View allAll Photos Tagged LUISSMasters
The students of the Master in International Management Giuseppe D’Auria, Anna Stella Dolcetti, Alessandro Azzolini, Andrea Vitale and Lorenzo Chieppa were ranked in the first five positions of “The Mark challenge” with the project “ID Shield”. The Mark is a luxury business competition hosted by the International University of Monaco that in 2017 involved 75 teams coming from 24 Business Schools. #LUISSMasters #LUISSBusiness
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
Il Welcome Party con Coca-Cola, Ferrero e RDS ha dato il benvenuto agli studenti #LUISSMasters 2017/2018. Un #contest ha sfidato gli studenti a scendere in campo per diventare la voce della scuola: alla fine della serata sono stati premiati i #BrandAmbassador dei master specialistici #LUISSBusiness. In bocca al lupo a tutti per l’inizio dell’avventura #LUISSBusiness!
Workshops on megatrends and global scenarios, keynote lectures on the main learning methodologies, such as business case cracking, as well as effective personal brand identity development and modern digital instruments exploitation. Opportunities to get to know the future classmates and the main teams of LUISS Business School. #LUISSBusiness welcomes the specialized masters’ international students! #LUISSMasters
«Start-up innovativa», «Brand Identity», «Crisi d’impresa», «Pianificazione di progetto» sono alcune delle voci Wikipedia editate dagli studenti dei master #LUISSBusiness e presentate in occasione dell’edit-a-thon conclusivo del progetto #WikiTIM.
L’iniziativa di TIM, in partnership con Wikimedia Italia, vuole contribuire alla divulgazione di una #CulturaDigitale neutrale e verificata, coinvolgendo gli studenti degli atenei italiani nella scrittura scientifica delle voci di #Wikipedia, la fonte di informazioni più utilizzata sul #web.
Gli studenti #LUISSBusiness hanno integrato e editato il dizionario Wikipedia di #economia, #business e #management.
“Do what you #love in the deep of your heart to achieve a real #success”: this is Chef Cristina Bowerman’s advice for #LUISSMasters students.
On April 11 students of the Master in International #Management had the opportunity to learn with #CristinaBowerman how determination, commitment and self-awareness are essential to pursuing a successful career. In 2008 Chef Cristina Bowerman received the two forks by Gambero Rosso and in 2010 she also received a Michelin Star, the only woman for that year.
#WomenInBusiness #LUISSBusiness
Un laboratorio esperienziale in cui gli studenti #LUISSMasters hanno raccolto la sfida di UNICEF e progettato una soluzione sostenibile per gestire i flussi migratori dei minori stranieri non accompagnati. #LUISSBusiness
Il Welcome Day del Master in Food&Wine Business, un progetto realizzato in partnership con Gambero Rosso: un momento di confronto con le personalità più importanti del settore per scoprire quali sono gli orizzonti di sviluppo
professionale e le competenze necessarie per ricoprire i futuri ruoli manageriali nell’ambito Food&Wine.
The students of the Master in International Management Giuseppe D’Auria, Anna Stella Dolcetti, Alessandro Azzolini, Andrea Vitale and Lorenzo Chieppa were ranked in the first five positions of “The Mark challenge” with the project “ID Shield”. The Mark is a luxury business competition hosted by the International University of Monaco that in 2017 involved 75 teams coming from 24 Business Schools. #LUISSMasters #LUISSBusiness
The students of the Master in International Management Giuseppe D’Auria, Anna Stella Dolcetti, Alessandro Azzolini, Andrea Vitale and Lorenzo Chieppa were ranked in the first five positions of “The Mark challenge” with the project “ID Shield”. The Mark is a luxury business competition hosted by the International University of Monaco that in 2017 involved 75 teams coming from 24 Business Schools. #LUISSMasters #LUISSBusiness
The students of the Master in International Management Giuseppe D’Auria, Anna Stella Dolcetti, Alessandro Azzolini, Andrea Vitale and Lorenzo Chieppa were ranked in the first five positions of “The Mark challenge” with the project “ID Shield”. The Mark is a luxury business competition hosted by the International University of Monaco that in 2017 involved 75 teams coming from 24 Business Schools. #LUISSMasters #LUISSBusiness
The students of the Master in International Management Giuseppe D’Auria, Anna Stella Dolcetti, Alessandro Azzolini, Andrea Vitale and Lorenzo Chieppa were ranked in the first five positions of “The Mark challenge” with the project “ID Shield”. The Mark is a luxury business competition hosted by the International University of Monaco that in 2017 involved 75 teams coming from 24 Business Schools. #LUISSMasters #LUISSBusiness
#WikiTIM
Gli studenti #LUISSMasters, Wikimedia Italia e TIM per un progetto di scrittura collettiva su #Wikipedia di nuove voci nei campi dell’Economia, del Marketing e della Finanza. Un progetto sinergico e multimediale che coniuga la #CulturaDigitale divulgativa alla ricerca scientifica in ambito accademico. #LUISSBusiness
«Start-up innovativa», «Brand Identity», «Crisi d’impresa», «Pianificazione di progetto» sono alcune delle voci Wikipedia editate dagli studenti dei master #LUISSBusiness e presentate in occasione dell’edit-a-thon conclusivo del progetto #WikiTIM.
L’iniziativa di TIM, in partnership con Wikimedia Italia, vuole contribuire alla divulgazione di una #CulturaDigitale neutrale e verificata, coinvolgendo gli studenti degli atenei italiani nella scrittura scientifica delle voci di #Wikipedia, la fonte di informazioni più utilizzata sul #web.
Gli studenti #LUISSBusiness hanno integrato e editato il dizionario Wikipedia di #economia, #business e #management.
«Start-up innovativa», «Brand Identity», «Crisi d’impresa», «Pianificazione di progetto» sono alcune delle voci Wikipedia editate dagli studenti dei master #LUISSBusiness e presentate in occasione dell’edit-a-thon conclusivo del progetto #WikiTIM.
L’iniziativa di TIM, in partnership con Wikimedia Italia, vuole contribuire alla divulgazione di una #CulturaDigitale neutrale e verificata, coinvolgendo gli studenti degli atenei italiani nella scrittura scientifica delle voci di #Wikipedia, la fonte di informazioni più utilizzata sul #web.
Gli studenti #LUISSBusiness hanno integrato e editato il dizionario Wikipedia di #economia, #business e #management.
Students and professionals from China, India, South Africa, Iran and Brazil at #LUISSBusiness to learn how to apply IP as a strategic and managerial tool improving companies’ services and creating values to the clients. Specialized Course in IP Management and Valuation Graduation Day – the ten-week specialized program jointly promoted by LUISS Business School with the Italian Patent and Trademark Office and the World Intellectual Property Organization (WIPO, through the WIPO Academy) – was held on July 19th: congratulations to the new established international network of IP Specialists! #IntellectualProperty
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
«Start-up innovativa», «Brand Identity», «Crisi d’impresa», «Pianificazione di progetto» sono alcune delle voci Wikipedia editate dagli studenti dei master #LUISSBusiness e presentate in occasione dell’edit-a-thon conclusivo del progetto #WikiTIM.
L’iniziativa di TIM, in partnership con Wikimedia Italia, vuole contribuire alla divulgazione di una #CulturaDigitale neutrale e verificata, coinvolgendo gli studenti degli atenei italiani nella scrittura scientifica delle voci di #Wikipedia, la fonte di informazioni più utilizzata sul #web.
Gli studenti #LUISSBusiness hanno integrato e editato il dizionario Wikipedia di #economia, #business e #management.
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
Il Welcome Party con Coca-Cola, Ferrero e RDS ha dato il benvenuto agli studenti #LUISSMasters 2017/2018. Un #contest ha sfidato gli studenti a scendere in campo per diventare la voce della scuola: alla fine della serata sono stati premiati i #BrandAmbassador dei master specialistici #LUISSBusiness. In bocca al lupo a tutti per l’inizio dell’avventura #LUISSBusiness!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
Un laboratorio esperienziale in cui gli studenti #LUISSMasters hanno raccolto la sfida di UNICEF e progettato una soluzione sostenibile per gestire i flussi migratori dei minori stranieri non accompagnati. #LUISSBusiness
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
«Start-up innovativa», «Brand Identity», «Crisi d’impresa», «Pianificazione di progetto» sono alcune delle voci Wikipedia editate dagli studenti dei master #LUISSBusiness e presentate in occasione dell’edit-a-thon conclusivo del progetto #WikiTIM.
L’iniziativa di TIM, in partnership con Wikimedia Italia, vuole contribuire alla divulgazione di una #CulturaDigitale neutrale e verificata, coinvolgendo gli studenti degli atenei italiani nella scrittura scientifica delle voci di #Wikipedia, la fonte di informazioni più utilizzata sul #web.
Gli studenti #LUISSBusiness hanno integrato e editato il dizionario Wikipedia di #economia, #business e #management.
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
«Start-up innovativa», «Brand Identity», «Crisi d’impresa», «Pianificazione di progetto» sono alcune delle voci Wikipedia editate dagli studenti dei master #LUISSBusiness e presentate in occasione dell’edit-a-thon conclusivo del progetto #WikiTIM.
L’iniziativa di TIM, in partnership con Wikimedia Italia, vuole contribuire alla divulgazione di una #CulturaDigitale neutrale e verificata, coinvolgendo gli studenti degli atenei italiani nella scrittura scientifica delle voci di #Wikipedia, la fonte di informazioni più utilizzata sul #web.
Gli studenti #LUISSBusiness hanno integrato e editato il dizionario Wikipedia di #economia, #business e #management.
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
«Start-up innovativa», «Brand Identity», «Crisi d’impresa», «Pianificazione di progetto» sono alcune delle voci Wikipedia editate dagli studenti dei master #LUISSBusiness e presentate in occasione dell’edit-a-thon conclusivo del progetto #WikiTIM.
L’iniziativa di TIM, in partnership con Wikimedia Italia, vuole contribuire alla divulgazione di una #CulturaDigitale neutrale e verificata, coinvolgendo gli studenti degli atenei italiani nella scrittura scientifica delle voci di #Wikipedia, la fonte di informazioni più utilizzata sul #web.
Gli studenti #LUISSBusiness hanno integrato e editato il dizionario Wikipedia di #economia, #business e #management.
“Do what you #love in the deep of your heart to achieve a real #success”: this is Chef Cristina Bowerman’s advice for #LUISSMasters students.
On April 11 students of the Master in International #Management had the opportunity to learn with #CristinaBowerman how determination, commitment and self-awareness are essential to pursuing a successful career. In 2008 Chef Cristina Bowerman received the two forks by Gambero Rosso and in 2010 she also received a Michelin Star, the only woman for that year.
#WomenInBusiness #LUISSBusiness
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
Il Welcome Party con Coca-Cola, Ferrero e RDS ha dato il benvenuto agli studenti #LUISSMasters 2017/2018. Un #contest ha sfidato gli studenti a scendere in campo per diventare la voce della scuola: alla fine della serata sono stati premiati i #BrandAmbassador dei master specialistici #LUISSBusiness. In bocca al lupo a tutti per l’inizio dell’avventura #LUISSBusiness!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!
«Start-up innovativa», «Brand Identity», «Crisi d’impresa», «Pianificazione di progetto» sono alcune delle voci Wikipedia editate dagli studenti dei master #LUISSBusiness e presentate in occasione dell’edit-a-thon conclusivo del progetto #WikiTIM.
L’iniziativa di TIM, in partnership con Wikimedia Italia, vuole contribuire alla divulgazione di una #CulturaDigitale neutrale e verificata, coinvolgendo gli studenti degli atenei italiani nella scrittura scientifica delle voci di #Wikipedia, la fonte di informazioni più utilizzata sul #web.
Gli studenti #LUISSBusiness hanno integrato e editato il dizionario Wikipedia di #economia, #business e #management.
Il Welcome Party con Coca-Cola, Ferrero e RDS ha dato il benvenuto agli studenti #LUISSMasters 2017/2018. Un #contest ha sfidato gli studenti a scendere in campo per diventare la voce della scuola: alla fine della serata sono stati premiati i #BrandAmbassador dei master specialistici #LUISSBusiness. In bocca al lupo a tutti per l’inizio dell’avventura #LUISSBusiness!
"Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite” #LUISSBusiness dà il benvenuto ai nuovi studenti dei master specialistici!