View allAll Photos Tagged arflex
HMM!
I put my favorite figurine of a cat at the corner of the arflex desk of our dining room.
Macro Mondaysの今日のお題は、コーナーと言うことで、ダイニングの机の角にお気に入りの猫のフィギュアを置いてみました。
1970 Poster Advertisement
"Quinta Mostra di Graphic Design all'Arflex Milano" (Poster for an exhibition of graphic design in Milan on the theme of agression and violence)
Artist: Advertising Agency: Giancarlo Iliprandi
Italy
OGGETTO: radio Brionvega mod.TS522
RISALENTE AL: 1964?
DOVE: L'ho presa dalla libreria, su all'ingresso e l'ho fotografata di sotto, in sala da pranzo.
QUANDO: domenica 18 novembre, dopo cena, prima di fare la valigia.
CON: Sony Cyber-Shot 6Mega pixels.. che non è un granchè...ma l'unica disponibile.
MODIFICHE APPORTATE: al contrasto
PERCHE' QUESTA RADIO & DESCRIZIONE DELLA COMPOSIZIONE:
è un ricordo d'infanzia...da piccola ci giocavo con innocenza e inconsapevolezza (2 ex compagne di giochi), mi piaceva comunque poco perchè la trovavo non abbastanza rosa, coi brillantini, profumata...ma ci giocavo.
Ora la guardo con più rispetto. Ricordavo il termine del contest essere il 20 Novembre...così mi sono affrettata, ho dato uno sguardo in giro e mi sono ricordata di lei. A casa mia nn ci sono oggetti di design, eccetto questa e delle sedie..che però sono pre-'50. Curiosa secondo me questa radio, che si snoda in 2 parti tridimensionalmente uguali. Non ne capisco il funzionamento (ma papà m'ha detto che funziona..) perchè sinceramente non so come siano distribuiti i fili..o i vari utili meccanismi perchè c'è quella cerniera in mezzo che boh...non mi convince.
-->Quando m'è sembrata una bocca, ci ho messo una mela, poi ho detto che i due blocchi sembravano le bandierine di cui da poco Curuni mi aveva parlato.. e allora ho messo la seconda mela che è diventata il secondo punto per cui passa una retta..che è asse di simmetria dell'oggetto..
INFO TECNICHE E ATTENDIBILI CHE NON SONO SCRITTE DI PUGNO MIO PERCHE' NON MI PERMETTO DI SPARARE SENTENZE SU COSE O PERSONE CHE NON CONOSCO:
"Ad Aprile c'è stata la mostra della Triennale di Milano, che in una serie di pannelli aveva raccontato l'epopea industriale di Brionvega. Ricordiamo, il glorioso marchio italiano, fondato nel 1945 da Giuseppe Brion e Leone Pajetta, inizialmente solo Vega, produce negli anni Cinquanta e Sessanta oggetti che diventano pietre miliari del design italiano. La mostra della Triennale giungeva, puntuale, mentre Brionvega muoveva i primi passi di una nuova vita. Infatti il marchio, dopo lunghe vicissitudini, è stato rilevato da Super//Fluo, vispa azienda friulana degli under 40 Marco e Carlo Asquini, che accorpa anche Seleco e Imperial e sta muovendosi bene (per esempio con il riassorbimento di lavoratori dei marchi rilevati)....."
da: Il Venerdì di Repubblica del 16 Novembre 2007.
TS 522 è la famosa radio portatile Brionvega nata dalla creatività di Marco Zanuso e Richard Sapper, e diventata nel tempo un riferimento, un simbolo destinato a rivoluzionare gli ambienti domestici e di lavoro. Grazie all'aggiornamento tecnologico, il design particolare della radio Brionvega continua ad abbellire le nostre case con il suo 'guscio' leggero, realizzato in due parti che si aprono e chiudono simmetricamente, in materiale lavabile, disponibile nei classici colori arancio sole, bianco neve e nero notte.
TS 522 ha oggi tutte le caratteristiche di una radio moderna: alimentazione di rete e a batteria, presa cuffia stereo con regolazione volume, 29 programmi memorizzabili FM, ricerca automatica AST, ricerca up/down delle stazioni, sintonia up/down manuale.
° Mobile in materiale lavabile
° Disponibile nei colori: Arancio Sole/Bianco Neve/Nero Notte/Rosso
° Altoparlante a banda larga
° Alimentazione di rete 220V C.A.
° Alimentazione a batteria con n. 6 batterie da 1,5 V
° Gamma di ricezione AM 522 - 1602 Khz
° Gamma di ricezione FM 87.5 - 108 Mhz
° Presa cuffia Stereo con regolazione volume indipendente
° Programmi memorizzabili 29 (complessivi)
° Programmi memorizzabili in FM: 5 con led rossi
° Programmi memorizzabili in AM: 5 con led verdi
° Ricerca automatica AST
° Ricerca up/down delle stazioni
° Sintonia up/down manuale
° Potenza audio 1,8W rms
° Potenza audio cuffia Stereo: 2x1.4W rms
° Dimensioni (LxHxP) cm: 23x13x13
° Peso: 2,2 Kg
Marco Zanuso
Nato a Milano nel 1916, muore nel 2001, architetto, urbanista e designer. Si laurea in architettura nel 1939. Animatore fin dal dopoguerra del dibattitoculturale nel Movimento Moderno è membro dei CIAM (Congrès Internationaux d'Architecture Moderne) e dell'INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), dal 1947 al 1949 Condirettore di Domus con Ernesto N. Rogers nel 1946-47 e redattore di Casabella negli anni cinquanta, ottiene più volte il
riconoscimento della medaglia d'oro (VIII, IX, X, XI, XIII Triennale) e consegue il gran premio della Triennale nelle edizioni IX, X, XIII. Partecipa alla fondazione dell'ADI 1954 e alla creazione del premio Compasso d'Oro nel 1956. L'attività di architetto e designer gli fanno guadagnare il Compasso d'Oro negli anni 1956, 1962, 1964, 1967 e alla carriera nel 1985. Tra le architetture occorre ricordare i complessi per Olivetti in Sud America, stabilimento Necchi a Pavia e il Nuovo Piccolo Teatro di Milano; tra i progetti di design vanno menzionati quelli per Arflex, Brionvega, Borletti, Gavina, Bonacina, Kartell, Siemens. Svolge attività didattica presso il Politecnico di Milano. Diversi suoi pezzi sono presenti nella collezione di Design del Museum of Modern Art di New York.
Richard Sapper
Nasce nel 1932 a Monaco. Qui studia filosofia, grafica, ingegneria ed economia politica. Tra il 1956 e il 1958 lavora nell'ufficio progetti della Mercedes Benz. Nel 1958 si trasferisce a Milano. Inizialmente, lavora con Gio Ponti, in seguito per la Rinascente. Insieme a Marco Zanuso, progetta radio e televisori per Brionvega, il telefono Grillo per la Siemens, mobili e lampade ed altro ancora. Tra il 1970 e il 1976 è consulente alla Fiat ed alla Pirelli per automobili e accessori; in seguito, per IBM in tutto il mondo.
Dal 1986, insegna alla Hochschule für angewandte Kunst di Vienna. Tra i suoi lavori più conosciuti, figurano i bollitori per Alessi (1984) e la lampada Tizio (1972) per Artemide.
Riceve cinque volte il Compasso d'Oro. Attualmente, insegna Lehrstuhl Fur Industrie Design all'Akademie der Bildenden Kunste di Stoccarda.
da: www.brionvega.it
Oggetto: radio Brionvega mod.TS522
Risalente al: 1964?
Dove: dalla libreria, su all'ingresso
Quando: domenica 18 novembre, prima di fare la valigia.
Con: Sony Cyber-Shot 6Mega pixels
Modifiche apportate: al contrasto
Perchè: è un bel ricordo d'infanzia...da piccola ci giocavo con innocenza e inconsapevolezza (2 ex compagne di giochi), ora la guardo con più rispetto.
Info attendibili:
"Ad Aprile c'è stata la mostra della Triennale di Milano, che in una serie di pannelli aveva raccontato l'epopea industriale di Brionvega. Ricordiamo, il glorioso marchio italiano, fondato nel 1945 da Giuseppe Brion e Leone Pajetta, inizialmente solo Vega, produce negli anni Cinquanta e Sessanta oggetti che diventano pietre miliari del design italiano. La mostra della Triennale giungeva, puntuale, mentre Brionvega muoveva i primi passi di una nuova vita. Infatti il marchio, dopo lunghe vicissitudini, è stato rilevato da Super//Fluo, vispa azienda friulana degli under 40 Marco e Carlo Asquini, che accorpa anche Seleco e Imperial e sta muovendosi bene (per esempio con il riassorbimento di lavoratori dei marchi rilevati)....."
da: Il Venerdì di Repubblica del 16 Novembre 2007.
TS 522 è la famosa radio portatile Brionvega nata dalla creatività di Marco Zanuso e Richard Sapper, e diventata nel tempo un riferimento, un simbolo destinato a rivoluzionare gli ambienti domestici e di lavoro. Grazie all'aggiornamento tecnologico, il design particolare della radio Brionvega continua ad abbellire le nostre case con il suo 'guscio' leggero, realizzato in due parti che si aprono e chiudono simmetricamente, in materiale lavabile, disponibile nei classici colori arancio sole, bianco neve e nero notte.
TS 522 ha oggi tutte le caratteristiche di una radio moderna: alimentazione di rete e a batteria, presa cuffia stereo con regolazione volume, 29 programmi memorizzabili FM, ricerca automatica AST, ricerca up/down delle stazioni, sintonia up/down manuale.
° Mobile in materiale lavabile
° Disponibile nei colori: Arancio Sole/Bianco Neve/Nero Notte/Rosso
° Altoparlante a banda larga
° Alimentazione di rete 220V C.A.
° Alimentazione a batteria con n. 6 batterie da 1,5 V
° Gamma di ricezione AM 522 - 1602 Khz
° Gamma di ricezione FM 87.5 - 108 Mhz
° Presa cuffia Stereo con regolazione volume indipendente
° Programmi memorizzabili 29 (complessivi)
° Programmi memorizzabili in FM: 5 con led rossi
° Programmi memorizzabili in AM: 5 con led verdi
° Ricerca automatica AST
° Ricerca up/down delle stazioni
° Sintonia up/down manuale
° Potenza audio 1,8W rms
° Potenza audio cuffia Stereo: 2x1.4W rms
° Dimensioni (LxHxP) cm: 23x13x13
° Peso: 2,2 Kg
Marco Zanuso
Nato a Milano nel 1916, muore nel 2001, architetto, urbanista e designer. Si laurea in architettura nel 1939. Animatore fin dal dopoguerra del dibattitoculturale nel Movimento Moderno è membro dei CIAM (Congrès Internationaux d'Architecture Moderne) e dell'INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), dal 1947 al 1949 Condirettore di Domus con Ernesto N. Rogers nel 1946-47 e redattore di Casabella negli anni cinquanta, ottiene più volte il
riconoscimento della medaglia d'oro (VIII, IX, X, XI, XIII Triennale) e consegue il gran premio della Triennale nelle edizioni IX, X, XIII. Partecipa alla fondazione dell'ADI 1954 e alla creazione del premio Compasso d'Oro nel 1956. L'attività di architetto e designer gli fanno guadagnare il Compasso d'Oro negli anni 1956, 1962, 1964, 1967 e alla carriera nel 1985. Tra le architetture occorre ricordare i complessi per Olivetti in Sud America, stabilimento Necchi a Pavia e il Nuovo Piccolo Teatro di Milano; tra i progetti di design vanno menzionati quelli per Arflex, Brionvega, Borletti, Gavina, Bonacina, Kartell, Siemens. Svolge attività didattica presso il Politecnico di Milano. Diversi suoi pezzi sono presenti nella collezione di Design del Museum of Modern Art di New York.
Richard Sapper
Nasce nel 1932 a Monaco. Qui studia filosofia, grafica, ingegneria ed economia politica. Tra il 1956 e il 1958 lavora nell'ufficio progetti della Mercedes Benz. Nel 1958 si trasferisce a Milano. Inizialmente, lavora con Gio Ponti, in seguito per la Rinascente. Insieme a Marco Zanuso, progetta radio e televisori per Brionvega, il telefono Grillo per la Siemens, mobili e lampade ed altro ancora. Tra il 1970 e il 1976 è consulente alla Fiat ed alla Pirelli per automobili e accessori; in seguito, per IBM in tutto il mondo.
Dal 1986, insegna alla Hochschule für angewandte Kunst di Vienna. Tra i suoi lavori più conosciuti, figurano i bollitori per Alessi (1984) e la lampada Tizio (1972) per Artemide.
Riceve cinque volte il Compasso d'Oro. Attualmente, insegna Lehrstuhl Fur Industrie Design all'Akademie der Bildenden Kunste di Stoccarda.
da: www.brionvega.it
Oggetto: radio Brionvega mod.TS522
Risalente al: 1964?
Dove: dalla libreria, su all'ingresso
Quando: domenica 18 novembre, prima di fare la valigia.
Con: Sony Cyber-Shot 6Mega pixels
Modifiche apportate: al contrasto
Perchè: è un bel ricordo d'infanzia...da piccola ci giocavo con innocenza e inconsapevolezza (2 ex compagne di giochi), ora la guardo con più rispetto.
Info attendibili:
"Ad Aprile c'è stata la mostra della Triennale di Milano, che in una serie di pannelli aveva raccontato l'epopea industriale di Brionvega. Ricordiamo, il glorioso marchio italiano, fondato nel 1945 da Giuseppe Brion e Leone Pajetta, inizialmente solo Vega, produce negli anni Cinquanta e Sessanta oggetti che diventano pietre miliari del design italiano. La mostra della Triennale giungeva, puntuale, mentre Brionvega muoveva i primi passi di una nuova vita. Infatti il marchio, dopo lunghe vicissitudini, è stato rilevato da Super//Fluo, vispa azienda friulana degli under 40 Marco e Carlo Asquini, che accorpa anche Seleco e Imperial e sta muovendosi bene (per esempio con il riassorbimento di lavoratori dei marchi rilevati)....."
da: Il Venerdì di Repubblica del 16 Novembre 2007.
TS 522 è la famosa radio portatile Brionvega nata dalla creatività di Marco Zanuso e Richard Sapper, e diventata nel tempo un riferimento, un simbolo destinato a rivoluzionare gli ambienti domestici e di lavoro. Grazie all'aggiornamento tecnologico, il design particolare della radio Brionvega continua ad abbellire le nostre case con il suo 'guscio' leggero, realizzato in due parti che si aprono e chiudono simmetricamente, in materiale lavabile, disponibile nei classici colori arancio sole, bianco neve e nero notte.
TS 522 ha oggi tutte le caratteristiche di una radio moderna: alimentazione di rete e a batteria, presa cuffia stereo con regolazione volume, 29 programmi memorizzabili FM, ricerca automatica AST, ricerca up/down delle stazioni, sintonia up/down manuale.
° Mobile in materiale lavabile
° Disponibile nei colori: Arancio Sole/Bianco Neve/Nero Notte/Rosso
° Altoparlante a banda larga
° Alimentazione di rete 220V C.A.
° Alimentazione a batteria con n. 6 batterie da 1,5 V
° Gamma di ricezione AM 522 - 1602 Khz
° Gamma di ricezione FM 87.5 - 108 Mhz
° Presa cuffia Stereo con regolazione volume indipendente
° Programmi memorizzabili 29 (complessivi)
° Programmi memorizzabili in FM: 5 con led rossi
° Programmi memorizzabili in AM: 5 con led verdi
° Ricerca automatica AST
° Ricerca up/down delle stazioni
° Sintonia up/down manuale
° Potenza audio 1,8W rms
° Potenza audio cuffia Stereo: 2x1.4W rms
° Dimensioni (LxHxP) cm: 23x13x13
° Peso: 2,2 Kg
Marco Zanuso
Nato a Milano nel 1916, muore nel 2001, architetto, urbanista e designer. Si laurea in architettura nel 1939. Animatore fin dal dopoguerra del dibattitoculturale nel Movimento Moderno è membro dei CIAM (Congrès Internationaux d'Architecture Moderne) e dell'INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), dal 1947 al 1949 Condirettore di Domus con Ernesto N. Rogers nel 1946-47 e redattore di Casabella negli anni cinquanta, ottiene più volte il
riconoscimento della medaglia d'oro (VIII, IX, X, XI, XIII Triennale) e consegue il gran premio della Triennale nelle edizioni IX, X, XIII. Partecipa alla fondazione dell'ADI 1954 e alla creazione del premio Compasso d'Oro nel 1956. L'attività di architetto e designer gli fanno guadagnare il Compasso d'Oro negli anni 1956, 1962, 1964, 1967 e alla carriera nel 1985. Tra le architetture occorre ricordare i complessi per Olivetti in Sud America, stabilimento Necchi a Pavia e il Nuovo Piccolo Teatro di Milano; tra i progetti di design vanno menzionati quelli per Arflex, Brionvega, Borletti, Gavina, Bonacina, Kartell, Siemens. Svolge attività didattica presso il Politecnico di Milano. Diversi suoi pezzi sono presenti nella collezione di Design del Museum of Modern Art di New York.
Richard Sapper
Nasce nel 1932 a Monaco. Qui studia filosofia, grafica, ingegneria ed economia politica. Tra il 1956 e il 1958 lavora nell'ufficio progetti della Mercedes Benz. Nel 1958 si trasferisce a Milano. Inizialmente, lavora con Gio Ponti, in seguito per la Rinascente. Insieme a Marco Zanuso, progetta radio e televisori per Brionvega, il telefono Grillo per la Siemens, mobili e lampade ed altro ancora. Tra il 1970 e il 1976 è consulente alla Fiat ed alla Pirelli per automobili e accessori; in seguito, per IBM in tutto il mondo.
Dal 1986, insegna alla Hochschule für angewandte Kunst di Vienna. Tra i suoi lavori più conosciuti, figurano i bollitori per Alessi (1984) e la lampada Tizio (1972) per Artemide.
Riceve cinque volte il Compasso d'Oro. Attualmente, insegna Lehrstuhl Fur Industrie Design all'Akademie der Bildenden Kunste di Stoccarda.
da: www.brionvega.it
#arflex #strips #sofa #ciniboeri #50years #theoriginaldesign #showroom @dome_milano #luxurydesign #luxurylifestyle #decor #interiordesign #interiorinspiration #archilovers #soft #whitesofa #photooftheday #staytuned www.arflex.com
Come and visit us at @immcologne HALL 2.2 STAND B019 C021 #arflex #immcologne2019 #design fair #furniturefair #koeln #inspiration #luxurydesign #luxuryhome #interiordesign #interiorinspiration #architecture #interior #furniture #furnituredesign #madeinitaly #home #designstories #moderndesign #designlife #archilovers #instahome #instadesign #homedesign #home #decor #staytuned www.arflex.com
#arflex #botolo #armchair #ciniboeri #theoriginaldesign #design #instahome #instamood #instadecor #instaluxury #instadesign @luigirosselliarchitects #project #australia #madeinitaly #staytuned www.arflex.com
#arflex #softbeat #sofa #design @claessonkoivistorune #thankyou @barcelotorredemadrid #photooftheday #interiordesign #interiorstyling #interiors #luxury #luxurylifestyle #madeinitaly #staytuned www.arflex.com
"Luxury!! Buick Century Station Wagon", Building & Modification.
ビュイック リーガルワゴン ワンオーナー。
角目4灯、ファントムトップ、コンチネンタルキット、リアウィング、ロッカーパネル、オペラライト 1982年から1984年当時の内外装デザインをベースにモダンで上品な少し抜いた感じのお茶目なステーションワゴンに仕上げています。82年にセダン、84年にワゴンが発売されました。arflex, B&B, Vintage Ralph Lauren, PORADA, Cartier, Hermes, Mulberry, Pierre Auguste Renoir, Edouard Manet
Welcome to @immcologne 2018 Halle 2.2 Stand N 010 #arflex #immcologne #koelnmesse #koelnmesse2018 #madeinitaly #design #theoriginaldesign #designhystory #interior #immspired #designlife #luxury #luxurydesign #isaloni #fair #staytuned www.arflex.com
Solo version.
The vignette was the 300mm
But i got a cool result!
The focus of this picture is impressive. Watch the line (please see notes)
Arflex werkt al jaren samen met vooraanstaande designers. Voor de fauteuil Hug viel de keuze op het beroemde Zweedse trio Claesson Koivisto Rune. Zij namen de opdracht ruimer dan oorspronkelijk bedoeld. In plaats van één fauteuil ontwierpen zij er twee. Een hoge, privacy-biedende clubchair en een lagere, informele stoel. Beide hebben een eigenzinnig profiel. De mogelijkheden in kleuren en uitvoeringen zijn eindeloos groot.
#arflex #jules #armchairs @claessonkoivistorune #design #photo @wallanddeco #luxurydesign #luxurylifestyle #decoration #photooftheday #interiordesign #interiorinspiration #madeinitaly #archilover #staytuned www.arflex.com
arflex, B&B, Vintage Ralph Lauren, PORADA, Cartier, Hermes, Mulberry, Pierre Auguste Renoir, Edouard Manet
#arflex @jaimehayon #salonedelmobilemilano #padiglione5 #standB07 #staytuned With the Leafo lounger, Hayon set out to make something that uniquely brings softness and lightness together. A simple chair that can be placed in spaces both small and large. The special form is inspired by a leaf falling from a tree and becomes a symbol of comfort. It invites you to take a rest and relax. The well-formed ergonomics support the back, providing a seating position between a chair and a lounger. In keeping with the tradition of arflex's Italian craftsmanship, the Leafo lounger includes details like a special stitching, to create a new icon of lightness and softness.
Available in different versions, without, with one or with two armrests. www.arflex.it
#arflex #70years #elettra #armchair #BBPR #design @design #design #luxurylifestyle #photooftheday #thankyou #photo @silviarivoltella @studiopepe_official #showroom @alysiofficial #luxurydesign #luxury #luxuryhome #interiordesign #pink #interiorinspiration #photooftheday #furniture #furnituredesign #madeinitaly #designstories #moderndesign #designlife #archilovers #instahome #instadesign #homedesign #home #decor #staytuned www.arflex.com
#arflex #delfino #armchair #erbertocarboni #theoriginaldesign #thanks @francisco.elias.carrillo 📷 @dorianuliseslopez @papermagazine #mexicocity #instamood #instahome #instadecor #instaluxury #instadesign #photooftheday #madeinitaly #architect #furniture #staytuned www.arflex.com
An Italian design by Carlo Colombo. A comfortable sofa with cushions from goose. Fully removable cover except for leather version.
De Italiaanse firma Arflex bestaat al sinds 1947, maar was in Nederland wat in de vergetelheid geraakt. Met de opnieuw uitgebrachte fauteuil Sir hebben ze zichzelf weer helemaal teruggevonden. Het ontwerp van Archivio Storico dateert uit 1951, maar is opvallend actueel. Bekleding en onderstel zijn in verschillende uitvoeringen leverbaar. Ga naar www.facilitylinq.nl voor meer informatie.
#arflex #70years #naviglio #sofa #asnago #design #projects @wnlidesign #taiwan #taipei #luxurylifestyle #luxurydesign #luxury #luxuryhome #interiordesign #interiorinspiration #photooftheday #furniture #furnituredesign #madeinitaly #designstories #moderndesign #designlife #archilovers #instahome #instadesign #homedesign #home #decor #staytuned www.arflex.com
arflex, for the “Salone Internazionale del Mobile 2018” presents an “open space” stand, based on colors and natural materials, contrasts between light and darkness.
#staytuned and follow us to discover the novelties of this year. Visit us at STAND B 07 – HALL 5 #arflex #70years #tokio #sofa #infinity #smalltable @claessonkoivistorune #elettra #BBPR #theoriginals #design #luxurydesign #furniture #luxury #savethedate @isaloniofficial @fuorisalone #salonedelmobile2018 #homedecoration #2018collection #madeinitaly #staytuned www.arflex.com
arflex - KNP design Jean Nouvel
SAVE THE DATE - Paris design week 6-13 Sept.
Mercredì 10, soirée en présence de Jean Nouvel : 18.30-21.00
#arflex #KNP #jeannouvel #designweek #paris #savethedate
arflex, for the “Salone Internazionale del Mobile 2018” presents an “open space” stand, based on colors and natural materials, contrasts between light and darkness.
#staytuned and follow us to discover the novelties of this year. Visit us at STAND B 07 – HALL 5 #arflex #70years #tokio #sofa @claessonkoivistorune #cradle #smalltable @neriandhu #delfino #erbertocarboni #theoriginals #design #luxurydesign #home #interiordesign #furniture #luxury #savethedate @isaloniofficial @fuorisalone #salonedelmobile2018 #homedecoration #2018collection #madeinitaly #staytuned www.arflex.com
Salone del Mobile 2018 Milano - Hall 5 Stand B07
#arflex #70year #savethedate #salonedelmobile2018 #fuorisalone #milano #luxury #luxurydesign #decor #interiordesign #homedecor #furniture #design #2018collection #madeinitaly #staytuned www.arflex.com
arflex - KNP design Jean Nouvel
SAVE THE DATE - Paris design week 6-13 Sept.
Mercredì 10, soirée en présence de Jean Nouvel : 18.30-21.00
#arflex #KNP #jeannouvel #designweek #paris #savethedate
arflex - HUG+KIDS The project continue in limited edition
Il frutto del connubio tra una poltrona come Hug, con una silhouette particolare, che con un gesto affettuoso e riconoscibile come l'abbraccio visibile più chiaramente nella posizione delle “braccia aperte” dei braccioli e la scelta professionale di raffigurare i giovani in modo realistico, veritiero e penetrante della pittura spudorata, caustica ed aggressiva di Marco Grassi…..ha dato vita ad una icona.
The fruit of the combination between an armchair like Hug, with a particular silhouette, with a tender and recognizable gesture like the embrace, clearly visible in the position of the “open arms” of the armrests and the professional choice to represent young people in a realistic, true and sharp way of Marco Grassi aggressive, shameless and caustic painting….. has given life to an icon.
Hug armchair design Claesson Eero Koivisto Rune - Marco Grama artist
arflex - HUG+KIDS The project continue in limited edition
Il frutto del connubio tra una poltrona come Hug, con una silhouette particolare, che con un gesto affettuoso e riconoscibile come l'abbraccio visibile più chiaramente nella posizione delle “braccia aperte” dei braccioli e la scelta professionale di raffigurare i giovani in modo realistico, veritiero e penetrante della pittura spudorata, caustica ed aggressiva di Marco Grassi…..ha dato vita ad una icona.
The fruit of the combination between an armchair like Hug, with a particular silhouette, with a tender and recognizable gesture like the embrace, clearly visible in the position of the “open arms” of the armrests and the professional choice to represent young people in a realistic, true and sharp way of Marco Grassi aggressive, shameless and caustic painting….. has given life to an icon.
Hug armchair design Claesson Eero Koivisto Rune - Marco Grama artist
arflex - HUG+KIDS The project continue in limited edition
Il frutto del connubio tra una poltrona come Hug, con una silhouette particolare, che con un gesto affettuoso e riconoscibile come l'abbraccio visibile più chiaramente nella posizione delle “braccia aperte” dei braccioli e la scelta professionale di raffigurare i giovani in modo realistico, veritiero e penetrante della pittura spudorata, caustica ed aggressiva di Marco Grassi…..ha dato vita ad una icona.
The fruit of the combination between an armchair like Hug, with a particular silhouette, with a tender and recognizable gesture like the embrace, clearly visible in the position of the “open arms” of the armrests and the professional choice to represent young people in a realistic, true and sharp way of Marco Grassi aggressive, shameless and caustic painting….. has given life to an icon.
Hug armchair design Claesson Eero Koivisto Rune - Marco Grama artist
arflex - a private apartament in Paris - credits: Architecte Samuel Elbilia for Except Design and Siltec. #katrin #armchair #design #carlocolombo #corolle #chairs #design #marioruiz #paris #france follow us on instagram @arflex_official www.arflex.com
arflex - HUG+KIDS The project continue in limited edition
Il frutto del connubio tra una poltrona come Hug, con una silhouette particolare, che con un gesto affettuoso e riconoscibile come l'abbraccio visibile più chiaramente nella posizione delle “braccia aperte” dei braccioli e la scelta professionale di raffigurare i giovani in modo realistico, veritiero e penetrante della pittura spudorata, caustica ed aggressiva di Marco Grassi…..ha dato vita ad una icona.
The fruit of the combination between an armchair like Hug, with a particular silhouette, with a tender and recognizable gesture like the embrace, clearly visible in the position of the “open arms” of the armrests and the professional choice to represent young people in a realistic, true and sharp way of Marco Grassi aggressive, shameless and caustic painting….. has given life to an icon.
Hug armchair design Claesson Eero Koivisto Rune - Marco Grama artist
arflex- Living magazine choose the Giulietta armchairs design BBPR Theoriginal #arflex #living #magazine #giulietta #armchair #BBPR #theoriginaldesign #madeinitaly #luxury #decor #interiorinspiration #photoftheday #mood #itsarflextime #staytuned follow as on istagram @arflex_official www.arflex.it
#arflex #arcolor #sofa #leafo #armchair #design @jaimehayon #australia #sydney #luxury #madeinitaly #bestoftheday #interiorinspiration #italianstyle #italianbrand #staytuned www.arflex.com