View allAll Photos Tagged PCM

Foto del Laboratorio Project Cycle Management (PCM) realizzato dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD a Crotone il 30 e il 31 gennaio 2014.

Foto del Laboratorio Project Cycle Management (PCM) realizzato dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD a Vibo Valentia il 04 e il 05 marzo 2014.

Foto del Laboratorio Project Cycle Management (PCM) realizzato dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD a Vibo Valentia il 04 e il 05 marzo 2014.

Foto del Laboratorio Project Cycle Management (PCM) realizzato dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD a Crotone il 30 e il 31 gennaio 2014.

Foto del Laboratorio Project Cycle Management (PCM) realizzato dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD ad Avellino il 6 e il 7 maggio 2014.

Lex's Birthday and we hatted it up big time

Foto del Laboratorio Project Cycle Management (PCM) realizzato dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD a Caltanissetta l'8 e il 9 aprile 2014.

Marijn (Telegraaf), Marc (Etcetera) en Shira (Hi/KPN) overleggen hun case.

Photos from PCMS Feb-Mar 2013

 

Laboratorio Catanzaro, 11 Dicembre 2014 - ore 09:00

“Una metodologia europea per migliorare le capacità di progettazione delle amministrazioni pubbliche”

Project Cycle Management (PCM) “Una metodologia europea per migliorare le capacità di progettazione delle amministrazioni pubbliche” ha la finalità di facilitare ai destinatari l’accesso ai finanziamenti europei migliorando l’efficacia dei loro progetti e dei processi decisionali attraverso la partecipazione degli attori locali, la loro interazione e la valorizzazione dei loro contributi.

 

L’approccio del PCM - strumento promosso dalla Commissione Europea per la definizione di progetti di qualità - si ispira all’idea che sia opportuno progettare sin dall’inizio sulla base delle reali esigenze dei destinatari e che tale risultato si ottenga con il coinvolgimento degli attori locali. Il PCM utilizza la metodologia Goal Oriented Project Planning (GOPP) divenuta lo standard nell’ambito della progettazione comunitaria.

 

La metodologia didattica è di tipo partecipativo, con un’attività di progettazione basata su casi reali e con un’alternanza di sessioni plenarie e lavori di gruppo.

 

Programma dell'evento:

1° giorno

 

ore 9.00

Accoglienza e registrazione dei partecipanti

 

ore 9.30 - 13.30

Plenaria

Introduzione al Project Cycle Management: principi, strumenti e terminologia

Le sei fasi del ciclo di vita di un progetto

 

La metodologia Goal Oriented Project Planning (GOPP): la fase di analisi

 

ore 14.30 - 17.30

Gruppi di lavoro

Applicazione della metodologia GOPP nella fase di analisi

 

Plenaria

Riflessione condivisa del lavoro realizzato

 

2° giorno

ore 9.00 - 13.30

 

Plenaria

La metodologia Goal Oriented Project Planning (GOPP): la fase di progettazione con il Quadro Logico

 

Gruppi di lavoro

Applicazione della metodologia GOPP nella fase di progettazione con il Quadro Logico

 

Plenaria

Presentazione del lavoro dei gruppi

Valutazione partecipata del laboratorio.

 

Destinatari: Soggetti istituzionali e del partenariato socioeconomico pubblico e privato

In-house monthly review realised for the Payments & Cash Management dpt. in HSBC.

 

-----

 

Revue mensuelle interne du département Payments & Cash Management d'HSBC.

Photos from PCMS Feb-Mar 2013

Foto del Laboratorio Project Cycle Management (PCM) realizzato dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD a Vibo Valentia il 04 e il 05 marzo 2014.

Taller PCM 24, 25 y 26 de Agosto de 2009 – UNICEN – Ministerio de Educación - Cancillería del Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto

1 2 ••• 42 43 45 47 48 ••• 79 80