View allAll Photos Tagged nulla

Lungo le sponde del Piave nulla si muove , cade la neve !!!

!Along the banks of the Piave nothing moves, it's snowing!!!!

 

Saletto - Brada di Piave - Treviso - Italia

 

____________________________________

 

© 2015 Helmuth Boeger - All rights reserved.

  

„Nulla salus bello, pacem te poscimus omnes“

 

Written by Virgil between 29 and 19 BC

Contro il vento non possiamo far nulla,

però possiamo costruire dei mulini a vento. (Proverbio olandese)

 

Contre le vent on ne peut rien faire,

mais nous pouvons construire des moulins à vent. (proverbe néerlandais)

 

Against the wind we can do nothing,

however we can build windmills. (Dutch proverb)

«Dev’esserci qualcosa di sbagliato nel cervello di quelli che trovano gloriosa o eccitante la guerra. Non è nulla di glorioso, nulla di eccitante, è solo una sporca tragedia sulla quale non puoi che piangere.»

- Oriana Fallaci

  

“There must be something wrong with the brains of those who find war glorious or exciting. It's nothing glorious, nothing exciting, it's just a dirty tragedy you can't help but cry over."

- Oriana Fallaci

 

DSC_9749

Primo autunno in una frazione di Carcare, in mezzo al nulla una bella panchina ;-)

 

-------------------------------------------------------------------------------------------

Sorry, to me is very difficult to visit people that always only leave a fav without commenting...

-------------------------------------------------------------------------------------------

Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.

All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci

 

Stavo seduto sul mio ramo ad ascoltare attentamente

le cazzate che andava dicendo la gente

impietrito sul mio ramo rimanevo ad ascoltare la gente

bugie, menzogne, nulla d'intelligente.

 

Inorridito spiegai le ali e mi alzai in volo

per andare lontano da questo luogo.

schifato per mezzo delle ali mi allontanai dal suolo

per staccarmi maggiormente da questo mondo.

 

Finalmente riuscii a provare quella sensazione unica

liberandomi dall'umana stupidità.

fui finalmente libero di riscontrare qualche novità

senza imbattermi nella solita mediocrità.

 

Vasily Biserov

  

I was sitting on my branch listening carefully

the bullshit people were saying

petrified on my branch I remained listening to people

lies, lies, nothing intelligent.

 

Horrified, I spread my wings and took off

to go away from this place.

disgusted by the wings, I turned away from the ground

to detach me more from this world.

 

Finally I managed to feel that unique feeling

freeing me from human stupidity.

I was finally free to find some news

without encountering the usual mediocrity.

 

Vasily Biserov

 

f00202

In quanto al nulla – dice Qgwgq – chi può parlarne meglio di me che ero bambino quando non c’era nulla. E cioè c’era solo il nulla che non era proprio nulla, con buona pace dei filosofi greci che hanno continuato a raccontarci la storiella che il nulla non esiste perché se esistesse ci sarebbe qualcosa e non sarebbe più il nulla …. Vorrei proprio vederli, lorsignori i filosofi, a quei tempi … che io e Krs2 non sapevamo con che cosa giocare, e lei se ne stava sempre incantata a guardare il nulla che ci avvolgeva …

E’ sempre stato così, anche quando ad un certo punto, per far qualcosa, pensai di alzare quattro mura in mezzo al nulla, ma non riuscii a migliorare la situazione: nulla fuori e nulla dentro. E le finestre che avevo aperto sulla parete non servivano altro che ad incorniciare il nulla che era fuori e farci constatare che era identico a quello che c’era dentro.

Da allora è passato tanto tempo e da quelle finestre ho visto cambiare il nulla giorno per giorno ma mai lasciare il posto a qualcosa di diverso … ora si nasconde in qualche edificio che quando ti affacci quasi ti cade addosso … ora, nel migliore dei casi, si traveste da collina, verde o bruna a seconda delle stagioni. Ma ti accorgi subito che, dietro quella siepe che impedisce allo sguardo di andare oltre, c’è il nulla di allora puro, semplice e infinito. E in questo momento che Krs2 è assorta a guardare il paesaggio, ed io mi avvicino e le chiedo:- a cosa pensi?- Lei, senza voltarsi mi risponde: - a nulla, guardo il paesaggio.-

SIRAD 2012, "Plagiando Calvino"

Lago , armoniosa serenità nulla ve scritto sulla piatta superfice , se non l pensieri sognanti di chi lo guarda .......... I. Z.

 

Lake, harmonious serenity nothing is written on the flat surface, if not the dreamy thoughts of the viewer ........ I.Z.

Nulla dissolve il tempo come la dimenticanza. Sussurri... per non perdersi mai.

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

 

Nada disuelve el tiempo como el olvido. Susurros... para no perderse nunca.

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

 

Nothing dissolves the time as the forgetfulness. Whispers... to never lose us.

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

.

.

© All rights reserved. Use without permission is illegal

......................................................................

vedile in nero / see in black

 

darckr.com/username?username=53359638@N00&amp

 

www.flickriver.com/photos/swaily/popular-interesting/

 

------------------------------

my web site

claudioparente.interfree.it

 

------------------------------------------------------

Video di presentazione della mostra "percorsi di luce" di Claudio Parente - 2009

www.youtube.com/watch?v=9FFpPsdwdfg

 

Gatto che giochi per via

come se fosse il tuo letto,

invidio la sorte che è tua,

ché neppur sorte si chiama.

Buon servo di leggi fatali

che reggono i sassi e le genti,

hai istinti generali,

senti solo quel che senti;

sei felice perché sei come sei,

il tuo nulla è tutto tuo.

Io mi vedo e non mi ho,

mi conosco, e non sono io.

 

Gatto che giochi per via – Fernando Pessoa

-------------------------------------------

Cat playing on the street

as if it were your bed,

I envy the fate that is yours,

because not even fate is called.

Good servant of fatal laws

who hold stones and peoples,

you have general instincts,

you only feel what you feel;

you are happy because you are as you are,

your nothingness is all yours.

I see myself and I don't have myself,

I know myself, and it's not me.

 

Cat playing on the street - Fernando Pessoa

"Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla più."

 

Oscar Wilde

  

"Living is the rarest thing in the world. Most people are there and nothing more."

 

Oscar Wilde

久石譲 - Joe Hisaishi ~Labyrinth of Eden~

 

"......fissare il nulla è imparare a memoria quello in cui tutti verremo spazzati, e spogliarsi al vento è sentire l’inafferrabile da qualche parte farsi vicino”.

 

(Mark Strand - L’uomo che cammina un passo avanti al buio)

 

C’era una volta una volpe molto furba e altrettanto famelica; la sua fama era tale che tutti gli animali erano fuggiti dal bosco in cui abitava, per paura di finire divorati. Alla fine, la volpe si era trovata senza più nulla da mettere sotto i denti. L’animale, spinto dalla fame, aveva abbandonato il bosco e fu così che si ritrovò in un vigneto.

Dai tralci di vite penzolavano dei grossi grappoli d’uva: gli acini erano dolci e succosi e avevano un aspetto delizioso. Così, la volpe, si sollevò sulle zampe posteriori per afferrare qualche grappolo; tuttavia, non era alta a sufficienza e non riusciva nemmeno a sfiorare gli acini. Dopo qualche tentativo, la volpe prese la rincorsa e cercò di raggiungere l’uva saltando: anche questa volta, però, non riuscì.

Poiché tutt’intorno a lei si stava radunando una folla di animali curiosi, la volpe, per non fare brutta figura, se ne andò col petto gonfio, esclamando ad alta voce: “Quest’uva è ancora acerba”.

 

Morale: Spesso, le persone denigrano ciò che non riescono ad avere.

 

The Fox and the Grape.

Aesop's fable.

 

Once upon a time there was a very clever and equally ravenous fox; his fame was such that all the animals had fled from the forest in which he lived, for fear of being devoured. In the end, the fox found itself with nothing more to eat. The animal, driven by hunger, had left the woods and so it was that he found himself in a vineyard.

Large bunches of grapes hung from the vine shoots: the berries were sweet and juicy and had a delicious appearance. So, the fox got up on his hind legs to grab some grapes; however, it was not tall enough and could not even touch the grapes. After a few attempts, the fox took a run and tried to reach the grapes by jumping: this time too, however, he failed.

Since a crowd of curious animals was gathering all around her, the fox, in order not to make a bad impression, left with a swollen chest, exclaiming aloud: "These grapes are still unripe".

 

Moral: Often, people denigrate what they can't have.

fosche nuvole apparvero all'orizzontre.....il cielo si rabbuio', il sole scomparve all'improvviso e nulla fu piu' chiaro.....il mondo era fatto di ombre, i colori erano andati in un paese lontano, il grigio regnava e nulla era piu' come prima....ci penso' il buon senso e riparare agli errori di egoismo per la vita...che sono le vere ombre della luce...EP

 

dull clouds appeared on the horizon ..... the sky gave dark, the sun suddenly disappeared and nothing was bright ..... the world was made of shadows, colors were gone in a distant country, the gray reigned and nothing was more like before .... common sense repaired the errors of selfishness for life ... what are the real shadows of light.

 

shadows...

serie

 

-------------------------------------------------------------------------------------------

Sorry, to me is very difficult to visit people that always only leave a fav without commenting...

-------------------------------------------------------------------------------------------

Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.

All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci

-------------------------------------------------------------------------------------------

In Liguria piove, il cielo è scuro e non si vede nulla, all'orizzonte solo la bella nave scuola Pogoria in navigazione lenta.

---------------------------------------------------------------------------------------------------

Thank you everyone who has taken the time to view, fave or comment on my photo. It is very much appreciated.

Glory is like a circle in the water, which never ceaseth to enlarge itself, till, by broad spreading, it disperse to naught.

 

La gloria è simile a un cerchio d'acqua che non smette mai di allargarsi, fino a che si disperde in un nulla.

 

William Shakespeare

Una foto senza soggetto: un "nulla" di petre, rocce e pascoli. Un particolare anonimo di una montagna sconosciuta. Eppure in questo presunto nulla ci sono messaggi affascinanti: c'è il tempo geologico, c'è la fine delle montagne, c'è la tenacia invincibile della vita vegetale e c'è persino una combinazione di linee, che sembrano convergere versu un punto invisibile. E' questo, tutto questo, che me la fa sembrare degna di sottoporvela ..... ..

...when we were working the land to obtain the best fruits. Now the sun beats down mercilessly, and this climate has nothing, absolutely nothing human... and even our eyes are dehydrated!

...

MI MANCANO QUEI GIORNI...

quando lavoravamo la terra per ottenere i frutti migliori. Adesso il sole picchia senza pietà, e questo clima non ha nulla, assolutamente nulla di umano... e anche i nostri occhi sono disidratati!

un Pierrot moderno / a modern Pierrot - Pisa, Italy.

ritratto street - street portrait

 

“Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla.’ (Tiziano Terzani)

 

Ritratto Street - Post scriptum - La conoscenza si acquisisce leggendo i libri; ma quello che è veramente necessario imparare, la conoscenza del mondo, si può acquisire soltanto leggendo gli uomini e studiando tutte le loro diverse edizioni.

 

------------------------------------------------------------------------

 

"I soon discovered that the best travel companions are books: they talk when they are needed, they are silent when they want silence. They keep company without being intrusive. They give a lot, without asking for anything. " (Tiziano Terzani)

 

Street portrait - Post scriptum - Knowledge is acquired by reading books; but what is really necessary to learn, the knowledge of the world, can be acquired only by reading men and studying all their different editions.

Série Calédonienne

Et necessaria est magna discretio, ut inter suggestionem atque delectationem, inter delectationem et consensum iudex sui animus praesideat. Cum enim maliggnus spiritus peccatum suggerit in mente,si nulla peccati delectatio sequatur peccatum omnimodo perpetrarum non est ; cum uero delectare caro coeperit, tunc peccatum cognoscitur perfici. In suggestione igitur peccati si mens est, in delectatione fit nutrimentum, in consensu perfectio.

Bède le Vénérable, Histoire Ecclésiastique du peuple anglais. (Extrait de réponse du Pape Grégoire à Augustin.)

- foto © Eugenio Costa - Tutti i diritti riservati

 

"Anche se c’è forse un campo in cui la fotografia non può dirci nulla di più di ciò che vediamo con i nostri occhi, ce n’è un altro in cui ci dimostra quanto poco i nostri occhi ci consentano di vedere."

(Dorothea Lange)

 

"Although there is perhaps a field in which photography cannot tell us anything more than what we see with our eyes, there is another in which it shows us how little our eyes allow us to see."

(Dorothea Lange)

 

f00657

Oggi, 14 febbraio, si festeggia San Valentino la festa degli innamorati.

 

L’amore non dà nulla fuorché sé stesso

e non coglie nulla se non da sé stesso.

L’amore non possiede,

né vorrebbe essere posseduto

poiché l’amore basta a all’amore.

 

Khalil Gibran - “Segui l’amore”

 

Da sempre il bacio è la più bella espressione dell'amore, raffigurata dagli artisti e fotografi di tutte le epoche e in tutti gli stili.

------------------------------------------------------

 

Today, February 14, Valentine's Day is celebrated as the feast of lovers.

 

Love gives nothing but itself

and takes nothing except itself.

Love does not possess,

nor would he want to be possessed

since love is enough for love.

 

Khalil Gibran - "Follow love"

 

The kiss has always been the most beautiful expression of love, represented by artists and photographers from all eras and in all styles.

 

f00518

 

  

Non ti fare inghiottire dal nulla ! Niente è peggio del nulla …il nulla non esiste!

 

Gabriella*

  

  

The photo and the context have the copyrigth : Copyright © 2010

- All rights reserved -

   

          

E di nuovo devo scrivere…. non lasciate neppure codes riguardanti ad inviti :

  

NOT INVITATIONS PLEASE, only COMMENTS ,

Please do not invite me to groups, I prefer only comments !!!!!!!! no lincks, no glitter.

Thank you all !!!!!!!!!!

   

NIENTE INVITI - SOLO COMMENTI PER FAVORE! GRAZIE!

   

 

Buon fine settimana a tuti.

GRAZIE.

Castelluccio,dal piano Grande al piano Piccolo al tramonto.

Quaglietta (AV)

 

The history of Quaglietta begins when, to stop the Saracen incursions in the Sele Valley, it was decided to build 3 fortresses: Valva, Senerchia and Quaglietta, (which however at the time was called castrum Quallectae).

 

The first settlement was therefore a military fortress built on a rocky spur (284 m above sea level) to which a village was added over time.

 

The name has nothing to do with quails as many believe but with the ancient Latin name of the area or Acque electe which translates as pure water and refers to the richness and purity of the waters that flow in the area.

 

Although the town is closely linked to the municipalities of the Sele Valley belonging to the province of Salerno, it is part of the province of Avellino and is a fraction of the municipality of Calabritto.

 

The 1980 earthquake hit this town hard but it was renovated with great attention and today the ancient medieval village retains its ancient splendor and is a tourist attraction.

La storia di Quaglietta inizia quando per frenare le incursioni di saraceni nella Valle del Sele fu decisa la costruzione delle 3 fortezze: Valva, Senerchia e Quaglietta, (che però all'epoca si chiamava castrum Quallectae) .

 

Il primo insediamento fu quindi una fortezza militare costruita su uno sperone roccioso (284 m sul livello del mare) a cui nel tempo si aggiunse un borgo.

 

Il nome non ha nulla a che fare con le quaglie come in molti credono ma con l'antico nome latino della zona ovvero Acque electe la cui traduzione è acqua pura e fa riferimento alla ricchezza e purezza delle acque che sgorgano in zona.

 

Pur essendo il paese strettamente legato ai comuni della Valle del Sele appartenenti alla provincia di Salerno fa parte della provincia di Avellino ed è una frazione del comune di Calabritto.

 

Il terremoto del 1980 ha colpito duramente questo paese che però è stato ristrutturato con grande attenzione e oggi l'antico borgo medievale conserva l'antico splendore ed è una attrazione turistica.

  

Quaglietta (AV)

 

The history of Quaglietta begins when, to stop the Saracen incursions in the Sele Valley, it was decided to build 3 fortresses: Valva, Senerchia and Quaglietta, (which however at the time was called castrum Quallectae).

 

The first settlement was therefore a military fortress built on a rocky spur (284 m above sea level) to which a village was added over time.

 

The name has nothing to do with quails as many believe but with the ancient Latin name of the area or Acque electe which translates as pure water and refers to the richness and purity of the waters that flow in the area.

 

Although the town is closely linked to the municipalities of the Sele Valley belonging to the province of Salerno, it is part of the province of Avellino and is a fraction of the municipality of Calabritto.

 

The 1980 earthquake hit this town hard but it was renovated with great attention and today the ancient medieval village retains its ancient splendor and is a tourist attraction.

La storia di Quaglietta inizia quando per frenare le incursioni di saraceni nella Valle del Sele fu decisa la costruzione delle 3 fortezze: Valva, Senerchia e Quaglietta, (che però all'epoca si chiamava castrum Quallectae) .

 

------------------------------

 

Il primo insediamento fu quindi una fortezza militare costruita su uno sperone roccioso (284 m sul livello del mare) a cui nel tempo si aggiunse un borgo.

 

Il nome non ha nulla a che fare con le quaglie come in molti credono ma con l'antico nome latino della zona ovvero Acque electe la cui traduzione è acqua pura e fa riferimento alla ricchezza e purezza delle acque che sgorgano in zona.

 

Pur essendo il paese strettamente legato ai comuni della Valle del Sele appartenenti alla provincia di Salerno fa parte della provincia di Avellino ed è una frazione del comune di Calabritto.

 

Il terremoto del 1980 ha colpito duramente questo paese che però è stato ristrutturato con grande attenzione e oggi l'antico borgo medievale conserva l'antico splendore ed è una attrazione turistica.

   

The history of Quaglietta begins when, to stop the Saracen incursions in the Sele Valley, it was decided to build 3 fortresses: Valva, Senerchia and Quaglietta, (which however at the time was called castrum Quallectae).

 

The first settlement was therefore a military fortress built on a rocky spur (284 m above sea level) to which a village was added over time.

 

The name has nothing to do with quails as many believe but with the ancient Latin name of the area or Acque electe which translates as pure water and refers to the richness and purity of the waters that flow in the area.

 

Although the town is closely linked to the municipalities of the Sele Valley belonging to the province of Salerno, it is part of the province of Avellino and is a fraction of the municipality of Calabritto.

 

The 1980 earthquake hit this town hard but it was renovated with great attention and today the ancient medieval village retains its ancient splendor and is a tourist attraction.

La storia di Quaglietta inizia quando per frenare le incursioni di saraceni nella Valle del Sele fu decisa la costruzione delle 3 fortezze: Valva, Senerchia e Quaglietta, (che però all'epoca si chiamava castrum Quallectae) .

 

------------------------------

 

Il primo insediamento fu quindi una fortezza militare costruita su uno sperone roccioso (284 m sul livello del mare) a cui nel tempo si aggiunse un borgo.

 

Il nome non ha nulla a che fare con le quaglie come in molti credono ma con l'antico nome latino della zona ovvero Acque electe la cui traduzione è acqua pura e fa riferimento alla ricchezza e purezza delle acque che sgorgano in zona.

 

Pur essendo il paese strettamente legato ai comuni della Valle del Sele appartenenti alla provincia di Salerno fa parte della provincia di Avellino ed è una frazione del comune di Calabritto.

 

Il terremoto del 1980 ha colpito duramente questo paese che però è stato ristrutturato con grande attenzione e oggi l'antico borgo medievale conserva l'antico splendore ed è una attrazione turistica.

 

The package contains:

Pose for him

Pose for Her

Chocolate

Chocolate box

Stool

Animation

 

MP

 

marketplace.secondlife.com/p/Cioccolatino/21329605

---------------------------------------------------------------

MY BLOG

artestudio-stupendaflux.blogspot.com/2021/02/s-unfinity-p...

L’amore non ha nulla a che vedere con ciò che ti aspetti di ottenere – solo con ciò che ti aspetti di dare – cioè tutto.

The photo and the context have the copyrigth : Copyright © 2010

- All rights reserved -

   

  

View On White

  

  

....Sei come quel ruscello che dalle rocce della montagna

scende e porta con sè il sale di sapienza da donare....

senza pretendere nulla in cambio...

Tu sai solo dare.

  

  

✺Sigur Rós - Olsen Olsen ✺

   

sazia di nulla

tutto correva tra poche parole

silenzi, sorrisi, storie

tutto era semplice come la complicità

bellissimo incanto

ci siamo persi...

ancora

  

www.youtube.com/watch?v=u9h7Teiyvc8

  

www.youtube.com/watch?v=lp-EO5I60KA&index=3&list=...

 

ALL RIGHTS RESERVED

 

All rights reserved. Any use, in whole or in part, of the contents inserted in this portal, including the storage, reproduction, reprocessing, distribution or distribution of the contents through any technological platform, support or electronic network, without prior written authorization from me, is prohibited.

 

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da me.

'L’amore non dà nulla fuorché sé stesso

e non coglie nulla se non da sé stesso.

L’amore non possiede,

né vorrebbe essere posseduto

poiché l’amore basta a all’amore.'

Rimani!

Riposati accanto a me.

Non te ne andare.

Io ti veglierò.

Io ti proteggerò.

Ti pentirai di tutto fuorché d’essere venuta a me, liberamente, fieramente. Ti amo.

Non ho nessun pensiero che non sia tuo; non ho nel sangue nessun desiderio che non sia per te.

Lo sai.

Non vedo nella mia vita altra compagna, non vedo altra gioia.

Rimani. Riposati.

Non temere di nulla.

Dormi stanotte sul mio cuore…

 

Stay!

Rest next to me.

Do not go.

I will watch over you.

I will protect you.

You will regret everything except coming to me, freely, proudly. I love you.

I have no thoughts that are not yours; I have no desire in my blood that is not for you.

You know.

I don't see any other companion in my life, I don't see any other joy.

Stay. Get some rest.

Don't be afraid of anything.

Sleep tonight on my heart ...

 

www.youtube.com/watch?v=wiZJP_XLmrQ

   

Nulla è così imbarazzante quando il vedere qualcuno fare qualcosa che hai detto che non poteva essere fatta.

 

Nothing is so embarrassing when seeing someone do something that you said could not be done.

(Sam Ewing)

Valle Vigezzo. Toceno. Italy.

 

From the summit of Pizzo della Forcola, view toward South, with the small tarn of Lago Panelatte, the depression of Passo di Fonatanalba and, on the left, the peak Pizzo Ruggia.

Sheeps and goats climb this mountain much more often than hikers, and they do not care about leaving the place clean (shame on them!). The steep slopes that lead to the top, covered by slippery grass and lichens, are not so inviting, but this summit is not far from the pass named Forcola di Larecchio, whose trail is probably the most pleasant of the area... and the view from the top is great.

 

Dalla vetta del Pizzo della Forcola, vista verso l'ampia depressione del passo di Fontanalba, con il piccolo specchio d'acqua del lago Panelatte. A sinistra le cime del Pizzo di Fontanalba e del Pizzo Ruggia.

Questa cima è sicuramente più frequentata da capre e pecore che dagli uomini. Peccato che le bestioline non si adoperino per lasciare il posto pulito :)

La salita non è nulla di ché, ma i pendii ripidi e coperti di erba scivolosa richiedono attenzione. Dalla Forcola di Larecchio, probabilmente l'escursione più piacevole della zona, basta seguire la cresta e poi il pendio Ovest fino alla vetta. Il panorama merita uno strappo in più.

Matera : The Tramontano Castle

 

Part 1

The city of Matera, from the Greek Joninico Matera, Mother, or from the union of the first letters of the Magno-Greek cities Metaponto to Heraclea, which have been destroyed. Historically there is certainly nothing.

In the early medieval period it was a nerve center between the Byzantine East and the West. It was fortified by the Lombards with defensive walls, while in the valleys to the north and south the farmhouses developed, small rural villages that, with the valuable and copious presence of cave churches, open spaces, narrow streets, which ran narrow and tortuous between the buildings obtained always by way of removing from the tuff rock, they gave way to the rock civilization. Between the 11th and the 14th century Matera changed little. The Civita remained a political and administrative center. Especially thanks to the ecclesiastical organization, both secular and monastic, sacred buildings were born both inside the walls and in the countryside according to the style of the time. The Cathedral, S.Francesco, S.Giovanni Battista and S.Domenico was born. Thus Matera became one of the cities that boasted Romanicol-Pugliese-style factories. In the second half of the fifteenth century Matera lost its feudal connotation and became part of the Royal State Property. This infeuded the city to Count Tramontano who began the construction of his castle on the Canera hill, which was left unfinished for the killing of the count by a popular uprising (1515).

As an alternative to the Cathedral square, which has always been a feudal and religious center, a new square (Piazza del Sedile) was born, near S. Francesco with agricultural-commercial functions. In the 15th and 16th centuries, the wealthy classes brought their residences to the Civita , while the agricultural-farmer and artisan classes brought their houses to the cave with the addition of 1 or more built rooms built in the steepest part of the hill .

 

Parte 1 : La città di Matera ,dal Greco-Jonico Matera , ossia Madre ,oppure dall'unione delle prime lettere delle città magnogreche Metaponto ed Heraclea ,andate distrutte .Di storicamente certo non c'è nulla .Nel periodo Altomedioevale ,Matera era un punto nevralgico di confine fra Oriente-Bizantino e Occidente .Venne fortificata dai Longobardi con cinta muraria difensiva mentre nelle vallette a nord e a sud si svilupparono i casali ,piccoli borghi rurali che, con la pregevole e copiosa presenza di chiese rupestri ,slarghi, di stradine che correvano strette e tortuose tra le costruzioni ottenute sempre per via di togliere dalla roccia tufacea diedero il via alla civiltà rupestre .Tra l'XI e XIV secolo Matera cambiò poco .La Civita rimase centro politico e amministrativo . Soprattutto per merito dell'organizzazione ecclesiastica sia secolare che monastica ,nacquero edifici sacri sia all'interno delle mura che nell'agro secondo lo stile del tempo . Nacque la Cattedrale ,S.Francesco ,S.Giovanni Battista e S.Domenico . Così Matera si inserì tra le città che vantavano fabbriche in stile Romanico-Pugliese .Nella seconda metà del XV secolo Matera perdeva la sua connotazione Feudale ed entrò a far parte del Regio Demanio . Questo infeudò la città al conte Tramontano che iniziò la costruzione del suo castello sulla collina di Lanera ,rimasto incompiuto per l'uccisione del conte stesso da una sommossa popolare ( 1515 ).In alternativa alla piazza Cattedrale ,da sempre centro Feudale e Religioso ,nacque una nuova piazza ( Piazza del Sedile ),vicino S.Francesco con funzioni agricolo-commerciale .Nel XV e XVI secolo ,le classi agiate portarono le loro residenze nella Civita ,mentre le classi agricolo -bracciantili e artigiane portò le proprie abitazioni in grotta ,con l'aggiunta di 1 o più vani costruiti edificati nella parte più sconnessa del colle .

The villages in the Langhe district have a pace of life appropriate to their agricultural territory; at the end of winter, the vines are pruned to prepare them for the new buds, leaves and then bunches of grapes.

Here the village of Monforte d'Alba in the light of sunset.

 

Andamento Lento

I paesi delle Langhe hanno un ritmo di vita adeguato al loro territorio agricolo; alla fine dell'inverno, le viti vengono potate per prepararle al nuovo ciclo vitale e nulla più.

Qui il borgo di Monforte d'Alba nella luce del tramonto.

 

Enlarged view

 

All rights reserved © Nick Outdoor Photography

place de la Concorde, Paris

1 3 4 5 6 7 ••• 79 80