View allAll Photos Tagged futuro
Munich's resident UFO unsuccessfully tries to hide in the shadow.
The Futuro House is a design concept for a skiing hut by Finnish designer Matti Suuronen. Was built in small series, by licensed companies. Not many remain...
Here is a night shot from close up.
© All Rights Reserved - you may not use this image in any form without my prior permission.
Munich's resident UFO. The Futuro House is a design concept for a skiing hut by Finnish designer Matti Suuronen. Was built in small series, by licensed companies. Not many remain...
Here is a night shot from close up.
© All Rights Reserved - you may not use this image in any form without my prior permission.
Una volta che la tecnologia avanzò al punto che la gente intravedeva delle creature meccaniche come qualcosa più che dei giocattoli, la risposta letteraria al concetto di essere artificiale rifletté le paure che gli esseri umani avrebbero potuto essere rimpiazzati dalle loro stesse creazioni intelligenti.
Nella letteratura il primo classico riferito alla creazione di un essere umano artificiale è in genere considerato il romanzo Frankenstein (1818) di Mary Wollstonecraft Shelley, che spesso è anche citato come la prima opera di fantascienza. La creatura del dottor Frankenstein era assemblata con parti di cadaveri, utilizzando per infonderle la vita una strumentazione scientifica (non si tratta dunque di un automa meccanico, ma piuttosto di quello che molti anni dopo sarebbe stato definito un cyborg).
Il primo a utilizzare il termine androide in un romanzo fu però il francese Mathias Villiers de l'Isle-Adam (1838-1889) nella sua opera più celebre, Eva futura (L'Ève future, 1886),] nel quale il protagonista è Thomas Edison, il quale inventa una donna artificiale quasi perfetta.
Uno degli autori di fantascienza che fanno maggior uso degli androidi è stato Philip K. Dick il quale, scarsamente interessato agli aspetti strettamente tecnico-scientifici, li utilizzava soprattutto come sostituti robotici degli uomini e dunque inquietanti simboli,rispecchiamento/rovescio dell'essere umano, definendoli spesso simulacri. Dal romanzo di Dick Cacciatore di androidi è tratto il film Blade Runner, che presenta un vivido ritratto di replicanti che aspirano a quella vita umana loro ineluttabilmente negata.
Grato por todas as visitas e comentários.
Gracias por vuestras visitas y comentários.
Many thanks you all for your visit and comments.
Merci beaucoup à toutes de vos visites, comentaire et Fav. dans ma Galerie.
Jorge Viana Basto© Copyright : You can not use my photos !
© Copyright : No se puede utilizar mis fotos !
© Copyright :Sie können nicht meine Fotos !
© Copyright : Vous ne pouvez pas utiliser mes photos !
© Copyright : Non è possibile utilizzare le mie foto
© Copyright: Sie dürfen meine Fotos nicht benützen!
=================================================
Pas de FAV sans commentaire.
No FAV without comment
Foto para el reto Uni-Dos: futuro www.flickr.com/groups/uni-dos_el_reto/
Futuro próximo: en unos 100 días de gestación se hará realidad
Al piede dei vecchi pecci, i cui tronchi s'innalzano maestosi come colonne di un tempio, venetano alcuni giovanissimi faggi. La Foresta, grande Madre, sembra quasi ignorarli, lasciandoli al margine, esposti al morso dei caprioli e dei cervi. Eppure il futuro forse sarà loro, dei faggi. Il clima, con le sue manifestazioni mutevoli, potrebbe infatti cambiare la composizione della foresta e assegnare proprio ai faggi il ruolo di protagonisti del futuro ..... ..
... ist ein im Jahr 1968 vom finnischen Architekten Matti Suuronen entwickeltes, weitgehend aus Kunststoff bestehendes ellipsoides, auf einem Metallgerüst stehendes, 36 m² großes Rundhaus.
Die Idee des Architekten war, ein Haus in Serie zu bauen, das als Ski- und Berghütte dienen konnte. Dafür musste es leicht zu transportieren und zu montieren sein, damit es mit relativ geringem Aufwand in die unwegsamen Berge transportiert werde konnte.
Etwa 25 Quadratmeter Fläche hat ein Futuro, der Durchmesser beträgt acht Meter, die Höhe sechs Meter. Die Bullaugenfenster, die rundum angeordnet sind, bieten Aussicht auf die großartige Bergwelt rundherum. Die ausklappbare Eingangstreppe sorgt für ein Raumschiffgefühl.
Dieses Futuro jedoch steht nicht in den Alpen, dort würde es auch wirklich deplaciert wirken... sondern mitten in München.
''...Quello che c'è ciò che verrà
ciò che siamo stati
e comunque andrà
tutto si dissolverà
Nell'apparenza e nel reale
nel regno fisico o in quello astrale
tutto si dissolverà
Sulle scogliere fissavo il mare
che biancheggiava nell'oscurità
tutto si dissolverà
Bisognerà per forza
attraversare
alla fine
la porta
dello spavento supremo...''
Nunca tengas miedo de confiar un futuro desconocido a un Dios conocido. Corrie Ten Boom.
Poetography ... a weekly inspiration ... Theme - Future
(My texture)
You can help put a stop to the cruelty that billions of animals suffer every single day.
Act now. Sign the petition to stop the Yulin dog slaughter on next June 21
bocciolo e semi portati dal vento
-------------------------------------------------------------------------------------------
Sorry, to me is very difficult to visit people that always only leave a fav without commenting...
-------------------------------------------------------------------------------------------
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci
-------------------------------------------------------------------------------------------
Borroso y difícil...... La foto fue tomada en 2007.
Mukuni Village, Zambia.
Ajustes con Adobe Lightroom.
❀ Hay días llenos de viento, días llenos de furia, días llenos de lágrimas, pero también existen días llenos de amor, que nos dan el coraje y la fuerza para seguir adelante. Por esos días!
❀ There are days full of wind, days full of fury, days full of tears, but there are also days full of love, which give us the courage and strength to move forward. Here's to those days!