View allAll Photos Tagged inventar

Press Slowly 🎧

 

Taken Orcinus Isle

 

🎧... Nos hizo falta tiempo

Para andar en una playa

Inventar una aventura

Dedicarse a la locura...🎧

   

Zwei romantische alte Niedersachsenhäuser gruppieren sich in einem malerischen Hofensemble.

1920 gründete Martha Vogeler diesen Ort um hier das vom worpsweder „Barkenhoff“ stammende originale Inventar und die Werke ihres Mannes der Öffentlichkeit zugänglich zu machen

Il Castello di Landriano

 

Costruito probabilmente intorno all’anno Mille, il Castello di Landriano ha rappresentato per secoli un’imponente fortezza, circondata da un fossato, a difesa dell’area sud del territorio milanese. Nel 1531 il gran cancelliere Francesco Taverna acquista da Alessandro Landriani il maniero, ormai in rovina, con tutte le ragioni feudali, confermate nel 1536 dall’imperatore Carlo V, nuovo signore di Milano. Lo stato di abbandono in cui il Castello versa spinge Francesco “ad una radicale ristrutturazione rispondente alle esigenze di abitazione come luogo di riposo, di svago, all’otium, ma che fosse anche espressione del potere economico-politico assunto dalla famiglia” (Caciagli), trasformando l’edificio da fortezza in un elegante palazzo rinascimentale di campagna. Si demoliscono torri, merlature e ponte levatoio, e si realizzano affreschi e decorazioni a grottesca.

I documenti tracciano una linea sottile che attraversa quattro secoli della storia familiare legata al Castello di Landriano, dal XVI al XIX secolo: la sua acquisizione con titoli e ragioni relative, una pianta del Seicento, un inventario degli arredi del 1785 e infine una serie di documenti del tardo XIX secolo che testimoniano il progetto di trasformazione dell’elegante villa di campagna rinascimentale in un moderno stabilimento tessile.

Smještena podno naselja Kotari, nedaleko od ceste Samobor-Jastrebarsko. Legenda govori da je ban P. Erdödy sagradio crkvicu na mjestu ukazanja oko 1520-30. g., a samostan se osniva odmah potom 1531. g. Krajem 17. st. gradi se nova samostanska zgrada oblika četverokuta, sa zdencem u sredini. Škola u sklopu samostana osnovana je 1775. g. dok je samostan ukinut i napušten 1789. g. Župu nastavljaju voditi svećenici dijecezanci, a neupotreba samostanske zgrade dovodi do rušenja njegova tri krila. 1964. g. župa i preostalo samostansko krilo samostana bivaju vraćeni franjevcima-glagoljašima. Crkva građena je u 18. stoljeću a do danas se sačuvao barokni inventar i spada među najljepše oltarne arhitekture u sjeverozapadnoj Hrvatskoj.Uz glavni oltar u crkvi se nalazi još četiri oltara velikih dimenzija. Postave križnog puta su iz 1742. godine.Orgulje koje su danas obnovljene jedne su od najstarijih u Hrvatskoj i djelo su velike povijesne i umjetničke vrijednosti.Crkva je svrstana u 0 kategoriju umjetničke vrijednosti.

Nulla è in regalo

 

Nulla è in regalo, tutto è in prestito.

Sono indebitata fino al collo.

Sarò costretta a pagare per me

con me stessa,

a rendere la vita in cambio della vita.

E' cosi che stanno le cose,

il cuore va reso

e il fegato va reso

e ogni singolo dito.

E' troppo tardi per impugnare il contratto.

Quanto devo

mi sarà tolto con la pelle.

Me ne vado per il mondo

tra una folla di altri debitori.

Su alcuni grava l'obbligo

di pagare le ali.

altri dovranno, per amore o per forza,

rendere conto delle foglie.

Nella colonna dare

ogni tessuto che è in noi.

Non un ciglio, non un peduncolo

da conservare per sempre.

L'inventario è preciso

e a quanto pare

ci toccherà restare con niente.

Non riesco a ricordare

dove, quando e perché

ho permesso di aprirmi

quel conto.

Chiamiamo anima

la protesta contro di esso.

E questa è l'unica cosa

che non c'è nell'inventario.

 

Wisława Szymborska

Der Namensgeber: Es ist - bis auf eine sehr billige Kaminattrappe - leer. Nur diese Badewanne ist als Inventar erhalten.

Um leve toque floral

════════════════════

 

Sponsors

 

Scandalize

   

ᴄʀᴇᴅɪᴛꜱ

 

════════════════════

Orio sencillo y difícil

todo está por inventar

En tu playa he descubierto

que el mar -¡amor!- es la mar.

 

Orio sotil eta gaitz

dena dago asmagai.

Zure hondartzan dut ediren

itasoa dela -amodio- ar eta eme.

 

Orio simple and difficult

everytning is yet to be invented

At your beach I've found out

that the sea* -love!- is the sea**

*masculin ** feminin

 

Gabriel Celaya

Burg Hülshoff ist eine typische münsterländische Wasserburg, deren Name sich von der Bezeichnung Hülse (auch Hülsbusch, Holst, englisch holly) für die Stechpalme ableitet.

Burg Hülshoff mit Inventar und den verbliebenen Ländereien wurde von ihrer letzten Eigentümerin, Jutta Freifrau von Droste zu Hülshoff 2012 in die Annette von Droste zu Hülshoff-Stiftung eingebracht.

Si en algún momento te ves identificado apareciendo en alguna de mis fotos y no quieres por los motivos que sean que tu imagen este publicada en la red , por favor comunícamelo por email y quitare inmediatamente la foto de mi galería Mi unica finalidad es plasmar la realidad que nos rodea con el máximo respeto posible Mis fotos siempre obedecen a una intención cultural, estética, artística y/o documental y en ningún caso tienen por objetivo mostrar a nadie en una situación que lo pueda dejar en mal lugar, atentar contra su dignidad ni obtener un beneficio económico.

 

Mi correo electrónico:albertohendrix56@yahoo.es

 

  

JENDRIX EN LA WEB

flickriver-lb-1710691658.us-east-1.elb.amazonaws.com/phot...

Jendrix56 in Instagram

JENDRIX IN FACEBOOK

in Spotify...Jendrix Garcia

 

PRESENTACION

www.flickr.com/photos/24523071@N02/show/

 

Kolbu church is a cruciform church from 1730 in Østre Toten, Oppland county.

This church is about 500 meters from where we live now.

CEDA is in wood and has 400 seats. Some assets from former church. First Church stood on Dyste. Kolbu kirke er en korskirke fra 1730 i Østre Toten kommune, Oppland fylke.

 

Byggverket er i tømmer og har 400 plasser. Noe inventar fra tidligere kirke. Første kirke stod på Dyste.

La Tebaide è un dipinto a una tempera su tavola (73,5x208 cm) attribuito a Beato Angelico, databile al 1418-1420 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

L'opera venne acquistata dalle Gallerie fiorentine nel 1780 dalla raccolta del pittore pisano di origine inglese Ignazio Hughford. È stata a lungo attribuita a Gherardo Starnina, per gli evidenti stilemi dell'arte tardogotica; il Lanzi propose anche il nome di Ambrogio Lorenzetti, collegandolo all'affresco del Camposanto di Pisa, all'epoca ritenuto del maestro senese invece che di Buonamico Buffalmacco.

Dalla fine del XIX secolo fu ripreso il nome dello Starnina (Rigoni, Gamba, Procacci), ma spesso messo in discussione. Fu Roberto Longhi a riferirlo per la prima volta all'Angelico scorgendovi elementi quattrocenteschi (certe importazioni prospettiche degli edifici che a quell'epoca solo Angelico era in grado di applicare) e collegandolo alla tavoletta "con storie dei santi padri" di mano dell'Angelico citata nell'inventario redatto dopo la morte di Lorenzo il Magnifico nel 1492. L'attribuzione del Longhi è quella che ha poi catalizzato la maggior parte dei consensi.

L'opera mostra con dovizia di particolari le vite dei Santi Padri nel deserto presso Tebe, prese dalla Historia religiosa seu ascetica vivendi ratio di Teodoreto. In un paesaggio montagnoso, ai confini con una riva marina popolata di barchette, brulica una serie di personaggi minuti che abitano i romitori dei monaci.

La scena, che si rifà a modelli trecenteschi, è priva di un punto focale preciso e si disarticola in un vibrante microcosmo di dettagli minuti, che invitano l'occhio a soffermarsi da un lato all'altro in cerca di particolari aneddotici e curiosi.

Per l'assenza di valori tipicamente rinascimentali, l'opera viene datata alla fase più giovanile dell'Angelico, la prima in assoluto conosciuta o una comunque tra le primissime, dipinta attorno al 1420, quando l'artista non aveva ancora preso i voti di frate.

La fontana dei Fiumi, chiamata anche dei Giganti, si offre come scenografico scenario alla fontana della Mensa del Cardinale.

Le potenti figure adagiate nella posa tipica delle divinità fluviali, sebbene non presentino attributi specifici se non le cornucopie, proposte come simboli della abbondanza arrecata dall’acqua, nell’inventario redatto nel 1588 per conto della Camera Apostolica divenuta all’epoca proprietaria della villa, sono identificate come personificazioni dei fiumi Arno e il Tevere.

IN ENGLISH BELOW THE LINE

 

El poble anglès de Lacock, a Wiltshire, és un dels més ben conservats i bonics del sud del país. S'hi han rodat moltes series i pel·licules, com Downton Abbey i Harry Potter.

 

Però per a mi és encara més rellevant per ser un dels llocs del món on es va inventar la fotografia. I el més ben documentat, en aquest aspecte.

 

=======================

 

This is one of the most photogenic corners of Lacock, in Wiltshire. This beautiful southern England village has been the location of the filming of several TV series and movies, most notably Downton Abbey and Harry Potter.

 

But for me, it's mostly relevant because it's one of the places where photography was invented, and the most interestig at that.

 

en.wikipedia.org/wiki/Lacock

 

www.nationaltrust.org.uk/lacock-abbey-fox-talbot-museum-a...

Die Henrichshütte ist ein ehemaliges Hüttenwerk im Nordwesten der Hattinger Altstadt und benannt nach Graf Henrich zu Stolberg-Wernigerode, der bereits 1854 das Werk zur Produktion von Eisen und Stahl aus dem Rohmaterial Eisenerz gründete. Zuletzt gehörte es zum Thyssen-Konzern. Ab 1987 begann die Phase der Stilllegung. In diesem Jahr erfolgte die Ausblasung der Hochöfen. Anlagen wie das Stahlwerk und die Schmiede schlossen bis 2004, also exakt 150 Jahre nach Gründung der Hütte. Der Landschaftsverband Westfalen Lippe (LWL) hat das Areal des Hüttenwerkes mitsamt dem Inventar 1989 übernommen und erschloß das ehemalige Gelände des Hüttenwerk zum Museum.

===============================

The Henrichshütte is a former steelworks in the northwest of Hattingen's old town and named after Count Henrich zu Stolberg-Wernigerode, who founded the plant for the production of iron and steel from the raw material iron ore in 1854. Most recently it belonged to the Thyssen Group. The decommissioning phase began in 1987. The blast furnaces were blown out this year. Plants like the steel mill and the forge closed until 2004, exactly 150 years after the founding of the smelter. The Landschaftsverband Westfalen Lippe (LWL) took over the area of the iron and steel mill with its inventory in 1989 and opened up the former ironworks site to the museum.

 

Bude to už takmer rok dozadu, čo sa na Slovenksu ukázala vtedy čerstvo znovuzrodená žehla 210.044, ktorá si prišla po svoj inventár do Trenčianskej Teplej, kde sa vydala cez trnavu a Šaštín do Česka.

Foto z Kútov: flic.kr/p/2m6hFap

ARCO DE SANTO DOMINGO

 

Como en otras iglesias y construcciones civiles de la ciudad de Quito, los constructores del convento de Santo Domingo se encontraron desde un comienzo con un terreno abrupto y desigual, por lo que debieron inventar varias soluciones arquitectónicas para darle continuidad al templo principal y sobre todo a las capillas.

Así nació el célebre Arco de Santo Domingo, sobre el que se encuentra la Capilla de la Virgen del Rosario, y por cuya base discurre, sin interrupciones, la calle Rocafuerte que cuenta con tráfico rodado.

 

As with other churches and civil buildings in the city of Quito, the builders of the Santo Domingo convent were faced from the start with a rugged and uneven terrain, so they had to invent several architectural solutions to give continuity to the main temple and especially to the chapels.

Thus was born the famous Santo Domingo Arch, on which the Chapel of the Virgin of the Rosary is located, and along whose base runs, without interruptions, Rocafuerte Street, which has vehicular traffic.

 

IN ENGLISH BELOW THE LINE

 

El poble anglès de Lacock, a Wiltshire, és un dels més ben conservats i bonics del sud del país. S'hi han rodat moltes series i pel·licules, com Downton Abbey i Harry Potter.

 

Però per a mi és encara més rellevant per ser un dels llocs del món on es va inventar la fotografia. I el més ben documentat, en aquest aspecte.

 

=======================

 

This is one of the most photogenic corners of Lacock, in Wiltshire. This beautiful southern England village has been the location of the filming of several TV series and movies, most notably Downton Abbey and Harry Potter.

 

But for me, it's mostly relevant because it's one of the places where photography was invented, and the most interestig at that.

 

en.wikipedia.org/wiki/Lacock

 

www.nationaltrust.org.uk/lacock-abbey-fox-talbot-museum-a...

Kirchheim hat ein Schloss - da sind früher (im 17. Jahrhundert) Witwen von großen Fürsten/Herzögen untergebracht worden. Einige davon waren sehr sozial und haben vieles für die arme Bevölkerung getan.

Inzwischen ist dort ein Lehrerseminar untergebracht. Man kann aber bei Schlossführungen das Inventar von Franziska und Henriette bewundern.

 

Die Aufnahme entstand heute nach einem Graupelschauer, den ich im überdachten Eingangsbereich unseres Stadtmuseums (Kornhaus) verbracht hatte. Kurz drauf kam die Sonne nochmal zum Vorschein, da war ich aber schon heimgeradelt.

Joseph Beuys in an interview:

"This is a burned door from a studio in Heerdt near Düsseldorf that I lived in from 1951 with my friend the poet Adam Reinhard Lünen. I did not burn the door, it was an explosion in the building that did this and burned it. When I left the studio, around 1958, I took this door with me and hung just two props on it...."

 

Pollini plays Bartók: "Out of Doors" (youtube)

 

Part of: "Break Down, Burnt" // MQ, mumok

 

draussen im Hof: das verbrannte Klavier "Biedermann und die Brandstifter" - drinnen im Museum: Beuys` verbrannte Türe mit einem Skelett-Teil - Bezug zu auf dem Weg zum Frühstück in Berlin.... ein wenig ad Storyline, Querverweise, Parallelen, rote Fäden, die sich durchziehen, nicht abreissen, Fäden die sich kreuzen, Ablauf, kein Sprung, Verlauf, Dramaturgie,.... (weiteres im ersten Kommentar)

 

DC-GX9 - PANA0699_2019-01-27 #studio #atelier #ateliertüre #studiotüre #door #türe #beuys #art #kunst #mann #male #museumsbesucher #visitor #absperrung #gitter #fence #baustellengitter #schwarz #black #burned #verbrannt #craquelure #craquelé #cracked #textur #braun #brown #holz #wood #brett #holzbrett #brand #feuer #verkohlt #rost #rust #scharnier #museum #mumok #inventar #ausstellung #exhibition #museumsquartier #mq #hasenohren #ohr #ear #hare #hase #fell #tierpräparat #präparat #präpariert #skull #schädel #heron #skelett #sceleton #reiher #vogel #bird #box #paket #parcel #schachtel #cube #würfel #sessel #chair #white #weiß #spider #spinne #decay #number #nummer #sammlung #collection

St. Sebald Church Nuremberg

An extremely valuable inventory of pre-Reformation art has been preserved in St. Sebald.

The roof and vault were badly damaged in the Second World War and were restored. The very important late Gothic furnishings were largely preserved through storage.

 

DE:

In St. Sebald hat sich ein äußerst wertvolles Inventar vor allem vorreformatorischer Kunst erhalten.

Der im Zweiten Weltkrieg an Dach und Gewölbe stark beschädigte Bau wurde wiederhergestellt. Die sehr bedeutende spätgotische Ausstattung blieb durch Auslagerung weitgehend erhalten.

  

Oederan entstand an der Kreuzung des Böhmischen Steiges mit der Frankenstraße vermutlich um das Jahr 1170, also in der Zeit, als die Silbererze im Raum Freiberg entdeckt worden sind. Ob die der Name Oederan deutsche, oder slawische Wurzeln hat, ist nicht eindeutig geklärt. Die Siedlung wurde erstmals zum Jahr 1286 als Stadt bezeichnet, wenngleich erst Anfang des 15. Jahrhunderts ein Bürgermeister an die Stelle des Erbrichters trat. 1583 erhielt Oederan vom sächsischen Kurfürsten einige Bergfreiheiten und noch bis in das 19. Jahrhundert hinein blieb es "freie Bergstadt". Daneben entwickelte sich die Stadt ab dem 18. Jahrhundert zu einem Zentrum der Textilherstellung, insbesondere mit Baumwolle. Häufige Stadtbrände sorgten immer wieder für eine Zerstörung der Bausubstanz, so dass, von der Kirche abgesehen, alle Bauwerke frühestens im 18. Jahrhundert entstanden sind. Dennoch besitzt Oederan, v.a. durch die interessante Stadtstruktur eine Kleinstadtanlage von beachtlicher städtebaulicher Qualität.

 

Die weithin sichtbare Stadtkirche Zu Unserer Lieben Frauen geht auf einen schon in romanischer Zeit erbauten Kirchenbau zurück, von dem eventuell noch der massive Unterbau des Westturmes stammen mag. Der heutige Turmaufsatz entstand 1725 in barocken Formen, während das Kirchenschiff vermutlich nach einem Stadtbrand im Jahre 1467 erbaut worden ist. Das jetzige Erscheinungsbild wurde durch Umbauten in den Jahren 1890/92 geschaffen, die der Neogotik verpflichtet waren. Wertvollstes Inventar der Kirche ist zweifelsfrei die Silbermannorgel aus dem Jahr 1727.

postais da ria (278)

  

recuso-me

 

na areia inventar

a pedra

 

nas nuvens erguer

muralhas

 

nos pulsos fechar

grilhetas

 

quebrei todas grades

de todas as janelas

 

recuso-me a esperar

a morte

 

continuo a correr atrás

do vento

 

(torreira; porto de abrigo; 2013)

 

o falecido carlos aldeia e o balde com o caranguejo para as enguias

 

ahcravo.com/2018/12/03/postais-da-ria-278/

IN ENGLISH BELOW THE LINE

 

El poble anglès de Lacock, a Wiltshire, és un dels més ben conservats i bonics del sud del país. S'hi han rodat moltes series i pel·licules, com Downton Abbey i Harry Potter.

 

Aquesta vista en concret és la que surt a l'escena on Albus Dumbledore i Harry Potter "apareixen" al poblet de Budleigh Babberton, que no és altre que Lacock però amb una creu de terme d'atrezzo.

 

Però per a mi és encara més rellevant per ser un dels llocs del món on es va inventar la fotografia. I el més ben documentat, en aquest aspecte.

 

=======================

 

This is one of the most photogenic corners of Lacock, in Wiltshire. This beautiful southern England village has been the location of the filming of several TV series and movies, most notably Downton Abbey and Harry Potter.

 

This is the first view Harry Potter gets of the village of Budleigh Babberton when Albus Dumbledore brings hime magically there. But it's Lacock at night and with an atrezzo stone cross.

 

But for me, it's mostly relevant because it's one of the places where photography was invented, and the most interestig at that.

 

en.wikipedia.org/wiki/Lacock

 

www.nationaltrust.org.uk/lacock-abbey-fox-talbot-museum-a...

 

harrypotter.fandom.com/wiki/Budleigh_Babberton

¿Se pueden inventar verbos? quiero decirte uno: yo te cielo, así mis alas en el cielo se extienden enormes para amarte sin medida...

Can you invent verbs? I want to tell you one: I heaven you, so my wings in heaven spread enormously to love you without measure...

IN ENGLISH BELOW THE LINE

 

El poble anglès de Lacock, a Wiltshire, és un dels més ben conservats i bonics del sud del país. S'hi han rodat moltes series i pel·licules, com Downton Abbey i Harry Potter.

 

Però per a mi és encara més rellevant per ser un dels llocs del món on es va inventar la fotografia. I el més ben documentat, en aquest aspecte.

 

=======================

 

This is one of the most photogenic corners of Lacock, in Wiltshire. This beautiful southern England village has been the location of the filming of several TV series and movies, most notably Downton Abbey and Harry Potter.

 

But for me, it's mostly relevant because it's one of the places where photography was invented, and the most interestig at that.

 

en.wikipedia.org/wiki/Lacock

 

www.nationaltrust.org.uk/lacock-abbey-fox-talbot-museum-a...

Le he hecho tantas fotos este invierno que ya no sabía què inventar para que no fueran todas iguales...

 

I've taken so many photos this winter that I didn't know what to invent to make them all different...

Sinutec - Kaple sv. Víta

 

Ein mystischer Ort ist am oberen Ausgang des Dörfchens Sinutz (Sinutec) im Böhmischen Mittelgebirge zu entdecken. Die glücklicherweise inzwischen restaurierte Kapelle des Hl. Veit neben einer mächtigen als Naturdenkmal geschützten Linde weckt von der Straße aus die Aufmerksamkeit. Das Bauwerk wurde um das Jahr 1700 in barocken Formen errichtet, da eine etwas oberhalb liegende Quelle als "Wunderbrunnen" eine stetig wachsende Zahl an Wallfahrern anzog. Die dem Hl. Veit geweiht Kapelle erhielt dabei sogar eine wertvolle Reliquie der Gebeine des Heiligen Veit aus der Prager Veits-Kathedrale. Die sogenannten St. Markus-Prozessionen führten an der Kapelle vorbei zur etwa 100 m oberhalb liegenden Veitsquelle (Svatovítská studánka). Noch heute ist hier ein sehr romantischer Teich erhalten, der eines heiligen Orts durchaus würdig erscheint. Die St. Markus-Prozessionen endeten mit der Vertreibung der deutschen Bewohnerschaft und es kam zur Verwilderung des Quellareals sowie dem massiven Verfall der Kapelle. Einer Bürgerinitiative gelang es seit 2009 das Äußere der Kapelle wider herzurichten und sogar den originalen Dachreiter neu aufzusetzen. Wenngleich das Inventar mit den Reliquien verschollen ist, ist der Reiz des Ortes heute wieder gut erlebbar.

Estelar... tu sabes como ser estelar, estelar...

 

Today’s soundtrack: Estelar – Capitan Melao feat. Natalia Lafourcade

 

IN ENGLISH BELOW THE LINE

 

Foto presa amb una càmera Ensign Commando fabricada el 1946; Kodak Ektar 100, revelat amb el kit C-41 de Tetenal.

 

El poble anglès de Lacock, a Wiltshire, és un dels més ben conservats i bonics del sud del país. S'hi han rodat moltes series i pel·licules, com Downton Abbey i Harry Potter.

 

Però per a mi és encara més rellevant per ser un dels llocs del món on es va inventar la fotografia. I el més ben documentat, en aquest aspecte.

 

=======================

 

Picture taken with an Ensign Commando camera made in 1946; Kodak Ektar 100, developed with the Tetenal C-41 kit.

 

This is one of the most photogenic corners of Lacock, in Wiltshire. This beautiful southern England village has been the location of the filming of several TV series and movies, most notably Downton Abbey and Harry Potter.

 

But for me, it's mostly relevant because it's one of the places where photography was invented, and the most interestig at that.

 

en.wikipedia.org/wiki/Lacock

 

www.nationaltrust.org.uk/lacock-abbey-fox-talbot-museum-a...

Nulla è in regalo, tutto è in prestito.

Sono indebitata fino al collo.

Sarò costretta a pagare per me

con me stessa,

a rendere la vita in cambio della vita.

 

È così che è stabilito,

il cuore va reso

e il fegato va reso

e ogni singolo dito.

 

È troppo tardi per impugnare il contratto.

Quanto devo

mi sarà tolto con la pelle.

 

Me ne vado per il mondo

tra una folla di altri debitori.

Su alcuni grava l'obbligo

di pagare le ali.

 

Altri dovranno, per amore o per forza,

rendere conto delle foglie.

 

Nella colonna Dare

ogni tessuto che è in noi.

Non un ciglio, non un peduncolo

da conservare per sempre.

 

L'inventario è preciso,

e a quanto pare

ci toccherà restare con niente.

 

Non riesco a ricordare

dove, quando e perché

ho permesso che aprissero

questo conto a mio nome.

 

La protesta contro di esso

la chiamano anima.

E questa è l'unica voce

che manca nell'inventario.

 

Wislawa Szymborska

(pensieri sparsi, dopo una conversazione)

 

veramente era un verso dove, un moto a luogo in senso figurato.... l'inglese rende meglio, da sempre...

 

follow me

 

...... play.....

  

Ariete (21 marzo - 19 aprile)

Questa settimana il tuo compito è arrabbiarti nel modo più originale, brillante e costruttivo possibile. Non ti basterà avere l’aria seccata e borbottare imprecazioni generiche. Né abbandonarti a scatti d’ira o prendertela con le cose che innervosiscono anche gli altri. Il cosmo ti sta chiedendo un’esplosione controllata di furia liberatoria, compassionevole e tagliente come un raggio laser, che alimenterà i tuoi sforzi per cambiare tutto in meglio.

 

Toro (20 aprile - 20 maggio)

Hai una voglia matta di dolci? Ti senti portato al sentimentalismo melenso e ai discorsi stucchevoli? Le proiezioni astrali mi fanno pensare di sì. Mi piacerebbe, però, farti cambiare rotta. La tua eccessiva propensione alla cioccolata e agli atteggiamenti sdolcinati non è sbagliata. Ma secondo me avresti bisogno di una dolcezza più vigorosa e provocatoria, più selvaggia e vibrante. Una dolcezza in grado di abbattere gli ostacoli e fare magie.

 

Gemelli (21 maggio - 20 giugno)

Se cercherai di nasconderti a prepotenti, pettegoli, criticoni o narcisisti, non protesterò. Hai il permesso cosmico di defilarti e restare nell’ombra. Però non nasconderti a te stesso. Anzi, cerca di essere più disponibile del solito con te. Ascolta attentamente le domande e i commenti che la tua ombra sussurra al tuo orecchio interno. Sforzati di captare i messaggi che il tuo corpo cerca in tutti i modi di lanciarti. Forse il tuo ego non la prenderà bene, ma i vantaggi a lungo termine per la tua anima saranno eccezionali.

 

Cancro (21 giugno - 22 luglio)

Capisco perfettamente la tua brama di trovare soluzioni, Cancro Cercatore. So che il tuo cuore desidera ardentemente che gli enigmi si risolvano, che i misteri siano svelati e che le incertezze svaniscano. Così mi sono sforzato di trovare una consolazione per placare il tuo bisogno di verità chiare e semplici. E ho capito, Indeciso, che qualunque mia proposta sarebbe non solo fasulla, ma anche controproducente. Quello di cui hai veramente bisogno, temo, non sono le risposte alle tue domande, ma domande migliori, formulate con più precisione e sincerità. Scava a fondo. Apriti di più. Pensa più in grande.

 

Leone (23 luglio - 22 agosto)

Fino al 1790 nessuno sapeva che negli Stati Uniti c’era il carbone. Un cacciatore che girava dalle parti di Broad mountain, in Pennsylvania, lo scoprì per caso quando il fuoco che aveva acceso si estese a un affioramento di antracite pura. La scoperta fu una benedizione e al tempo stesso una maledizione: da allora, il carbone ha prodotto grandi quantità di energia ma ha anche rovinato il nostro ambiente. Prevedo che nei prossimi giorni si verificherà un evento metaforicamente simile nella tua vita, Leone. Scoprirai per caso una preziosa sorgente di energia che, come il carbone, sarà fonte di grandi opportunità ma anche di problemi complicati.

 

Vergine (23 agosto - 22 settembre)

Ti sfido ad accettare una possibilità che in passato hai sempre rifiutato. E ti sfido due volte a tentare un’impresa impossibile ogni giorno prima di pranzo. Ti sfido tre volte a immaginare dei metodi geniali per convincere gli altri che sei simpatica e vale la pena aiutarti. Ti sfido quattro volte a far impazzire per dei validi motivi delle persone troppo equilibrate. Ti sfido cinque volte a immaginare che le tue presunte manie di grandezza nascondano qualche granello di verità.

 

Bilancia (23 settembre - 22 ottobre)

Conosco una ragazza di 19 anni che sta attraversando una fase molto intensa della sua vita, sempre in bilico tra il sì e il no. L’altra mattina si è svegliata con la sensazione che nelle dodici ore successive avrebbe potuto suicidarsi oppure compiere un’impresa che l’avrebbe portata a superare i suoi limiti. Alla fine ha scelto di fare trenta chilometri in bicicletta, una prova che le ha permesso di sperimentare la sua resistenza e arrivare al culmine dell’euforia. A darle la forza di andare avanti è stata questa convinzione: pedalare era il modo migliore per far tacere la voce interiore che la spingeva all’autodistruzione. Ti offro la sua vittoria come modello da imitare, Bilancia.

 

Scorpione (23 ottobre - 21 novembre)

Facciamo un inventario del tuo raccolto, Scorpione. Cos’è sbocciato per te in questi ultimi mesi? Quali semi che hai piantato a marzo e aprile hanno dato frutti maturi e succulenti? Quali, invece, sono diventati cespugli ruvidi e spinosi? Come te la sei cavata con le erbacce, gli insetti e i predatori? Sei stato capace di tenerli alla larga dalle tue meraviglie? Quali conoscenze ti permetteranno di dare prova del tuo pollice verde la prossima stagione?

 

Sagittario (22 novembre - 21 dicembre)

Prima di diventare una diva del rock, Gwen Stefani faceva le pulizie in una gelateria. Ellen DeGeneres, invece, pescava ostriche, Keanu Reeves faceva il custode e Brad Pitt si vestiva da pollo per fare pubblicità a un ristorante. Anch’io ho fatto altri lavori prima di diventare un astrologo famoso. Ho lavato così tante pentole e padelle da realizzare il mio karma di lavapiatti per le prossime cinque reincarnazioni. Spero che questi esempi ti ispirino, Sagittario: anche se c’è la crisi, nei prossimi sei mesi il cosmo ti aiuterà a migliorare la tua posizione. Le prossime settimane saranno il momento ideale per pensare a come fare.

 

Capricorno (22 dicembre - 19 gennaio)

Conosco alcuni coraggiosi pionieri che fanno un uso responsabile di sostanze psicotrope per sondare i confini della coscienza. Sono contento per loro, ma io ho scelto una strada diversa. Non faccio uso di marijuana, lsd, ayahuasca o funghi allucinogeni. In compenso, molti anni di meditazione, il lavoro sui sogni e le altre pratiche spirituali hanno fatto di me un mistico con delle conoscenze simili a chi sperimenta quelle sostanze. Pensaci mentre rifletti sul consiglio che sto per darti: concediti uno sballo. Alza il livello delle tue aspettative, dai una carica extra alla tua fantasia, tenta un’incursione oltre le frontiere. Sballati nel modo più appropriato al tuo codice etico.

 

Acquario (20 gennaio - 18 febbraio)

Adoro il quartiere dove mi sono appena trasferito. Ci sono villette moderne circondate da impeccabili prati verde smeraldo vicino a vecchi ranch in stile anni cinquanta circondati da erbacce e con i garage chiusi da assi di compensato. Un’arrugginita Cadillac Seville color mostarda del 1977 con l’adesivo della campagna McCain-Palin è parcheggiata vicino a una Volvo nuova fiammante con un adesivo che dice: “Cambia il mondo”. Vecchi conservatori con le canne da pesca sparse sul vialetto di casa vivono accanto a musicisti di tendenza che suonano nei loro garage. Ti consiglio di frequentare posti come questo nelle prossime settimane, posti dove regna la diversità, dove le categorie non sono ben definite, dove la varietà non è solo il sale della vita ma il suo piatto principale.

 

Pesci (19 febbraio - 20 marzo)

Nel mese di agosto hai fatto strani progressi. Hai ricevuto un premio che per te non aveva più il significato di prima. Hai risolto un enigma frustrante su cui ti scervellavi da tempo. E ti sei tirato fuori da un gioco oscuro che non aveva più nulla da insegnarti. Questi eventi singolari sono solo il prologo di quello che verrà. Preparati a risolvere un problema che non immaginavi potesse interessarti.

 

wurden gestern unsere beiden Urenkel Lara und Lars getauft….

 

Die katholische Kapelle St.Johannes - Nepomuk im neoromanischen Stil wurde 1910 gebaut.Der Saal des Gebäudes ist aus Quadersteinen errichtet…Zum Inventar gehört der Altar,der aus der Simultankirche übernommen wurde,sowie ein Taufstein aus dem Jahre 1486.

Aus und vorbei! Die Einsätze von Loks der Baureihe 183 vor dem ALEX sind nun Geschichte. Seit Dezember 2007 gehörten die erst vier, ab 2009 dann fünf Maschinen zum "Inventar" der Strecke Regensburg - München. Am späten Nachmittag des 18.06.21 erreichte mit 183 001 eine der am längsten beklebten Werbeloks Deutschlands den Bahnhof Köfering.

ENG: In Beelitz, Brandenburg, nature is reclaiming land. The decay of the old hospital premises with all its buildings and objects can be seen very closely here. The sanatoriums for tuberculosis and lung diseases in Beelitz offer a great view into the past. You can see the rest of the inventory from the Alpenhaus.

 

My new chair and bed, but who took my table? ;-)

 

en.wikipedia.org/wiki/Beelitz

 

GER: Im brandenburgischen Beelitz erobert sich die Natur den Grund und Boden zurück. Der Zerfall des alten Klinikgeländes mit all seinen Gebäuden und Gegenständen kann man sich hier vor Ort ganz genau anschauen. Die Heilstätten für Tuberkulose und Lungenkrankheiten in Beelitz bieten einen tollen Blick in die Vergangenheit. Zu sehen ist das restliche Inventar aus dem Alpenhaus.

 

Mein neuer Stuhl und mein neues Bett, aber wer hat mein Tisch mitgehen lassen? ;-)

 

de.wikipedia.org/wiki/Beelitz-Heilstätten

Settimana 9-15 Aprile

 

Ariete (21 marzo - 19 aprile)

È la settimana giusta per affinare la tua capacità di cantare come un gallo, Ariete. Ti consiglio anche di esercitarti a saltare giù dal letto al mattino perfettamente fresco e riposato, pronto per far funzionare la tua creatività. Altri esercizi che ti suggerisco sono: fare attenzione a tutto ciò che nasce, conservare l’immagine dell’alba nel tuo cuore per tutto il giorno e andare in giro pavoneggiandoti come se fossi il padrone di ogni posto in cui vai.

 

Toro (20 aprile - 20 maggio)

Ho ricevuto un’email con un finto messaggio del dalai lama. “Spendiamo di più ma abbiamo di meno”, diceva. “Abbiamo più comodità ma meno tempo, più esperti ma anche più problemi”. Continuava così per un po’ e mi sono insospettito. Era talmente zeppo di banalità che non poteva essere stato scritto dal dalai lama. Facendo alcune ricerche su internet ho scoperto che l’autore del messaggio era in realtà il pastore di Seattle, Bob Moore­head, che di recente ha dovuto abbandonare il suo incarico perché è stato accusato di comportamenti immorali. Ti consiglio di controllare alcune presunte verità che ti verranno rivelate la prossima settimana, Toro. Potresti scoprire delle differenze grandi quanto quella che c’è tra il dalai lama e Bob Moore­head.

 

Gemelli (21 maggio - 20 giugno)

Di recente si è realizzato uno dei sogni della mia vita. In realtà non sapevo che lo fosse, finché non è successo. L’illuminazione è arrivata all’improvviso un martedì, quando mia figlia mi ha telefonato dall’università per parlare di una tesina per il suo corso d’arte moderna. L’argomento le piaceva molto e voleva approfondire alcuni punti. Il tema della dissertazione era il primo Manifesto del surrealismo dello scrittore e poeta francese André Breton nel 1924, una lettura che è stata molto importante per la mia crescita come poeta. È stato un piacere grandissimo poterne parlare con la bambina che fino a qualche anno fa spingevo ancora sull’altalena. Prevedo che nei prossimi giorni succederà qualcosa di simile anche a te, Gemelli: si realizzerà un sogno che non sapevi di aver sempre coltivato.

 

Cancro (21 giugno - 22 luglio)

Probabilmente l’immagine pubblica di molte celebrità non corrisponde a come sono in realtà. Per esempio, l’attrice Megan Fox è considerata da tutti una dea del sesso. Ma, come ha confessato alla rivista Harper’s Bazaar, è stata a letto solo con due uomini e non concepisce l’idea di fare sesso con una persona che non ama. A Megan non importa di avere una reputazione così diversa dal suo vero io, ma non si può dire lo stesso di te, soprattutto in questo momento. Ti consiglio di fare tutto il possibile per armonizzare l’immagine di te che proietti all’esterno con la tua versione interiore.

 

Leone (23 luglio - 22 agosto)

Nel poema Il dono la poetessa cinese Shu Ting dice: “Sogno il sogno di uno stagno che non vive solo per rispecchiare il cielo ma per permettere ai salici sulla riva di bermi”. Questo, Leone, sarebbe un ottimo sogno da fare nelle prossime settimane. Ti sarebbe utile anche applicarlo alla tua vita da sveglio. Penso che rispecchiare un modello superiore e nutrire un’intima forza primordiale potrebbero darti un grande piacere e insegnarti molte cose utili.

 

Vergine (23 agosto - 22 settembre)

Sei un atleta? Se lo sei, credo che presto cambierai qualcosa nel tuo allenamento e riu­scirai a migliorare i tuoi risultati. Sei un artista, un musicista, uno scrittore, un attore o un ballerino? Scommetto che nei prossimi mesi una grande intuizione rivoluzionerà i tuoi processi creativi. Sei un pellegrino impegnato nella lunga e tortuosa ricerca di una terra promessa? Da un momento all’altro scoprirai qualcosa che ridurrà notevolmente il numero di strade alternative e ti aiuterà a trovare quella giusta.

 

Bilancia (23 settembre - 22 ottobre)

La prossima settimana ci saranno momenti in cui, in un certo senso, sognerai in piedi. Altre volte, invece, lavorerai sodo da sdraiato. Ho il sospetto infatti che entrerà in vigore la legge dei contrari. Alcune cose che erano all’ultimo posto, almeno temporaneamente, andranno al primo e certe influenze che di solito ti rilassano ti faranno innervosire. Tutto ciò che è folle potrebbe diventare sensato, e ciò che era nell’ombra venire alla luce. Alcune morse terribili si allenteranno, gli impegni gravosi ti daranno un po’ di respiro. E viceversa.

 

Scorpione (23 ottobre - 21 novembre)

Siamo tutti impegnati in qualche battaglia con noi stessi. Può essere un conflitto tra il cuore e la mente. O un tentativo di fermare un comportamento autodistruttivo che ci viene facile e naturale. Oppure proviamo un forte senso di colpa per un evento del passato e lottiamo per allontanarne il ricordo. Qualunque sia la tua versione di questa guerra civile, Scorpione, le prossime settimane saranno il momento ideale per ridurre l’intensità della tua lotta. Dovrai usare tutto il tuo ingegno per cambiare il modo in cui vedi la situazione e per trovare dentro di te la forza di volontà necessaria a modificarla.

 

Sagittario (22 novembre - 21 dicembre)

È un ottimo periodo per fare l’inventario di quello che ti dà piacere. Secondo la mia lettura dei presagi astrali, hai bisogno di aggiornarlo. Alcune delle tue strategie per generare emozioni e gioia sono invecchiate e vanno cambiate. Allo stesso tempo, però, dovresti cominciare a cercare nuove fonti di piacere. Per ottenere i risultati migliori, prova a raggiungere un “beato stato di bea­titudine”.

 

Capricorno (22 dicembre - 19 gennaio)

Dovresti stimolare il tuo appetito, ma non troppo, per non guastarlo. Immagina e programma un banchetto, assicurati che sia ben organizzato, ma non cominciare il festino. Non è ancora pronto. Non hai ancora finito di cucinare. Buttartici sopra adesso sarebbe come mangiare una torta al cioccolato che è rimasta nel forno soltanto dieci minuti. Insomma, Capricorno, cerca di mantenere un equilibrio tra l’attesa paziente e l’entusiasmo per quello che verrà.

 

Acquario (20 gennaio - 18 febbraio)

La tua parola chiave della settimana è fulcro, da un verbo latino che significa “sostenere”. Alcune delle definizioni di fulcro sono: 1) punto su cui fa perno una leva; 2) punto in cui un percussionista stringe la bacchetta; 3) agente attraverso il quale viene esercitata una forza vitale. Ti consiglio di meditare su quali sono i fulcri metaforici della tua vita e prendere provvedimenti creativi per rafforzarli.

 

Pesci (19 febbraio - 20 marzo)

Possiedo una replica di un antico atef egiziano, una specie di corona bianca incorniciata da due piume di struzzo. Ho anche una vestaglia di cashmere bianca ricamata con i simboli della cabala, che è stata confezionata da una sacerdotessa wiccan. La mia bacchetta magica, infine, ha la forma di una testa di bucero e in passato apparteneva a uno sciamano del Burkina Faso. Con l’aiuto di questi accessori, ho guardato nel mio specchio magico per evocare lo spirito del mio defunto prozio Felix, un uomo d’affari di successo nato sotto il segno dei Pesci. Felix è sempre stato una fonte affidabile d’informazioni. “Caro antenato”, gli ho mormorato, “hai qualche rivelazione da fare ai miei lettori dei Pesci?”. E lui mi ha risposto: “Il loro rapporto con il denaro è più magico che mai. Suggerisco quindi a tutti i Pesci di contrattare finché non otterranno una grossa percentuale su tutto il capitale e non solo sui profitti”.

Settimana 30 aprile - 6 Maggio

 

Ariete (21 marzo - 19 aprile)

“Nella ricetta per la salsa piccante che abbiamo pubblicato sul numero precedente c’era un errore”, ho letto su un giornale locale. “L’ingrediente giusto è due cucchiaini di coriandolo, non di cemento”. Questo è proprio il tipo di sbaglio che dovresti evitare la prossima settimana, Ariete. Se farai attenzione e ti accorgerai delle sviste a mano a mano che si presenteranno, non ti troverai a intingere le patatine fritte in un intruglio sabbioso.

 

Toro (20 aprile - 20 maggio)

La conoscenza parziale di un argomento può essere pericolosa. Alcune persone si sono messe nei guai interpretando male quel poco che sanno di astrologia. Molti sono convinti che con Mercurio retrogrado non si debbano intraprendere nuove attività. L’anno scorso, in un periodo simile, una mia conoscente ha deciso di non accettare un lavoro meraviglioso come direttrice di un giornale. Se mi avesse consultato, le avrei fatto notare che alcune delle più grandi e prospere aziende statunitensi, come Disney, Goodyear e Boeing, sono nate con Mercurio retrogrado. Quindi, in particolare voi Tori, non abbiate paura di lanciarvi in nuovi progetti ora che Mercurio è retrogrado.

 

Gemelli (21 maggio - 20 giugno)

Preferiresti davvero non avere problemi? Pensi che ti godresti di più la vita se tutto andasse liscio come l’olio e fosse divertimento allo stato puro? Dal punto di vista astrologico le persone che hanno troppi aspetti positivi nel loro oroscopo natale spesso sono fortunate ma pigre, e non combinano molto. Ti consiglio, perciò, di essere grato alla vita per le sue complicazioni. Se sei una donna faranno di te un uomo, e viceversa. Se sei bianco ti aiuteranno a diventare un po’ più nero, e viceversa. Hai capito cosa voglio dire? Se ti sforzerai di risolvere gli enigmi, diventerai più equilibrato e versatile rispetto a chi non incontra mai difficoltà.

 

Cancro (21 giugno - 22 luglio)

Questa è la regola più importante che devi rispettare la prossima settimana: tieni lo sguardo fisso sull’immagine del tuo splendido destino. Se lo farai, sarai imperturbabile, instancabile e irrefrenabile. Avrai così tanta fortuna da spaventarti. Le nobili azioni che hai compiuto in passato saranno ricompensate come meritano. I tuoi alleati ti aiuteranno, a volte in maniera inaspettata. Non sto esagerando, Cancerino. Se rimarrai concentrato sul traguardo più alto, la tua vita diventerà magica.

 

Leone (23 luglio - 22 agosto)

Nel 1990 io e il mio gruppo rock World entertainment war suonammo in un locale di San Francisco la stessa sera dei Beatnigs, la band di Michael Franti. Loro facevano musica punk industriale, colpendo ritmicamente una sbarra d’acciaio con una sega elettrica e battendo con una catena su un foglio di metallo appeso alla parete. Nel 2009 l’ultimo gruppo di Franti, gli Spear­head, ha composto una canzoncina romantica e accattivante intitolata Say hey (I love you), che è arrivata al diciottesimo posto nella classifica dei cento dischi più venduti. Nei prossimi sei mesi prevedo un cambiamento simile anche per te, Leone: passerai da uno stato di grezza, cupa, oscura potenza a uno di forza luminosa, raffinata e accessibile.

 

Vergine (23 agosto - 22 settembre)

I mangostani e i rambutan sono frutti esotici. Il mangostano, violaceo e cremoso, ha un sapore di pesca acidula, mentre il rambutan è una specie di grossa uva rossa pelosa. Astrologicamente parlando, è il momento ideale per assaggiarli. È anche il momento giusto per prendere in considerazione l’idea di accogliere nella tua vita altri elementi colorati, estranei e singolari. Potresti fare amicizia con un acrobata paraguaiano. Imparare qualche canzone vietnamita. Leggere le memorie di un esule iraniano. Scambiare teorie del complotto con un gay islandese.

 

Bilancia (23 settembre - 22 ottobre)

Un lettore di nome Emory mi ha proposto di aggiungere un nuovo termine al nostro lessico culturale: orgasmo intellettuale interpersonale. Questa è la descrizione di Emory: “L’orgasmo intellettuale interpersonale si verifica quando la conversazione con un’altra persona diventa così intensa che l’unica cosa che importa è il dialogo che abbiamo stabilito. Siamo così sintonizzati, così intellettualmente legati, da avere quasi la sensazione di star facendo l’amore. In quel momento è come se la persona fosse dentro di noi e noi fossimo dentro di lei. Siamo una cosa sola perché ci comprendiamo alla perfezione”. Te lo dico, Bilancia, perché in questa fase del tuo ciclo astrale hai più probabilità del solito di provare un orgasmo intellettuale interpersonale.

 

Scorpione (23 ottobre - 21 novembre)

I poliamoristi non tradiscono i loro partner in segreto, anzi possono avere apertamente due o più relazioni intime. I loro amanti sanno di non essere gli unici e hanno accettato la situazione. Ammiro chi è dedito al poliamore ma io non ci riuscirei. Ho bisogno di tutta la mia abilità solo per gestire un unico rapporto intenso. Se cercassi di intrecciare il mio destino con più partner, non avrei più l’energia per scrivere quest’oroscopo né per fare qualsiasi altra cosa. E tu, Scorpione? Mi sembri tentato di dividere la tua attenzione tra vari oggetti, non solo in amore ma anche in altri campi. Non saprei dirti se è giusto. So solo che puoi allargare o approfondire i tuoi interessi, ma non fare entrambe le cose contemporaneamente.

 

Sagittario (22 novembre - 21 dicembre)

“Non accollatevi mai più di un problema alla volta”, ha scritto il religioso statunitense Edward Everett Hale. “Alcune persone se ne accollano di tre tipi: quelli passati, quelli del momento e quelli che si aspettano di avere”. Mi sembra un buon consiglio per te, Sagittario. Concentrati sul problema che hai adesso e dimentica il resto. Non serve perdere la testa su altri rompicapi. E poi, se non avrai altre distrazioni, ti sarà molto più facile applicarti al problema attuale.

 

Capricorno (22 dicembre - 19 gennaio)

Cos’è che ti eccita? Cosa ti fa fremere dal desiderio? Cosa ti inonda di curiosità e di meraviglia? Forse non conosci neanche la metà delle cose che potresti scoprire trovando le risposte. Hai mai fatto un inventario serio? Hai mai cercato di compilare una lista di tutte le cose che t’ispirano di più? Dedicati al più presto a questo bellissimo compito. Secondo la mia lettura dei presagi astrali, è il momento di farlo.

 

Acquario (20 gennaio - 18 febbraio)

Nel 1925 Margaret Mitchell si ruppe una caviglia. Fu una fortuna perché durante la convalescenza si annoiava così tanto che cominciò a scrivere un libro. Alla fine ne uscì il capolavoro Via col vento, che vendette trenta milioni di copie e le fece vincere il premio Pulitzer. A giudicare dai tuoi presagi astrali, Acquario, credo che presto ti si presenterà un’occasione d’oro mascherata da banale seccatura.

 

Pesci (19 febbraio - 20 marzo)

Mi ha fatto molto piacere trovare su internet un video della cantante Cat Power che interpretava Space Oddity di David Bowie. Adoro lei, Bowie e quella canzone. Ma sono rimasto deluso quando dopo trenta secondi mi sono accorto che era la pubblicità di un’automobile. Mi sono sentito imbrogliato. Ero inorridito e indignato. Mi ha rovinato tutto il piacere che avevo provato ascoltandola. Non fare come me, Pesci. Anche tu presto potresti ricevere un dono con un piccolo fastidio. Non reagire come me. Ignora quella leggera seccatura e goditi il tuo regalo.

Walk On - U2

 

Rob Brezsny per la settimana dal 27 novembre al 3 dicembre

 

Ariete (21 marzo - 19 aprile)

Uno dei superpoteri più incredibili che una persona possa avere è la capacità di cambiare se stessa in base alle sue intenzioni. Le cose potrebbero andare così: sei stanco di vergognarti di qualcosa quando non dovresti, t’imponi di fare il possibile per eliminare quella sensazione e alla fine ci riesci. Oppure: decidi che nella tua vita non vuoi più collaboratori inutili e persone che non ti sanno ascoltare, cerchi di cambiare la situazione e raggiungi il tuo scopo. Questi sono esempi di magia avanzata, Ariete, straordinari quanto gli incantesimi di uno sciamano. Si dà il caso che questo superpotere sia ora alla tua portata.

 

Toro (20 aprile - 20 maggio)

La tua storia sta prendendo una piega più eccitante, strana e cosmicamente comica. Lo splendore e il marciume si mescolano. La linea di separazione tra i tuoi punti di forza e i tuoi punti deboli è sottile come un capello. Ma non temere. Uno dei tuoi talenti sopiti si attiverà al momento giusto. Quando il buio comincerà ad avanzare, le tue ipotesi azzardate lo inonderanno di luce. La tua intelligenza emotiva sarà più viva del solito. Ps: se la tua psiche formicola come quando sbatti la punta del gomito, significa che entro dodici ore riceverai un aiuto inaspettato.

 

Gemelli (21 maggio - 20 giugno)

“Più fai quello che vuoi”, dice l’artista Erika Wanenmacher, “più accadono magie”. Erika cerca di farsi sorprendere dagli eventi casuali della vita e li usa nel suo lavoro creativo. Quando passeggia vicino a casa, per esempio, trova oggetti che sembrano chiederle di far parte delle sue opere: sassi a forma di cuore, cucchiai deformati, frammenti di giocattoli. La sua opera Spell wall è composta unicamente da oggetti trovati per caso: “Posso fare quello che voglio con quello che voglio”. Vorrei che la prendessi come modello, Gemelli. Va’ in cerca di suggerimenti inaspettati che ti facciano sentire disinvolto, libero e fecondo.

 

Cancro (21 giugno - 22 luglio)

Un giorno sono andato a passeggiare in un bosco dove non ero mai stato. C’era poca luce e il vento era gelido. In alcuni punti il sentiero si restringeva così tanto che ho temuto di aver preso la strada sbagliata. Comunque ho deciso di andare avanti. A un certo punto, ho visto uno steccato di legno, che non si capiva bene a cosa servisse in una zona così isolata. Un’asse si era staccata. Mosso dal desiderio di mettere ordine nel mio disorientamento, l’ho aggiustata. A quel punto mi sono sentito sollevato, l’ansia è scomparsa e il resto della passeggiata è stato un susseguirsi di piccole scoperte. Quello che ti ho raccontato, Cancerino, è una metafora della prossima settimana.

 

Leone (23 luglio - 22 agosto)

Sono sicuro che nelle prossime settimane vivrai esperienze simili a quelle raccontate da Gustave Flaubert: “Voglio coprirti d’amore, di voluttà, d’ebbrezza: voglio farti sazia di tutte le felicità della carne. Voglio che tu sia stupita di me e che confessi nell’anima tua che non avevi neppure immaginato trasporti simili. Voglio che in vecchiaia ti ricordi queste ore e che le tue ossa scarnite ne fremano di gioia al pensiero”. Ti prego di notare, Leone, che i piaceri di cui parlo non nascono necessariamente dal rapporto con un amante reale. Il tuo godimento potrebbe avere origini più misteriose.

 

Vergine (23 agosto - 22 settembre)

Non è solo la nostra epoca ad avere un rapporto difficile con il tempo. Molti popoli si sono ribellati alla sua tirannia. In Francia, nelle rivolte del luglio del 1830 il popolo distrusse tutti gli orologi che erano nelle strade. Credo che questo sia un po’ troppo per te, ma ti consiglio di celebrare un rito che ti aiuti nella lotta contro il passare delle ore, dei giorni e delle settimane. Che ne diresti di spaccare la sveglia con un martello? O di fare dieci respiri profondi e immaginare di inspirare l’eternità ed espirare l’estenuante ticchettio delle lancette? È il momento ideale per rivendicare una maggiore libertà dal tempo.

 

Bilancia (23 settembre - 22 ottobre)

Sono d’accordo con l’allenatore di football americano Lou Holtz quando dice: “Il problema di avere senso dell’umorismo è che spesso le persone che prendiamo di mira non sono dello stato d’animo giusto”. Ma è possibile superare questa difficoltà. Prima di fare una battuta, dovremmo assicurarci che quei musoni siano ben disposti nei nostri confronti. E chiarire che non vogliamo prenderli in giro, ma offrire una via di fuga alle loro energie represse. Secondo i miei calcoli, in questo momento sei un esperto di questo tipo di judo psichico. Per ottenere i risultati migliori, esercitati prima su te stesso. Ogni volta che stai per lasciarti prendere da un pensiero negativo, prova a scacciarlo con una battuta di spirito.

 

Scorpione (23 ottobre - 21 novembre)

Sai quanto vali veramente? Non parlo del tuo conto in banca o degli oggetti di lusso che possiedi. Né dell’immagine che il tuo capo, i tuoi genitori o i tuoi nemici si sono fatti di te. Non lasciarti condizionare da quanto vorresti valere o temi di non valere. Cerca di fare un inventario delle capacità che ti appagano e che sono utili agli altri. Quello che conta è la tua saggezza più che le tue conoscenze, l’amore per te stesso più che la tua popolarità, la tua capacità di essere (più che di apparire) buono.

 

Sagittario (22 novembre - 21 dicembre)

Il modo più sicuro per sconfiggere il sistema, mio caro, è fare finta che non esista e costruirne uno tutto tuo. Il metodo migliore per lasciare i tuoi avversari a balbettare davanti allo specchio, dolcezza, è ignorarli. Questo non significa, tesoro, che dovrai essere un narcisista che ascolta solo se stesso. Sorridi mentre spieghi agli altri perché il tuo modo di fare le cose è il migliore. Recluta preziosi collaboratori con la forza irresistibile del tuo carisma.

 

Capricorno (22 dicembre - 19 gennaio)

“Una nevrosi è un segreto che non sappiamo di custodire”, ha scritto il critico teatrale Kenneth Tynan. Il tuo compito è scoprire uno di questi segreti in te stesso. Probabilmente non riuscirai a far sparire immediatamente un piccolo difetto della tua personalità, ma avrai fatto un primo passo per mettere in moto una serie di eventi salutari. Sii coraggioso, Capricorno. Ti garantisco che qualsiasi bruttura tu possa trovare dentro di te sarà intrecciata con qualcosa di sorprendentemente bello.

 

Acquario (20 gennaio - 18 febbraio)

I ghiacci dell’Antartide racchiudono in una banchisa profonda due chilometri il 70 per cento dell’acqua dolce del mondo. Speriamo che si conservi nel prossimo futuro. Se il riscaldamento globale dovesse far sciogliere anche solo una parte di quella gigantesca lastra di ghiaccio, il livello dei mari salirebbe in tutto il pianeta e le regioni costiere finirebbero sommerse. Per quanto riguarda le tue aree glaciali, invece, mi piacerebbe che se ne sciogliesse almeno il 30 per cento. Sei pronto a fare quello che serve per provocare una mini-inondazione di sentimenti?

 

Pesci (19 febbraio - 20 marzo)

Mentre passeggiavo in un quartiere che non conoscevo, ho visto un’enorme sedia di legno rosso nel giardino davanti a una casa. Era grande abbastanza da accogliere un gigante alto sei metri. Appoggiato sul bracciolo c’era un bicchiere da cocktail altrettanto grande. Vicino c’era un cartello: “Ho un branco di scimmie volanti al mio servizio, e non ho paura di usarle”. Ho immaginato che questa scena fosse opera di una persona adorabilmente matta, appassionata del Mago di Oz. Poi ho avuto una visione di te seduto su quella sedia. Metaforicamente parlando, anche tu hai un branco di scimmie volanti al tuo servizio. Spero solo che le userai per fare qualcosa di buono.

 

   

Mejor te invento

 

Estás alicaído, estás dudando,

no te alcanzan las pruebas ni las preces,

cada Dónde te ofusca, cada Cuándo.

 

Recorres el confort, las estrecheces

que quedaron atrás y es razonable

que reclames la vida que mereces,

 

las ventanas de paz, el techo estable.

Pero yo, te confieso, prefería

(cómo querés, hermano, que te hable?)

 

cuando tu vieja angustia estaba al día

con la angustia del mundo, cuando todos

éramos parte en tu melancolía.

 

Sé qué polvos trajeron estos lodos

pero saberlo no es la mejor suerte.

Inventaré quién sos. De todos modos.

 

inventarte es mi forma de creerte.

 

Mario Benedetti

 

The Salem Minster was the church of the former Salem Imperial Abbey and today serves as the parish church of the Roman Catholic parish of Salem. The Gothic cathedral was built between 1285 and 1420 as a three-aisled pillar basilica and is one of the most important high-Gothic buildings of the Cistercians in the German-speaking area. In the external form, the church largely corresponds to the original building design, while conversions in the interior changed the spatial effect in the long term. The inventory includes furnishings from the late Gothic, Baroque, Rococo and Classicism periods. It is the third largest Gothic church in Baden-Württemberg after the Ulm Minster and the Freiburg Minster. Info ℹ️ Wikipedia

 

Das Salemer Münster war die Kirche der ehemaligen Reichsabtei Salem und dient heute als Pfarrkirche der römisch-katholischen Gemeinde von Salem. Das gotische Münster wurde im Zeitraum von etwa 1285 bis 1420 als dreischiffige Säulenbasilika errichtet und gehört zu den bedeutendsten hochgotischen Bauwerken der Zisterzienser im deutschen Sprachraum. In der äußeren Form entspricht die Kirche weitgehend der ursprünglichen Baugestalt, während Umbauten im Innenraum die Raumwirkung nachhaltig veränderten. Das Inventar umfasst Ausstattungsgegenstände aus der Zeit der Spätgotik, des Barock, des Rokoko und des Klassizismus. Es ist nach dem Ulmer und dem Freiburger Münster die drittgrößte gotische Kirche Baden-Württembergs. Info ℹ️ Wikipedia

Ja ......... so geht das.

 

Pfirsich (Fersken) gehört mittlerweile zum Inventar.

Er kommt regelmäßig zum Essen fassen und hat sich die eine oder andere Nacht im Haus, seine ganz eigenen gemütlichen Plätzchen erobert.

Und wir lassen ihn auch, er bereichert unser Leben auf die schönste Weise :))

 

Kommt gut ins Wochenende.........

foto vencedora em 1º lugar no grupo Duetos do dia 13/07/2009

  

Acho que ai está um exemplo de que quando queremos, podemos!

Experimente fazer: Você também pode!

 

Máquina usada: Uma compacta: Fuji Film - Fine Pix A900

sem tri-pé

na torneira da cozinha..

é fácil: abra a torneira e fotografe, fotografe,

fotografe, fotografe, fotograaaafeeeeee...

 

Experimente fazer uma igual e depois cole

ela aqui nos comentários pra todos verem

Te souviens-tu ? Nous étions jeunes et ce château était le nôtre... Toi le Prince, moi la Princesse.

 

LACPIXEL 2018 - 202/365

 

Fluidr

 

Please don't use this image without my explicit permission.

© All rights reserved

Il dipinto viene realizzato nella primavera del 1610 a Napoli per il Cardinale Scipione Borghese, affinché egli potesse restituirgli la libertà negatagli con la condanna a morte da lui firmata. Nonostante gli inventari si riferiscano al dipinto come a un San Giovanni Battista, è stato dimostrato che il quadro raffigura invece un Buon Pastore, che chiede al Borghese, pastore della Chiesa, di perdonare il pittore, rappresentatosi come pecorella smarrita che torna alla vite eucaristica. La posizione del personaggio allude chiaramente alla firma richiesta da Caravaggio al Cardinale, allora ministro di Giustizia, con la posizione delle mani, che tengono uno stelo di canna, strumento scrittorio. La presa a forbice allude infine al fatto che la mano sinistra, quella negativa, che aveva precedentemente firmato la condanna a morte per l'omicidio del Tomassoni, cancella la condanna firmando una nuova grazia, aiutata dalla mano positiva della misericordia, la destra, che ne stringe il polso.

Non ci sono esemplari di verbasco nell'avampiano dell'opera, né altri elementi iconografici che permettano di riconoscere il soggetto del dipinto come San Giovanni Battista giovane, nel deserto. L'ovino raffigurato è stato invece identificato da Marco Masseti con un esemplare di pecora appenninica, che presenta le corna anche nel genere femminile.

Il dipinto non fu esposto inizialmente nella Galleria Borghese, ma nel Palazzo Borghese di Ripetta, forse per nasconderlo, dopo la morte di Caravaggio, che muore per recuperare questo lasciapassare per la vita, a Porto Ercole, dopo che il quadro era stato portato lì dalla feluca che lo trasportava a Roma. Arrestato al porto di Palo, Caravaggio non ha preso il prezioso carico e, invece di proseguire per Roma, prende la pericolosa decisione di inseguire il dipinto, dono diplomatico che gli avrebbe fruttato il perdono.

 

Oederan entstand an der Kreuzung des Böhmischen Steiges mit der Frankenstraße vermutlich um das Jahr 1170, also in der Zeit, als die Silbererze im Raum Freiberg entdeckt worden sind. Ob die der Name Oederan deutsche, oder slawische Wurzeln hat, ist nicht eindeutig geklärt. Die Siedlung wurde erstmals zum Jahr 1286 als Stadt bezeichnet, wenngleich erst Anfang des 15. Jahrhunderts ein Bürgermeister an die Stelle des Erbrichters trat. 1583 erhielt Oederan vom sächsischen Kurfürsten einige Bergfreiheiten und noch bis in das 19. Jahrhundert hinein blieb es "freie Bergstadt". Daneben entwickelte sich die Stadt ab dem 18. Jahrhundert zu einem Zentrum der Textilherstellung, insbesondere mit Baumwolle. Häufige Stadtbrände sorgten immer wieder für eine Zerstörung der Bausubstanz, so dass, von der Kirche abgesehen, alle Bauwerke frühestens im 18. Jahrhundert entstanden sind. Dennoch besitzt Oederan, v.a. durch die interessante Stadtstruktur eine Kleinstadtanlage von beachtlicher städtebaulicher Qualität.

 

Die weithin sichtbare Stadtkirche Zu Unserer Lieben Frauen geht auf einen schon in romanischer Zeit erbauten Kirchenbau zurück, von dem eventuell noch der massive Unterbau des Westturmes stammen mag. Der heutige Turmaufsatz entstand 1725 in barocken Formen, während das Kirchenschiff vermutlich nach einem Stadtbrand im Jahre 1467 erbaut worden ist. Das jetzige Erscheinungsbild wurde durch Umbauten in den Jahren 1890/92 geschaffen, die der Neogotik verpflichtet waren. Wertvollstes Inventar der Kirche ist zweifelsfrei die Silbermannorgel aus dem Jahr 1727.

1 3 4 5 6 7 ••• 79 80