View allAll Photos Tagged audioengineer

Nashville artists play at the Nashville Palace near Opryland

Self portrait at work, Sitting at the Omega Recording Studios vintage API console.

Miller Street Studio offers the highest quality recording capabilities at low rates in the Chicago area. Our acoustic quality rivals top studios with our state-of-the-art control room, featuring Pro Tools HD 8, an Alesis X2 analog 24-track console, Lynx A/D Converters, and a list of Plug-ins, large live room, and two isolation booths.

 

If you would like to book your recording time, rehearsal space, studio tour, or if you have any questions about the studio/services, please call Joe 'Dante' Gallagher at (773) 789-9553. We look forward to arranging your next recording/rehearsal experience at Miller Street Studio.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Passato alla storia come l’ingegnere del suono del bestseller floydiano The Dark Side Of The Moon, prima della sua partecipazione alle produzioni di Abbey Road e Let it Be, Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell’ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l’opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi.

 

Alan Parsons farà tappa nei teatri italiani, con “The Greatest Hits Tour” un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli gli storici “Time”, “Eye in the sky” e “Psychobabble”, a quelli più recenti, nel suo ultimo album A Valid Path uscito nel 2004. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica.

 

Per realizzare questa moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un’affiatatissima band consolidatasi negli ultimi anni, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Dan Tracey alla chitarra e Danny Thompson alla batteria.

J. D. Andrew acts as the studio engineer for the band, he favors the U47 on vocals. Recording via Trident Interface, mixed with Pro Tools down to 1 inch Tape. Since the four core members all have external/conflicting projects they often record at different times, in the same room. Brad Davis records his tracks in Nashville. The sound is still authentic Modbilly, recording multiple parts one at a time as conflicts permit.

 

Billy Bob Thornton and The Boxmasters tour in support of the new album Providence available now only at TheBoxmasters.com

Sound engineer J. D. Andrew on Guitar and vocals, Teddy Andreadis on harmonica Hammond organ, vocals, Meat Sweats on drums

Ben of the Delta Saints recording at Ocean Way

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Passato alla storia come l’ingegnere del suono del bestseller floydiano The Dark Side Of The Moon, prima della sua partecipazione alle produzioni di Abbey Road e Let it Be, Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell’ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l’opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi.

 

Alan Parsons farà tappa nei teatri italiani, con “The Greatest Hits Tour” un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli gli storici “Time”, “Eye in the sky” e “Psychobabble”, a quelli più recenti, nel suo ultimo album A Valid Path uscito nel 2004. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica.

 

Per realizzare questa moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un’affiatatissima band consolidatasi negli ultimi anni, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Dan Tracey alla chitarra e Danny Thompson alla batteria.

I took these almost a year ago. They were for a production team. They are awesome by the way. :]

Vixen Productions have a Myspace as well. There are more pictures I took on their page. www.myspace.com/chickswithcameras

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Passato alla storia come l’ingegnere del suono del bestseller floydiano The Dark Side Of The Moon, prima della sua partecipazione alle produzioni di Abbey Road e Let it Be, Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell’ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l’opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi.

 

Alan Parsons farà tappa nei teatri italiani, con “The Greatest Hits Tour” un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli gli storici “Time”, “Eye in the sky” e “Psychobabble”, a quelli più recenti, nel suo ultimo album A Valid Path uscito nel 2004. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica.

 

Per realizzare questa moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un’affiatatissima band consolidatasi negli ultimi anni, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Dan Tracey alla chitarra e Danny Thompson alla batteria.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Passato alla storia come l’ingegnere del suono del bestseller floydiano The Dark Side Of The Moon, prima della sua partecipazione alle produzioni di Abbey Road e Let it Be, Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell’ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l’opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi.

 

Alan Parsons farà tappa nei teatri italiani, con “The Greatest Hits Tour” un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli gli storici “Time”, “Eye in the sky” e “Psychobabble”, a quelli più recenti, nel suo ultimo album A Valid Path uscito nel 2004. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica.

 

Per realizzare questa moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un’affiatatissima band consolidatasi negli ultimi anni, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Dan Tracey alla chitarra e Danny Thompson alla batteria.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Passato alla storia come l’ingegnere del suono del bestseller floydiano The Dark Side Of The Moon, prima della sua partecipazione alle produzioni di Abbey Road e Let it Be, Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell’ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l’opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi.

 

Alan Parsons farà tappa nei teatri italiani, con “The Greatest Hits Tour” un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli gli storici “Time”, “Eye in the sky” e “Psychobabble”, a quelli più recenti, nel suo ultimo album A Valid Path uscito nel 2004. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica.

 

Per realizzare questa moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un’affiatatissima band consolidatasi negli ultimi anni, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Dan Tracey alla chitarra e Danny Thompson alla batteria.

1 2 ••• 5 6 8 10 11 ••• 35 36