View allAll Photos Tagged e-liquid
Antica Farmacia Cartia: gioiellino liberty che si trova in Via Francesco Mormina Penna. Aperta da Guglielmo Cartia nel 1902, dal 2014 è un museo gestito dall’Associazione Culturale Tanit Scicli. All’interno si possono ammirare i mobili originali di inizio novecento realizzati dal falegname ed ebanista sciclitano Emanuele Russino, impreziositi dallo splendido dipinto liberty di Giovanni Gentile che rappresenta la dea greco-romana della salute, Igea. All’interno delle vetrine i contenitori che contengono i composti, solidi e liquidi, usati in laboratorio galenico per realizzare i medicamenti, arnesi da laboratorio, alambicchi, mortai in bronzo e pietra, provette e medicine che accarezzano un arco temporale che va da inizio novecento fino agli anni ottanta. Molto bella e particolare è la vetrina dei veleni. L’Antica Farmacia Cartia è location cinematografica ne Il Commissario Montalbano e Il Giovane Montalbano oltre che nella trasposizione cinematografica del romanzo storico di Andrea Camilleri, La Stagione della Caccia.
ON EXPLORE 75th dated October 22nd 2009
Arrivò
dove l’acqua faceva l’amore con la rena
I piedi entravano ed uscivano
da quella fanghiglietta mista di granelli e liquido azzurro.
L’ancora
al sicuro
agganciò le rocce nascoste nel buio...
da Come una Chiesa
di Federico Soffici
Oltre la laguna si stagliano i profili neri del bosco, sovrastari dal riverbero arancione di un tramonto d'inverno. Buio, freddo e silenzio incombono, trascinati dalla notte, ma sullo specchio d'acqua la festa della luce e dei colori continuerà ancora per un poco: finché gli ultimi gabbiani saranno tornati dall'entroterra. Poi sarà solo la voce del vento notturno a creare fruscii e liquidi suoni d'onde ..... ..
accertamenti erano ancora in corso.
l'ispettore Mandelli ,si era opposto con forza perché non venisse chiuso il caso e liquidato come il più classico degli incidenti .
dai primi rilievi, ai suoi colleghi non erano apparsi motivi per indagare ulteriormente, ma qualcosa non quadrava.
prima di quel tragico evento ,Maurizio non conosceva Luce e neppure Daniel ,se non per sentito dire e nemmeno conosceva Margy e Samuel che solitamente dove era luce , lì erano anche loro, sempre che non ci fosse Daniel.
Maurizio ..
certo che sapeva di loro, e delle loro strane idee, ma..per delle conoscenze in comune e pure perché Maicol ,suo fratello , in diverse occasioni si trovava con Daniel per via di quella cosa.
Ora Luce però.. si trovava in quelle celle di transizione tra la vita e la morte ,dove si mescola il mondo del dualismo con l'uno indivisibile ,e dove peraltro molti erano già trascesi ed alcuni o..molti non erano di là ma neppure di quà.
tra questi doveva pur esserci anche Maicol ,il fratello di Maurizio,forse quello era il motivo per cui Luce era li !?
Luce era sulle tracce di Maicol !
Maicol in realtà era venuto a mancare non molto tempo prima del tragico evento che vide coinvolta Luce e.. forse i fatti erano in qualche modo collegati.
Maicol ,
era stato punto da un grosso insetto esotico, di una specie non conosciuta ,l'insetto anch'esso morto stecchito era stato rinvenuto vicino alla caviglia del paziente ,così riportava la cartella clinica , a cui seguì la parola : deceduto per shock anafilattico ..
ma forse non era stato il veleno di questo raro insetto ,imparentato con il coleottero shamballah a provocare la morte di Maicol ;
un giovane medico notò vicino al malleolo posteriore destro del paziente una strana polvere di un rosso sanguineo che si illuminava quando con la mano si avvicinava ad essa ,era la stessa che fu rinvenuta sulle ali di quello strano coleottero che viveva esclusivamente in simbiosi con una pianta , di cui si trovarono notizie solamente in un libro antico di botanica .
la polvere magica chiamata konguali sembra fosse estratta dalle radici della omonima pianta del Konguali ,un essenza mitologica autoctona dell'isola di Shunyo ,cartografata in una sola occasione tra il 1600 e il 1700 sulla rotta che da Gomera ,portava all'isola dei corvi.
mai più nei secoli successivi si ebbe notizia ,ne dell'isola ne del Konguari .
questa sostanza ritenuta magica , su alcuni poteva non avere nessun effetto ,come allo stesso modo nelle mani sbagliate poteva essere mortale, o indurre ad una morte apparente in alcuni casi....
di sicuro aveva dei poteri!
C'erano molti elementi che portavano l'ispettore Mandelli in molteplici direzioni, ed a credere che non solo i fatti fossero collegati ,ma che le persone coinvolte sapessero in parte molto di più di quello che avevano detto;
tra le altre cose che non coincidevano, vi era il furgone che guidava Mauricio do Santos,
questo era il nome per esteso prima dell'adozione.
non vi erano segni di impatto e seppur lo stesso nel momento successivo all'incidente fosse comprensibilmente in stato confusionale , non si capiva perché cercò di contattare in primis il fratello Maicol , che secondo gli atti era morto in tempi precedenti .
ma oltre a quello una strano frammento di roccia fusa era posizionato tra il mezzo e luce che giaceva al suolo , forse metallo , Unobtainium !? qualcuno dei presenti disse..
Proveniente dall’isola di Shunyo….
Torre sud-est con scala che sale dal cortile.
Torre cilindrica con vedetta ex Torrione della cinta muraria.
L’ingresso alla Rocca vera e propria, era garantito,
da due ponti levatoi, uno pedonale, l’altro carrozzabile
Era recintata da ampio fossato.
4 Torri angolari, collegate da robusti spalti.
Le caditoie - per lanciare pietre e liquidi bollenti!
Feritoia - tirare sul nemico rimanendo al coperto.
_____
Interessante questo stemma Sforzesco: "accendo e spengo"
Una mano nell'atto di sciogliere un cane legato alla catena ...
libertà portata dagli Sforza.
_____
La Rocca con struttura quadrilatera,
è tra i maggiori esempi di arte militare del XVI sec.
_____
Soncino - Torre Civica - Casa degli stampatori
dal 1483 al 14 92 ... impressero numerosi libri
nel 14 88 la prima Bibbia ebraica completa.
Dal 22 settembre è - "Museo della Stampa"
_____
(Presentazione del mio Album)
1 - La Certosa vista dall'alto
2 - Gian Galeazzo - Caterina Visconti - (seconda moglie).
3 - Ricerche che iniziano dalla Certosa di Pavia
4 - per finire con le opere degli Stampatori di Soncino.
Questo album ... per me,
il ricordo di una meravigliosa giornata!
_____
Carissimi amici ... non mi stancherò mai si ricordare ...
Dobbiamo essere responsabili ...
Nei luoghi affollati - portare la mascherina
e mantenere le distanze, solo così ne usciremo!
Un caro saluto da Liliana.
Pico, FR, Italia, 8 settembre 2020, dalla mattinata con amici, parenti e altri proprietari lavoriamo per creare delle fasce prive di sterpaglie a protezione degli uliveti; nonostante la spalla lussata da pochi giorni anch'io aiuto guidando con una sola mano il trattore con il trincia. Per tutto il giorno l'elicottero freneticamente butta acqua sulle fiamme ma la grande siccità al suolo e l'elevata temperatura vanificano ogni tentativo di avere ragione dell'incendio. Alle 18 circa rinforza il vento da sud/est e la situazione volge drammaticamente al peggio, lecci e querce di 20 metri prendono fuoco come fossero paglia al vento, grilli, altri insetti e piccoli animali fuggono in ogni direzione per sfuggire al tragico ed ineluttabile destino, i cinghiali si sono allontanati da tempo! Le fiamme altissime sono ormai a pochi metri dalle fasce che abbiamo realizzato, l'odore acre del fumo ci avvolge, tutti con le mascherine, e non solo per il covid, siamo pronti ma spaventati, quasi rassegnati al peggio! Poi, il rombo di un aereo amico riaccende la speranza, alle 19,20 il primo lancio, millimetrico, preciso sul fronte avanzato, tutto rallenta! Dalla direzione di volo capisco che ne farà almeno un altro, risollevato nello spirito prendo la reflex e alle 19,33 faccio questo scatto che, fermo restando gli incalcolabili danni già arrecati all'ambiente, sancisce per noi la fine di un incubo! Prima che il buoi lo costringa al rientro a Ciampino farà ancora un altro lancio di acqua e liquido ritardante, le fiamme pian piano si spegneranno e tutto andrà per il meglio, Un immenso grazie a questi autentici "eroi dei cieli
Il cuore del pianeta Terra ha soltanto qualche miliardo di anni. E' giovane e liquido e sotto la crosta solida su cui galleggia la vita un magma infuocato sorregge i continenti alla deriva. Per questo la dove la crosta terrestre si fa più esile e si fende, le viscere infuocate tentano di emergere in superficie. Lo fanno sbuffando, esalando vapori mefitici e venefici, che costringono la vita a ritirarsi, ma che creano scenografie cromatiche di raro e ancestrale fascino ..... ..
Oi meninas!
Semana passada tive um compromisso e precisava escolher um esmalte prático e que secasse rápido. Todas vocês já sabem que o esmalte liquid sand é perfeito para essas ocasiões, né? Hahaha!
O escolhido foi o Ibiza, esse sand teal maravilhoso da Penélope Luz. Algumas meninas me disseram que o meu Ibiza está um pouco mais escuro e além disso ele não está tão sand quanto os outros da coleção (tenho todos os PL, rs). Mesmo assim, continua uma cor linda, com secagem rápida e super pigmnentado. Ele tem uns glitters azuis que eu amei, achei meio coisa de sereia, hsaushaushaua!
Óbvio que a foto não mostra nem 10% da beleza dele. Já desisti de fotografar esmaltes com glitter e liquid sands, haha!
2x camadas - Ibiza da Penélope Luz
Beijos!
I've always found Brownian Motion interesting and even more intriguing. This image made me think of what it might possibly look like if I were tiny enough to see it. Base image created using a Canon EOS 7D and processed using Photoshop, Fractalius and other Redfield Filters. For the Sliders Sunday Group. Happy Sliders Sunday
Brownian motion is the random motion of particles suspended in a fluid (a liquid or a gas) resulting from their collision with the fast-moving atoms or molecules in the gas or liquid. This transport phenomenon is named after the botanist Robert Brown.
Brownian motion is caused by the structure and physics of fluids; i.e., liquids and gases. According to kinetic theory, all matter is in motion; atoms and molecules especially within liquids and gases are in constant vibrating motion.
Le città e gli scambi. 5.
A Smeraldina, città acquatica, un reticolo di canali e un reticolo di strade si sovrappongono e s’intersecano. Per andare da un posto a un altro hai sempre la scelta tra il percorso terrestre e quello in barca: e poiché la linea piú breve tra due punti a Smeraldina non è una retta ma uno zigzag che si ramifica in tortuose varianti, le vie che s’aprono a ogni passante non sono soltanto due ma molte, e ancora aumentano per chi alterna traghetti in barca e trasbordi all’asciutto.
Cosí la noia a percorrere ogni giorno le stesse strade è risparmiata agli abitanti di Smeraldina. E non è tutto: la rete dei passaggi non è disposta su un solo strato, ma segue un saliscendi di scalette, ballatoi, ponti a schiena d’asino, vie pensili. Combinando segmenti dei diversi tragitti sopraelevati o in superficie, ogni abitante si dà ogni giorno lo svago d’un nuovo itinerario per andare negli stessi luoghi. Le vite piú abitudinarie e tranquille a Smeraldina trascorrono senza ripetersi. A maggiori costrizioni sono esposte, qui come altrove, le vite segrete e avventurose. I gatti di Smeraldina, i ladri, gli amanti clandestini si spostano per vie piú alte e discontinue, saltando da un tetto all’altro, calandosi da un’altana a un verone, contornando grondaie con passo da funamboli. Piú in basso, i topi corrono nel buio delle cloache l’uno dietro la coda dell’altro insieme ai congiurati e ai contabbandieri: fanno capolino da tombini e da chiaviche, svicolano per intercapedini e chiassuoli, trascinano da un nascondiglio all’altro croste di formaggio, mercanzie proibite, barili di polvere da sparo, attraversano la compattezza della città traforata dalla raggera dei cunicoli sotterranei.
Una mappa di Smeraldina dovrebbe comprendere, segnati in inchiostri di diverso colore, tutti questi tracciati, solidi e liquidi, palesi e nascosti. Piú difficile è fissare sulla carta le vie delle rondini, che tagliano l’aria sopra i tetti, calano lungo parabole invisibili ad ali ferme, scartano per inghiottire una zanzara, risalgono a spirale rasente un pinnacolo, sovrastano da ogni punto dei loro sentieri d’aria tutti i punti della città.
Le città invisibili
di Italo Calvino
Einaudi, Torino 1972
Cool Shot L1
The Berserker V1.5 rebuildable tank atomizer, designed by Alex from VapersMD, one of the best mouths to lung RTA's to give outstanding flavor. Measuring at 24mm the Berserker V1.5 can hold 2.5ml of E-Liquid with the glass tank section while the metal tank section can accommodate 3ml. Airflow can be changed from increments of 1.0mm, 1.2mm, 1.4mm, 1.6mm and 1.8mm giving users the choice of versatility for user preference.
Misumena vatia (Ragno-granchio dei fiori)
Caratteristiche
Maschio con corpo lungo solo 3-5 mm, femmina 7-10 mm. Maschio con prosoma prevalentemente bruno-nero, molto più chiaro lungo il centro del dorso, eopistosoma da giallo chiaro a bianco con bande longitudinali scure; le prime due paia di zampe sono nere con anelli marrone chiaro, le paia posteriori uniformemente giallognole. Femmina dalla livrea molto variabile: colori di base giallo limone brillante, giallo verdognolo, bianco o qualsiasi sfumattura intermedia; spesso con due bande longitudinali grigie verdognole (che possono essere presenti anche sul prosoma) o due strisce laterali color rosso vivo di dimensioni variabili. Esemplari adulti da maggo a luglio, alcune femmine ancora ad agosto.
Distribuzione
Soprattutto in habitat asciutti e assolati, per esempio su prati aridi, margini boschivi aperti e terreni brulli, ma anche per esempio su prati umidi e nei giardini; ampliamente diffuso in Europa centrale e frequente soprattutto a sud, molto più raro a nord.
Comportamento
Questo ragno ama appostarsi su piante in fiore leggermente svettanti sulla vegetazione circostante, più raramente anche sulle foglie. Qui si adatta in modo spesso sbalorditivo al colore dello sfondo su cui si trova: in genere si rinvengono esemplari bianchi appostati su fiori bianchi ed esemplari gialli su fiori giali. Questa specie è infatti in grado di mimetizarsi con lo sfondo modificando la propria colorazione. Si tratta tuttavia di una capacità esclusiva delle femmine, e il processo richiede ogni volta diversi giorni. La colorazione gialla deriva dall'immagazzinamento di un pigmento giallo e liquido nello strato cellulare più esterno del corpo. Susfondo bianco invece questo pigmento viene nuovamente ricondotto all'interno del corpo, di modo che divengano visibili l I e ghiandole piene di guaina bianca (prodotto di risulta dello scambio gassoso) situate più in profondità. Se il ragno trascorre un lungp tempo su una superficie bianca, il colore giallo viene espulso anche con le feci. Questo spiega probabilmente le difficoltà incontrate dal ragno in un successivo pasaggio dal bianco al giallo, quando si posiziona di nuovo su un fiore giallo un ragno adattato al giallo. La variazione di colore è guidata dal senso della vista: un ragno con gli occhi dipinti di nero non è più in grado di adattarsi. Questa specie si apposta immobile, divaricando su un lato le prime due coppie di zampe. Non appena un insetto si posa sul suo stesso fiore, lo attacca fulmineamente e gli sferra un morso velenoso, in genere all'attaccatura del capo. Il veleno sembra essere molto efficace, tanto che anche le prede più grandi, per esempio farfalle, sono sopraffatte senza sforzo. Sono vittime di questo ragno anche animali in grado di difendersi, come le api domestiche. Queste non hanno praticamente modo di utlizzare il loro pungiglione dal momento che il morso mortale giunge quasi sempre dall'alto, direttamente dietro il loro capo. A volte nelle vicinanze della preda si possonoosservare minuscole mosche (Desmometopa sp.) che partecipano al pasto del ragno indisturbate da quest'ultimo. L'accoppiamento avviene all'inizio dell'estate. Il maschio, molto più piccolo della femmina, si avvicina impavido alla compagna e le sale sul dorso dal davanti. Da qui prosegue verso iòl retro del'opistosoma fino a raggiungere il lato inferiore e, ventre contro ventre, inserisce i suoi bulbi yuno dietro l'altro. Poi si arrampica di nuovo suldorso della femmina e quisi concede una lunga pausa di riposo. Seguono alcune altre copule, dopo di che il maschio si allontana di nuovo senza essere attaccato dalla femmina. La deposizione delle uova avviene in luoghj molto ben nascosti. I giovani ragni raggiungono la lunghezza di4-5 mm entro l'autunno. Per svernare si nascondono sul suolo.
Image made in response to Macro Monday's 12/30/24 theme, "Guilty Pleasure."
"Vaping is inhaling and exhaling an aerosol or vapor made from a liquid or dry material heated in an electronic cigarette or e-cigarette. The liquid can contain flavoring, nicotine, or marijuana concentrates. Generally, the vaping device consists of a battery, a cartridge for containing the e-liquid, and a heating component."
— DEA brochure
Lens: Sony 50mm 2.8 Macro (used with adapter)
Keyboard L to view in Lightbox, L again to exit.
L’albero è una figura opposta al movimento, dove nasce muore. Ma esiste una seconda vita, che inizia quando smette di scorrere la linfa nei suoi vasi. È la vita del legno. Suo prodigio non è solo il fatto che brucia, offrendo calore all’accampamento umano. Sua maggiore virtù è che galleggia, così è stato possibile imparare il mondo, che è liquido in gran parte. Il legno è diventato prua, timone, remo, issato come albero maestro ha sorretto la vela per catturare il vento.
Image made in response to Macro Monday's 12/30/24 theme, "Guilty Pleasure."
"Vaping is inhaling and exhaling an aerosol or vapor made from a liquid or dry material heated in an electronic cigarette or e-cigarette. The liquid can contain flavoring, nicotine, or marijuana concentrates. Generally, the vaping device consists of a battery, a cartridge for containing the e-liquid, and a heating component."
— DEA brochure
Keyboard L to view in Lightbox, L again to exit.
Dietro il mare c'è sempre la terra. Ogni tanto è bene sottolinearlo. Ed ogni tanto è bene girare la testa di 180 gradi e guardare dalla parte opposta. Staccare gli occhi da quella calamita azzurra e liquida per accorgersi di ciò che la confina e che le sta di fronte.
Ed ecco perché valeva la pena di fare questa foto. Per ricordarmi che c'era tutto un paesaggio fatto di macchia mediterranea, cespugli e piante verdi che nascono e prosperano alla faccia dell'acqua salata e del vento che fa volare i kitesurf.
Per ricordarmi che subito dietro al mare nascono colline che non ci si buttano inevitabilmente dentro e sulle quali si stendono paesi e paesini come fazzoletti tra gli alberi.
Alberi, strade, pali della luce, automobili che passano in lontananza sotto un sole ad agosto, nelle ore più calde, ha ben poca pietà degli ignari passeggiatori.
E di fronte, prima la sabbia , poi il mare, sul fondo la posidonia che non ci riesci neanche a camminare sopra. Acqua calda e bassa e calma. E una strada bianca su cui camminare a piedi o andare in bicicletta per dividere lo spazio dell'acqua dallo spazio della terra.
Talamone, la Maremma, la Toscana, terra e aria carichi, con un sole grasso, possente. Ricchezza, gioia, forza, vita naturale. Ecco tutto ciò che mi ricordo. E se chiudo gli occhi lo sento ancora sulla pelle.
Image made in response to Macro Monday's 12/30/24 theme, "Guilty Pleasure."
"Vaping is inhaling and exhaling an aerosol or vapor made from a liquid or dry material heated in an electronic cigarette or e-cigarette. The liquid can contain flavoring, nicotine, or marijuana concentrates. Generally, the vaping device consists of a battery, a cartridge for containing the e-liquid, and a heating component."
— DEA brochure
Keyboard L to view in Lightbox, L again to exit.
Frutto di caco appena abbozzato (1,5 cm). Il pistillo del fiore, ormai appassito, è proiettato su una foglia della corona.
Resterà lì paziente, per tutta l'estate, a raccogliere il sole, a incorporare la salsedine, a catturare un po' di umidità, diventerà rosso e dolce, la polpa dura, aspra e asciutta si farà morbida e liquida, la sua pelle diventerà sottile e fragile, e forse si incresperà lasciando uscire il nettare che attirerà api e passeri... finché una mano saggia lo coglierà per portarlo su una tavola povera e semplice...
Minha principal aquisição deste mês foi um dedo quebrado, mas todas as outras foram bem melhores, apesar de menos importantes ahahah.
Após alguns dias de unhas peladas (pq com essa tala maldita eu nem quis arriscar), comecei a ficar atacada e danei a comprar, daí o saldo acabou ficando gigante = 49 vidrinhos, contabilizando 45 esmaltes novos na minha coleção, pois entre eles tem uma Base Gliter, um látex líquido e uma aquabase, e o DS Extravagance é backup.
Em setembro fiz minha segunda compra no site da Dance Legend, e para compensar a sofrência que foi a espera de 5 meses da primeira compra, 3 anos atrás, desta vez recebi em ~apenas 50 dias.
Bow - aquabase
DL - Oliver Theory, Oblivion (que eu estava usando quando quebrei o dedo), Constellation, Neptune, Beautiful Lie, Through The Glass, Scout, Heroes e Triumph.
Encontrei essa Perfumaria Inova ao pesquisar onde comprar os lançamentos mais recentes da Vult, e como lá a maioria deles estava disponível (ao contrário das lojas conhecidas), o preço era bom e não achei nada relevante no Reclame Aqui sobre a loja, resolvi arriscar e fiquei muito satisfeita com o atendimento, chegou rápido, tudo bem embalado e até amostra de máscara capilar e doces eu ganhei eheh.
Vult - Chiffon (o único que não é dos recém lançados), Rocambole, Pão de Ló, Marrom Glacê, Pudim de Leite, Pavê, Hip Hop, Remix, Guitar, Folk, Soundtrack, Macaron, Baleiro, Mousse de Limão, Confeito e Bombocado.
Como resistir a uma promo de OPI por 23 reais com frete grátis e um batom de brinde?... amor demais essa Beleza na Web. Aproveitei e pedi tb um backup do SOS Cutículas Perfeitas da Granado, que adoro.
China Glaze - Toe-Tally Textured (eu queria todos dessa cole, mas só tinha esse disponível)
OPI - DS Extravagance, I São Paulo Over There, Taupe-Less Beach, Don't Bossa Nova Me Around, Keeping Suzi at Bay e Russian Navy.
Desde o lançamento eu vinha namorando a coleção So Precious! da Whatcha e relutando em comprar pq né? a facada é grande, mas o dedo quebrado e a black friday me libertaram e os últimos lançamentos da PL consolidaram a decisão aehuahe. Ganhei balinhas e uma cartela de películas florais.
Whatcha - Opala Natural, Citrino, Lepidolite, Moussaieff Red, Rubelita, Ametista, Sapphire, Obsidian, Malachite, Bubble Rain, Bella e Liquid Protect (látex).
5Cinco - Base Gliter
Penélope Luz - Made By Fairies, In The Sky e Waterlily.
Ufa, acabou. Espero não passar muito mais tempo com essa tala, senão vou abrir falência...
338-339 High Street, Lincoln, Lincolnshire.
338 High Street originally built as a house in 1790. In 1851 it was listed as a shop by J Giles, butcher; in 1893 a shop for Edward Evison, fruiterer. Brothers Anthony & Peter Rowlett joined to expand their own jewellery business and moved into 338 High Street in 1985. Rowletts closed down in 2015 and has been replaced by 888-Vapour a shop selling electronic cigarettes and e liquids.
339 High Street was built as the Hare and Hounds Public House in 1790. In 1837 the public house was bought by Isaac Welbourn, (a corn merchant). In 1854 John Smith, was listed as the licensee. Alterations to the rear were made for J Hole and Co in 1913, and to the roof in 1921. In 1982 the pub was taken over by Brian Watson and renamed Blandings Public House, in 1985 a rear extension was built on the former bottle shed. The public house closed in 2007. 2008-2010 it was a Polish restaurant. Between 2012-2013 it was Paradise Indian buffet restaurant and is now The Place Chinese Restaurant.
Usei:
- 01 camada da base coat Toughen Up, da CND
- 02 camadas do liquid sand gliterinado Ruff & Ready, da Jessica
O Ruff & Ready é um liquis sand com mtoooooo brilho. Quase um glitter forte. Ele tem glitters bemmmmm miudinhos e uns maiorzinhos, que acabam ganhando um destaque. Ele é super pigmentado, 1 camada realmente cobriria fácil, mas eu tenho o TOC da segunda camada. Sempre fico achando que uma camada faria o esmalte descascar mais rápido, sei lá... Sou louca, desconsiderem. Ele demora um tiquinho pra secar, e como todo esmalte desse acabamento, o resultado final demora uns 15/20 minutinhos pra aparecer. Eu achei bem fácil de limpar. Apesar de ter uma alta concentração de glitters, o palitinho com algodão e acetona quase tira tudo. E o que não sai assim, sai com água e sabão mesmo. E ele brilha mtooooo, gente! Coisa mais linda desse mundo! Diria que o Ruff & Read é liquid sand mesmoooooooo!!! Áspero que é a bixiga!!! Mas a beleza dele compensa qualquer incômodo, viu?!?
Sim, eu estou vendida por esse acabamento. E se eu fosse vcs não dariam uma chance pra nenhum, pq vcs vão acabar virando a louca dos liquid sand como eu...
Oi, meninas!
Eu amo azul!!! E esse tipo de tonalidade, me encanta! Daí tenho alguns que são PARECIDOS, mas não iguais! Quem é amante dos esmaltes, sabe o quanto conseguimos identificar as diferenças (e justificar mais uma comprinha, né?! Rsrsrs!!!).
Da esquerda p/ direita:
- Sandy Beach (L.A. Girl): é liquid sand
- Grumpy (Essence - Coleção Snow White)
- Baker Street (Nails Inc)
- Kiko 336
- Frio na Barriga (Hits - Coleção Gio Antonelli)
- Bleu Majorelle (YSL)
- Sou Ciumenta (Finaflor)
- Pacifc Blue (Sally Hansen)
1) O mais escuro é o Bleu Majorelle, depois o Kiko.
2) Para quem gosta de liquid sand, o Sandy Beach é no mesmo tom do Pacific Blue.
3) Todos são diferentes, muda a tonalidade (claro/escuro), brilho (Kiko e YSL brilham muito), a qualidade da pigmentação (o mais ralinho é o da Hits).
4) Passei 2 camadas em todos, porém o de melhor pigmentação foi o Pacific Blue (fechou na 1.ª camada).
Menção honrosa: Enerzige me (BBF) que pertence a essa família de azuis!!!
Tudo de bom pra vocês!
Bjks :)
"Lo sai cosa penso?
E dimmi, tu hai lo stesso pensiero
così forte, o non puoi?
La luna è liquida, ed io mi sento
invisibile,
come sempre,
quando è tardi per dire
che non sopravvivo.
Invisibile
o forse è solo una mia immagine.
Lo sai che mi perdo
nelle luci se guardi fuori dall'auto
altre luci troppo lontane da me?
La luna è limpida ed io rimango
invisibile
come sempre
quando è tardi per dire
che non sopravvivo.
Invisibile
o forse è solo una mia immagine.
Rimani,
ti parlerò del mio silenzio.
Lo sai è così reale, ma io mi sento
invisibile
come sempre
quando ti vorrei dire
che non sopravvivo.
Invisibile o forse
è solo una mia immagine"
Cristina Donà - Invisibile
[2008 - 2013]
Canon EOS 400D
Tutti i diritti sono riservati all'autore dell'immagine di cui sopra