View allAll Photos Tagged LongForm
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
The State, 9/6/2015 7:00 PM - Dasariski combines the names and talents of Robert Dassie, Rich Talarico, and Craig Cackowski, and plays to sold-out houses every week at L.A.’s IO West Theater. Dasariski is known for their “slow play” style of longform improvisation, taking a single audience suggestion and creating a half-hour to hour-long piece of theater, focusing on creating believable characters and relationships, eschewing the cheap joke for the long-term payoff. - Stephnie Weir has performed at the Second City's Main Stage, the Goodman Theater, and at the ImprovOlympic.
www.msn.com/en-us/news/world/cia-director-meets-with-neta...
CIA director meets with Netanyahu as U.S. halts bomb shipment to Israel
CIA Director Bill Burns met with Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu in Israel Wednesday, but it's unclear how the meeting went or where cease-fire talks stand. The meeting comes after the U.S. paused a shipment of bombs to Israel due to concerns they could be used in Rafah, a senior Biden administration official told CBS News. CBS News' Ramy Inocencio and David Martin have more.
May 8, 2024
Video duration: 7:33
www.msn.com/en-us/news/world/hamas-says-it-will-not-compr...
Hamas says it will not compromise further with Israel to win Gaza ceasefire
CAIRO/WASHINGTON/RAFAH, Gaza Strip (Reuters) -Palestinian militant group Hamas said on Wednesday it was unwilling to make more concessions to Israel in negotiations over a ceasefire for Gaza, although talks were still under way in Cairo aimed at pausing Israel's seven-month-old offensive.
Israel continued tank and aerial strikes on the southern Gaza city of Rafah on Wednesday and has threatened a major assault on it. Its forces moved in via the Rafah border crossing with Egypt on Tuesday, cutting off a vital aid route and the only exit for the evacuation of wounded patients.
Izzat El-Reshiq, a member of Hamas' political office in Qatar, said in a statement late on Wednesday that the group would not go beyond a ceasefire proposal it accepted on Monday, which would also entail the release of some Israeli hostages in Gaza and Palestinian women and children detained in Israel.
“Israel isn’t serious about reaching an agreement and it is using the negotiation as a cover to invade Rafah and occupy the crossing,” said Reshiq.
There was no immediate comment from Israel, which on Monday declared that the three-phase proposal approved by Hamas was unacceptable because terms had been watered down.
Delegations from Hamas, Israel, the U.S., Egypt and Qatar have been meeting in Cairo since Tuesday. Citing a senior source, Egypt's state-affiliated Al Qahera TV said the talks in Cairo continued throughout Wednesday and into the night.
The U.S. said on Tuesday that Hamas had revised its ceasefire proposal and the revision could overcome an impasse in negotiations.
Just a few hours before Hamas' latest statement, Washington continued to say the two sides were not far apart.
"We believe there is a pathway to a deal ... The two sides are close enough they should do what they can to get to a deal," U.S. national security adviser Jake Sullivan told reporters.
The U.S. aims to stave off a full Israeli invasion of Rafah, and a senior U.S. official, speaking on condition of anonymity, said Washington paused a shipment of 1,800 2,000-pound (907-kg) bombs and 1,700 500-pound bombs out of concern for civilians in Rafah.
Israel says it must hit Rafah to defeat thousands of Hamas fighters it says are holed up there. But the city is also a refuge for hundreds of thousands of Palestinians who fled combat farther north in Gaza.
The U.N., Gaza residents and humanitarian groups say further Israeli incursion into Rafah will lead to a humanitarian catastrophe.
Hamas said its fighters on Wednesday were battling Israeli forces in Rafah's east and Islamic Jihad's fighters attacked Israeli soldiers and military vehicles with heavy artillery near the city's long abandoned airport.
Israeli tank shells landed in the middle of Rafah wounding at least 25 people on Wednesday, medics said. Residents said an Israeli air strike killed four people and wounded 16 others in western Rafah.
Israel's offensive has killed 34,844 Palestinians in seven months of war, most of them civilians, the Gaza health ministry said.
The war began when Hamas militants attacked Israel on Oct. 7, killing about 1,200 people and abducting 252 others, of whom 128 remain hostage in Gaza and 36 have been declared dead, according to the latest Israeli figures.
--------
Actually, according to Wikipedia and Al Jazeera, the number of Israelis killed since October 7 was 1,139, not 1,200. The 1,139 figure was revised downward by Israeli officials, from 1,405. No doubt some of them were killed by friendly fire.
www.aljazeera.com/wp-content/uploads/2023/10/INTERACTIVE-...
The weapon shipment pause was confirmed by Defense Secretary Lloyd Austin in his May 8, 2024 testimony:
www.aljazeera.com/news/2024/5/8/pentagon-chief-confirms-u...
US Defense Secretary Lloyd Austin has confirmed reports that the United States paused a weapons shipment to Israel, as President Joe Biden’s administration faces growing pressure to condition aid to the top US ally amid the war in Gaza.
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
Cast:Stephanie Russo, Joshua Krilov
Billy Icon fuses character driven scene work and physical play into a thirty minute longform improv piece. The show starts off with a relationship between two characters and the world expands as Stephanie and Josh create new characters that interweave with one another.
GNAP! Theater and Merlin Works Short Form Performance @SVT in Austin, Texas
Homecoming Weekend: 3rd Anniversary Celebration for Gnap! Theater Projects and Merlin Works Institute for Improvisation
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
GNAP! Theater and Merlin Works Short Form Performance @SVT in Austin, Texas
Homecoming Weekend: 3rd Anniversary Celebration for Gnap! Theater Projects and Merlin Works Institute for Improvisation
01 The xx - Crystalised
02 Athlete - Magical Mistakes
03 DJ Smash Pres. Fast Food - Volna (Antoine 2 Yoko Clubmix)
04 Spoon - Got Nuffin
05 The Dodos - Longform
06 The Maccabees - Wall Of Arms
07 Jet - She's A Genius
08 September - Untill I Die (Dave Ramone Club Mix)
09 Owl City - Fireflies
10 The All-American Rejects - Real World
11 Biffy Clyro - That Golden Rule
12 Ester Dean Ft Chris Brown - Drop It Low
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
Placement: After Paragraph 15 - Why? Desperation and the need for help
a) Unsplash License:
Unsplash photos are made to be used freely.
All photos can be downloaded and used for free
Commercial and non-commercial purposes
No permission needed (though attribution is appreciated!)
What is not permitted:
Photos cannot be sold without significant modification.
Compiling photos from Unsplash to replicate a similar or competing service.
Longform License:
Unsplash grants you an irrevocable, nonexclusive, worldwide copyright license to download, copy, modify, distribute, perform, and use photos from Unsplash for free, including for commercial purposes, without permission from or attributing the photographer or Unsplash. This license does not include the right to compile photos from Unsplash to replicate a similar or competing service.
b) Photo by Engin Akyurt on Unsplash - unsplash.com/@enginakyurt
c) unsplash.com/photos/KHDwnq57MUw
d) Portrait of a desperate young girl
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
GNAP! Theater and Merlin Works Short Form Performance @SVT in Austin, Texas
Homecoming Weekend: 3rd Anniversary Celebration for Gnap! Theater Projects and Merlin Works Institute for Improvisation
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
VLUU L210 / Samsung L210
Taken at the first night of the 2008 Caage Match Toronto longform improvised comedy competition at the Savannah Room on Wednesday, May 14, 2008.
The show is produced by the Impatient Theatre Co., which teaches improv comedy classes and produces improv comedy shows in Toronto.
GNAP! Theater and Merlin Works Short Form Performance @SVT in Austin, Texas
Homecoming Weekend: 3rd Anniversary Celebration for Gnap! Theater Projects and Merlin Works Institute for Improvisation
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
GNAP! Theater and Merlin Works Short Form Performance @SVT in Austin, Texas
Homecoming Weekend: 3rd Anniversary Celebration for Gnap! Theater Projects and Merlin Works Institute for Improvisation
VLUU L210 / Samsung L210
Impatient Theatre Co. presents Big In Japan live at the Savannah Room on Tuesday, May 20, 2008.
GNAP! Theater and Merlin Works Short Form Performance @SVT in Austin, Texas
Homecoming Weekend: 3rd Anniversary Celebration for Gnap! Theater Projects and Merlin Works Institute for Improvisation
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
VLUU L210 / Samsung L210
Impatient The
Impatient Theatre Co. Harold team performs at the Savannah Room on May 20, 2008.
Photo by Kevin Patrick Robbins.
Impatient Theatre Co. Harold team performs at the Savannah Room on May 20, 2008.
Photo by Kevin Patrick Robbins.
Impatient Theatre Co. Harold team performs at the Savannah Room on May 20, 2008.
Photo by Kevin Patrick Robbins.
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
GNAP! Theater and Merlin Works Long Form Performance @SVT in Austin, Texas
Homecoming Weekend: 3rd Anniversary Celebration for Gnap! Theater Projects and Merlin Works Institute for Improvisation
Cast:Stephanie Russo, Joshua Krilov
Billy Icon fuses character driven scene work and physical play into a thirty minute longform improv piece. The show starts off with a relationship between two characters and the world expands as Stephanie and Josh create new characters that interweave with one another.
Al via l’evento RUFA dedicato agli appassionati del fumetto!
Il 29 aprile abbiamo ospitato in Accademia il primo appuntamento della serie “Comics San – fumetti e dintorni a san Lorenzo”. Una serie di incontri e presentazioni con autori ed eccellenze del panorama contemporaneo, un progetto che nasce dalla collaborazione tra RUFA e GIUFÀ, a cura dei docenti Claudio Spuri e Gino Iacobelli.
Il primo incontro è stato con il noto illustratore, fumettista e designer LRNZ , che dopo il successo di Golem e Astrogamma presenterà il suo nuovo volume: “Geist Maschine “, edito da Bao Publishing.
Il volume: Geist Maschine
LRNZ torna al fumetto longform con una trilogia spettacolare, allo stesso tempo naturalistica e tecnologica. Un mondo da (ri)scoprire, una famiglia smembrata da un pericolo incombente, il sogno di raggiungere una città, Otan, che forse è leggenda e forse è realtà, ma in ogni caso significa salvezza. Un viaggio, in un ambiente irriconoscibile eppure familiare, in cui il bagaglio del lettore si fa via via più gravoso man mano che le emozioni si fanno più intense. Un gioiello narrativo senza uguali.
I protagonisti di Geist Maschine sono Sol e Len, due ragazzini in lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove la natura si è ripresa, con gli interessi, gli spazi occupati dall’uomo. Secondo i racconti dei loro genitori, esisterebbe una misteriosa terra promessa, Otan, dove potrebbero tornare a condurre una vita “normale”. Dopo la morte dei genitori, i due faranno amicizia con Aiden, un ragazzo più grande e meno convinto dell’esistenza di Otan. L’incontro con una “geist maschine”, uno degli enormi robot in disuso inglobati dalla vegetazione, cambierà per sempre il corso delle loro vite.