View allAll Photos Tagged pedaleffects

Alexander Bogs | One Man Band

The Yards | Collaborative Art Space

Rochester Public Market

Rochester, New York

 

♪♫♪ Bogs Visionary Orchestra ~ "3 Songs for Canada" ♬♫♪♬

 

After playing for over 20 years, I got sick of keeping my pedals in a tackle box. I know this one isn't the nicest board, but it suits my needs.

 

And then I realized I needed more patch cables.

Carson Creek Ranch | Austin, TX

The package includes:

 

1 x INSTRUMENT CABLE (mod. RIC01) JJ - 4,5 meters (guitar-to-pedalboard)

 

1 x INSTRUMENT CABLE (mod. RIC01) JJ - 3,0 meters (pedalboard-to-amp)

 

3 x PATCH CABLES (mod. RIC-01) JrJr - 30 cm (pedal effects connection)

Soundblox 2: "The New Standard in effects engineering".

 

SA225 - DIMENSION REVERB:

Dodici distinte tipologie di riverbero che comprendono Plate, Echo, Modulazione e sette stanze con riflessioni ambientali diverse.

 

SA220 - MULTIWAVE DISTORTION:

23 audaci distorsioni per chi ha voglia di sperimentare, con tre modalità di controllo del suono, dal super articolato low gain all’aggressivo synth-fuzz.

 

SA221 - MULTIWAVE BASS DISTORTION:

Potenti distorsioni con gli stessi futuristici fuzz dell’originale Multiwave Distorsion, ma specificamente ottimizzati per il range di frequenze del basso elettrico.

 

Caratteristiche principali dei pedali Soundblox 2:

● Due Preset Utente programmabili

● Universal BypassTM selectable buffered o true by bypass

● Compatto chassis in alluminio pressofuso

● Input multi-funzione per Hot Hand® , pedale di espressione o MID

● Processore di segnale a 56 bit

 

Reference Laboratory s.r.l. è distributore ufficiale SOURCE AUDIO per l’Italia

The package includes:

 

1 x INSTRUMENT CABLE (mod. RIC-S01R) JJ - 4,5 meters (guitar-to-pedalboard)

 

1 x INSTRUMENT CABLE (mod. RIC-S01R) JJ - 3,0 meters (pedalboard-to-amp)

 

3 x PATCH CABLES (mod. RIC-S01R) JrJr - 30 cm (pedal effects connection)

 

------

J = 1/4'' plug - streight

J = 1/4'' plug - right angled

 

------

www.referencelaboratory.com

Carson Creek Ranch | Austin, TX

The Jon Herington's pedalboard with RIC01 Reference Cable (the blue one)

Il Soundblox® Pro Bass Envelope Filter è un'evoluzione del suo popolare predecessore, il Soundblox BEF. Questo pedale offre ben 22 tipi differenti di filtri di inviluppo che comprendono i Low Pass filter 2 Pole e 4 Pole, il Single Peak, il Triple Peak, le variazioni Peak/Notch, nonché i setting di controllo Phaser.

Ognuna di queste impostazioni può essere ulteriormente modificata con grande varietà di opzioni di controllo che include i filtri di sweep positive/negative, sweep range, controlli di velocità attack e decay o il selettore del Frequency Range.

 

In questa versione Pro è possibile scegliere tra quattro differenti fonti di modulazione compresi i filtri di inviluppo 'sweep' standard, forme d'onda LFO selezionabili, un pedale di espressione passivo e il sensore ad anello Hot Hand®. Un ingresso dedicato al nuovo pedale di espressione di Source Audio, il Dual Expression Pedal (SA161), oltre alla completata compatibilità MIDI, può essere usato per controllare la modulazione dell'effetto come in un pedale wah standard o un'ampia varietà di parametri che comprendono lo sweep range, la selezione degli effetti, la velocità LFO e molti altri. Come per gli altri pedali della serie Soundblox PRO, il BEF presenta tre selettori a a pedale per richiamare sei preset customizzabili ma include anche l'opzione Tap Tempo LFO su uno dei footswitch.

 

Caratteristiche:

• 22 Filtri che comprendono 2 Pole Low Pass, 4 Pole Low Pass, Single Peak, Triple Peak, Peak & Notch e Phaser.

• Filtro sweep positivo e negativo con range e sensibilità variabile.

• Potenziometro che regola il mix Wet/Drive con algoritmo "preserva-bassi" proprietario ‘Lo-Retain™’.

• 4 fonti di modulazione che comprendono inviluppo, LFO, pedale d'espressione e Hot Hand.

• Controllo della velocità Tap Tempo per LFO.

• DSP di ultima generazione — Processore digitale a 56bit proprietario, l'SA601, e convertitori cristallini a 24-bit.

• 6 user preset - Preset utente facili da configurare in due banchi selezionabili attraverso 3 footswitch per un rapido accesso al suono preferito.

• Equalizzatore a 7 bande — Preciso equalizzatore a 7 bande per un dettagliato controllo del tono salvato in ciascun preset.

• Estensione del controllo — Un ingresso dedicato al pedale di espressione permette di controllare un vastissimo numero di parametri del pedale. Un ingresso Midi consente anche l'accesso esterno ai preset ed ai parametri.

• Motion Control — Tutti i pedali Soundblox e Soundblox Pro sono ‘Hot Hand Ready®’ e posso essere usati con ogni sensore di movimento Hot Hand pre estendere enormemente le possibilità espressive offerte dall'effetto.

• Active Analog Bypass — Nella modalità bypass il segnale di ingresso viene completamente escluso dal DSP in modo da non avere degradazioni del segnale (zero signal degradation).

• Alimentatore a 9V incluso.

• Dimensioni: 17.8 cm (profondità) x 15.25 cm (larghezza) x 5 cm (altezza, incluse le manopole).

 

Prezzo al pubblico: € 214,00 (iva esclusa)

 

------

Distribuito in Italia da Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

Carson Creek Ranch | Austin, TX

Alan Parsons Live Project, 9-21-2019, H. Ric Luhrs Performing Arts Center 475 Lancaster Dr, Shippensburg, PA 17257

 

alanparsons.com/news/secrets-behind-the-secret-with-mysel...

 

The current live band

Parsons-acoustic guitar, keyboards and vocals,

P.J. Olsson on vocal,

Tom Brooks on keyboards,

Guy Erez on bass,

Jeff Kollman on guitar and vocals,

Danny Thompson on drums,

Todd Cooper on sax, percussion and vocals,

Dan Tracey on guitar and vocals.

 

Carson Creek Ranch | Austin, TX

Mark & Frank at The VOO Studio

Illustration by Claudia Klau Petrazzi

Novità e Proposte di Reference Laboratory per il setup del chitarrista acustico:

• cavo microfonico Reference RMC01,

• cavo per chitarra acustica Reference RIC01A,

• microfono a condensatore Audix VX5 (per strumenti acustici),

• microfono dinamico per voce Audix OM2,

• pedale effetto Source Audio Programmable EQ,

• pedale Source Audio Soundblox2 Dimesion Reverb,

• pedale di espressione Source Audio Dual Expression Pedal.

 

------

I marchi Reference® Cables, Audix Microphones e Source Audio sono distribuiti in Italia da:

Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

Luca "Jurgen" Friso interviews Steve Angarthal on the new Source Audio "Soundblox® 2" pedal effects:

• Dimention Reverb,

• Multiwave Distorsion,

• Multiwave Bass Distorsion.

 

Watch the video: chitarre.accordo.it/index.php/articles/2012/03/64276/mm-2...

 

------

www.referencelaboratory.com

www.sourceaudio.net

www.steveangarthal.it

Ja ho tinc! el meu salvador...el Sr. PlexiTone....ell es el meu directe!!!

Il Soundblox® Pro Multiwave Distortion incorpora 23 tipi di effetti diversi, moderni ed accattivanti, più un equalizzatore grafico a 7 bande e sei memorie a disposizione dell'utente. Con tutte queste caratteristiche di flessibilità e programmabilità è un pedale perfetto sia per il live che per lo studio di registrazione.

 

Quello che rende unico Multiwave è la possibilità di poter eseguire la distorsione processando il segnale sia in modalità singola che multi-banda. Il processo multi-banda divide il segnale in distinte frequenze, poi esegue la distorsione separatamente e ricombina il segnale per l'uscita. Il risultato è una distorsione chiara con un robusto attacco e una ottima articolazione di note.Il processo in modalità singola banda usa invece un approccio più convenzionale, applicando la distorsione all'intero segnale. Il risultato è un set di toni per chitarra "classici" ma ugualmente espressivi. Le categorie di processo sono ulteriormente suddivise in tre sottocategorie che vanno dal "normale" per una curva di distorsione tradizionale, al settaggio estremo "foldback" e "octave" per avere un suono più aggressivo e una distorsione da synth.

 

L'equalizzatore grafico a 7 bande con un controllo di +/-12 dB da la possibilità di fare una seria manipolazione sul suono. Inoltre i suoni personali possono essere salvati nelle sei memorie preset, pronti ad essere richiamati velocemente tramite tre footswitch.

 

La serie Pro include anche un MIDI input che permette un accesso ai preset e ai parametri tramite un MIDI controller esterno, ed è compatibile con il controllo di movimento Hot Hand® per avere ancora più capacità espressive.

 

Caratteristiche:

• Ampia gamma di suoni - 23 varianti dei nostri unici algoritmi di distorsione più una modalità CLEAN BOOST + EQ.

• Processore Multibanda - Il segnale viene diviso in bande per poi essere distorto individualmente per ottenere un suono più chiaro.

• DSP ultima generazione - Digital Signal Processor proprietario della Source Audio a 56 bit, il SA601, e convertitori AD/DA a 24-bit totalmente trasparenti.

• 6 preset programmabili - Preset facili da programmare in due banchi selezionabili con i tre interruttori per un accesso veloce accesso ai suoni preferiti.

• Equalizzatore a 7 bande — Equalizzatore a 7 bande estremamente preciso, memorizzabile nei preset per un controllo del suono più accurato .

• Sound Morphing - Ingresso per pedale d'espressione permette il passaggio morbido da un suono all'altro dei vari banchi di preset.

• Compatibilità MIDI - Ingresso MIDI per avere accesso dall'esterno ai preset e ai parametri

• Motion Control - tutti i pedali Soundblox e Soundblox Pro sono "Hot Hand® Ready" e possono essere usati con qualsiasi sensore di movimento Hot Hand® in modo da estendere la compatibilità delle unità.

• Active Analog Bypass - nel modo bypass il segnale di ingresso viene completamente escluso dal DSP in modo da non avere degradazioni del segnale (zero signal degradation).

• Alimentatore a 9V incluso.

 

• Dimensioni: 17.8cm (profondità) x 15.25cm (larghezza) x 5cm (altezza, incluse le manopole).

 

Prezzo al pubblico: € 214,00 (iva esclusa)

 

------

Distribuito in Italia da Reference Laboratory s.r.l.

www.referencelaboratory.com

 

Steve Angarthal's pedalboard for SHG Guitar Show 2016, Milano.

bon iver at the mann, philly 2012

Steve Angarthal demoing Source Audio pedal effects.

SHG Guitar Show - Milano 2016

Steve Angarthal's pedalboard for SHG Guitar Show 2016, Milano.

Steve Angarthal demo for Reference Laboratory and Mezzabarba Custom Amplification.

SHG Guitar Show - Milano 2016

Gae Manfredini, chitarrista e docente musicale, con il pedale effetto DropTune (della Morphues) ed il cavo Reference RIC-S01R

bon iver at the mann, philly 2012

Steve Angarthal demoing for Reference Laboratory and Mezzabarba Custom Amplification.

SHG Guitar Show - Milano 2016

bon iver at the mann, september 2012, philly

RIC-S01R by Reference Laboratory is the original "Rock cable", because it was designed for electric guitars and basses having acrive pickups (humbucker).

----

Try the new BOMBER Pedal from Morpheus,the only polyphonic pitch dropper that make you able to do deep dive bombs without using the whammy bar!

 

www.referencelaboratory.com

www.morpheusefx.com

Nice Fuzz by @marco_bovelli: Formula B FUZZ MACHINE -fuzzbox.it- The original Fuzz Face circuit NKT275 nos transistors #fuzz #fuzzface #germanium #pedalboard #pedaleffects #pedalporn #guitarist #gibson #jimihendrix #fender, via Instagram: bit.ly/1qWT9Jw

1 3