View allAll Photos Tagged Geng

The Sanctuary of Santa Maria infra Saxa and the so-called Tempio di Valadier are two sanctuaries and chapel located at the entrance of the Frasassi Caves, a remarkable karst cave system in the municipality of Genga, in the province of Ancona, Marche, Italy.

So-called Tempio di Valadier

The sanctuary and chapel are located within a few dozen meters of each other, on a ledge entrance to the Frasassi cave system. The sanctuary is ancient; it is cited in documents from 1029. It is a simple stone structure built by Benedictine monks to house a burned image of the Madonna.

A Tempietto or small octagonal temple on the site was first proposed in 1817 by the future Pope Leo XII, who was originally from Genga. The white travertine structure, completed in 1827 after Leo had become pope, was long thought to have been designed by Giuseppe Valadier, and is still widely referred to as the "Tempio di Valadier". However, in 2016 a study of previously unexamined archives by Maria Cristina Cavola revealed that Valadier had absolutely nothing to do with the building: it was rather an accretive design to which a series of local architects and project managers made successive contributions. The chapel once housed a marble statue of the Madonna and child by the studio of Antonio Canova. The statue is now in the civic museum of Genga, and been substituted by a copy. When the Tempietto was built, a number of remains of skeletons were found in the opening of the cave.

 

Genga (An)

tempio del Valadier

La chiesetta nella grotta

Mi ha sempre colpito lo strano nome della località "Pontechiaradovo", frazione di Genga che offre questa celebre inquadratura pomeridiana, a testimonianza della selvaggia bellezza della zona. Protagonista dello scatto è l'IC 540 Roma Termini - Ancona, che fortunatamente passa "girato giusto"

Genga: vista del ponte romanico con la torrre mozza

Uno dei punti a mio avviso piu interessanti della Roma - Ancona. Ci troviamo a pochi passi da Genga dove la ferrovia è stretta tra il fiume Esino e la ripida parete rocciosa che si erge quasi verticale. La zona è soggetta a caduta massi e a protezione della linea è presente una rete paravalanghe visibile alle spalle del convoglio. In foto vediamo le E401.023 in spinta ad un Intercity proveniente da Roma Termini metre attraversa lo stretto canyon della gola della rossa in direzione Ancona.

 

19/06/2019

Il Martirio di san Sebastiano è un dipinto a olio su tavola di Girolamo Genga, databile al 1500-1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Non si conosce la collocazione originaria dell'opera, che si trovava nella Guardaroba granducale prima di pervenire agli Uffizi, il 21 agosto 1798. Il primo ad attribuirlo al Genga fu Morelli, seguito poi dal resto della critica, anche per il ritrovamento di un disegno preparatorio al gabinetto dei Disegni e delle Stampe. La datazione è di solito fatta risalire agli anni giovanili dell'artista.

Iconograficamente la tavola deriva dal Martirio di san Sebastiano di Piero del Pollaiuolo, filtrato magari dalla versione di Luca Signorelli a Città di Castello, con il santo issato su un albero secco, circondato dagli sgherri che, in varie posizioni, lo crivellano di frecce, generando un moto circolare attorno al protagonista. La posizione del santo che guarda pazientemente verso l'apparizione divina in alto e il paesaggio sono chiarissime derivazioni del Rinascimento umbro, in particolare del Perugino e del giovane Raffaello.

the miracle of 1.3 billion people ♥

.

Tempio del Valadier. E' un edificio a pianta ottagonale voluto da papa Leone XII (nato nel vicino paesino di Genga). Fu edificato nel 1828 dall'architetto Valadier dal quale prende il nome. La sua caratteristica è il fatto di essere completamente inserito in una grotta. E' situato poco distante dalle grotte di Frasassi e per arrivarvi bisogna percorrere una stradina lunga 700 m. abbastanza ripida.

Valadier Temple inside the Genga Cave – Marche, Italy

Set into the rock, suspended between light and silence, the Tempietto del Valadier reveals itself like a thought carved into the mountain.

Designed in the 19th century by architect Giuseppe Valadier, this neoclassical temple stands in the village of Genga, in the Marche region, inside a limestone cave that overlooks the Gola della Rossa e di Frasassi Natural Park.

Nearby, still intact, the small medieval church of Santa Maria Infra Saxa suggests that stone here has long guarded centuries of solitude and retreat.

Legend tells of pilgrims once arriving beneath this hidden dome,

seeking forgiveness.

A refuge of stone, built to welcome silence.

Still today, one arrives only on foot, as if slowly approaching the essential.

__________________________

Incastro

Tempietto del Valadier nella grotta di Genga – Marche

Incastonato nella roccia, sospeso tra luce e silenzio, il Tempietto del Valadier si rivela come un pensiero scolpito nella montagna.

Progettato nel XIX secolo dall’architetto Giuseppe Valadier, questo tempio neoclassico sorge nel comune di Genga, nelle Marche, all’interno di una grotta calcarea che domina il Parco della Gola della Rossa e di Frasassi.

Accanto, ancora intatta, la minuscola chiesa medievale di Santa Maria Infra Saxa suggerisce che qui la pietra custodisce secoli di raccoglimento.

Si racconta che qui, sotto questa cupola nascosta, giungessero pellegrini in cerca di perdono.

Un rifugio di pietra, nato per accogliere il silenzio.

Ancora oggi si arriva solo a piedi, come in un lento avvicinamento all’essenziale.

 

:RSM - " Labour Day "

 

mat basikal

 

.:. outing with khai_nomore | bigbro | azizul | adikBigbro :p |

 

Nikon FM2 | Nikkor 50mm 1.4 | Centuria DNP 200 | Jln.Bukit Bintang, KL

Large body brick erected by Brancaleonti 200' and converted later to Federico da Montefeltro ,Francesco di Giorgio Martini (1472 ) and later ( 1515 ) by Girolamo Genga ,a careful restoration has restored to its former splendor. Simple and corrected ,the building has a particularly attractive prospect to the Metauro river moved by a Lodge cabinet and two tower cylindrical .

We have registered the Library ,the Museum and the Municipal Art Gallery .

 

Vasta mole laterizia eretta dal Brancalenti nel 200' e trasformata per volere di Federico da Montefeltro ,da Francesco di Giorgio Martini ( 1472 ) e più tardi (1515 ) da Girolamo Genga ,un attento restauro l'ha riportata all'antico splendore.

Di linee semplici e corrette ,la costruzione ha un prospetto particolarmente suggestivo verso il fiume Metauro ,movimentato da una loggia pensile e da due torrioni cilindrici .

Vi hanno sede la Biblioteca ,il Museo e la Pinacoteca Comunale .

 

Importanti sono sempre state per Urbino e Pesaro le Ceramiche di Casteldurante(l'attuale Urbania )

E questa era la meta della vacanza. Dentro le Grotte non sapevo più dove girarmi per fotografare, uno spettacolo continuo.

Fuori pioveva ma quì eravamo sotto terra quindi all'asciutto.

Umidità e 14 gradi all'interno, tutti con il vestiario adatto.

 

****

 

And this was the holiday goal. Inside the Caves I didnt know where to look to take photos, a continuous spectacular.

Outside was raining but inside we were under the earth so in dry place.

Umidity and 14 degrees inside, everybody dressed with suitable clothing.

 

The spectacular cave system in the Apennines was only discovered in 1971. The colossal system covers over 30km.

La chiesa di San Vittore alle Chiuse è un edificio romanico che si trova a San Vittore Terme nel comune di Genga (Ancona), in posizione isolata non lontana dalla gola e dalle grotte di Frasassi.

Sorta come chiesa conventuale benedettina di un complesso monastico documentato fin dal 1007, la sua edificazione dovrebbe risalire al periodo 1060-1080. Si tratta di una delle più importanti ed antiche testimonianze dell'architettura romanica nelle Marche e nonostante pesanti restauri novecenteschi mostra ancora l'articolazione volumetrica originale.

 

----------

 

The church of San Vittore alle Chiuse is a Romanesque building which is located in San Vittore Terme in Genga (Marche region, Italy), in a secluded location not far from the throat and the Frasassi caves.

Built like Benedictine convent church of a monastic complex documented since 1007, its construction probably dates back to the period 1060-1080. It is one of the most important and oldest examples of Romanesque architecture in the Marche region and despite heavy twentieth-century restoration still shows the original volumetric articulation.

   

Tempietto Valadier, by Giuseppe Valadier (1828).

 

Genga, Italy.

 

© Roberto Conte (2021)

___

 

Website | Facebook | Instagram

Inex Film, Belgrade 2014

Ponte romano di età augustea sul fiume Sentino, protetto da una torre gotica tronca edificata nel secolo XIV.

Gengen 19.30 Uhr donnert 218 494 mit dem letzten planmäßigen V160 n-Wagenzug von Donaueschingen nach Ulm.

Hobbykollegen muss ich vorwarnen! Der Aufstieg und der Aussichtsfels nörlich von Allmendingen selbst ist "zeckenverseucht"!

Location at Teluk Cempedak, Kuantan, Pahang.

 

See his photos: www.flickr.com/photos/arabischenab/

 

~Shot Taken using Cokin P121

~Edit BW in Cs3 (Just minor one he he )

~View Large: farm3.static.flickr.com/2501/3761009960_ef903af1d7_b.jpg

Abbazia di San Vittore.

Sorta come chiesa conventuale benedettina di un complesso monastico documentato fin dal 1007, la sua edificazione dovrebbe risalire al periodo 1060-1080. Si tratta di una delle più importanti ed antiche testimonianze dell'architettura romanica nelle Marche (Wikipedia).

Abbazia di S. Vittore delle Chiuse

Genga, Gola di Frasassi, Ancona, Marche, Italy

ETR450-14 impegnato nella relazione Ancona-Roma, in transito nella stazione di Genga, località famosa per le Grotte di Frasassi.

 

ETR 450-14 engaged in the report Ancona-Rome, passing the station of Genga, famous for Grotte di Frasassi.

Abbazia di San Vittore.

Sorta come chiesa conventuale benedettina di un complesso monastico documentato fin dal 1007, la sua edificazione dovrebbe risalire al periodo 1060-1080. Si tratta di una delle più importanti ed antiche testimonianze dell'architettura romanica nelle Marche (Wikipedia).

Genga, Gola di Frasassi, Ancona, Marche, Italy

“Tôi không biết Han Geng. Tôi chỉ biết Han Kyung.”

Các bạn nói yêu Han…

Các bạn yêu Han như thế này ư ?

Các bạn yêu Han mà lại quay lưng lại với Anh như thế này ư ?

 

Khi Anh ra đi, Super Junior và Ever Lasting Friends, ai cũng đau.

Nhưng Super Junior có quay lưng lại với Han không ?

 

Tôi đồng ý là mọi người đều muốn Han trở lại, nhưng…

(*) Nếu Han trở lại, bạn có dám bảo đảm rằng Han không bị bóc lột bởi cái hợp đồng nô lệ ấy nữa không ?

(*) Nếu Han trở lại, bạn có dám hứa rằng sẽ yêu Anh không, khi bây giờ, chính bạn đang quay lưng lại với Anh ?

 

“Chúng ta đã trải qua thời khắc khó khăn đó cùng nhau và giờ đây khi Anh không còn đi chung đường với chúng ta, nhưng xin hãy tiếp tục ủng hộ và yêu quý Han Geng thật nhiều !”

Nếu đã hứa, xin hãy giữ lời !

Gerolamo Genga (1476-1551) - Martyrdom of Saint Sebastian (1410-15) - Uffizi Gallery Florence

 

Gerolamo Genga fu allievo di Luca Signorelli e Pietro Perugino.

 

Gerolamo Genga trained under Luca Signorelli and Pietro Perugino.

Tempietto Valadier, by Giuseppe Valadier (1828).

 

Genga, Italy.

 

© Roberto Conte (2021)

___

 

Website | Facebook | Instagram

Con il caimano E655.249 in coda

Genga, Gola di Frasassi, Ancona, Marche, Italy

gengè e il suo amato bastone

 

fp4 tirato a 200 iso con ilfosol s 1+14

tim vỡ vụn.

anh này, nếu đem những mảnh vỡ trái tim ghép lại, anh có trở về không ?

ê, hôm qua em khóc đến không thể thở nổi nữa. em không biết. chỉ cần là nghĩ về anh, chỉ cần đọc tên anh hay nhìn bất kì tấm ảnh nào của anh, em cũng khóc.

anh biết không ? đã từ lâu, em không còn biết cố gắng nữa. em từ lâu, đã mặc kệ tất cả. thế mà, sáng nào tỉnh dậy, em cũng nghĩ, liệu hôm nay sẽ có phép màu không ?

em cứ như thế, như thế, suốt 4 năm qua. em, cũng sắp phát điên rồi.

anh này, em phát hiện ra em, càng tuyệt vọng sẽ càng hi vọng. em biết là khó khăn, em biết nó gần như là không thể, nhưng em vẫn cố chấp. anh khiến em bắt đầu, anh làm em yêu, rồi anh cứ như thế càng ngày càng xa, em chẳng thể chạm tới...

anh này, phải sống thật hạnh phúc, biết không hả ? anh phải cười, thật nhiều. cứ đi trên con đường anh chọn, chúng em ở đây, ngay phía sau anh : ) khi chẳng biết phải đi về đâu, anh à, nhớ nhé, có những căn phòng kí túc xa bé nhỏ, tầng 11 và tầng 12 luôn luôn là nhà của anh.

anh à, họ rất yêu anh, chúng em cũng thế : )

anh cũng vậy mà phải không anh ?

sinh nhật vui vẻ, tiểu Hàn.

em yêu anh, thật sự yêu rất nhiều anh à : )

.

i found out that HanGeng has gone through a lawsuit

but since we left his seat empty, i want him back all the time.

we're THIRTEEN, no matter what : )

the.last.man.standing.

Ponte romano di età augustea sul fiume Sentino, protetto da una torre gotica tronca edificata nel secolo XIV.

NEW YORK, NEW YORK - OCTOBER 09: (L-R) Jeesun Park, Eefje "Sjokz" Depoortere and Park "Ruler" Jae-hyuk of Gen.G participate in a post match interview at the League of Legends World Championship Groups Stage on October 9, 2022 in New York City. (Photo by Colin Young-Wolff/Riot Games)

Le Grotte di Frasassi, un immenso complesso sotterraneo naturale, sono una vera meraviglia della natura. Sono costituite da diversi ambienti di grandissime dimensioni (chiamate “sale”), dove le protagoniste assolute sono migliaia di stalattiti e stalagmiti di grandi dimensioni e dalle strane forme, che si sono create in centinaia di migliaia di anni. Accanto a molti laghetti naturali. L’atmosfera nella quale vi immergerete è fiabesca, magica, del tutto surreale.

 

E già per questo le Grotte di Frasassi sono un vero e proprio regalo della natura. Ma la cosa stupefacente è la conformazione dell’ambiente interno, dove troneggiano gigantesche stalactiti e stalagmiti dalle forme più strane, insieme a piccole raccolte d’acqua che formano dei laghetti naturali.

 

E il tutto crea un’atmosfera davvero surreale, fiabesca, un mondo magico del quale è difficile immaginare la bellezza se non ci si immerge. Anche grazie alla suggestiva illuminazione, studiata per mettere in risalto questa bellezza.

 

****

 

The Frasassi Caves, an immense natural underground complex, are a true wonder of nature. They consist of several very large rooms (called "salt"), where the absolute protagonists are thousands of large stalactites and stalagmites with strange shapes, which have been created in hundreds of thousands of years. Next to many natural ponds. The atmosphere in which you will immerse yourself is fairytale, magical, completely surreal.

 

And for this reason the Frasassi Caves are a true gift of nature. But the amazing thing is the conformation of the internal environment, where gigantic stalactites and stalagmites with the strangest forms dominate, together with small collections of water that form natural ponds.

 

And it all creates a truly surreal, fairy-tale atmosphere, a magical world whose beauty is hard to imagine if you don't dive into it. Also thanks to the suggestive lighting, designed to highlight this beauty.

Abbazia di San Vittore alle Chiuse, San Vittore Terme, Genga (Ancona).

Unione di 2 foto. Software Kolor Autopano

Genga, Gola di Frasassi, Ancona, Marche, Italy

© Gential LAMBERT - Photographe Auteur

Escursione Grotta del Mezzogiorno, Foro degli Occhialoni, Tempio del Valadier. Genga

1 3 4 5 6 7 ••• 79 80