View allAll Photos Tagged RussellFerrante
In 1977, guitarist Robben Ford was recording his first solo album when he assembled for his band keyboardist Russell Ferrante, bass guitarist Jimmy Haslip, and drummer Ricky Lawson. They were then signed to Warner Bros. Records by producer Tommy LiPuma, who chose the name "Yellowjackets" from a list that band members compiled.
In 1984, the band's second album, Mirage a Trois, was nominated for a Grammy Award for Best Fusion Performance. Ford left the band after the second album, and saxophonist Marc Russo was hired. The album Shades reached No. 4 on the Billboard magazine jazz album chart, while the single "And You Know That" won the Grammy Award for Best R&B Instrumental Performance. Their next three albums, Four Corners, Politics, and The Spin received Grammy nominations for Best Jazz Fusion Performance. With Marc Russo leaving the band, Bob Mintzer joined the Yellowjackets in 1990 for the album Greenhouse, which reached No. 1 on the Billboard Contemporary Jazz Album chart. Mintzer remained as a member of the band. The Yellowjackets celebrated their 30th anniversary in 2011 with the album Timeline for Mack Avenue. When bassist Jimmy Haslip left, he was replaced by Felix Pastorius, son of bassist Jaco Pastorius. The band released A Rise in the Road with Pastorius. On some of the songs, he played the fretless bass guitar owned by his father.
#TheYellowjackets – Mirage À Trois
Label: #WarnerBrosRecords – 92-3813-1, Warner Bros. Records – W 3813
Format: #Vinyl, #LP, Album
Country: UK, Europe
Released: #1983
Genre: Jazz
Style: Fusion, Jazz-Rock
Tracklist
A1 Claire's Song
A2 Top Secret
A3 I Got Rhythm
A4 Pass It On
B1 Goin' Home
B2 Man In The Moon
B3 Elamar
B4 Nimbus
Credits
Arranged By – James Newton Howard (tracks: B3, B4)
Drums – #RickyLawson
Electric Bass [Bass] – #JimmyHaslip
Guitar – $MikeMiller (tracks: A3, B2 to B4), #RobbenFord (tracks: A2, A4 to B2)
Lyricon, Saxophone – #RichardElliot (tracks: B2)
Percussion – #PaulinhoDaCosta
Piano [Acoustic], Electric Piano [Dyno'My Rhodes], Synthesizer [Yamaha GS-1 and CE-20, OBX, Prophet] – #RussellFerrante
@kaidikat #Recordoftheday #instarecords #instavinyl #vinylrecordcollection
In 1977 guitarist Robben Ford formed The Robben Ford Group. The original line-up consisted of Russell Ferrante on keyboards/piano, Jimmy Haslip on bass, and drummer Ricky Lawson. The group recorded only one album together but the music and the nucleus of the band was to become something else. Ford left the group and keyboardist Russell Ferrante took the ball and created The Yellowjackets. After 30 years of playing together as a group, there have been some personnel changes and musical styles that have past through the band, but The Yellowjackets have kept the elements of fusion jazz alive. Each of the members have brought their own take on musical styles ranging from straight ahead jazz, fusion, soul, world music, and classical.
Their latest Mack Avenue Records release “Timeline” features two of the original founding members of the group including Russell and Jimmy. Drummer Will Kennedy, who played with the group for 10 years then left, came back to the Jackets. Saxophonist Bob Mintzer joined the group in 1991 and has been a staple in the groups compositions and fiery presence in The Yellowjackets diverse sound. “Timeline” also reunites founding member Robben Ford for one track on disc as he brings the groups vision and unity full circle. One of the standout tracks is the group’s tribute to jazz drummer Elvin Jones in a composition titled “LIke Elvin.” Both Mintzer and Kennedy cook on this straight-ahead based composition.
The 17 time Grammy-Award nominee and two time Grammy-Award winner wanted this Mack Avenue debut to be “tour-de-force” of music and a stepping stone to keep fans on their toes as they embark on their 30th Anniversary Tour.
Some of the famous Yellowjacket alums include Marc Russo, Peter Erkstine, and Marcus Baylor.
To order The Yellowjacket’s latest Mack Avenue release “Timeline” on Amazon.com and i Tunes. For upcoming tour dates visit them on the web at www.yellowjackets.com.
Watch this video on Vimeo. Video created by Brian Pace.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
This photograph is copyrighted and may not be used in any way without permission. Contact me at : jackman_on_jazz@yahoo.com concerning use.
From left to right: Russell Ferrante, keyboards; Bob Mintzer, sax; Jimmy Haslip, bass; and drummer Will Kennedy.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere