View allAll Photos Tagged lisbona

Quartiere di ALFAMA

 

Il quartiere Alfama è un vero e proprio sogno ad occhi aperti per fotografi e turisti; visitarlo vuol dire girovagare tra gli odori, i suoni e l'architettura medievale della vecchia Lisbona

Lisbona - Portogallo

www.youtube.com/watch?v=9f0mj6QbqsI

TORRE DI BÉLEM

La torre di Belém fu fatta costruire nel Cinquecento su iniziativa di re Giovanni II, che progettò un sistema di difesa per la foce del fiume Tago. I lavori di costruzione della torre iniziarono nel 1515 e alla morte di Giovanni II furono portati avanti dal re Manuel I; vennero completati nel 1521.

All’epoca in cui venne costruita la torre era situata in mezzo alla corrente del fiume, mentre oggi si trova a poca distanza dalla riva del Tago. Questo spostamento è dovuto secondo alcuni a una deviazione del fiume avvenuta in seguito al devastante terremoto del 1755, mentre altri sostengono che sia una conseguenza del progressivo spostamento verso sud del litorale.

walking on the waves

CONVENTO DO CARMO

La chiesa del convento, che all'epoca era la più grande chiesa gotica della città, venne distrutta dal terremoto del 1755 e rimane tuttora uno dei principali ricordi del disastro che colpì la capitale portoghese.

ELEVADOR DE SANTA JUSTA.

L’Ascensore di Santa Justa è una struttura che dagli inizi del ‘900 ha il compito di mozzare il fiato a tutti i visitatori con una vista a 360° su Lisbona e di collegare la Baixa e il Chiado, rispettivamente la parte bassa e alta della città.

FISH EYE sulla Cattedrale di Lisbona :

 

La Cattedrale di Lisbona si trova nel quartiere Alfama ed è conosciuta sia come Sé che come Chiesa di Santa Maria Maggiore. Si tratta della chiesa più antica di tutto il Portogallo. Il nome di Sé deriva dall’antico nome del quartiere, cioè Sedes Episcopales.

 

Nel 1147 inizia la riconquista di Lisbona e circa tre anni dopo Alfonso I re del Portogallo fece costruire sulle rovine di un’antica moschea, una cattedrale per il nuovo vescovo di Lisbona, il crociato Gilbert di Hastings.

La cattedrale, a causa dei tre terremoti avvenuti nel XIV secolo e soprattutto a causa di quello del 1755, ha subito diversi cambiamenti. Oggi è un insieme di vari stili architettonici, di cui permangono originali solo la sacrestia e la cripta.

   

Dall' Elevador de Santa Justa

Lisbona, Monastero dos Jeronimos

Mi piacciono i colori di questa stanza

La parte più antica e caratteristica di Lisbona è il quartiere Alfama, nella zona sud della città.

Affacciato sul Tago, l’Alfama è uno splendido punto panoramico, in particolare dal Miradouro de S. Luzia. Da qui si possono osservare i tetti rossi delle case, le viuzze intricate che le collegano, il fiume e tre dei sette colli di Lisbona.

A differenza del resto della città, qui il terremoto del 1755 non ha lasciato segni: il quartiere è sopravvissuto e per questo motivo è oggi possibile ammirarne tutti gli aspetti originali e attraenti, come gli improvvisi belvedere, calati in un’atmsfera che ricorda le derivazioni visigote e arabe di Lisbona.

________________________________________________

The oldest and most characteristic of Lisbon is the Alfama district, in the southern area of the city.

Overlooking the Tagus and the Alfama is a beautiful scenic spot, especially from miradouro de Santa Luzia. From here you can see the red roofs of the houses, winding alleys that connect the river and three of the seven hills of Lisbon.

Unlike the rest of the city, here the earthquake of 1755 has left its mark: the district has survived and for this reason it is now possible to see all the original features and attractive, such as the sudden viewpoint, embodied in un'atmsfera reminiscent of derivations Visigoth and Arab Lisbon.

1 3 4 5 6 7 ••• 79 80