View allAll Photos Tagged classicalcrossover

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Mercoledì 20 novembre 2024 il violinista e direttore d’orchestra di fama mondiale André Rieu fa tappa per la prima volta a Milano con un concerto all’Unipol Forum di Assago a Milano, nell'ambito del suo nuovo tour mondiale.

 

Ospite speciale della serata la cantante olandese Emma Kok. Emma Kok è salita alla ribalta nel 2021 dopo aver vinto la decima stagione di The Voice Kids. Nel 2023, la sua interpretazione di Voilà con André Rieu e la Johann Strauss Orchestra è diventata virale, accumulando oltre 75 milioni di visualizzazioni su YouTube.

 

Sul palco si alternano anche altri soprano e tenori, tra cui i Platin Tenors un trio vocale classico composto dai tenori Gary Bennett, Béla Mavrák e Serge Bosch.

 

André Rieu, di origine olandese e fra i più famosi musicisti al mondo, ha venduto nella sua carriera oltre 40 milioni di album, i suoi video su YouTube hanno superato i 3 miliardi di visualizzazioni, ha 10 milioni di fan su Facebook, 2 milioni di follower su Instagram e ben 16 milioni di link su Tik Tok. Ha all’attivo finora 500 dischi di platino e 270 dischi d'oro, 30 primi posti nelle classifiche di vari paesi nel mondo e innumerevoli Awards dal 1995 in poi, fra i quali 3 Classic Brit Award consecutivi per l’Album of The Year nel 2011, 2012, 2013 e l’Sse Best Live Award nel 2018, ma soprattutto il record assoluto di incassi per un artista di classica nella storia di Billboard.

 

Fra i brani che hanno reso famose le sue straordinarie performance dal vivo citiamo The Lonely Shepherd dalla colonna sonora di Kill Bill di Quentin Tarantino, il Bolero di Ravel, il Second Waltz di Shostakovich – uno dei più conosciuti di Rieu, definito il “Re del Valzer Moderno”. Non mancano popolarissime hit come Can’t Help Falling in Love di Elvis Presley o My Way di Frank Sinatra, ma anche Mambo N°5 di Lou Bega, senza dimenticare il nostro Domenico Modugno con Nel blu dipinto di blu. Fra i maestri che lo hanno ispirato cita Johann Strauss, “un imprenditore e un artista gigantesco allo stesso tempo, aveva cinque orchestre contemporaneamente e componeva musica straordinaria” e infatti Il Danubio Blu non manca mai nei live di André.

 

Durante ogni sua esibizione il pubblico viene trascinato in un universo di melodie incantevoli mentre André Rieu dirige la Johann Strauss Orchestra - la più numerosa orchestra privata al mondo con i suoi 60 elementi - il coro e molteplici solisti, in un repertorio che varia da capolavori classici a celebri valzer, passando attraverso successi popolari, colonne sonore e brani d’opera.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Mercoledì 20 novembre 2024 il violinista e direttore d’orchestra di fama mondiale André Rieu fa tappa per la prima volta a Milano con un concerto all’Unipol Forum di Assago a Milano, nell'ambito del suo nuovo tour mondiale.

 

Ospite speciale della serata la cantante olandese Emma Kok. Emma Kok è salita alla ribalta nel 2021 dopo aver vinto la decima stagione di The Voice Kids. Nel 2023, la sua interpretazione di Voilà con André Rieu e la Johann Strauss Orchestra è diventata virale, accumulando oltre 75 milioni di visualizzazioni su YouTube.

 

Sul palco si alternano anche altri soprano e tenori, tra cui i Platin Tenors un trio vocale classico composto dai tenori Gary Bennett, Béla Mavrák e Serge Bosch.

 

André Rieu, di origine olandese e fra i più famosi musicisti al mondo, ha venduto nella sua carriera oltre 40 milioni di album, i suoi video su YouTube hanno superato i 3 miliardi di visualizzazioni, ha 10 milioni di fan su Facebook, 2 milioni di follower su Instagram e ben 16 milioni di link su Tik Tok. Ha all’attivo finora 500 dischi di platino e 270 dischi d'oro, 30 primi posti nelle classifiche di vari paesi nel mondo e innumerevoli Awards dal 1995 in poi, fra i quali 3 Classic Brit Award consecutivi per l’Album of The Year nel 2011, 2012, 2013 e l’Sse Best Live Award nel 2018, ma soprattutto il record assoluto di incassi per un artista di classica nella storia di Billboard.

 

Fra i brani che hanno reso famose le sue straordinarie performance dal vivo citiamo The Lonely Shepherd dalla colonna sonora di Kill Bill di Quentin Tarantino, il Bolero di Ravel, il Second Waltz di Shostakovich – uno dei più conosciuti di Rieu, definito il “Re del Valzer Moderno”. Non mancano popolarissime hit come Can’t Help Falling in Love di Elvis Presley o My Way di Frank Sinatra, ma anche Mambo N°5 di Lou Bega, senza dimenticare il nostro Domenico Modugno con Nel blu dipinto di blu. Fra i maestri che lo hanno ispirato cita Johann Strauss, “un imprenditore e un artista gigantesco allo stesso tempo, aveva cinque orchestre contemporaneamente e componeva musica straordinaria” e infatti Il Danubio Blu non manca mai nei live di André.

 

Durante ogni sua esibizione il pubblico viene trascinato in un universo di melodie incantevoli mentre André Rieu dirige la Johann Strauss Orchestra - la più numerosa orchestra privata al mondo con i suoi 60 elementi - il coro e molteplici solisti, in un repertorio che varia da capolavori classici a celebri valzer, passando attraverso successi popolari, colonne sonore e brani d’opera.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Mercoledì 20 novembre 2024 il violinista e direttore d’orchestra di fama mondiale André Rieu fa tappa per la prima volta a Milano con un concerto all’Unipol Forum di Assago a Milano, nell'ambito del suo nuovo tour mondiale.

 

Ospite speciale della serata la cantante olandese Emma Kok. Emma Kok è salita alla ribalta nel 2021 dopo aver vinto la decima stagione di The Voice Kids. Nel 2023, la sua interpretazione di Voilà con André Rieu e la Johann Strauss Orchestra è diventata virale, accumulando oltre 75 milioni di visualizzazioni su YouTube.

 

Sul palco si alternano anche altri soprano e tenori, tra cui i Platin Tenors un trio vocale classico composto dai tenori Gary Bennett, Béla Mavrák e Serge Bosch.

 

André Rieu, di origine olandese e fra i più famosi musicisti al mondo, ha venduto nella sua carriera oltre 40 milioni di album, i suoi video su YouTube hanno superato i 3 miliardi di visualizzazioni, ha 10 milioni di fan su Facebook, 2 milioni di follower su Instagram e ben 16 milioni di link su Tik Tok. Ha all’attivo finora 500 dischi di platino e 270 dischi d'oro, 30 primi posti nelle classifiche di vari paesi nel mondo e innumerevoli Awards dal 1995 in poi, fra i quali 3 Classic Brit Award consecutivi per l’Album of The Year nel 2011, 2012, 2013 e l’Sse Best Live Award nel 2018, ma soprattutto il record assoluto di incassi per un artista di classica nella storia di Billboard.

 

Fra i brani che hanno reso famose le sue straordinarie performance dal vivo citiamo The Lonely Shepherd dalla colonna sonora di Kill Bill di Quentin Tarantino, il Bolero di Ravel, il Second Waltz di Shostakovich – uno dei più conosciuti di Rieu, definito il “Re del Valzer Moderno”. Non mancano popolarissime hit come Can’t Help Falling in Love di Elvis Presley o My Way di Frank Sinatra, ma anche Mambo N°5 di Lou Bega, senza dimenticare il nostro Domenico Modugno con Nel blu dipinto di blu. Fra i maestri che lo hanno ispirato cita Johann Strauss, “un imprenditore e un artista gigantesco allo stesso tempo, aveva cinque orchestre contemporaneamente e componeva musica straordinaria” e infatti Il Danubio Blu non manca mai nei live di André.

 

Durante ogni sua esibizione il pubblico viene trascinato in un universo di melodie incantevoli mentre André Rieu dirige la Johann Strauss Orchestra - la più numerosa orchestra privata al mondo con i suoi 60 elementi - il coro e molteplici solisti, in un repertorio che varia da capolavori classici a celebri valzer, passando attraverso successi popolari, colonne sonore e brani d’opera.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Mercoledì 20 novembre 2024 il violinista e direttore d’orchestra di fama mondiale André Rieu fa tappa per la prima volta a Milano con un concerto all’Unipol Forum di Assago a Milano, nell'ambito del suo nuovo tour mondiale.

 

Ospite speciale della serata la cantante olandese Emma Kok. Emma Kok è salita alla ribalta nel 2021 dopo aver vinto la decima stagione di The Voice Kids. Nel 2023, la sua interpretazione di Voilà con André Rieu e la Johann Strauss Orchestra è diventata virale, accumulando oltre 75 milioni di visualizzazioni su YouTube.

 

Sul palco si alternano anche altri soprano e tenori, tra cui i Platin Tenors un trio vocale classico composto dai tenori Gary Bennett, Béla Mavrák e Serge Bosch.

 

André Rieu, di origine olandese e fra i più famosi musicisti al mondo, ha venduto nella sua carriera oltre 40 milioni di album, i suoi video su YouTube hanno superato i 3 miliardi di visualizzazioni, ha 10 milioni di fan su Facebook, 2 milioni di follower su Instagram e ben 16 milioni di link su Tik Tok. Ha all’attivo finora 500 dischi di platino e 270 dischi d'oro, 30 primi posti nelle classifiche di vari paesi nel mondo e innumerevoli Awards dal 1995 in poi, fra i quali 3 Classic Brit Award consecutivi per l’Album of The Year nel 2011, 2012, 2013 e l’Sse Best Live Award nel 2018, ma soprattutto il record assoluto di incassi per un artista di classica nella storia di Billboard.

 

Fra i brani che hanno reso famose le sue straordinarie performance dal vivo citiamo The Lonely Shepherd dalla colonna sonora di Kill Bill di Quentin Tarantino, il Bolero di Ravel, il Second Waltz di Shostakovich – uno dei più conosciuti di Rieu, definito il “Re del Valzer Moderno”. Non mancano popolarissime hit come Can’t Help Falling in Love di Elvis Presley o My Way di Frank Sinatra, ma anche Mambo N°5 di Lou Bega, senza dimenticare il nostro Domenico Modugno con Nel blu dipinto di blu. Fra i maestri che lo hanno ispirato cita Johann Strauss, “un imprenditore e un artista gigantesco allo stesso tempo, aveva cinque orchestre contemporaneamente e componeva musica straordinaria” e infatti Il Danubio Blu non manca mai nei live di André.

 

Durante ogni sua esibizione il pubblico viene trascinato in un universo di melodie incantevoli mentre André Rieu dirige la Johann Strauss Orchestra - la più numerosa orchestra privata al mondo con i suoi 60 elementi - il coro e molteplici solisti, in un repertorio che varia da capolavori classici a celebri valzer, passando attraverso successi popolari, colonne sonore e brani d’opera.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Mercoledì 20 novembre 2024 il violinista e direttore d’orchestra di fama mondiale André Rieu fa tappa per la prima volta a Milano con un concerto all’Unipol Forum di Assago a Milano, nell'ambito del suo nuovo tour mondiale.

 

Ospite speciale della serata la cantante olandese Emma Kok. Emma Kok è salita alla ribalta nel 2021 dopo aver vinto la decima stagione di The Voice Kids. Nel 2023, la sua interpretazione di Voilà con André Rieu e la Johann Strauss Orchestra è diventata virale, accumulando oltre 75 milioni di visualizzazioni su YouTube.

 

Sul palco si alternano anche altri soprano e tenori, tra cui i Platin Tenors un trio vocale classico composto dai tenori Gary Bennett, Béla Mavrák e Serge Bosch.

 

André Rieu, di origine olandese e fra i più famosi musicisti al mondo, ha venduto nella sua carriera oltre 40 milioni di album, i suoi video su YouTube hanno superato i 3 miliardi di visualizzazioni, ha 10 milioni di fan su Facebook, 2 milioni di follower su Instagram e ben 16 milioni di link su Tik Tok. Ha all’attivo finora 500 dischi di platino e 270 dischi d'oro, 30 primi posti nelle classifiche di vari paesi nel mondo e innumerevoli Awards dal 1995 in poi, fra i quali 3 Classic Brit Award consecutivi per l’Album of The Year nel 2011, 2012, 2013 e l’Sse Best Live Award nel 2018, ma soprattutto il record assoluto di incassi per un artista di classica nella storia di Billboard.

 

Fra i brani che hanno reso famose le sue straordinarie performance dal vivo citiamo The Lonely Shepherd dalla colonna sonora di Kill Bill di Quentin Tarantino, il Bolero di Ravel, il Second Waltz di Shostakovich – uno dei più conosciuti di Rieu, definito il “Re del Valzer Moderno”. Non mancano popolarissime hit come Can’t Help Falling in Love di Elvis Presley o My Way di Frank Sinatra, ma anche Mambo N°5 di Lou Bega, senza dimenticare il nostro Domenico Modugno con Nel blu dipinto di blu. Fra i maestri che lo hanno ispirato cita Johann Strauss, “un imprenditore e un artista gigantesco allo stesso tempo, aveva cinque orchestre contemporaneamente e componeva musica straordinaria” e infatti Il Danubio Blu non manca mai nei live di André.

 

Durante ogni sua esibizione il pubblico viene trascinato in un universo di melodie incantevoli mentre André Rieu dirige la Johann Strauss Orchestra - la più numerosa orchestra privata al mondo con i suoi 60 elementi - il coro e molteplici solisti, in un repertorio che varia da capolavori classici a celebri valzer, passando attraverso successi popolari, colonne sonore e brani d’opera.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Mercoledì 20 novembre 2024 il violinista e direttore d’orchestra di fama mondiale André Rieu fa tappa per la prima volta a Milano con un concerto all’Unipol Forum di Assago a Milano, nell'ambito del suo nuovo tour mondiale.

 

Ospite speciale della serata la cantante olandese Emma Kok. Emma Kok è salita alla ribalta nel 2021 dopo aver vinto la decima stagione di The Voice Kids. Nel 2023, la sua interpretazione di Voilà con André Rieu e la Johann Strauss Orchestra è diventata virale, accumulando oltre 75 milioni di visualizzazioni su YouTube.

 

Sul palco si alternano anche altri soprano e tenori, tra cui i Platin Tenors un trio vocale classico composto dai tenori Gary Bennett, Béla Mavrák e Serge Bosch.

 

André Rieu, di origine olandese e fra i più famosi musicisti al mondo, ha venduto nella sua carriera oltre 40 milioni di album, i suoi video su YouTube hanno superato i 3 miliardi di visualizzazioni, ha 10 milioni di fan su Facebook, 2 milioni di follower su Instagram e ben 16 milioni di link su Tik Tok. Ha all’attivo finora 500 dischi di platino e 270 dischi d'oro, 30 primi posti nelle classifiche di vari paesi nel mondo e innumerevoli Awards dal 1995 in poi, fra i quali 3 Classic Brit Award consecutivi per l’Album of The Year nel 2011, 2012, 2013 e l’Sse Best Live Award nel 2018, ma soprattutto il record assoluto di incassi per un artista di classica nella storia di Billboard.

 

Fra i brani che hanno reso famose le sue straordinarie performance dal vivo citiamo The Lonely Shepherd dalla colonna sonora di Kill Bill di Quentin Tarantino, il Bolero di Ravel, il Second Waltz di Shostakovich – uno dei più conosciuti di Rieu, definito il “Re del Valzer Moderno”. Non mancano popolarissime hit come Can’t Help Falling in Love di Elvis Presley o My Way di Frank Sinatra, ma anche Mambo N°5 di Lou Bega, senza dimenticare il nostro Domenico Modugno con Nel blu dipinto di blu. Fra i maestri che lo hanno ispirato cita Johann Strauss, “un imprenditore e un artista gigantesco allo stesso tempo, aveva cinque orchestre contemporaneamente e componeva musica straordinaria” e infatti Il Danubio Blu non manca mai nei live di André.

 

Durante ogni sua esibizione il pubblico viene trascinato in un universo di melodie incantevoli mentre André Rieu dirige la Johann Strauss Orchestra - la più numerosa orchestra privata al mondo con i suoi 60 elementi - il coro e molteplici solisti, in un repertorio che varia da capolavori classici a celebri valzer, passando attraverso successi popolari, colonne sonore e brani d’opera.

1 2 ••• 7 8 9 10 11 13