View allAll Photos Tagged analogico
ZEISS IKON
Contessamat SE
Prodotta tra il 1963-1965 da Zeiss Ikon AG., Stoccarda, Germania
Telemetro
Obiettivo: Color-Pantar 45 mm f / 2.8
Otturatore: Prontor-Matic 500
...dedicato a chi sa fotografare con perizia e tecnica encomiabili ...penso in particolare a Marco Balma che regala la sua passione per la fotografia analogica con gioia ai suoi "contatti flickr" ...e alle lunghe chiaccherate con il suo amico Libero :-))))
grazie!
My dear friends!
I will be away for few days maybe more!
I will visit you all after I come back!
In meed time, I will try be in touch! BUT YOU CAN LISTEN THIS BEAUTIFUL SONG:
www.youtube.com/watch?v=CIHn0TIibR0&feature=related
LARGE View On Black
SE5 (Moersch) Lith su Fomaton MG
30+30+8+ 1500
Se1( Moersch) 10+ a teaspoon of ammonium carbonate
SE5 Lith su Fomatone mg 30+30+8+ 1500 Se1(sepia) 10+ a teaspoon of ammonium carbonate
roll developed in stand with few contrasts .... it was not a good roll to develop in lith, I threw away so many sheets .. to let out this crap
Come aveva fatto mille molte si vide camminare per quelle vie, per gli stretti vicoli della sua città, di cui conosceva ogni mattone.
Si vide guardare masse di sconosciuti che riempivano le strade, donne dal volto invisibile e bambini che correvano gioiosi, ma anche loro senza faccia.
La cosa lo turbò alquanto e si rese conto di come anche gli angoli, le mura erano più scure e nere di quanto non fossero di solito.
Un senso di angoscia risalì dallo stomaco e quando arrivò alla gola lo fece svegliare di soprassalto.
Rimase per un po' confuso, nel letto. Poi guardò l'ora e decise che si sarebbe alzato. Ancora scosso dall'incubo si vestì e uscì di casa.
Era una giornata grigia ma il paese era quello di sempre. Anche le persone che incontrava erano normali e si sentì davvero sollevato rispondendo al sorriso di un bambino che l'aveva guardato.
Camminando velocemente arrivò al bar dove andava di solito e ordinò la colazione. Gustò con piacere il cappuccino e mangiò di gusto il croissant alla crema.
No es que deje el digital a un lado , ni de por buena la foto del móvil..que siempre es útil por la rapidez de contar donde estás y con quien, pero voy a dedicar un tiempo a tirar, unos carretes que he comprado, con la Zennit E con el Objetivo Helios 44.. Me divierte y me fastidia a la vez ..No veo las fotos hasta los tres días que me las mandan digitalizadas . Pero me gustan las que salen bien .
Disclaimer:
I wish to publish these images after more than 30 years from shots, on the 'World Day of Awareness of Autism 2022'.
I don't mention the date, place and name of the child; mine is meant to be a testimony of pain through the eyes of these people.
camera zero image 6x6 a foro stenopeico (pinhole), ilFord fp4 in id 11 , diluito 1+3, stampa con ilFord warmtone. La magia di perdersi nella nebbia, sotto la pioggia anche, sprofondare nel silenzio ed entrare in una dimensione temporale fuori dal tempo stesso, sospesa e sentirsi in piena armonia con ciò che circonda, un tutt'uno pulsante: questa è la magia della fotografia a foro stenopeico e dei suoi lunghi tempi (expo di un minuto circa).
FOTOGRAFÍA ELEGIDA PARA LA PORTADA DEL GRUPO LOCOS POR AFOTAR (ABRIL 2020)
Y tenía una cara B... The Other Side....
Hay fotografías que me gustan mucho, y esta es una de ellas, buenos recuerdos, buen finde amig@s, seguimos...
El Alagón-Locomotora 030-2107
Steam Locomotive Six-Wheel-Switcher
Société Autrichienne, France 1863
Zeiss Distagon T* 1.4/35 ZM
Prag '86: Zimmer mit Aussicht
#3: Before I take you on a sightseeing tour of Prague in autumn 1986 I want to show you the strange view from the hotel room and the backyard of the hotel (the next photo) we stayed in.
The view out of the window in this picture is actually a view "into" the hotel itself. I took it from the oriel window and one can look at the respective oriel in the adjacent room and the one in the room next to that room. The last oriel window leads outside.
Obviously this "architectural pattern" was only repeated for three neighbouring rooms. Otherwise, I suppose, one could have looked through all the rooms on one floor ad infinitum.
Taken in October 1986 with my mother's Canon AE-1 and reworked in Lightroom and Color Efex Pro.
You can find the other photos (more will follow) in my album: www.flickr.com/photos/94635768@N04/albums/72157663809358483 .
Kodak Portra 160
120 format
1955 Foitzik Trier
6x6 Folding Camera
Foinar 1:4.5
75mm
Made In Germany
No Crop, No Filter, No Post Edit.
f8 1/60 Metering via Sunny 16 rule and my head.
Golden Hour
Handheld
Parallax viewfinder. Completely Manual (guessing) Focus by estimation of distance in feet from camera lens.
Developed in Bellini C41 Kit.
Nikon L35AF2
Agfa APX100 New
Bellini Hydrofen (Studional) 1+30
Dev. time 7'30" @ 19,5 °C
Scan from negative film
Epson V500
Peio è stato per lunghi anni solo un marchio, una marca d'acqua che aveva i suoi momenti di “product placement” dentro alcune commedie degli anni 70 e 80.
crescendo ho poi appreso che Peio era anche un luogo fisico, dove si andava a fare le terme. E osì quest'estate, di ritorno dai trascorsi berlinesi, l'ultima settimana di ferie è stata spesa proprio lì, in un bell'hotel con una bella spa, per fare ancora qualche camminata e per rilassarci in vista della ripartenza di fine agosto.
E sono state camminate all'insegna dell'acqua, con due escursioni fini a laghi di montagna, tra cui questo, il lago di Pian Palù, bacino artificiale dal quale si ricava energia elettrica grazie alle turbine poste sotto la diga.
Una settimana tranquilla, rilassante, scandita da camminate non troppo impegnative, dunque, in una montagna boscosa e verde che faceva da contraltare a quella brulla (e più impegnativa in termini di passeggiate) vista a Predazzo e dintorni.
E proprio prima di andare al lago di Pian Palù, abbiamo avuto la possibilità di assaggiare una delle acque termali delle fonti di Peio: acqua ferrosa, come un po' tutte le acque termali (ricordo Vichy), sappiatelo, fa abbastanza schifo. Però, d'altronde pare faccia bene. Sappiatelo.