View allAll Photos Tagged modify
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Daniele Silvestri e Afterhours, al CarroPonte di Sesto San Giovanni a Milano, il 10 settembre 2016, per una serata unica ed esclusiva dedicata ai 40 anni di Radio Popolare.
Un vero e proprio doppio concerto, per All You Need is Live!, con entrambe le band in formazione completa, con due live di pari durata, per più di tre ore di musica.
Nel 2016 Radio Popolare, la più grande e importante radio indipendente italiana, ha compiuto 40 anni. Un compleanno emozionante e significativo, che abbiamo iniziato a festeggiare il 24 dicembre 2015 (a 40 anni esatti della registrazione della testata) con un grande brindisi natalizio in Piazza Gae Aulenti, che abbiamo celebrato e riempito di ospiti, musica, spettacoli, birra e buon cibo con All You Need Is Pop, festa di tre giorni che nel mese di giugno ha chiamato a raccolta quasi 15mila persone a giugno, all'Ex O.P. Paolo Pini.
Sia gli Afterhours che Daniele Silvestri hanno pubblicato quest'anno due album di grande successo e di assoluta qualità, come dimostrato anche dal seguito che i loro tour hanno raccolto. Sono anche, da sempre, grandi amici di Radio Popolare, che li segue e li ospita sin dai loro esordi. Saranno due straordinari headliner per un unico live: due veri concerti full-band nella stessa sera.
Gli Afterhours sono un gruppo musicale italiano rock formatosi a Milano nella seconda metà degli anni ottanta. Assieme ai Marlene Kuntz sono considerati i portabandiera dell'indie rock italiano.
Manuel Agnelli - voce, chitarra e tastiera
Xabier Iriondo - chitarra
Roberto Dell'Era - basso
Rodrigo D'Erasmo - violino
Fabio Rondanini - batteria
Stefano Pilia - chitarra
Hard to see in a shot taken while keeping pace with traffic in the rain and timing the windshield wipers, but this reads 'Crime Sinister' and there's an X through 're-elect'.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il batterista che ha scolpito il suo nome nella storia della musica insieme a Bruce Springsteen arriva in tour in Europa, senza dimenticare una tappa anche a Milano. Venerdì 19 luglio 2019, all'interno del programma di Estate Sforzesca 2019, nel cortile interno del Castello Sforzesco è in programma il concerto di Max Weinberg con il suo progetto solista.
Max Weinberg’s Jukebox si compone di quattro musicisti e nasce dall’idea di Max Weinberg, batterista della E Street Band di Bruce Springsteen, di portare in giro i grandi classici del rock’n’roll, reinterpretati in maniera professionale. Il suo più che un concerto è una vera e propria festa, un’occasione in cui tutti sono parte dello spettacolo: il pubblico può scegliere da una lista di oltre 200 brani e, proprio come con un jukebox, avrà la sua canzone, eseguita dal vivo in tempo reale! Tra il 2017 e lo scorso anno, Weinberg si è esibito insieme ai suoi musicisti in oltre 80 spettacoli esplosivi e continuerà a portare in giro la buona musica degli anni ’60/’80 con un tour negli Stati Uniti e in Europa.
Max Weinberg, batterista in una delle band più celebri del rock mondiale, la E-Street Band, alla quale si è unito nel 1974 in occasione del Born To Run Tour di Bruce Springsteen. È l'autore di The Big Beat: Conversations with Rock's Greatest Drummers (1981), una serie di interviste con batteristi di ogni epoca. Dal 1993 Max è leader dei The Max Weinberg 7, band del celebre show televisivo statunitense Late Night with Conan O’Brien, con la quale ha realizzato un disco omonimo nel 2000.
Tra i suoi tanti progetti e riconoscimenti, uno in particolare legato all'Italia: è cittadino onorario della città di Cortona, insignito di questa onorificenza il 2 agosto 2013 in occasione del Cortona Mix Festival. Tra il 2017 e lo scorso anno, Weinberg si è esibito insieme ai suoi musicisti in oltre 80 spettacoli esplosivi, proseguendo a portare in giro la buona musica degli anni ’60/’80 con un tour negli Stati Uniti e in Europa.
Max Weinberg, batteria
Bob Burger, chitarra e voce
John Merjave, chitarra e voce
Glen Burtnik, basso e voce
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il 17 e 18 settembre 2021, sul palco dell’Arena di Verona - e in live streaming su LIVENow - salirà il meglio della scena pop italiana contemporanea per APEROL with HEROES – TOGETHER WE CAN, con un super-cast composto da 6 artiste e artisti per sera che si esibiranno in veri e propri concerti dal vivo, unici e irripetibili, pensati appositamente per questo grande evento, presentati da Daniele Bossari di Radio Radio DeeJay, Daniela Cappelletti di Radio Italia e Filippo Solibello di Rai Radio2.
Ogni set, della durata di 20 minuti ciascuno, sarà senza uguali con i musicisti che porteranno sul palco scenografie e produzioni musicali nuove e mai viste. Le performance all’Arena di Verona renderanno il festival unico nel panorama live italiano.
Ecco il programma:
● Venerdì 17
settembre sarà la volta di Ariete, Elodie, Mahmood, Massimo Pericolo, Negramaro e Sangiovanni.
● Sabato 18
settembre toccherà ad Achille Lauro accompagnato dall’Orchestra Magna Grecia diretta da Piero Romano, Carmen Consoli (accompagnata da Marina Rei alla batteria e in un pezzo anche da Mahmood), Emma, Gazzelle, La Rappresentante di Lista e Madame.
Anche quest’anno, Heroes sostiene una causa sociale importante: Mission Diversity, il progetto musicale di Music Innovation Hub e Keychange per la diversità in ambito musicale. L’obiettivo è consentire pari opportunità a donne e minoranze di genere all’interno dell’industria musicale.
APEROL with HEROES - TOGETHER WE CAN, ideato e prodotto da Music Innovation Hub Spa – Impresa Sociale (MIH), Friends&Partners, Live Nation, Vivo Concerti e RP Legal & Tax, in collaborazione con Arena di Verona Srl e Gianmarco Mazzi. In diretta streaming su LIVENow. Partner ufficiale Findus Green Cuisine. Partner tecnico Nastro Azzurro. A favore di Mission Diversity, promoted by Keychange, powered by Youtube e institutional partners UN/SDGS, ASVIS e UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. La direzione artistica è affidata a LaTarma, partner di comunicazione Comunicarlo e The Hive Project. Media partner L’Arena. Si ringraziano Bomba Dischi, OTR, Woodworm.
Il progetto è legato ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU, in particolare al Goal 5: raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze, per sostenere tutte le forme di diversità, e promuovere la parità di genere in particolare nel mondo dell’industria discografica e musicale.
Aperol, in qualità di Title Sponsor della seconda edizione del Festival, ne ha reso possibile la realizzazione e ha dato il via alla raccolta fondi. Anche altri grande aziende, come Findus Green Cuisine, si sono unite alla raccolta che è aperta anche ad altri Gruppi che vorranno partecipare e sarà al centro della Mission sociale di APEROL with HEROES, il grande Festival musicale che contribuirà con il versamento del 10% dei propri incassi.
I fondi raccolti serviranno alla realizzazione di almeno 6 progetti artistici provenienti da tutto il mondo, che vedano protagoniste donne e minoranze di genere sottorappresentate. Saranno supportati progetti artistici e musicali originali e coerenti con la diversity e la gender equality, sviluppati da gruppi di lavoro multi-genere che quotidianamente affrontano la tematica delle diversità nella propria cultura, e che partendo dall’Italia si congiungeranno con la rete internazionale Keychange. La chiamata è aperta a qualsiasi ente o organizzazione di livello locale, nazionale o internazionale, profit e non profit, che opera nel campo musicale.
Il lancio della call rientra nella Global Week to #Act4SDGs (17-28 settembre), ideata per guidare l'azione collettiva, in cui le Nazioni Unite insieme ai partner mobilitano le principali parti interessate di tutti i settori per guidare il cambiamento, ricordando ai leader mondiali che le persone di tutto il mondo si stanno solidalmente unendo per dimostrare che c'è speranza oltre la pandemia in vista di una ripresa sana, giusta e sostenibile.
Si ringraziano Friends&Partners, Live Nation, Vivo Concerti e tutti i loro artisti che, attraverso APEROL with HEROES - TOGETHER WE CAN, contribuiscono al progetto Mission Diversity.
#AperolwithHeroes sposa la causa delle diversità attraverso il progetto #MissionDiversity, un’iniziativa di @musicinnovationhub powered by @youtube che parte dall’Italia e da artist* italian* per rivolgersi a tutto il mondo.
I modified the belt to be a continuous feed. This means the belt isn't dangling around catching on things, and I don't need the belt box.
An image taken over a period of 3 days where Renault UK had handed me the keys to a brand new Renault Clio 197 Sport to shoot a magazine feature for Fast & Modified magazine based in Scotland.
A small selection of these images were later used by Renault in Northern Ireland as part of a newspaper test drive article written by myself.
Total images shot over these 3 days was approximately 600, so this is only a selection of them.
MODIFIED CARS SHOW 2007 **pics** -523669
Wallpaper Name : MODIFIED CARS SHOW 2007 **pics** -523669
Image Size : 640 x 480
File Size : 55.43 KB
Source : www.pakwheels.com/forums/get-togethers-motor-shows-motor-...
I modified my crappy old nokia camera-phone with a small fisheye lens because the plastic lens cover broke. The lens was salvaged from an LED torch. It was just an experiment, since the phone took shitty photos anyway.
Wow, was I suprised!
It won't focus on anything further than 10cm from the lens, however the depth of field effect is wicked. If I had another camera, I'd take a photo of the phone. Anyway, I spent a day capturing the tiny parts of my neighbourhood.
Enter microville.
Update: phone died.