View allAll Photos Tagged MassimoGreco
Dimensioni: lunghezza: 30-36 mm, apertura alare 45-47 mm. Descrizione: si distingue dagli altri rappresentanti della famiglia (Coenagrion, Enallagma, Ischnura) per le macchie chiare, dietro gli occhi, lineari e non rotonde. Il maschio presenta occhi blu in contrasto con la testa nera, le tacche post-oculari azzurre sono spesso fuse tra di loro a formare una linea trasversale chiara, pronoto con bande azzurre e nere, primi due segmenti addominali azzurri con disegni neri a forma di calice, segmenti 3-6 con caratteristici disegni lanceolati, settimo, ed, in particolare ottavo segmento nero e non azzurro, ultimi due segmenti azzurri. La femmina è tricolore (blu, verdastra, nera) con colore di fondo da bruno-giallastro a verdastro, parte mediana dell'addome blu, appendici anali chiare, addome attraversato, dorsalmente, da una banda longitudinale nera. Distribuzione e habitat: presente in tutta Italia, isole comprese. Non è specie molto comune ma può formare popolazioni molto numerose. Frequenta ambienti con acque ferme come pozze, stagni, laghi ma anche canali o fiumi lenti con molta vegetazione acquatica. Periodo di attività: adulti da maggio ad ottobre.