View allAll Photos Tagged Mountainscape
The views from the top of Mount John are simply unbeatable for alpine landscapes, even during the day in summer. This panorama shows the blue waters of Lake Alexandrina on the left and Lake Tekapo on the right leading the eye toward the Aoraki / Mt Cook National Park.
Piękne górskie jezioro Gosausee u stóp Dachsteinu w austriackich Alpach. / Gosausee beautiful mountain lake at the foot of the Dachstein in the Austrian Alps.
Kopia z odbitki wykonanej aparatem Minolta Dynax 7000i
35 mm film camera Minolta Dynax 7000i
copied from prints
This is the view from the top of Mount St. Piran. I may have hiked up there one of the last good days before the snow.
When I'm not scrambling in the Rockies, you can find me on Twitter
Here's a picturesque mountainscape photo donated by Patrick Van Stee post processed by me.
It seems cliche that landscape photos are mostly taken using a wide angle lens. There's nothing wrong with this, but check this out, its a different feel to a landscape photo taken with a non-wide angle lens. Using a technique called 'compression'. the foreground elements are squeezed in with the background making the mountains appear quite massive and overbearing upon the viewer. Can you feel it?
The goal for me in this one was to clearly define the background, forground and sky elements. I ran through abit of haze reduction, selectively adjusted the light /dark tones in this image and played around with some of the vibrance +
clarity. Picture this image without those pieces of wood, boring right? I guess definitely one I'll take away from this one is to practice including those foreground using this compression technique more in the field.
Thanks for checking this one out! :)
Much love from www.lennykphotography.com
Another mountainscape - from the archives...
© All Rights Reserved - you may not use this image in any form without my prior permission.
il lago Limides
il tono di questa foto mi ha fatto pensare da subito a una canzone cantata da Celentano tanti anni fa ...
io quella canzone la cantavo, assieme a mio fratello, la domenica mattina, al nostro risveglio, quando abitavamo ancora nella casa del nonno ...
in quelle mattine c'erano canzoni, risate di bambini e campane a festa ...
May be purchased at 17-robert-carter.pixels.com under "Grand Teton National Park" . . .
Arrived before sunrise at Oxbow Bend, Grand Teton National Park. By the time I took this shot the fog had mostly lifted, with only a bit of 'steam' left at the river level. There are a number of great spots to check here and a variety of shots from each location . . . Expect crowds . . . .
This is a view of Continental Divide mountain peaks, taken from Loveland Pass, Colorado.
Loveland Pass is just short of 12000 feet high, above the treeline. Many Colorado mountains peak out over 14000 feet..
www.youtube.com/watch?v=ry23Xm1WNH4
Clapton e Kaori Muraji sul lago di Dobbiaco ...
fichissimo (per me)
buon week end ;))
o Nowhere, o Utopia ...
... è il luogo che non c'è ...
o forse si, ma nella nostra mente ...
o ancora esiste ma viaggia lungo traiettorie divergenti ...
qui invece sembrano confluire in un caleidoscopio di punti cardinali che, facendosi beffe delle nostre certezze, si intrecciano e giocano a nascondino ....
lo scatto è un artwork...
è composto da tre diverse foto tutte scattate nei pressi delle tre Cime ...
il cielo, le tre Cime e, infine, il piccolo laghetto che si trova su un sentiero laterale, a destra, dopo aver affrontato le prime salitelle poste dopo il piccolo rifugio Lavaredo...
se mi incontrate da queste parti ...
... ditemi ciao ;))
Tu guardi le stelle, Stella mia, e io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi.
(Platone)
Il lago di Dobbiaco, in una notte di giugno ...
www.youtube.com/watch?v=tidzcrS7FeI
una ballad ... per accompagnarci ad una buona notte ...
accarezzare i nostri bimbi ...
e per ricordarci di quelle carezze,
ricevute tanto tempo fa ...
暖陽爬升越過南湖大山後迎面灑來
頓時寒意全消
搭上些許霧淞與遠方的中央尖山
舒服
@審馬陣山 3070.6m
--
Facebook | Most Interesting | Explored | GettyImages
Thank you for taking time to view my work, any comments and favs are very much appreciated :)
©2015 Len Chung, All rights reserved. Please don't use this image without my permission.
--
This picture was taken just at the treeline near Loveland Pass (elev. 11990), in the Rocky Mountains of Colorado. Not much traffic there, that was my rental car in the scene.
"Quelli che vale la pena di amare veramente sono quelli che ti rendono estraneo a te stesso. Quelli che riescono a estirparti dal tuo habitat e dal tuo viaggio, e ti trapiantano in un altro ecosistema, riuscendo a tenerti in vita in quella giungla che non conosci e dove certamente moriresti se non fosse che loro sono lì e ti insegnano i passi i gesti e le parole: e tu, contro ogni previsione, sei in grado di ripeterli"
John Fante
"Non è intimità ciò che scopre e tocca.
E' intimità ciò che a distanza lega"
E. Gondelirer
© Nicola Roggero - all rights reserved Please don't use this image on websites, blogs or other media without my explicit permission.
As we were walking along the pathway, we came upon an empty bench. It didn't take any convincing to sit and relax for a while. This is the view from the bench!
When I'm admiring the view, you can find me on Twitter
"Sicuramente il mondo è pieno di magia",
disse saggiamente un giorno,
"ma la gente non sa riconoscerla
o cosa fare perché diventi realtà.
Forse basterebbe ripetere
che le cose belle accadranno,
fin quando tu non riesci a farle accadere davvero.
Ho intenzione di provare ..."
Frances Hodgson Burnett
Dolomiti - Italia
la nostalgia mi prende già dal giorno prima ...
è un peso sul petto ...
arrivederci mio luogo del cuore,
arrivederci
Die Macun-Seen (rätoromanisch im Idiom Vallader Lais da Macun) bilden ein Naturschutzgebiet in der Gemeinde Zernez im Unterengadin und gehören seit August 2000 zum Schweizerischen Nationalpark.
Das Seen-Plateau liegt auf 2'600 m ü. M. und besteht aus 23 Karseen, wovon der Lai Grond mit ca. 1.5 ha Fläche der grösste See ist. Mit 8.5 m Tiefe ist der Lai Grond auch der tiefste See.
May be purchased at 17-robert-carter.pixels.com under "Grand Teton National Park" . . .
Of all the spots we visited at the Grand Teton National Park, this spot was one of our absolute favorites.
Heavy clouds began moving in, casting dark cloud shadows near Loveland Pass, Colorado. The winding switchback road "stretched " the 12000 feet to the top into several miles of driving ; -)
Il Delfino, tra il Cigno e l'Aquila, sembra tuffarsi nel più grande dei Laghi dei Piani.
A tutti quelli che cercano, senza condizioni ...
senza essere cercati ...
"Gli artisti hanno un modo particolare di vivere ...
in questo c’è tutta la bellezza della unicità che sa riconoscere e amare l'altro.
Aprono cassetti e lasciano in giro pezzi di sé,
lasciano incompiuti idee e progetti.
Vedono sempre nuove possibilità,
non si accontentano,
aprono finestre e porte ...
non le forzano ...
mai".
One of our favorite places to visit while at the Grand Tetons. I would imagine this to be a spectacular spot in the spring with snow-covered mountains.
Passo Rolle, Dolomites, Italy
© All rights reserved Rui Baptista. Please do not use this image on websites, blogs or any other media without my explicit written permission.
Graphic representations of the Three Sisters are used by many of the businesses in and around Canmore. It seems like almost every street points towards them.
I see I used this title back in 2011, but then again, I've posted many photos of this special grouping
When I'm not admiring the mountains, you can find me on Twitter
I ghiacciai quaternari, hanno inciso profondamente nei nostri paesaggi alpini. Al massimo dell'espansione glaciale questi erano sommersi da strati di ghiaccio di potenza pari ad oltre tremila metri. Di tutto questo, tuttavia, non rimane nulla, se non le stesse forme modellate, lisciate e piallate dal movimento degli stessi ghiacciai. Come su questa maestosa conca, sul versante nord del Monte Canin ..... ..
artwork
Che dura un sol giorno recita la definizione letteraria di "effimero". In realtà l'aggettivo allude più in generale a qualcosa di breve durata: la fioritura di una pianta, la vita di un insetto…E un lago? Può essere effimero? Sì. Un piccolo lago dalle acque cristalline si sviluppa entro una conca pietrosa, ma ha una vita irregolare, effimera appunto. Le variazioni legate allo scorrere delle stagioni, ma soprattutto la volubilità del tempo atmosferico, scandiscono il periodico apparire e dileguarsi del lago.
Esso si riempie nella tarda primavera in seguito al disgelo, cala considerevolmente durante eventuali periodi di siccità estivi o autunnali ma scompare solo con l'arrivo del gelo invernale.
Il carattere effimero del lago si spiega con la discontinuità delle sorgenti che lo alimentano.
Qui il lago effimero è ottenuto in pp; spero vi piaccia; sullo sfondo le Tofane e la Val Travenanzes.
Il Lost Lake, nell'Oregon, si riempie, e svuota, come un lavandino. Il caso del Lost Lake non è isolato. Sulla Terra esistono diversi bacini che si prosciugano all'improvviso a causa delle più svariate ragioni geologiche.
Nel caso del Lost Lake, lo svuotamento è dovuto alla presenza, sul fondale del lago, di un tunnel in cui l'acqua precipita, finendo in una falda sotterranea.
Il lago glaciale Cachet II, in Cile, nel giugno del 2007 scomparve nel giro di una notte. I geologi di tutto il mondo si chiesero dove fossero finiti i 200 milioni di metri cubi d'acqua che conteneva. Si scoprì che l'evento era dovuto a un fenomeno denominato glacial lake outburst flood (GLOF): lo scioglimento del ghiacciaio Colonia che alimentava un fiume immisario del lago, aveva fatto crescere la pressione dell'acqua sulla parete del ghiacciaio, permettendo al fiume di scavare un tunnel tra ghiaccio e rocce. L'acqua aveva perciò trovato una via di fuga, lasciando il lago a secco. Da allora il lago si è svuotato e riempito diverse volte.
Il Lago George, in Australia, è un bacino endoreico, cioè senza emissari; riceve acqua da piccoli torrenti e dalle piogge. Salato quasi quanto l'acqua di mare, si estende per circa 25 km e raggiunge i 2,5 m di profondità nei punti più alti. Le sue periodiche scomparse sono dovute all'evaporazione. Gli abitanti del sudest del New South Wales, dove si trova il lago, sono abituati a pescare nelle sue acque quando c'è, e a pascolare gli animali nel suo letto quando è asciutto.
Il lago carsico di Andalo è situato in una conca rocciosa calcarea del Trentino, a 998 metri sul livello del mare. Questo bacino, privo di immissari, si riempie d'acqua a partire dall'inizio di aprile e fino a metà giugno, grazie a una serie di strutture ad imbuto che lo collegano a un bacino sotterraneo, e al contributo delle piogge. Nei periodi di piena può raggiungere una profondità di 13 metri.
Press L for a better viewing experience
The beautiful Passo Giau under early morning light.
**********
Passo Giau, Dolomites, Italy
© All rights reserved Rui Baptista. Please do not use this image on websites, blogs or any other media without my explicit written permission.
Mount Baker in Washington State stands tall in her winter finest. View from Sumas Way in Abbotsford, B.C. The odd clouds behind the peak was there for several hours this afternoon. Very ethereal!
Propongo un altro scatto di un tramonto (indimenticabile) con vista sulla Marmolada.
I propose another shot of a sunset (unforgettable) with view on the Marmolada glacier.
agli amici vicini ... e a quelli lontani lontani ;-)
Laudato si’, mi Signore, per sor’Acqua,
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
San Francesco