View allAll Photos Tagged Dotato

BLACK KITE IN "HOLY SPIRIT"

 

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

 

Visualizza in HD - View in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/50603923232

/sizes/o/

 

Scopri di più':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

 

Visualizza in HD - View in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/50843918041/sizes/o/

 

Scopri di più':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

It is a small fishing village, 30 km from Palermo.

It lives mainly on fishing, and especially, in the summer, on tourism.

It is, in fact, a seaside resort and has an enchanting tourist port.

------------

E' un piccolo borgo marinaro, a 30 km da Palermo .

Vive principalmente di pesca, e soprattutto, in estate, di turismo.

È infatti, un centro balneare ed è dotato di un incantevole porticciolo turistico.

 

FALCO TINNUNCULUS

Scatto da capanno fisso dotato di vetro. Valencia. Marzo 2020.

The image was taken from a fixed shack. Valencia. March 2020.

In HD:

www.flickr.com/photos/158392619@N04/49681760321/sizes/o/

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Visualizza in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/49557799887/sizes/o/

 

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

View in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48841469431/sizes/o/

 

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

🇫🇷...../ Le revers plus discret est doté d'ocelles, qui imitent les yeux de plusieurs oiseaux, destinés à effrayer les prédateurs. La chenille, quant à elle, dégage une odeur assez repoussante. Il peut vivre jusqu'à deux mois, et se nourrit principalement de jus de fruits mûrs. Il survole les cours d'eau où il a la place de voler librement et où il évite un maximum les prédateurs. C'est l'un des plus grands papillons existants avec 12 à 20 cm d'envergure.

 

🇬🇧 ...../ The more discreet reverse side is equipped with ocelli, which imitate the eyes of several birds, intended to scare off predators. The caterpillar, on the other hand, has a rather repulsive smell. It can live for up to two months and feeds mainly on ripe fruit juice. It flies over waterways where it has room to fly freely and where it avoids predators as much as possible. It is one of the largest butterflies in existence with a wingspan of 12 to 20 cm.

 

🇪🇸 ...../ El reverso, más discreto, está dotado de ocelos, que imitan los ojos de varias aves, destinados a ahuyentar a los depredadores. La oruga, en cambio, tiene un olor bastante repulsivo. Puede vivir hasta dos meses y se alimenta principalmente de zumo de fruta madura. Vuela sobre cursos de agua donde tiene espacio para volar libremente y donde evita en lo posible a los depredadores. Es una de las mariposas más grandes que existen, con una envergadura de 12 a 20 cm.

 

🇩🇪 ...../ Die unauffälligere Rückseite ist mit Ocellen ausgestattet, die die Augen verschiedener Vögel nachahmen und Raubtiere abschrecken sollen. Die Raupe hingegen verströmt einen recht abstoßenden Geruch. Er kann bis zu zwei Monate alt werden und ernährt sich hauptsächlich von reifen Fruchtsäften. Er fliegt über Wasserläufe, wo er Platz zum freien Fliegen hat und Räubern weitestgehend aus dem Weg geht. Mit einer Flügelspannweite von 12 bis 20 cm ist er einer der größten existierenden Schmetterlinge.

 

🇮🇹 ...../ Il rovescio, più discreto, è dotato di ocelli, che imitano gli occhi di diversi uccelli, per spaventare i predatori. Il bruco, invece, ha un odore piuttosto ripugnante. Può vivere fino a due mesi e si nutre principalmente di succo di frutta matura. Vola sui corsi d'acqua dove ha spazio per volare liberamente e dove evita il più possibile i predatori. È una delle farfalle più grandi esistenti, con un'apertura alare che va dai 12 ai 20 cm.

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Visualizza in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48841469431/sizes/o/

 

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

View in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48841469431/sizes/o/

 

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

www.youtube.com/watch?v=8IJzYAda1wA&feature=fvst

 

ARANIELLA CUCURBITINA * I ragni del genere Araniella sono facilmente riconoscibili per il loro bellissimo colore verde. L’addome è dotato di una o più serie di macchie nere simmetriche, certe volte può avere anche una macchia rossastra all’estremità posteriore, che ricorda un cocomero (cucurbitacea), non a caso la specie più diffusa è denominata A. cucurbitina!

The Cucumber spider, Araniella Cucurbitina, is easy to identify. Not only because of its green and yellow abdomen with black dots, it also have a red spot, far back above the spinners. It usually hangs upside down in its net among the plants in the garden .

(grazie a Claudiodelfuoco ed a Sam 2cent per l'identificazione)

 

Explore...Jan 27, 2011 #131

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Visualizza in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48176563602/sizes/o/

 

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

 

View in HD:

 

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

This Team does not need registration!

This TEAM is an orchestra composed of soloists in every corner of the world.

We play in harmony, all together, without a conductor: peace is a natural state of existence.

Whoever breaks the peace can not play the instrument that life gave to him, simply, it happens ... you, me, we can only continue to play at our best. In peace.

*

Questo TEAM non ha bisogno di iscrizione.

Questo TEAM e' un'orchestra che suona sempre ed e' composta di solisti sparsi in ogni angolo del mondo. Suonano in armonia, senza direttore: la pace e' uno stato naturale dell'esistente. Chi rompe la pace non sa suonare lo strumento di cui la vita lo ha dotato... tu, io, possiamo solo continuare a suonare al nostro meglio. In pace.

 

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Visualizza in HD:

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

 

View in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48095946537/sizes/o/

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

www.youtube.com/watch?v=ZlBg1IYvbeU&list=RDZlBg1IYvbe...

 

Il Muraglione, una diga situata a 515 metri sul livello del mare.

 

L'impianto minerario di Caporciano, attivo dal 1827 al 1907, era dotato di tutto il necessario per l'estrazione e il trattamento del minerale di rame. Un villaggio industriale autonomo, che disponeva di numerose infrastrutture: dalle case agli uffici, dall'oratorio al teatro, dalla scuola per i figli dei minatori alla dispensa, dalle officine per fabbri e falegnami alle riserve di legna, dalla fornace al cavallo è stabile al servizio delle macchine, dai depositi per i materiali a quelli dell'acqua indispensabili per l'estrazione.

Per quest'ultima necessità fu costruito Margone, un bacino artificiale in cui convergevano le acque delle colline sovrastanti.

Nel 1856, per rispondere alle crescenti esigenze idriche, fu costruita la diga di Muraglione. Una diga di mattoni alta 18 metri con una struttura a muro ad arco, il cui volume di stoccaggio potrebbe raggiungere i 30.000 metri cubi.

 

The Muraglione, a dam located 515 meters above sea level.

 

The mining plant of Caporciano, active from 1827 to 1907, was equipped with everything necessary for the extraction and treatment of copper ore. An autonomous industrial village, which had numerous infrastructures: from houses to offices, from the oratory to the theater, from the school for the children of miners to the pantry, from workshops for blacksmiths and carpenters to wood reserves, from the furnace to the horse is stable at service of the machines, from the deposits for the materials to those of the water indispensable for the extraction.

For this last necessity Margone was built, an artificial basin in which the waters of the overlying hills converged.

In 1856, to respond to the growing water requirements, the Muraglione dam was built. An 18 meter high brick dam with an arched wall structure, whose storage volume could reach 30,000 cubic meters.

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Visualizza in HD:

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

View in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48241584592/sizes/o/

 

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

Im Europäischen Gerichtshof geht es mit einer Wendeltreppe vom untersten in die obersten Etage. Immer Rundherum, damit der Blick die Richter alle Gesichtspunkte in Ihre Urteile mit einbeziehen.Unter dem Dach mit Blick auf das Europäische Parlament wird Recht gesprochen.

In the European Court of Justice, a spiral staircase runs from the lowest to the top floor. Always round-the-round, so that the judges take all aspects into account in their judgments. Under the umbrella with a view to the European Parliament, right is spoken.

Dans la Cour de justice européenne, il est livré avec un escalier en colimaçon à partir du bas à l'étage supérieur. Toujours suivre tout autour, afin que les vues du juge de tous les facteurs dans vos jugements avec einbeziehen.Unter le toit avec vue sur le Parlement européen est le droit de parler.

En el Tribunal de Justicia Europeo que viene con una escalera de caracol desde el fondo hasta la planta superior. Siempre siga por todas partes, de manera que los puntos de vista del juez de todos los factores en sus juicios con einbeziehen.Unter la azotea con vistas al Parlamento Europeo es derecho a hablar.

No Tribunal de Justiça Europeu ele vem com uma escada em espiral a partir do fundo para o piso superior. Sempre siga todos os lados, de modo a que os pontos de vista, o juiz de todos os fatores em seus julgamentos com einbeziehen.Unter o telhado com vista para o Parlamento Europeu é direito de falar.

Nella Corte di giustizia europea si è dotato di una scala a chiocciola dal basso verso l'ultimo piano. Seguire sempre tutto intorno, in modo che il punto di vista il Giudice di tutti i fattori nei vostri giudizi con einbeziehen.Unter il tetto con vista del Parlamento europeo è il diritto di parlare.

  

Danke für Euren Besuch, über Kommentare und Sterne freue ich mich.

Thanks for your visit, comments and stars.

Nous vous remercions de votre visite, des commentaires et des étoiles Je suis heureux.

Gracias por su visita, comentarios y estrellas Me complace.

Obrigado por sua visita, comentários e estrela estou satisfeito.

Grazie per la vostra visita, i commenti e le stelle mi fa piacere.

 

The Roman Villa on the coast of Quartu Sant’Andrea is one of the few real testimonies of imperial settlement in a non-urban context in Sardinia. It is located along the coast in the Sant’Andrea area. It has recently been restored, consolidated and made open to visitors thanks to a small square overlooking it. On the sea, a series of non-communicating rooms are arranged in two parallel rows, to the east of which the presence of two cylindrical wells, on the sides of a sort of aedicule, suggest the alternation of covered and uncovered environments. Large bricks made up the floor of the inspectable rooms, and fragments of tegulae hamatae - that is bricks with protrusions used in spas - suggested that the building was equipped with a hot air heating system. Other structures without elevations or noticeable in the state of foundations, emerged at different distances from the water, where pebbles and stones from demolition or collapses formed a shallow and homogeneous bottom in its own way. At the time of the discovery, there were no supporting elements for a dating hypothesis other than the most evident masonry technique. The walls were built with regular alternation of bricks and small stone blocks, adopting the mixed work technique that seemed to have been adopted in Sardinia in the III / IV century. AD. Today other studies are expected to better date the artifact.

 

-----------------------------------------------------

La Villa Romana del litorale di Quartu Sant’Andrea è una delle poche testimonianze reali di insediamento di età imperiale in un contesto non urbano in Sardegna. Si trova lungo il litorale nella zona di Sant’Andrea. È stata recentemente restaurata, consolidata e resa visitabile grazie anche a una piazzetta che la sovrasta. Sul mare una serie di ambienti fra loro non comunicanti sono disposti su due file parallele, a est delle quali la presenza di due pozzi cilindrici, ai lati di una sorta di edicola, fanno presumere l’alternanza di ambienti coperti e scoperti. Laterizi di grandi dimensioni componevano il pavimento dei vani ispezionabili, e frammenti di tegulae hamatae – cioè dei mattoni dotati di sporgenze impiegati negli ambienti termali – facevano pensare che l’edificio fosse dotato di un impianto di riscaldamento a aria calda. Altre strutture prive di elevato o percepibili allo stato di fondazioni, affioravano a distanza diversa dell’acqua, dove ciottoli e pietrame provenienti dalle demolizioni o dai crolli formavano un fondale poco profondo e a suo modo omogeneo. Al momento della scoperta non sussistevano elementi di appoggio a una ipotesi di datazione se non quello della tecnica muraria più evidente. I muri si presentavano costruiti con regolare alternanza di mattoni e di piccoli conci in pietra, adottando la tecnica a opera mista che sembrava essere stata adottata in Sardegna nel III/IV sec. d.C.. Oggi si attendono altri studi per meglio datare il manufatto.

 

Immagine scattata dal mio carissimo amico Alessandro Gagliega

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

 

Visualizza in HD:

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

 

View in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48269702497/sizes/o/

 

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

Il castello, da tempo scomparso, e la relativa torre furono costruiti sul sito di un precedente fortilizio, noto solo per fonti d'archivio, probabilmente tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento. Planimetria e ambienti del castello di cui la torre faceva parte, tuttavia, non ci sono pervenuti.

Fonti quattrocentesche attestano che il complesso difensivo, in ogni caso, era assai ampio. Oltre al castello, esso comprendeva la "villa", o borgo, e il ricetto, uno schema frequente nel tardo Medioevo. Il borgo era dotato di fortificazioni perimetrali e fossati il cui tracciato è ancora oggi ricalcato delle moderne vie Antonino, Roosevelt, Mazzini, Astegiano e Matteotti, mentre a sud doveva essere parzialmente delimitato dalle strutture del castello. A ridosso di quest'ultimo, verso il borgo, sorgeva il ricetto, un'ulteriore struttura difensiva destinata a proteggere gli abitanti del luogo e i loro beni, servendo da rifugio e forse anche da ridotto militare.

Wikipedia

_____

 

The castle, which has long since disappeared, and its tower were built on the site of a previous fortress, known only from archival sources, probably between the end of the fourteenth century and the beginning of the fifteenth century. Plan and rooms of the castle of which the tower was part, however, have not survived.

Fifteenth-century sources attest that the defensive complex, in any case, was very large. In addition to the castle, it included the "villa", or village, and the shelter, a frequent scheme in the late Middle Ages. The village was endowed with perimeter fortifications and moats whose layout is still traced today of the modern Antonino, Roosevelt, Mazzini, Astegiano and Matteotti streets, while to the south it had to be partially delimited by the castle structures. Behind the latter, towards the village, stood the shelter, a further defensive structure intended to protect the inhabitants of the place and their possessions, serving as a refuge and perhaps also as a military reduced.

Wikipedia

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Visualizza in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48305834641/sizes/o/

 

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

 

View in HD:

 

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

Piazza Salandra,

 

Sulla sinistra:

Palazzo dell'Università, ricostruito dopo il terremoto del 1743 che distrusse gran parte degli edifici storici.

Inserita nella facciata si trova la torretta dell’orologio, anch’essa ricostruita, nel 1882 l’orologio fu dotato di un nuovo meccanismo a corda; tuttoggi vi è un addetto che giornalmente provvede a caricarlo.

 

Al centro:

la Guglia dell’Immacolata, voluta dalla popolazione dopo il violento terremoto del 743, è alta 19 metri a forma piramidale in stile barocco.

Sul basamento della guglia sono poste le statue di San Giuseppe, Sant’Anna, San Gioacchino e San Domenico mentre sulla punta vi è la statua dell’Immacolata

 

Salandra Square,

 

On the left:

Palazzo dell'Universtà, rebuilt after the earthquake of 1743 which destroyed most of the historic buildings.

Inserted into the facade is the clock tower, also rebuilt, in 1882 the clock was equipped with a new string mechanism; still today there is an employee who provides to load it daily.

 

In the center:

the Spire of the Immaculate Conception, commissioned by the population after the violent earthquake of 743, is 19 meters high with a pyramidal shape in Baroque style.

On the base of the spire are the statues of San Giuseppe, Sant'Anna, San Gioacchino and San Domenico while on the tip there is the statue of the Immaculate Conception

 

_MG_7148m

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Visualizza in HD:

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

View in HD: www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/47941510181/sizes/o/

 

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

Chiesa di Nostra Signora del Pilar (anno 1318 )

La facciata della chiesa termina con un campanile a vela dotato di due luci ogivali, in asse con il portale e con il rosone.

Al di sotto una serie di archetti a tutto sesto.

A sinistra si trova il rombo, internamente liscio, che ospita

un'epigrafe da cut si ricava la data di edificazione (1318) e il nome del costruttore, Arzocco de Garnas.

 

Church of Our Lady of the Pillar (year 1318)

The facade of the church ends with a bell gable with two pointed lights, aligned with the portal and with the rose window.

Below a series of round arches.

On the left is the rhombus, smooth inside, which houses

an epigraph from cut shows the date of construction (1318) and the name of the builder, Arzocco de Garnas.

 

IMG_1053m

Scatto eseguito da capanno fisso dotato di vetro. Un particolare ringraziamento all'amico Luca per avermi prestato la sua 5DSR.

Calera y Chozas. Spagna. Maggio 2019.

The image was taken from a photo hide. A special thanks to my friend Luca for lending me his 5DSR camera. Calera y Chozas. Spain. May 2019.

In HD:

www.flickr.com/photos/158392619@N04/49303030821/sizes/o/

pour les visiteurs récents de l album

🇫🇷 Pour mettre en lumière chaque détail architectural de l’édifice, l’intérieur du monument a d’abord été scanné, puis modélisé en trois dimensions. 50 personnes ont travaillé durant six mois .

25 points de diffusion sonore, 36 points de diffusion vidéo, 70 points de diffusion de lumière", .Le spectacle est doté d’un système de sonorisation en trois dimensions. "Il y a une spatialisation du son, c’est-à-dire un enregistrement d’orchestre avec des instruments captés de façon indépendante pour pouvoir par exemple positionner une grosse caisse sur une zone de la cathédrale, et avoir un violon qui sort d’un autre côté", .

 

🇬🇧 To highlight every architectural detail of the building, the interior of the monument was first scanned and then modelled in three dimensions. 50 people worked for six months.

25 points of sound diffusion, 36 points of video diffusion, 70 points of light diffusion", the show is equipped with a three-dimensional sound system. ‘There is a spatialisation of sound, in other words a recording of an orchestra with instruments captured independently so that, for example, a bass drum can be positioned in one area of the cathedral, while a violin comes out on the other side’,

 

🇩🇪

Um jedes architektonische Detail des Gebäudes hervorzuheben, wurde das Innere des Monuments zunächst gescannt und dann dreidimensional modelliert. 50 Personen arbeiteten sechs Monate lang daran.

25 Punkte für die Tonausstrahlung, 36 Punkte für die Videoausstrahlung, 70 Punkte für die Lichtausstrahlung", .Die Aufführung ist mit einem dreidimensionalen Soundsystem ausgestattet. „Es gibt einen räumlichen Klang, d. h. eine Orchesteraufnahme mit unabhängig voneinander aufgenommenen Instrumenten, so dass man z. B. eine große Trommel in einem Bereich der Kathedrale positionieren kann und eine Geige aus einer anderen Seite herauskommt“,

 

🇪🇸 Para resaltar cada detalle arquitectónico del edificio, primero se escaneó el interior del monumento y luego se modeló en tres dimensiones. 50 personas trabajaron durante seis meses.

25 puntos de difusión de sonido, 36 puntos de difusión de vídeo, 70 puntos de difusión de luz", el espectáculo está equipado con un sistema de sonido tridimensional. «Hay una espacialización del sonido, es decir, una grabación de una orquesta con instrumentos grabados independientemente para que, por ejemplo, un bombo pueda colocarse en una zona de la catedral, mientras que un violín sale por el otro lado», .

 

🇮🇹

Per evidenziare ogni dettaglio architettonico dell'edificio, l'interno del monumento è stato prima scansionato e poi modellato in tre dimensioni. 50 persone hanno lavorato per sei mesi.

25 punti di diffusione sonora, 36 punti di diffusione video, 70 punti di diffusione luminosa", lo spettacolo è dotato di un impianto audio tridimensionale. “C'è una spazializzazione del suono, in altre parole una registrazione di un'orchestra con strumenti catturati in modo indipendente in modo che, ad esempio, una grancassa possa essere posizionata in un'area della cattedrale, mentre un violino esce dall'altra parte”,

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Visualizza in HD:

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

View in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48011938017/sizes/o/

 

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

Bertel Thorvaldsen (Copenhagen, November 17, 1770 - Copenhagen, March 24, 1844) - Hercules and Hebe - marble bas-relief height 74,5 x 75,5 cm - Biblioteca Pinacoteca Ambrosiana Milan

 

Considerato tra i massimi esponenti del neoclassicismo, visse in Italia e soprattutto a Roma dove si dedicò allo studio dell'antico ricevendo onori, commissioni e incarichi. Dotato di eccezionale abilità tecnica, elaborò uno stile di severa monumentalità, toccata a volte da una intima serenità.

Figlio di un intagliatore di legno islandese, dal 1781 si formò all'accademia di Copenaghen ma fu soprattutto influenzato da J. A. Carstens. Visse a lungo in Italia (1796-1838), salvo qualche soggiorno in patria, in Germania e in Polonia (1818-19). A Roma, dal 1797, si dedicò allo studio dell'antico e delle opere di A. Canova, approfondendo anche le teorie di J. J. Winckelmann e A. C. Quatremère de Quincy; dal 1811 insegnò scultura all'Accademia di San Luca, esercitando una profonda influenza sui giovani scultori italiani e stranieri.

 

Considered one of the greatest exponents of Neoclassicism, he lived in Italy and especially in Rome where he devoted himself to the study of antiquity, receiving honors, commissions and assignments. Equipped with exceptional technical ability, he developed a style of severe monumentality, touched at times by an intimate serenity.

Son of an Icelandic woodcarver, from 1781 he trained at the academy of Copenhagen but was mainly influenced by J. A. Carstens. He lived for a long time in Italy (1796-1838), except for some stays in his homeland, in Germany and in Poland (1818-19). In Rome, since 1797, he devoted himself to the study of antiquity and the works of A. Canova, also deepening the theories of J. J. Winckelmann and A. C. Quatremère de Quincy; since 1811 he taught sculpture at the Academy of San Luca, exerting a profound influence on young Italian and foreign sculptors.

Chiesa di Nostra Signora del Pilar (anno 1318 )

In asse col portale si trova un rosone lobato dotato di cornice con ornato a foglia.

Al di sotto del rosone una cornice orizzontale a decoro vegetale ospita, al centro, le figure di Eva e del serpente.

 

Church of Our Lady of the Pillar (year 1318)

In axis with the portal there is a lobed rose window with a frame with leaf decoration.

Below the rose window, a horizontal frame with a plant decoration houses, in the center, the figures of Eve and the snake.

 

IMG_1046m

🇫🇷 L'agouti ponctué ou agouti à points, est un rongeur de taille moyenne dont le pelage orangé, quelquefois brun ou noirâtre, laisse paraître de minuscules tâches brunes.

 

Animal diurne, l'agouti est frugivore et se tient parfois, à la manière d'un écureuil, sur ses pattes arrières, afin de délecter des fruits et noix qu'il affectionne. Avec une ouïe et un odorat très développés, c'est animal rapide et agile qui se déplace au trot, ou par petits sauts.

TAILLE : 40 à 60 cm POIDS : 1,3 kg à 4 kg DUREE DE VIE : 15 à 20 aans HABITAT : Forêts tropicales

REPRODUCTION : La maturité sexuelle de l'agouti ponctué est atteinte vers l'âge de 6 mois, la durée de gestation est de 104 à 120 jours, et la femelle donne naissance à 2 petits par portée en moyenne

 

🇬🇧 The spotted agouti is a medium-sized rodent with an orange, sometimes brown or blackish coat, showing tiny brown spots.

 

A diurnal animal, the agouti is a frugivore and sometimes stands, like a squirrel, on its hind legs to feast on its favourite fruits and nuts. With a highly developed sense of hearing and smell, it is a fast and agile animal that moves by trotting or by small jumps.

SIZE: 40 to 60 cm WEIGHT: 1.3 kg to 4 kg LIFETIME: 15 to 20 years HABITAT: Tropical forests

REPRODUCTION : The sexual maturity of the spotted agouti is reached at about 6 months of age, the gestation period is 104 to 120 days, and the female gives birth to 2 young per litter on average

 

🇪🇸 El agutí moteado es un roedor de tamaño mediano con un pelaje anaranjado, a veces marrón o negruzco, que muestra pequeñas manchas marrones.

 

Es un animal diurno, frugívoro, que a veces se para sobre sus patas traseras, como las ardillas, para alimentarse de sus frutos favoritos. Con un sentido del oído y del olfato muy desarrollado, es un animal rápido y ágil que se desplaza trotando o mediante pequeños saltos.

TAMAÑO: De 40 a 60 cm PESO: De 1,3 kg a 4 kg VIDA: De 15 a 20 años HÁBITAT: Bosques tropicales

REPRODUCCIÓN : La madurez sexual del agutí moteado se alcanza alrededor de los 6 meses de edad, el período de gestación es de 104 a 120 días, y la hembra da a luz a 2 crías por camada en promedio

 

🇩🇪r Das Tüpfelagouti ist ein mittelgroßes Nagetier mit einem orangefarbenen, manchmal braunen oder schwärzlichen Fell, das winzige braune Flecken aufweist.

 

Das Aguti ist ein tagaktives Tier und ein Früchtefresser, der sich manchmal wie ein Eichhörnchen auf die Hinterbeine stellt, um die Früchte und Nüsse zu genießen, die er gerne isst. Mit seinem ausgeprägten Gehör und Geruchssinn ist er ein schnelles und wendiges Tier, das sich im Trab oder mit kleinen Sprüngen fortbewegt.

GRÖSSE: 40 bis 60 cm GEWICHT: 1,3 kg bis 4 kg LEBENSDAUER: 15 bis 20 Jahre HABITAT: Tropische Wälder.

REPRODUKTION: Das Tüpfelagouti ist im Alter von 6 Monaten geschlechtsreif, die Tragzeit beträgt 104 bis 120 Tage und das Weibchen bringt pro Wurf durchschnittlich 2 Junge zur Welt.

 

🇮🇹 L'agouti maculato è un roditore di medie dimensioni con un mantello arancione, a volte marrone o nerastro, che presenta piccole macchie marroni.

 

Animale diurno, l'agouti è un frugivoro e a volte sta in piedi, come uno scoiattolo, sulle zampe posteriori per mangiare i suoi frutti e le sue noci preferite. Dotato di un udito e di un olfatto molto sviluppati, è un animale veloce e agile che si muove al trotto o con piccoli salti.

TAGLIA: da 40 a 60 cm PESO: da 1,3 kg a 4 kg DURATA DELLA VITA: da 15 a 20 anni HABITAT: Foreste tropicali

RIPRODUZIONE: La maturità sessuale dell'agouti maculato viene raggiunta a circa 6 mesi di età, il periodo di gestazione è di 104-120 giorni e la femmina partorisce in media 2 piccoli per cucciolata.

L'altra faccia della Fontana di Giano Bifronte in Largo Bonifacio e sullo sfondo Il Cinema Teatro “Excelsior” inaugurato il 16 ottobre 1925. Il cinema, gestito dalla società Stefano Pittaluga, presentava una grande sala, che occupava tutto il pianterreno e che poteva contenere fino a 2500 persone. Arredato sfarzosamente (“Il ritrovo più elegante della città”), era anche dotato di nuovi accorgimenti tecnologici. Chiuso per la prima volta nel 1981, fu riaperto dopo un lungo restauro e riconvertito in “multisala” nel 1984, con 1000 posti in platea e galleria. E’ stato definitivamente chiuso il 31 gennaio del 2009 per cessazione del contratto da parte delle Assicurazioni Generali, proprietaria del palazzo. Al suo posto oggi c’è una palestra di 1400 metri quadrati della catena di palestre Webfit s.r.l.

(Fonte: Dino Cafagna)

 

The other side of the Fountain of Giano Bifronte in Largo Bonifacio and in the background the “Excelsior” Cinema Theater inaugurated on 16 October 1925. The cinema, managed by the Stefano Pittaluga company, had a large hall, which occupied the entire ground floor and which could hold up to 2500 people. Lavishly furnished (“The most elegant meeting place in the city”), it was also equipped with new technological features. Closed for the first time in 1981, it was reopened after a long restoration and converted into a "multiplex" in 1984, with 1000 seats in the stalls and gallery. It was definitively closed on 31 January 2009 due to termination of the contract by Assicurazioni Generali, owner of the building. In its place today there is a 1400 square meter gym of the Webfit s.r.l. gym chain.

(Source: Dino Cafagna)

🇫🇷

La Citadelle de Saint-Florent....

construite au XV° siècle , après la fondation de la cité en 1440, n'a pas cessé d'évoluer jusqu'à ce jour.

Composé d'une haute tour primitive, avec sa citerne, d'une enceinte plus basse bâtie au XVl°s ,munie de 2 tourelles et d'une tour carrée, l'édifice disposait à l'origine de terrasses d'artillerie.

Elle connut les soubresauts de l'histoire , dont le siège de Décembre 1553 jusqu'à février 1554 , elle fut soumise par la faim. A partir de 1824 , l'édifice servit de logement pour les garnisons jusqu'à 1939 .

Acquise par la municipalité en 1986,classée monument historique en 1994 , la Citadelle accueille chaque été des expositions artistiques.

🇬🇧

The Citadelle of Saint-Florent....

built in the 15th century, after the foundation of the city in 1440, has continued to evolve to this day.

Composed of a high primitive tower, with its cistern, a lower enclosure built at XVl°s, with 2 turrets and a square tower, the building originally had artillery terraces.

It experienced the ups and downs of history, including the siege from December 1553 to February 1554, and was subjected to hunger. From 1824, the building served as housing for the garrisons until 1939.

Acquired by the municipality in 1986, the Citadelle was declared a historic monument in 1994 and hosts art exhibitions every summer.

🇩🇪

Die Zitadelle von Saint-Florent....

Erbaut im 15. Jahrhundert, nach der Gründung der Stadt im Jahre 1440, hat sich bis heute nicht verändert.

Das Gebäude, das sich aus einem hohen primitiven Turm mit Zisterne, einem im 15. Jh. errichteten unteren Mauerring mit 2 Türmen und einem quadratischen Turm zusammensetzte, verfügte ursprünglich über Artillerieterrassen.

Von Dezember 1553 bis Februar 1554 war sie von Hunger geplagt. Ab 1824 diente das Gebäude bis 1939 als Garnisonshaus.

Die Zitadelle, die 1986 von der Gemeinde erworben wurde und 1994 unter Denkmalschutz gestellt wurde, beherbergt jeden Sommer Kunstausstellungen.

🇮🇹

La Cittadella di Saint-Florent....

Costruita nel XV secolo , dopo la fondazione della città nel 1440, non ha smesso di evolversi fino ad oggi.

Composto da un'alta torre primitiva, con la sua cisterna, da un recinto più basso costruito al XV secolo, dotato di 2 torrette e di una torre quadrata, l'edificio disponeva in origine di terrazze d'artiglieria.

Conobbe i sussulti della storia , la cui sede dal dicembre 1553 fino al febbraio 1554 , fu sottomessa dalla fame. Dal 1824 l'edificio servì da alloggio per le guarnigioni fino al 1939.

Acquistata dal comune nel 1986,classificata monumento storico nel 1994 , la Cittadella ospita ogni estate esposizioni artistiche.

 

🇪🇸

La Ciudadela de Saint-Florent...

construida en el siglo XV ( después de la fundación de la ciudad en 1440, no ha dejado de evolucionar hasta hoy.

Compuesto por una alta torre primitiva, con su cisterna, una muralla más baja construida en el siglo XV, provista de 2 torretas y de una torre cuadrada, el edificio disponía originalmente de terrazas de artillería.

Conoció los sobresaltos de la historia , cuyo sitio desde diciembre de 1553 hasta febrero de 1554 fue sometido por el hambre. A partir de 1824 el edificio sirvió de alojamiento para las guarniciones hasta 1939 .

Adquirida por el municipio en 1986, declarada monumento histórico en 1994 , la Ciudadela acoge cada verano exposiciones artísticas.

Popolazioni dei Somba-Betammaribé.

Un castello in miniatura somiglia ad una piccola fortezza ed all'esterno, non lontano dalla porta, non può mancare il feticcio preparato con varie parti di animali che, secondo la religione animista, proteggerebbe la casa ed i suoi abitanti dagli spiriti negativi.

L'interno dei castelli in miniatura presenta un piano terra utilizzato come magazzino e come cucina, attraverso il quale si accede ad un secondo piano dotato di un'ampia terrazza.

All'esterno un focolare rudimentale e, di fronte, un divano ricavato con delle pietre per poter attendere comodamente la cottura dei cibi.

 

Somba-Betammaribé people.

A miniature castle resembles a small fortress, and outside, not far from the door, there's a fetish made from various animal parts, which, according to the animist religion, protects the house and its inhabitants from evil spirits.

The interior of the miniature castles features a ground floor used as a storage room and kitchen, which leads to a second floor with a large terrace.

Outside, there's a rudimentary fireplace and, in front, a sofa made from stones, allowing one to comfortably wait for food to be cooked.

 

IMG_3568m

UNESCO World Heritage Site (2008)

 

Il cosiddetto Teatro all'Antica, od Olimpico, fu realizzato tra il 1588 e il 1590, a Sabbioneta, su progetto dell'architetto vicentino Vincenzo Scamozzi (1548-1616). Committente il duca della piccola sontuosa cittadina padana, Vespasiano Gonzaga, assai legato agli Asburgo di Spagna.

Il teatro può considerarsi uno tra i primi esempi tra gli edifici teatrali dell'età moderna: il primo europeo di teatro stabile inserito in un edificio appositamente costruito. È stato definito dalla storiografia anche teatro moderno per la presenza di elementi innovatori per l'epoca, quali la facciata autonoma, il diversificato sistema d'ingressi, la forma mistilinea della cavea, l'orchestra inclinata, il retropalco dotato di camerini per i comici e per i musici. Uno spazio teatrale in bilico tra tradizione e innovazione che genialmente sintetizzava la culturale teatrale del XVI secolo e si apriva al futuro.

 

The Teatro all'antica ("Theater in the style of the ancients") is a theatre in Sabbioneta, northern Italy; it was the first free-standing, purpose-built theater in the modern world. The Teatro all'antica is the second-oldest surviving indoor theater in the world (after the Teatro Olimpico in Vicenza), and is, along with that theater and the Teatro Farnese in Parma, one of only three Renaissance theaters still in existence.

The theater was constructed in 1588 and 1590 by the celebrated Vicentine architect Vincenzo Scamozzi under a commission from Duke Vespasiano I Gonzaga, as part of Gonzaga's effort to turn his tiny Ducal seat into an idealized classical city.

Calera y Chozas - Maggio 2019

Scatto effettuato da postazione fissa, capanno dotato di vetro stop/sol.

Visualizza in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48478203892/sizes/o/

Calera y Chozas-May 2019

Click made by a fixed position, with a stop/sol glass cabin.

 

View in HD:

www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48478203892/sizes/o/

 

SCOPRI DI PIU':

naturainfotosb.wixsite.com/stef54

Sydney Opera House.

L'edificio e i suoi dintorni rappresentano spesso una meta per i turisti che, per la maggior parte senza interesse alcuno per l'opera, affollano l'edificio semplicemente per visitarne la struttura.

Secondo alcuni critici, i gusci a sezione sferica possono ricordare la flottiglia di barche a vela che si reca in crociera nei mari australiani.

L'acustica dell'intera struttura, particolarmente quella del teatro dell'opera, non sempre ha avuto apprezzamento e anzi ha ricevuto critiche fino a essere giudicata insoddisfacente rispetto alla funzione per cui è stata edificata.

Infatti vi sono state continue richieste per una ristrutturazione degli spazi, un restyling che preveda lo spostamento del teatro dell'opera alla sala concerto, più grande e più adatta acusticamente, con conseguente spostamento della Sydney Symphony Orchestra in una nuova sala.

Il 28 settembre 1973 avvenne la pre-inaugurazione dell'Opera House con Voïna i mir (Guerra e pace) di Sergei Prokofiev.

Il teatro dell'opera (Opera Theatre da 1 530 posti) venne inaugurato dalla regina Elisabetta II il 20 ottobre 1973.

L'apertura fu trasmessa in televisione, con fuochi d'artificio e l'esecuzione della Nona sinfonia di Beethoven.

Nella sala dei concerti da 2 700 posti si trova il grande organo a canne, uno strumento musicale dotato di 10 500 canne, installato nel 1979.

Nel 2007 è entrato a far parte dei patrimoni dell'umanità sotto l'egida dell'UNESCO.

 

Sydney Opera House.

The building and its surroundings often represent a destination for tourists who, mostly without any interest in the work, flock to the building simply to visit its structure.

According to some critics, the spherical section shells may recall the flotilla of sailing boats that cruise the Australian seas.

The acoustics of the entire structure, particularly that of the opera house, have not always been appreciated and have actually received criticism to the point of being judged unsatisfactory in relation to the function for which it was built.

In fact, there have been continuous requests for a renovation of the spaces, a restyling that involves moving the opera house to the concert hall, which is larger and more acoustically suitable, with the consequent movement of the Sydney Symphony Orchestra to a new hall.

On September 28, 1973, the pre-inauguration of the Opera House took place with Voïna i mir (War and Peace) by Sergei Prokofiev.

The opera house (Opera Theater with 1,530 seats) was opened by Queen Elizabeth II on 20 October 1973.

The opening was televised, with fireworks and a performance of Beethoven's Ninth Symphony.

In the 2,700-seat concert hall is the large pipe organ, a musical instrument with 10,500 pipes, installed in 1979.

In 2007 it became part of the world heritage sites under the aegis of UNESCO.

 

_MG_6894m

Portovenere - La Chiesa di San Pietro

Nota per la sua antica architettura, è famosissima per le sue particolari valenze panoramiche e paesaggistiche: posta a strapiombo sul mare, la chiesa è oggetto di numerose e celebri fotografie. Costituita da due edifici collegati: l’uno di stile gotico più recente; l’altro romanico, molto più antico. L’edificio più antico, incluso nel perimetro della chiesa ne è parte integrante, a pianta rettangolare con l’abside semicircolare ha l’asse longitudinale correttamente orientato a levante, ne consegue ovviamente che quello medioevale, in forma del tutto inusuale, volge a sud la sua abside quadrata. L’edificio più recente iniziato nel 1256 e terminato nel 1277 secondo il disegno originale doveva essere condotta a tre navate sopra l’area spianta della vecchia chiesa, questo progetto fu poi modificato e i due templi furono collegati mediante due arcate a tutto sesto aperte nel muro della chiesa antica. L’ interno è decorato da larghe fasce bianche e nere e il presbiterio è dotato di due cappelle laterali quadrate coperte da volte ogivali. La torre campanaria, contrariamente al corpo dell’edificio che si presenta avaro di vuoti, si apre all’esterno presentando in ordini sovrapposti delle bifore che ne alleggeriscono l’ imponente mole. Per la tecnica ardimentosa della sua struttura e per la fine eleganza scultorea è una delle costruzioni esemplari dell’architettura gotico genovese in Liguria.

-------------------------------

Portovenere - The Church of San Pietro

Known for its ancient architecture, it is very famous for its particular panoramic and landscape values: located overlooking the sea, the church is the subject of numerous famous photographs. Made up of two connected buildings: one in the more recent Gothic style; the other Romanesque, much older. The oldest building, included in the perimeter of the church and an integral part of it, has a rectangular plan with a semicircular apse and has a longitudinal axis correctly oriented to the east. It obviously follows that the medieval one, in a completely unusual shape, faces south. its square apse. The most recent building begun in 1256 and finished in 1277 according to the original design was to have three naves above the open area of ​​the old church, this project was then modified and the two temples were connected by two round arches opened in the wall of the ancient church. The interior is decorated with wide black and white bands and the presbytery has two square side chapels covered by ogival vaults. The bell tower, unlike the body of the building which is stingy with voids, opens to the outside presenting overlapping rows of mullioned windows which lighten its imposing mass. Due to the daring technique of its structure and the fine sculptural elegance it is one of the exemplary constructions of Genoese Gothic architecture in Liguria.

--------------------------------------

2698

FALCO TINNUNCULUS

 

Scatto da capanno fisso dotato di vetro. Valencia. Marzo 2020.

The image was taken from fixed shack. Valencia. March 2020.

In HD:

www.flickr.com/photos/158392619@N04/49741302551/sizes/l/

AQUILA FASCIATA

 

Scatto da capanno fisso dotato di vetro. Valencia. Spagna. Marzo 2020

The image was taken from a fixed shack. Valencia. March 2020.

In HD:

www.flickr.com/photos/158392619@N04/49696738202/sizes/o/

FALCO TINNUNCULUS

Scatto da capanno fisso dotato di vetro. Valencia. Marzo 2020.

The image was taken from a fixed shack. Valencia. March 2020

Portovenere - La Chiesa di San Pietro

Nota per la sua antica architettura, è famosissima per le sue particolari valenze panoramiche e paesaggistiche: posta a strapiombo sul mare, la chiesa è oggetto di numerose e celebri fotografie. Costituita da due edifici collegati: l’uno di stile gotico più recente; l’altro romanico, molto più antico. L’edificio più antico, incluso nel perimetro della chiesa ne è parte integrante, a pianta rettangolare con l’abside semicircolare ha l’asse longitudinale correttamente orientato a levante, ne consegue ovviamente che quello medioevale, in forma del tutto inusuale, volge a sud la sua abside quadrata. L’edificio più recente iniziato nel 1256 e terminato nel 1277 secondo il disegno originale doveva essere condotta a tre navate sopra l’area spianta della vecchia chiesa, questo progetto fu poi modificato e i due templi furono collegati mediante due arcate a tutto sesto aperte nel muro della chiesa antica. L’ interno è decorato da larghe fasce bianche e nere e il presbiterio è dotato di due cappelle laterali quadrate coperte da volte ogivali. La torre campanaria, contrariamente al corpo dell’edificio che si presenta avaro di vuoti, si apre all’esterno presentando in ordini sovrapposti delle bifore che ne alleggeriscono l’ imponente mole. Per la tecnica ardimentosa della sua struttura e per la fine eleganza scultorea è una delle costruzioni esemplari dell’architettura gotico genovese in Liguria.

-------------------------------

Portovenere - The Church of San Pietro

Known for its ancient architecture, it is very famous for its particular panoramic and landscape values: located overlooking the sea, the church is the subject of numerous famous photographs. Made up of two connected buildings: one in the more recent Gothic style; the other Romanesque, much older. The oldest building, included in the perimeter of the church and an integral part of it, has a rectangular plan with a semicircular apse and has a longitudinal axis correctly oriented to the east. It obviously follows that the medieval one, in a completely unusual shape, faces south. its square apse. The most recent building begun in 1256 and finished in 1277 according to the original design was to have three naves above the open area of ​​the old church, this project was then modified and the two temples were connected by two round arches opened in the wall of the ancient church. The interior is decorated with wide black and white bands and the presbytery has two square side chapels covered by ogival vaults. The bell tower, unlike the body of the building which is stingy with voids, opens to the outside presenting overlapping rows of mullioned windows which lighten its imposing mass. Due to the daring technique of its structure and the fine sculptural elegance it is one of the exemplary constructions of Genoese Gothic architecture in Liguria.

--------------------------------------

2770

La centrale di Piombino, entrata in servizio nel 1977 e chiamata per l'ultima volta in produzione nel 2013, ha ottenuto nel 2015 il nulla osta alla dismissione da parte del ministero dello Sviluppo economico. Era costituita da quattro gruppi di produzione per un totale di 1.280 megawatt di potenza installata. Oltre alle strutture e alle apparecchiature connesse alla produzione, l'impianto era dotato di cinque serbatoi già bonificati secondo le procedure previste. Le quattro caldaie erano collegate ai due camini di 195 metri di altezza. Queste strutture al termine delle attività di bonifica saranno demolite.

 

The Piombino power plant, which came into service in 1977 and was last called into production in 2013, obtained the clearance from the Ministry of Economic Development in 2015. It consisted of four production groups for a total of 1,280 megawatts of installed power. In addition to the facilities and equipment associated with the production, the plant was equipped with five tanks already reclaimed according to the established procedures. The four boilers were connected to the two 195-meter-high chimneys. These structures will be demolished at the end of the reclamation activities.

Portovenere - La Chiesa di San Pietro

Nota per la sua antica architettura, è famosissima per le sue particolari valenze panoramiche e paesaggistiche: posta a strapiombo sul mare, la chiesa è oggetto di numerose e celebri fotografie. Costituita da due edifici collegati: l’uno di stile gotico più recente; l’altro romanico, molto più antico. L’edificio più antico, incluso nel perimetro della chiesa ne è parte integrante, a pianta rettangolare con l’abside semicircolare ha l’asse longitudinale correttamente orientato a levante, ne consegue ovviamente che quello medioevale, in forma del tutto inusuale, volge a sud la sua abside quadrata. L’edificio più recente iniziato nel 1256 e terminato nel 1277 secondo il disegno originale doveva essere condotta a tre navate sopra l’area spianta della vecchia chiesa, questo progetto fu poi modificato e i due templi furono collegati mediante due arcate a tutto sesto aperte nel muro della chiesa antica. L’ interno è decorato da larghe fasce bianche e nere e il presbiterio è dotato di due cappelle laterali quadrate coperte da volte ogivali. La torre campanaria, contrariamente al corpo dell’edificio che si presenta avaro di vuoti, si apre all’esterno presentando in ordini sovrapposti delle bifore che ne alleggeriscono l’ imponente mole. Per la tecnica ardimentosa della sua struttura e per la fine eleganza scultorea è una delle costruzioni esemplari dell’architettura gotico genovese in Liguria.

-------------------------------

Portovenere - The Church of San Pietro

Known for its ancient architecture, it is very famous for its particular panoramic and landscape values: located overlooking the sea, the church is the subject of numerous famous photographs. Made up of two connected buildings: one in the more recent Gothic style; the other Romanesque, much older. The oldest building, included in the perimeter of the church and an integral part of it, has a rectangular plan with a semicircular apse and has a longitudinal axis correctly oriented to the east. It obviously follows that the medieval one, in a completely unusual shape, faces south. its square apse. The most recent building begun in 1256 and finished in 1277 according to the original design was to have three naves above the open area of ​​the old church, this project was then modified and the two temples were connected by two round arches opened in the wall of the ancient church. The interior is decorated with wide black and white bands and the presbytery has two square side chapels covered by ogival vaults. The bell tower, unlike the body of the building which is stingy with voids, opens to the outside presenting overlapping rows of mullioned windows which lighten its imposing mass. Due to the daring technique of its structure and the fine sculptural elegance it is one of the exemplary constructions of Genoese Gothic architecture in Liguria.

--------------------------------------

2780

Scatto effettuato da capanno fisso dotato di vetro. Calera y Chozas. Spagna. Maggio 2019

The image was taken from a photo hide. Calera y Chozas. Spain. May 2019

 

In HD:

www.flickr.com/photos/158392619@N04/48703898751/sizes/o/

Un grido

 

Perché gridasti al fagiano? Lui si intrufolò nell'erica

volava radente come un soffice sofà dorato

divenne bersaglio facile per la facile scarica

colpa del grido d'amore lacerante che l'ha spaurito

ora rimane l'errore piume insanguinate silenzio.

 

Non si grida a fagiani né a rondini nemmeno a rospi

di fronte allo strazio ignaro occorre non aprire bocca

chi grida contro l'oscuro provoca il riso dell'ospite

il sangue scivola sulle penne iridescenti le invecchia

il male si creda salvo immerso nel nostro silenzio.

 

Toti Scialoja

Poesie 1961 - 1998

 

Un ricordo di gioventù, quando si andava a disturbare la caccia in Friuli. I fagiani nascosti fra i cespugli, se qualcuno di noi si avvicinava troppo per lo spavento scappavano e non possono fare a meno di fare rumore, hanno un bellissimo suono, ma si rendono ancora più evidenti ai cacciatori. Ora chi va a disturbare la caccia riesce anche a catturarli a mano, tanto difficile è far del male a questi animali che la Natura ha dotato di un bellissimo vestito. (A proposito, per i Nativi Americani, morire è "lasciare il vestito").

Toti Scialoja poeta da conoscere meglio, perché immergersi nella poesia aiuta a digerire la vita.

 

A memory of youth, when we went to disturb hunting in Friuli. The pheasants hidden in the bushes, if any of us got too close, would run away in fear and can't help but make noise, they have a beautiful sound, but they make themselves even more evident to the hunters. Now those who go to disturb the hunt can also capture them by hand, it is so difficult to harm these animals that Nature has endowed with a beautiful dress. (By the way, for Native Americans, dying is "leaving the dress").

Toti Scialoja, a poet worth knowing better, because immersing yourself in poetry helps you digest life.

Scatto effettuato da capanno fisso dotato di vetro. Calera y Chozas. Spagna. Maggio 2019.

The image was taken from a photo hide. Calera y Chozas. Spain. May 2019.

 

In HD:

www.flickr.com/photos/158392619@N04/49220393233/sizes/o/

 

Regno Unito, Londra, Parliament Square, Autunno 2016

 

Parliament Square è la piazza che si trova vicino al Palazzo di Westminster a Londra. Oltre ad essere una delle principali attrazioni turistiche di Londra, è anche il luogo dove si sono svolte numerose manifestazioni e proteste. Sulla piazza si affacciano vari edifici ufficiali: la Houses of Parliament, uffici direzionali, la Corte Suprema e l'Abbazia di Westminster. È dotato di una grande area verde aperta al centro, con alberi ad ovest e contiene undici statue di statisti e altre persone importanti. La statua di Winston Churchill è una di queste ed è una scultura in bronzo dell’ex primo ministro britannico. Si trova esattamente nel luogo di cui nel 1950 Churchill identificò come "dove la mia statua andrà". Fu svelata dalla vedova Lady Clementine Spencer-Churchill nel 1973 e all'inaugurazione parteciparono il Primo Ministro di allora e quattro ex primi ministri, mentre la regina Elisabetta II tenne un discorso.

 

Parliament Square is a square at the northwest end of the Palace of Westminster in London. As well as being one of London's main tourist attractions, it is also the place where many demonstrations and protests have been held. The square is overlooked by various official buildings: the Houses of Parliament, executive offices, the Supreme Court and Westminster Abbey. It features a large open green area in the centre with trees to its west and it contains eleven statues of statesmen and other notable individuals. The statue of Winston Churchill is one of those and it is a bronze sculpture of the former British Prime Minister and it is located on a spot referred to in the 1950s by Churchill as "where my statue will go". Unveiled by his widow Lady Clementine Spencer-Churchill in 1973, the unveiling was attended by the serving Prime Minister and four former Prime Ministers, while Queen Elizabeth II gave a speech.

 

Il Matrimandir (parola in sanscrito per Tempio della Madre) è un edificio costruito con un preciso significato spirituale secondo le direttive della Madre ed è chiamato anche l’anima della città.

A suo interno viene mantenuto il silenzio perché favorisce la ricerca interiore.

L’intero spazio che lo circonda, composto da giardini curati, si chiama zona della Pace.

Il Matrimandir è dotato di un impianto ad energia solare.

 

La cupola geodetica è coperta da dischi d’oro che riflettono la luce del sole.

I quattro pilastri principali che sostengono la struttura e portano alla camera interna sono stati costruiti ai quattro punti cardinali e sono il simbolo dei quattro aspetti della madre come vennero descritti da Sri Aurobindo.

The Matrimandir (Sanskrit word for Temple of the Mother) is a building constructed with a precise spiritual significance according to the directives of the Mother and is also called the soul of the city.

Silence is maintained inside because it favors inner research.

The entire space that surrounds it, made up of well-kept gardens, is called the Peace Zone.

The Matrimandir is equipped with a solar energy system.

 

The geodesic dome is covered in gold discs that reflect sunlight.

The four main pillars which support the structure and lead to the inner chamber were built at the four cardinal points and are symbolic of the four aspects of the mother as described by Sri Aurobindo.

 

MONTICOLA SOLITARIUS

Scatto da capanno fisso dotato di vetro. Valencia. Marzo 2020.

The image was taken from a fixed shack. Valencia. March 2020.

In HD:

www.flickr.com/photos/158392619@N04/49671280213/sizes/o/

Per celebrare l'inizio del nuovo collegamento Milano-Francoforte, il RABe 503-022 è stato dotato di una livrea celebrativa e intitolato a Johann Wolfgang von Goethe; qui lo vediamo, in coppia con un complesso gemello, mentre transita nella fermata di Vogogna (VB) effettuando l'EC 51 Basilea-Milano Centrale.

 

SBB RABe 503-022, with the new livery dedicated to the new Eurocity service between Milan and Frankfurt, is seen here passing Vogogna whilst working the 06:31 EC 51 Basel-Milano Centrale.

Il Palazzo della Ragione è un edificio storico di Mantova, sito in Piazza delle Erbe.

Venne edificato intorno al 1250 sui resti di un edificio posto a fianco della Rotonda di San Lorenzo, che la famiglia Canossa aveva adibito ad ospizio dei pellegrini in visita a Mantova alle reliquie del Preziosissimo Sangue di Cristo. Venne successivamente adibito a palazzo del Comune e quindi a mercato.

Durante la signoria dei Gonzaga fu congiunto al palazzo del Podestà e adibito nel Quattrocento a palazzo di Giustizia ed archivio notarile. Del periodo sono il porticato esterno verso piazza Erbe e la Torre dell'Orologio.

Venne restaurato alla fine del Seicento e agli inizi del Settecento, su progetto dell'architetto Doricilio Moscatelli detto "Battaglia", subì un radicale rifacimento con la chiusura delle finestre originali e l'apertura di nuove.

Nel 1942, su progetto dell'architetto mantovano Aldo Andreani, venne ripristinata la facciata originale e sistemato lo spazio interno, dotato di una sala unica, alle cui pareti sono visibili tracce di affreschi di Profeti, firmato Grisopolo da Parma (XIII secolo), e Assalto alla rocca.

Il palazzo ha subito danni dal terremoto dell'Emilia del 29 maggio 2012 ed è attualmente utilizzato per mostre ed eventi.

 

The Torre dell'Orologio is a 15th-century renaissance tower on the Piazza delle Erbe in Mantua, Italy. It is attached to the Palazzo della Ragione, and next to the Rotonda di San Lorenzo. It houses an astronomical clock.

The tower, with a square ground-plan, was constructed in 1472–1473 by Luca Fancelli, a Florentine architect working for Ludovico III Gonzaga, Marquis of Mantua, on the foundations of a previous 13th-century construction. A door at ground floor level gives access to the Palazzo della Ragione.

In 1473 the astronomical clock was installed, the work of Mantuan mathematician Bartolomeo Manfredi. The clock ran without incident for nearly a century, until the mechanism failed in 1560. It was repaired by Francesco Filopono, mathematician and astronomer. It stopped again in 1700. The mechanism was restored in 1989 by Alberto Gorla.

The statue of the Immaculate Madonna under the clock dates from the early 17th century, as does the marble balcony.

The bell above the tower strikes the hours.

The Emilia earthquakes of 2012 damaged the tower, which was closed while repairs were carried out. Within the tower, the Museum of Time exhibits old components of the clock. The top of the tower offers views of the city and the surrounding lakes.

In questa giornata d’autunno era previsto il trasporto di una gru Vanomag da Zürich Seebach a Chiasso Smistamento. Come spesso avviene per questi trasporti, l’impresa di trasporto incaricata era Transrail. Siccome Transrail dispone di un parco veicoli limitato e non dotato di ETCS, per le trasferte sulla linea del Gottardo viene di regola locata una locomotiva FFS. Così fu anche in questa occasione e a trainare il treno 69346 si trova quindi una pulitissima Re 420 della divisione Viaggiatori.

 

An diesem Herbsttag sollte ein Vanomag-Kran von Zürich Seebach nach Chiasso Smistamento transportiert werden. Wie so oft bei solchen Transporten war das zuständige EVU Transrail. Da Transrail über einen begrenzten, nicht mit ETCS ausgerüstet Fuhrpark verfügt, wird für Fahrten auf der Gotthardstrecke in der Regel eine SBB-Lokomotive angemietet. Dies war auch dieses Mal der Fall, und so wurde der Zug 69346 von einer sehr sauberen Re 420 der Division Personenverkehr gezogen.

Parco Nazionale Tarangire.

Una famiglia di facoceri (Phacochoerus africanus).

Il facocero è molto forte e usa le lunghe zanne di cui è dotato per difendersi.

 

Tarangire National Park.

A family of warthogs (Phacochoerus africanus).

The warthog is very strong and uses its long tusks to defend itself.

 

IMG_8196m

1 3 4 5 6 7 ••• 30 31