voce;

 

• UTILIZZO DEGLI EFFETTI PER ELABORARE ED ARRICCHIRE IL PROPRIO SUONO

Analisi ed esempi sulla costruzione del suono per chitarra e basso elettrico;

 

• VALUTARE E MIGLIORARE LA QUALITA’ DEL SEGNALE IN UNA CATENA AUDIO

Analisi ed esempi per generi musicali e per strumenti acustici ed elettrici con test A/B;

 

• SCEGLIERE IL MICROFONO PER LA VOCE O PER RIPRESA STRUMENTALE

 

------

NOTA BENE:

Nel corso del workshop verranno proposti test audio comparativi su cavi e microfoni per chitarra (elettrica ed acustica), basso elettrico, batteria, tastiere e voce. Per un risultato il più imparziale e produttivo possibile si invitano tutti i partecipanti a portare con sé il proprio strumento con il relativo cavo.

 

------

www.referencelaboratory.com

www.steveangarthal.it

REFERENCE LABORATORY | WORKSHOP TOUR 2013 |

"COME MIGLIORARE IL SUONO DELLA TUA BAND"

con STEVE ANGARTHAL e il Reference Team

 

Sabato 06 aprile - ore 10:30

c/o ZETA FACTORY

Via Cadore, 10

Carpi (MO)

 

EVENTO GRATUITO - CONFERMARE PARTECIPAZIONE:

info@zetafactory.com - tel. 338.7407.776

www.zetafactory.com

 

In collaborazione con: Lenzotti strumenti musicali

www.lenzotti.com

 

Special Guest: KlogR

www.klogr.net

------

PROGRAMMA:

 

• ORGANIZZAZIONE TECNICA DI UNA BAND"

Come la ripresa microfonica ed il cablaggio influenzano il risultato del suono complessivo di una performance live;

 

• APPROFONDIMENTI SULLE CARATTERISTICHE SONORE DI UNA FORMAZIONE TIPO

Chitarra, basso, batteria, tastiere e voce;

 

• UTILIZZO DEGLI EFFETTI PER ELABORARE ED ARRICCHIRE IL PROPRIO SUONO

Analisi ed esempi sulla costruzione del suono per chitarra e basso elettrico;

 

• VALUTARE E MIGLIORARE LA QUALITA’ DEL SEGNALE IN UNA CATENA AUDIO

Analisi ed esempi per generi musicali e per strumenti acustici ed elettrici con test A/B;

 

• SCEGLIERE IL MICROFONO PER LA VOCE O PER RIPRESA STRUMENTALE

 

------

NOTA BENE:

Nel corso del workshop verranno proposti test audio comparativi su cavi e microfoni per chitarra (elettrica ed acustica), basso elettrico, batteria, tastiere e voce. Per un risultato il più imparziale e produttivo possibile si invitano tutti i partecipanti a portare con sé il proprio strumento con il relativo cavo.

 

------

www.referencelaboratory.com

Steve Angarthal's pedalboard for SHG Guitar Show 2016, Milano.

"Soundblox 2 Multiwave Distortion. Innovativo, costruito a regola d'arte, originale!"

 

GIACOMO CASTELLANO

www.giacomocastellano.com

 

------

www.referencelaboratory.com

------

www.sourceaudio.net

 

(foto di Lorenzo Desiati)

SOUNDBLOX® series:

• Soundblox Tri-Mod Flanger,

• Soundblox Tri-Mod Phaser,

• Soundblox Tri-Mod Wah,

• Soundblox Multiwave Distortion,

• Soundblox Classic Distortion,

• Soundblox Multiwave Bass Distortion,

• Soundblox Bass Envelope Filter

• Soundblox Guitar Envelope Filter.

 

SOUNDBLOX®PRO series:

• Soundblox Pro Multiwave Distortion,

• Soundblox Pro Classic Distortion,

• Soundblox Pro Multiwave Bass Distortion,

• Soundblox Pro Bass Envelope Filter.

 

Tutti i pedali Source Audio delle serie Soundblox e Soundblox ‘Hot Hand Ready®’ e posso essere usati con ogni sensore di movimento Hot Hand pre estendere enormemente le possibilità espressive offerte dall'effetto.

 

------

I pedali Source Audio sono distribuiti in esclusiva in Italia da Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

   

Sabato 12 Febbraio 2011, presso "Legend Digital Studio" di Roma (ore: 16:30), Biancolella dimostrerà i cavi Reference e i pedali Source Audio e Morpheus nella Masterclass dedicata all'Analisi e Costruzione del Suono, dal titolo "Dalla Chitarra alle Orecchie".

 

Maggiori informazioni su:

www.myspace/marcobiancolella

 

LEGEND STUDIO

Via Albano 46/a - 00179 Roma

phone: 06.7880091

mobile: 335.6498032

e-mail: info@legendstudio.it

www.legendstudio.it

Source Audio SOUNDBLOX®2 MULTIWAVE BASS DISTORTION.

 

Il Soundblox® 2 Multiwave BASS Distortion include tutte le distorsioni per basso e suoni fuzz della versione precedente del pedale, ma racchiuse in un nuovo e compatto chassis di alluminio pressofuso. Il pedale offre 23 differenti distorsioni "non-convenzionali" più la funzione Clean Boost, che permette di controllare la saturazione di amplificatori esterni, due User Preset, bypass selezionable (Universal Bypass™) tra True Bypass e Buffered Bypass, Noise Gate a tre livelli e un ingresso jack multifunzione compatibile col sensore Hot Hand®, un pedale d'espressione o MIDI. E' possibile usare il sensore ad anello Hot Hand® o il nuovo pedale di espressione di Source Audio, il Dual Expression Pedal (SA161), per il controllo dinamico di ognuno dei sei parametri regolabili passando da un preset all'altro senza soluzione di continuità. Collegando al pedale un MIDI controller è possibile avere un controllo completo sui preset e i parametri dall'esterno.

 

Il Soundblox® 2 Multiwave Bass Distortion offre la possibilità di avere distorsioni sia classiche (single band) che sperimentali e psichedeliche (Fuzz e Octave) con la funzione multi-banda che è in grado di dividere il segnale in dieci bande differenti per distorcerle separatamente in maniera discreta e dinamica, per poi ricomporle nel finale segnale di output. La modalità di precessamento Multi-band genera distorsione chiara e frizzante, con un forte attacco ed una superiore articolazione delle note. Il processing Single-Band invece impiega un approccio più convenzionale, applicando un singolo elemento di distorsione all'intero segnale. Queste due categorie di processamento del segnale sono ulteriormente suddivise in tre subcategorie: "Normal", per una curva di distorsione più tradizionale, "Fold back", per una distorsion aggressiva stile synth-fuzz e "Octave", per un effetto octaver (octave-up).

 

Caratteristiche tecniche:

• Una tavolozza di suoni differenti - 23 varietà dei nostri unici algoritmi di distorsione con i più la modalità CLEAN BOOST..

• Multi-band processing - Il segnale viene diviso in dicevi bande differenti che vengono distorte individualmente per una qualità sonora senza precedenti.

• Compatto e robusto chassis di metallo pressofuso.

• 2 User Preset facilmente richiamabile tramite due footswitch.

• Universal Bypass™ - bypass selezionabile tra True Bypass e Buffered Bypass.

• Controlli di tono a tre bande ("trebble", "mid" e "bass") per scolpire il proprio suono con grande precisione.

• Noise Gate - selezionabile tra tre livelli.

• Ingresso Multi-function - pemette di usare un pedale di espressione o sensore Hot Hand® per passare da un preset all'altro o manipolare ognuno dei sei parametri assegnabili.

• Compatibilità MIDI - l'ingresso jack Multi-function consente anche l'accesso ai vari preset e parametri via MIDI.

• DSP all'avanguardia - Processore di segnale a 56-bit proprietario (SA601) e convertitori cristallini a 24-bit.

• Alimentatore 9V DC incluso.

• Dimensioni: 11,4 cm x 11,4 cm x 5,7 cm (potenziometri inclusi).

 

Modello: SA221

 

www.sourceaudio.net

 

Una distribuzione esclusiva Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

Steve Angarthal demoing Source Audio pedal effects.

SHG Guitar Show - Milano 2016

1 3 4 5 6 7 ••• 27 28