View allAll Photos Tagged UASCS,
ALEXIS
FLAG : MARSHALL ISLANDS
REGISTRY : MAJURO
IMO :9686900
TYPE :M.CONTAINER SHIP
BUILDER :HHIC-PHIL. SUBIC
COUNTRY :PHILIPPINES
YD NR :97
SHIP DESIGN :HANJIN 6600
BUILT :2015
GT :70704
DWT :79274
OWNER :TECHNOMAR SHIPPING INC. ATHENS
ARISTOTELES MARINE LLC. ℅ TECHNOMAR SHIPPING
EX :UASC BUBIYAN 19, ALEXIS 15
LOCATION :HAMBURG 25 & 26 APRIL 2019
On Saturday, May 5th, 2018 a group of UASCS eighth graders joined math teacher Miss Dundar and Instructional Coach Mrs. Maher for a day-long field trip we called FUN IN THE FINGER LAKES. The goals of our trip were to: explore college and career Opportunities; visit an Anne Frank/Holocaust Memorial; and enjoy a day with friends.
Freightliner FSA 'outer' intermodal flat wagon 608440 at Wilson's Crossing, Kingsthorpe, Northampton, in the consist of 4L90; Crewe Basford Hall to Felixstowe intermodal, 12th April 2016.
Arrivare il più¹ lontano possibile attraverso la condivisione e il passaparola, non solo per dimostrare l'utilità di quella vecchia teoria dei sei gradi di separazione ma, soprattutto, per rendere il pubblico parte attiva e fondamentale del processo di promozione di un disco e far sì che questo arrivi il più lontano possibile, passando da mano a mano e da orecchio a orecchio.
PELLEGRINO
Si insinua piano, senza far troppo rumore, semplice, senza fare troppi giri. La musica di Pellegrino è così, lontana da tutto e allo stesso tempo vicina come un segreto detto all'orecchio. Pop, indie negli ascolti, in italiano con coraggio fresco ed ispirato, conteso tra nudi ricami acustici e suggestioni elettroniche.Pellegrino in mondi immaginari tra esplorazioni spaziali, fiori e atomi alla costante ricerca di un posto che non c'è.
IL BELLO NELLE COSE A META videoclip - www.youtube.com/watch?v=Ntt2H0kQ_B0
C'è una bellezza insita nel percorso, una bellezza che supera la stessa meta. Pellegrino è proprio lì sospeso tra l'indefinito piacere dei ricordi, delle cose non dette, delle cose lasciate a metà . Arrivare alla fine forse non è poi così importante. C'è un'attenzione nuova ne "Il bello nelle cose a metà" singolo apripista del disco d'esordio in uscita a settembre per LA RIVOLTA RECORDS, una delicatezza e un amore per i dettagli, per le cose sospese in un mondo frenetico, efficiente e veloce, l'indecisione dei piccoli momenti, la gioia dei particolari riaffiorano cercando il loro giusto spazio.Il video è diretto da Marco Mazzotta, la fotografia è curata, invece, da Bob Capone e Gianni Mazzotta.
FABRIKA
I Fabryka, un laboratorio musicale dallâattitudine indie pop, dalle esperienze elettroniche, le ambizioni internazionali e con una forte tendenza alla sperimentazione, nascono nel 2004. Il debutto vero e proprio arriva nel 2009 con il primo primo lp, âIstantaneaâ (Godz/Halidon), ma è nel 2012, con l'Ep "5 Days" (Snowy Peach/Faro Records), che prende avvio una lunga serie di successi, riconoscimenti e unâintensa attività live sui palchi dei più importanti festival nazionali e internazionali (Sziget festival, Neapolis Festival e Medimex 2012 su tutti). Vincitori del premio âVia Asiago Liveâ, organizzato da radioRAI, la band si è esibita sul paco del Primo Maggio di Roma nel 2012, riscuotendo grandi consensi da parte di pubblico e stampa. Oggi i Fabryka sono impegnati in un singolare progetto di produzione che li vedrà coinvolti in alcune particolari collaborazioni con i principali membri delle storiche band Perturbazione e Subsonica (TOMMASO CERASUOLO, MAX CASACCI).
On Friday, October 31st, UASCS teachers and staff celebrated Miss Lasek, Mrs. Wilson, and Mr. Lovecchio’s birthday after lunch at the school then had fun at AMF Pin-O-Rama during half day on Halloween.
On Friday, October 31st, UASCS teachers and staff celebrated Miss Lasek, Mrs. Wilson, and Mr. Lovecchio’s birthday after lunch at the school then had fun at AMF Pin-O-Rama during half day on Halloween.
On Friday, October 31st, UASCS teachers and staff celebrated Miss Lasek, Mrs. Wilson, and Mr. Lovecchio’s birthday after lunch at the school then had fun at AMF Pin-O-Rama during half day on Halloween.
UASC and Hapag Lloyd Containers head west on the 21T-17 at Duncannon(Aqueduct), PA on August-17th-2022.
On Friday, October 31st, UASCS teachers and staff celebrated Miss Lasek, Mrs. Wilson, and Mr. Lovecchio’s birthday after lunch at the school then had fun at AMF Pin-O-Rama during half day on Halloween.
Arrivare il più¹ lontano possibile attraverso la condivisione e il passaparola, non solo per dimostrare l'utilità di quella vecchia teoria dei sei gradi di separazione ma, soprattutto, per rendere il pubblico parte attiva e fondamentale del processo di promozione di un disco e far sì che questo arrivi il più lontano possibile, passando da mano a mano e da orecchio a orecchio.
PELLEGRINO
Si insinua piano, senza far troppo rumore, semplice, senza fare troppi giri. La musica di Pellegrino è così, lontana da tutto e allo stesso tempo vicina come un segreto detto all'orecchio. Pop, indie negli ascolti, in italiano con coraggio fresco ed ispirato, conteso tra nudi ricami acustici e suggestioni elettroniche.Pellegrino in mondi immaginari tra esplorazioni spaziali, fiori e atomi alla costante ricerca di un posto che non c'è.
IL BELLO NELLE COSE A META videoclip - www.youtube.com/watch?v=Ntt2H0kQ_B0
C'è una bellezza insita nel percorso, una bellezza che supera la stessa meta. Pellegrino è proprio lì sospeso tra l'indefinito piacere dei ricordi, delle cose non dette, delle cose lasciate a metà . Arrivare alla fine forse non è poi così importante. C'è un'attenzione nuova ne "Il bello nelle cose a metà" singolo apripista del disco d'esordio in uscita a settembre per LA RIVOLTA RECORDS, una delicatezza e un amore per i dettagli, per le cose sospese in un mondo frenetico, efficiente e veloce, l'indecisione dei piccoli momenti, la gioia dei particolari riaffiorano cercando il loro giusto spazio.Il video è diretto da Marco Mazzotta, la fotografia è curata, invece, da Bob Capone e Gianni Mazzotta.
FABRIKA
I Fabryka, un laboratorio musicale dallâattitudine indie pop, dalle esperienze elettroniche, le ambizioni internazionali e con una forte tendenza alla sperimentazione, nascono nel 2004. Il debutto vero e proprio arriva nel 2009 con il primo primo lp, âIstantaneaâ (Godz/Halidon), ma è nel 2012, con l'Ep "5 Days" (Snowy Peach/Faro Records), che prende avvio una lunga serie di successi, riconoscimenti e unâintensa attività live sui palchi dei più importanti festival nazionali e internazionali (Sziget festival, Neapolis Festival e Medimex 2012 su tutti). Vincitori del premio âVia Asiago Liveâ, organizzato da radioRAI, la band si è esibita sul paco del Primo Maggio di Roma nel 2012, riscuotendo grandi consensi da parte di pubblico e stampa. Oggi i Fabryka sono impegnati in un singolare progetto di produzione che li vedrà coinvolti in alcune particolari collaborazioni con i principali membri delle storiche band Perturbazione e Subsonica (TOMMASO CERASUOLO, MAX CASACCI).
Freightliner FEA single intermodal flat wagon 641053 at Northampton, in the consist of 4O14; Garston to Southampton Maritime intermodal, 4th August 2016.
Arrivare il più¹ lontano possibile attraverso la condivisione e il passaparola, non solo per dimostrare l'utilità di quella vecchia teoria dei sei gradi di separazione ma, soprattutto, per rendere il pubblico parte attiva e fondamentale del processo di promozione di un disco e far sì che questo arrivi il più lontano possibile, passando da mano a mano e da orecchio a orecchio.
PELLEGRINO
Si insinua piano, senza far troppo rumore, semplice, senza fare troppi giri. La musica di Pellegrino è così, lontana da tutto e allo stesso tempo vicina come un segreto detto all'orecchio. Pop, indie negli ascolti, in italiano con coraggio fresco ed ispirato, conteso tra nudi ricami acustici e suggestioni elettroniche.Pellegrino in mondi immaginari tra esplorazioni spaziali, fiori e atomi alla costante ricerca di un posto che non c'è.
IL BELLO NELLE COSE A META videoclip - www.youtube.com/watch?v=Ntt2H0kQ_B0
C'è una bellezza insita nel percorso, una bellezza che supera la stessa meta. Pellegrino è proprio lì sospeso tra l'indefinito piacere dei ricordi, delle cose non dette, delle cose lasciate a metà . Arrivare alla fine forse non è poi così importante. C'è un'attenzione nuova ne "Il bello nelle cose a metà" singolo apripista del disco d'esordio in uscita a settembre per LA RIVOLTA RECORDS, una delicatezza e un amore per i dettagli, per le cose sospese in un mondo frenetico, efficiente e veloce, l'indecisione dei piccoli momenti, la gioia dei particolari riaffiorano cercando il loro giusto spazio.Il video è diretto da Marco Mazzotta, la fotografia è curata, invece, da Bob Capone e Gianni Mazzotta.
FABRIKA
I Fabryka, un laboratorio musicale dallâattitudine indie pop, dalle esperienze elettroniche, le ambizioni internazionali e con una forte tendenza alla sperimentazione, nascono nel 2004. Il debutto vero e proprio arriva nel 2009 con il primo primo lp, âIstantaneaâ (Godz/Halidon), ma è nel 2012, con l'Ep "5 Days" (Snowy Peach/Faro Records), che prende avvio una lunga serie di successi, riconoscimenti e unâintensa attività live sui palchi dei più importanti festival nazionali e internazionali (Sziget festival, Neapolis Festival e Medimex 2012 su tutti). Vincitori del premio âVia Asiago Liveâ, organizzato da radioRAI, la band si è esibita sul paco del Primo Maggio di Roma nel 2012, riscuotendo grandi consensi da parte di pubblico e stampa. Oggi i Fabryka sono impegnati in un singolare progetto di produzione che li vedrà coinvolti in alcune particolari collaborazioni con i principali membri delle storiche band Perturbazione e Subsonica (TOMMASO CERASUOLO, MAX CASACCI).
ALEXIS
FLAG : MARSHALL ISLANDS
REGISTRY : MAJURO
IMO :9686900
TYPE :M.CONTAINER SHIP
BUILDER :HHIC-PHIL. SUBIC
COUNTRY :PHILIPPINES
YD NR :97
SHIP DESIGN :HANJIN 6600
BUILT :2015
GT :70704
DWT :79274
OWNER :TECHNOMAR SHIPPING INC. ATHENS
ARISTOTELES MARINE LLC. ℅ TECHNOMAR SHIPPING
EX :UASC BUBIYAN 19, ALEXIS 15
LOCATION :HAMBURG 25 & 26 APRIL 2019