View allAll Photos Tagged CookingShow

Scottie (line producer, off camera): We're still rolling, buddy!!

Drake: Oh, s***!! I'm screwed!!

© Copyright 2013-2016, by castorArtberlin

You like conversation and like my pictures to get in touch, you should select images as favorites only confirmed Contacte,!

Hope for your cooperation Thank pranay04

  

photography

Pranay04's photos on Flickriver

 

 

youtube...

Slideshows www.youtube.com/user/castor61gay /

CookingShow www.youtube.com/user/chaoskitchen51

 

Shadowplay ... There I was, taking a few snaps of people setting up to obviously film a cooking show on Manly beach – film cameras, a screen and cooking implements are dead set giveaways – when up rolls a bike with a big cart on the front, off hops a familiar face – celebrity chef Miguel Maestre, of The Living Room and other shows fame. He gives me a big 'hello', obviously mistaking me for one of the crew as I'm holding a DSLR and have a camera bag on my shoulder, and trots onto the beach where he spends the next 20 minutes or so filming a segment, ostensibly on breakfast on the beach. I think the end product was panfried nuts and granola, fresh berries, and yoghurt. Many photos were taken. Manly beach, NSW, May 16, 7.30am.

The big picture ... There I was, taking a few snaps of people setting up to obviously film a cooking show on Manly beach – film cameras, a screen and cooking implements are dead set giveaways – when up rolls a bike with a big cart on the front, off hops a familiar face – celebrity chef Miguel Maestre, of The Living Room and other shows fame. He gives me a big 'hello', obviously mistaking me for one of the crew as I'm holding a DSLR and have a camera bag on my shoulder, and trots onto the beach where he spends the next 20 minutes or so filming a segment, ostensibly on breakfast on the beach. I think the end product was panfried nuts and granola, fresh berries, and yoghurt. Many photos were taken. Manly beach, NSW, May 16, 7.30am.

How to do it ... There I was, taking a few snaps of people setting up to obviously film a cooking show on Manly beach – film cameras, a screen and cooking implements are dead set giveaways – when up rolls a bike with a big cart on the front, off hops a familiar face – celebrity chef Miguel Maestre, of The Living Room and other shows fame. He gives me a big 'hello', obviously mistaking me for one of the crew as I'm holding a DSLR and have a camera bag on my shoulder, and trots onto the beach where he spends the next 20 minutes or so filming a segment, ostensibly on breakfast on the beach. I think the end product was panfried nuts and granola, fresh berries, and yoghurt. Many photos were taken. Manly beach, NSW, May 16, 7.30am.

You donkey! F@#k me! This turkey is raw! You're going to kill somebody! I've had it! Shut it down! Piss off!! Get out!!

Dekorativer Aufbau vor dem Beginn einer Fernsehkoch-Show auf der Buchmesse. War lustig, ich kam in den Genuss eines Matjes-Herings.

ODC-Clangers

 

Whenever I cook I always use either my glass measuring cups or my metal ones, both make a lot of clanging noises!

  

This Bob Blumer's toaster mobile, he hosts a cooking show ( sureal gourmet) at the food network. They were fliming under the new OCAD building in Toronto.

Contact Sheets were useful tools in the film era. The computer monitor is a great replacement...;))

If you look closely, the three shots I picked are marked "Version 2."

 

I enjoy Lidia's Italy TV cooking show, with Lidia Bastianich.

 

lidiasitaly.com

 

We immediately tried this recipe at home for lunch. It is sensational.

 

The ingredients we used are balsamic vinegar, fresh heirloom tomatoes, olive oil, onions, basil and mint from my garden. I grow vegetables in pots, in partial shade, because the Tucson sun is fierce, and the temperatures are quite high in summer.

cel vinyl on matboard

13 x 18

#45 #WhiteHouseEasterEggRoll #BillO’Reilly #Easter #EasterPussyHunt #WillyWonka #TrumpBombsSyria #CruiseMissle #Syria #ChemicalWeapons #LateNightWithSethMeyers #SethMeyers #SpicerIsland #Wiretapping #WireTap #Tapp #AngelaMerkel #TinFoilHat #ConspiracyTherory #DonaldTrump #KellyanneConway #SeanSpicer #SteveBannon #MikePence #Twitter #WashingtonDC #MamaAyeshas #wallofpresidents #CIA #GOP #KKK #ISIS #FBI #BLM #LGBT #Russia #VladimirPutin #Russianinterference #AlternativeFacts #sexdrugsandrockandroll #HillaryClinton #BernieSanders #BarackObama #PresidentoftheUnited #plannedparenthood #bigot #OsamabinLaden #DumpTrump #NotMyPresident #Dontee #DonteesInferno #thewalkingdead #republican #pedophile #WomensMarch #badhombre #conservative #rape #RiencePriebus #DonaldMcGahn #FrankGaffney #JeffSessions #GeneralJamesMattis #GeneralJohnKelly #StevenMnuchin #AndyPuzder #WilburRoss #CathyMcMorrisRodgers #MitchMcConnell #KTMcFarland #MikePompeo #NikkiHaley #LtGenMichaelFlynn #BenCarson #BetsyDeVos #TomPrice #ScottPruitt #SeemaVerma #PaulRyan #TrumpTower #MarriageEquality #KuKluxKlan #NewYorkCity #Hanksy #MelaniaTrump #BarronTrump #IvankaTrump #TiffanyTrump #EricTrump #DonaldTrumpJr #JaredKushner #conflictofinterest #emolument #RiggedElection #TemperTantrum #Tweet #Twitter #Twit #ManChild #DiaperBlowout #Trump #poop #turd #bigbaby #manindiapers #Inauguration #ScottBaio #TedNugent #TheRockettes #RadioCityMusicHall #MormonTabernacleChoir #Medusa #breitbart #lies #NationalEnquirer #douchebag #POS #Pussy #PussyGrabber #clown #killerclowns #jihad #terrorist #Taliban #MexicanWall #racism #nobannowall #confederateflag #Nazi #Islam #Freedom #AmericanNaziParty #TheRollingStones #Democrat #CivilRights #Idiot #abortion #tinfoilhatsociety #tyrant #foxnews #MerylStreep #Liberal #SaturdayNightLive #AlecBaldwin #MelissaMcCarthy #AdolfHitler #BenitoMussolini #Dictator #Megalomaniac #KingComplex #Demagogue #Narcissist #Delusional #Nuts #Oligarch #Populist #tyrant #Narcissistic #Autocracy #Oligarchy #DelusionsofGrandeur #GodComplex #MangoMussolini #DerPumpkinfuhrer #Apocalypse #NuclearButton #OvalOffice #civilliberties #goldenshowers #tinyhands #discrimination #TrumpGate #freedomandjusticeforall #TheBible #JesusChrist #The12Apostles #FredPhelps #GodHatesFags #WestboroBaptistChurch #RedNeck #ScienceFiction, #rapistsandmurderers #antiGay #homophobe #dinosaurs #religiousright #AmericanFamilyAssociation #hategroup #BruceJenner #CaitlynJenner #BarbieandKen #Mattel #PopeFrancis #QueenElizabeth #KeepYourPeckerUp #PatRobertson #BatteredWomanSyndrome #FranklinGraham #Cracker #JudyGarland #TheWizardofOz #BarbraStreisand #BettyWhite #MarilynMonroe #ValleyoftheDolls #PeytonPlace #DowntonAbbey #MaggieSmith #JudyDench #EvaGreen #MissPeregrine #DarylDixon #jabbathehutt #EmperorPalpatine #StarWars #StarTrek #RickGrimes #TeaParty #GlennBeck #RushLimbaugh #fakeNews #politicallyincorrect #BillMaher #AngelaMerkel #TheresaMay #RosieODonnell #MegynKelly #TheManchurianCandidate #BadCombOver #commemorativecoin #collectorsitem #ebay #buffalonewyork #artvoice #carlpaladino #byecarl #OutrageFatigue #JesusChrist #FoodNetwork #CookingShow

Video Recipe available on The Sweetest Vegan YouTube Channel youtu.be/sR8zfvgUG6k

  

Today we will be making the Grilled Red Pepper Scallops Recipe from Paula Deen’s Southern Cooking Bible vegan. My thoughts, ingredients, measurements, and directions are available below.

 

Find me:

Twitter: twitter.com/sweetestvegan

Facebook: www.facebook.com/sweetestvegan

Pinterest: pinterest.com/sweetestvegan/

Instagram: instagram.com/thesweetestvegan/

Blog: thesweetestvegan.com/

Tumblr: thesweetestvegan.tumblr.com/

 

Day 4 Recipe 4 Southern Queen of Vegan Cuisine:

 

Fish. After eggs, fish is the hardest thing to make vegan. I guess there is the oceanic taste of roasted seaweed, but I am just now thinking about that, so it does not count. In my mind, I had two options: go pay too much money for rubbery ill-flavored vegan imitation fish product or use a vegetable/my imagination. I went with the latter.

 

Growing up in the south, we eat cucumber salad all summer long. So the familiar circular cucumber shaped jumped immediately to mind when I started comparing vegetables to scallops. This project is unabashedly modeled after the Julie and Julia Project, in which they rave about braised cucumbers. Sounded like a great pairing to me.

 

With all of these recipes, Google has been my best friend. There is nothing new under the sun, and of course I able to find a braised cucumber recipe. Emily, of Another Year on the French Diet, had also seen them in the movie. How cosmic? She talked about how braising the cucumbers changed the taste and texture. I was completely on board then.

 

Vegan Red Pepper Scallops Recipe

Attribution: A (nother) Year on the French Diet: Braised Cucumbers

dietingmadedelectable.blogspot.com/2009/08/braised-cucumb...

 

Ingredients:

 

1 red bell pepper

2 tablespoons vegan butter

1 large or 2 medium cucumbers

1/2 teaspoon black pepper

1/2 teaspoon salt

zest of 1 lemon

 

Directions:

 

Remove the stem and seeds from the red bell pepper. Cut it into thin 1/4 inch slices.

 

Place 1 tablespoon of vegan butter in a large skillet over medium high heat. When it is melted, add in the red bell pepper slices.

 

Sautee the bell pepper, covered, for about 5 minutes while you prepare the cucumber. Peel all the skin away cucumbers. Slice it into medallion shaped pieces about 1/2 inch thick.

 

Move the red bell pepper to the sides of the skillet and add the additional tablespoon of vegan butter if the skillet is dry or sticky. Add in the cucumber slices in a single layer.

 

Sautee them covered for 5 minutes then uncover. Season the cucumbers with black pepper, salt, and lemon zest.

 

When a golden brown sear forms on the underside of the cucumbers, flip them over.

 

Once the opposite side of the cucumbers is slightly browned and seared, you are free to serve your vegan red pepper scallops.

 

Happy eating!

 

About The Southern Queen of Vegan Cuisine Project: Inspired by the Julie and Julia Project, the Southern Queen of Vegan Cuisine will take on the Paula Deen Southern Cooking Bible. Vegan-izing 328 butter-laden, pork-filled recipes in 328 days.

 

About The Sweetest Vegan: I'm just a little lady getting dirty in the kitchen; teaching you how to cook healthier meals without sacrificing taste, texture, culture, or cupcakes. Vegan Culinary & Pastry Artist. Southern Belle. Master of Public Health. YouTube Next Chef.

 

I'm not British so it took me a while to understand what Jennifer was referring to when she called this dish "Beanz Meanz Fitz" on Two Fat Ladies. Only recently did I learn that Heinz had (has?) a popular advert stating "Beanz Meanz Heinz". Anyway, not knowing any of this, I just really liked the recipe Jennifer Paterson made using broad beans, which I believe to be Lima beans in the US (maybe different? I don't know but it's the closest thing I can get).

 

Here I used a package of frozen Lima beans and they look a bit shrivelly compared to the nice fresh ones used on the show.

 

1 package frozen lima beans

2 thick cut slices of bacon

2 large eggs

1 can anchovies

juice of one very juicy lemon

olive oil equivalent to the amount of lemon juice squeezed or more

scallions or parsley or chives or a combination

salt and pepper

 

Boil your eggs. I do it the Jacques Pepin way, pricking the rounder end with a thumb tack and cooking in boiling water. I like mine done for 9 minutes to ensure some moisture in the yolks. Slice the bacon so you have slivers and cook until crispy. Drain.

 

Steam or boil your beans for a few minutes just to heat them through. Drain and arrange on a shallow serving plate. Chop the eggs and sprinkle over the beans. Jennifer uses chopped parsley and chives but as I had neither, I chopped some greens of a few scallions and sprinkled them over the eggs. Then sprinkle your crispy bacon. Lattice the anchovy fillets over everything. Whisk some lemon juice, olive oil, salt and pepper together and pour over. Very delicious.

 

www.youtube.com/watch?v=AVUfn4lRa2Q

Drake: Aw, cut me some slack, Rox! Who knew that the girl would go all jealous and possessive and stalkery, um stalkerish on me? Are those real words, Rox? Stalkery? Stalkerish? Anyway, I thought that she would go back to that Out of Sync band boy, Romeo.

 

Roxanna: Wow , so those rumours are true? She was playing around with that no talent boy?

 

Drake: Yeah and he can have her back if he wants! I'm done with her!

 

Roxanna: (laughs) That is so wrong!

 

Drake: Come on Rox, you know that I'm waiting on you. If you're not gonna marry me, I'm going to stay single forever!!

 

Roxanna: HA! I'm not that crazy or that desperate!!

We made a video of Chef Isaac for his 8th grade "Master Works" project. He made a roast chicken, salad, veggies and a killer puff pastry for dessert.

Video Recipe available on The Sweetest Vegan YouTube channel youtube.com/thesweetestvegan

  

Today we will be making the Chocolate Chip-Peanut Cookies Recipe from Paula Deen’s Southern Cooking Bible vegan. My thoughts, ingredients, measurements, and directions are available below.

 

Find me:

Twitter: twitter.com/sweetestvegan

Facebook: www.facebook.com/sweetestvegan

Pinterest: pinterest.com/sweetestvegan/

Instagram: instagram.com/thesweetestvegan/

Blog: thesweetestvegan.com/

Tumblr: thesweetestvegan.tumblr.com/

 

Day 5 Recipe 5 Southern Queen of Vegan Cuisine:

 

I could live off Peanut Butter cookies. Sadly, that is not what these are. Not even close.

 

My Mom always baked fresh peanut butter cookies growing up, so I was a cookie connoisseur from birth. Then I was introduced to chocolate chip cookies, and for years, I absolutely despised them. They were hard, chalky, crumbly, tasteless, and stale. You couldn’t catch me eating one until a couple years ago, because I figured out that it was the mass-produced chocolate chip cookies that I hated so much.

 

How could the mass market do something so wrong and why do people eat them as if they are sainted or something. They taste really bad people. Stop buying them. As soon as you have a home baked chocolate chip cookie, the store bought ones will only have one purpose, coasters.

 

Back to the recipe, it contains chocolate chips and peanuts. Even though upon first glance I was hoping for a peanut butter cookie with chocolate chips in it, this will do. It actually did come out good. Crisp edges, gooey chocolate morsels, roasted-salted peanuts. I am a fan of the salty sweet. I would eat the whole batch and make them again. Join me for the recipe.

 

Vegan Chocolate Chip-Peanut Cookies Recipe

Makes about 15 3-bite cookies

 

Ingredients:

 

1/2 cup canola oil

3/4 cup raw sugar

1/4 cup almond milk

1 teaspoon vanilla extract

1 1/4 cup unbleached all purpose flour

1 teaspoon baking soda

1/2 teaspoon salt

1/2 cup semi-sweet chocolate chips

1/2 cup chopped, roasted salted peanuts

 

Directions:

 

Preheat the oven to 375 degrees F and line 2 baking sheets with parchment paper.

 

In a large bowl, whisk together canola oil, raw sugar, almond milk, and vanilla extract. Whisk until the sugar is completely dissolved.

 

In a separate bowl, whisk together the unbleached all purpose flour, baking soda, and salt.

 

Add the wet ingredients to the dry ingredients and stir until everything is evenly moistened.

 

Fold in the chocolate chip and peanuts, but be sure not to over mix, else the chocolate chips will get all smudgy.

 

Use a cookie scooper to evenly portion out the cookies onto the baking sheets.

 

Bake for 5 minutes, rotate the pans, then bake for an additional 5 minutes.

 

Remove you chocolate chip-peanut cookies from the oven and you are done.

 

I am sure you are ready for a cookie now. Enjoy.

  

About The Southern Queen of Vegan Cuisine Project: Inspired by the Julie and Julia Project, the Southern Queen of Vegan Cuisine will take on the Paula Deen Southern Cooking Bible. Vegan-izing 328 butter-laden, pork-filled recipes in 328 days.

 

About The Sweetest Vegan: I'm just a little lady getting dirty in the kitchen; teaching you how to cook healthier meals without sacrificing taste, texture, culture, or cupcakes. Vegan Culinary & Pastry Artist. Southern Belle. Master of Public Health. YouTube Next Chef.

 

The host (and star) of this Japanese cooking show is Francis the dog.

 

Francis "narrates" this show while his owner cooks-up many delicious and traditional Japanese dishes. "Cooking with Dog" is educational, entertaining, cute and hilarious!

 

The cooking show can be found here: www.youtube.com/user/cookingwithdog

 

Some "must see" dishes are:

 

Omelette with Rice (Omurice): www.youtube.com/watch?v=WTf5EgVY5uU

 

Octopus Donuts (Takoyaki): www.youtube.com/watch?v=PHDmVhShE80

 

Bento Box: www.youtube.com/watch?v=-_hbPLsZvvo

 

Francis, the star and "brains" of the show, is pictured below.

      

We made a video of Chef Isaac for his 8th grade "Master Works" project. He made a roast chicken, salad, veggies and a killer puff pastry for dessert.

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

Video Recipe available on The Sweetest Vegan YouTube channel youtube.com/thesweetestvegan

  

Today we will be making the Chocolate Chip-Peanut Cookies Recipe from Paula Deen’s Southern Cooking Bible vegan. My thoughts, ingredients, measurements, and directions are available below.

 

Find me:

Twitter: twitter.com/sweetestvegan

Facebook: www.facebook.com/sweetestvegan

Pinterest: pinterest.com/sweetestvegan/

Instagram: instagram.com/thesweetestvegan/

Blog: thesweetestvegan.com/

Tumblr: thesweetestvegan.tumblr.com/

 

Day 5 Recipe 5 Southern Queen of Vegan Cuisine:

 

I could live off Peanut Butter cookies. Sadly, that is not what these are. Not even close.

 

My Mom always baked fresh peanut butter cookies growing up, so I was a cookie connoisseur from birth. Then I was introduced to chocolate chip cookies, and for years, I absolutely despised them. They were hard, chalky, crumbly, tasteless, and stale. You couldn’t catch me eating one until a couple years ago, because I figured out that it was the mass-produced chocolate chip cookies that I hated so much.

 

How could the mass market do something so wrong and why do people eat them as if they are sainted or something. They taste really bad people. Stop buying them. As soon as you have a home baked chocolate chip cookie, the store bought ones will only have one purpose, coasters.

 

Back to the recipe, it contains chocolate chips and peanuts. Even though upon first glance I was hoping for a peanut butter cookie with chocolate chips in it, this will do. It actually did come out good. Crisp edges, gooey chocolate morsels, roasted-salted peanuts. I am a fan of the salty sweet. I would eat the whole batch and make them again. Join me for the recipe.

 

Vegan Chocolate Chip-Peanut Cookies Recipe

Makes about 15 3-bite cookies

 

Ingredients:

 

1/2 cup canola oil

3/4 cup raw sugar

1/4 cup almond milk

1 teaspoon vanilla extract

1 1/4 cup unbleached all purpose flour

1 teaspoon baking soda

1/2 teaspoon salt

1/2 cup semi-sweet chocolate chips

1/2 cup chopped, roasted salted peanuts

 

Directions:

 

Preheat the oven to 375 degrees F and line 2 baking sheets with parchment paper.

 

In a large bowl, whisk together canola oil, raw sugar, almond milk, and vanilla extract. Whisk until the sugar is completely dissolved.

 

In a separate bowl, whisk together the unbleached all purpose flour, baking soda, and salt.

 

Add the wet ingredients to the dry ingredients and stir until everything is evenly moistened.

 

Fold in the chocolate chip and peanuts, but be sure not to over mix, else the chocolate chips will get all smudgy.

 

Use a cookie scooper to evenly portion out the cookies onto the baking sheets.

 

Bake for 5 minutes, rotate the pans, then bake for an additional 5 minutes.

 

Remove you chocolate chip-peanut cookies from the oven and you are done.

 

I am sure you are ready for a cookie now. Enjoy.

  

About The Southern Queen of Vegan Cuisine Project: Inspired by the Julie and Julia Project, the Southern Queen of Vegan Cuisine will take on the Paula Deen Southern Cooking Bible. Vegan-izing 328 butter-laden, pork-filled recipes in 328 days.

 

About The Sweetest Vegan: I'm just a little lady getting dirty in the kitchen; teaching you how to cook healthier meals without sacrificing taste, texture, culture, or cupcakes. Vegan Culinary & Pastry Artist. Southern Belle. Master of Public Health. YouTube Next Chef.

 

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

The Vancouver Home and Design Show 2012 was a four day-event from October 11-14, 2012 and held at the BC Place Stadium, Home of The Vancouver Whitecaps, under a newly-installed retractable roof which is the largest cable-supported roof of its kind in the world.

 

More than 300 exhibitors filled the entire floor space that is usually reserved for soccer matches, concert staging, trade show exhibits and other large convention events.

 

There are the usual carpet-cleaning demos, home appliances, furniture display etc. This year’s exhibition also featured plenty of energy efficient green home technology and products. Ways to improve your personal space, renewable furniture and big ideas for small-space living and innovative renovation are also among the most popular topics that attract fair-goers at every turn. There is no shortage of DIY home improvement ideas that you can do-it-yourself.

 

However, one of the most popular draws is Kuerig Brewing System that is constantly serving a long lineup of tradeshow guests eagerly waiting for a free cup of single-serve gourmet coffee of over 200 varieties. A number of booths with whirlpool Jacuzzi hot tubs filled with warm water are magnets for both adults and children.

 

Special live shows included celebrity guest-hosted events such as The Bachelorette and Extreme Makeover star Jillian Harris’s ‘Customize Your Style, Gemini-award winning host of HGTV fame Bryan Baeumler’s Get Your Home Improvement Priorities Straight, Samsung Passion for Fresh Cooking Challenge among many others.

 

[Photos by Ray Van Eng | www.vancouver21.com ]

 

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use this photo without written permission and consent.

 

-----------------------------

 

Bagattelle d’Inverno, l’ultima grande sfida #snellobb04

 

Birichinate, cammuffamenti, trasvestimenti, scherzi… insomma, in una parola: Carnevale!

Comunque lo si dica e comunque lo si festeggi, il Carnevale è da secoli una festa in cui la parola d’ordine è “divertirsi”.

Quindi, bando all’austerità e bando alle restrizioni, potevamo, noi di MondoSnello, non cogliere quest’occasione perfetta di Gusto e di Benessere, per vivere l’ultimo grande appuntamento delle gare di cucina di Snello Blind Box?

 

Eccoci qui, allora, amici di Mondosnello, estimatori dei prodotti Snello Rovagnati e appassionati Food Blogger che partecipate con noi ormai da un tempo che comincia a farsi lungo, perfino “tradizionale” (proprio come ci piace ;-)) a darvi il benvenuto a questa quarta sfida tra pentole, fornelli e… qualcosa di speciale – sennò che Carnevale è!

 

I fantasiosi piatti saranno assaggiati e votati da una giuria di esperti gastronomi di altissimo livello, a cominciare da Gil Grigliatti, gourmet di cultura ed esperienza internazionale. Da giovane è stato fiduciario Slow Food, nonché ispettore della guida dei ristoranti del Gambero Rosso per diversi anni. Autore del blog bilingue di cultura enogastronomica isymposium.org. Ancora Paolo Barichella, esperto di Food Design, autore del blog barichella.it; Alessia Cipolla, architetto e sommelier, autrice de lacostruzionedelgusto.it; Alessandro Salamone, reduce dalla trasmissione di La7 Chef per un giorno, autore di spaghettibites.com e ancora Angela Tomaiuolo co-fondatrice del web magazine milanodabere.it. Inoltre sarà presente Giacomo Kratter, otto volte campione italiano ed ora allenatore della Nazionale Italiana Snowboard. Quella da snowboard però non è l’unica tavola che ama: infatti Giacomo è un grande appassionato di cucina e adora farsi coccolare in ristoranti di lusso.

 

La giuria per l’occasione sarà presenziata dallo chef stellato e pluripremiato Davide Scabin, uno dei più apprezzati in Italia e all’estero, noto al grande pubblico per la partecipazione, nei panni di giudice dei cuochi in gara, a La Prova del Cuoco condotto su Rai1 da Antonella Clerici.

  

Per questo, abbiamo deciso di mettere insieme una serie di ingredienti saporiti, variegati, originali, proprio come in ogni ricetta gourmet che si rispetti:

 

- un pizzico di tradizione – la sede di InKitchen Loft, che ormai è prontissima ad accoglierci, in qualunque veste ci presentiamo

- e uno di modernità – quello che emana netto dalle protagoniste della gara, giovani donne che si muovono agili tra vite professionali sfidanti e articolati ménage familiari

- una buona dose di fantasia - fatta di maschere, costumi e colori sgargianti

- e l’ingrediente segreto – le nostre amate BlindBox, chiuse fino all’ultimo secondo anche al più ardito degli sguardi

- il tutto cosparso con una spruzzata di giocosità bambina – grazie a un buon numero di piccoli “scavezzacollo” che avranno il loro tavolo, i loro ingredienti, i loro cibi, e soprattutto una chef d’eccezione - Stefania Corrado, la “Multitasking Chef” che più che presentazioni merita i nostri più sentiti complimenti ;-) – a guidarli alla scoperta del buon cibo, del gusto e del mangiare bene… sapendolo preparare.

 

Già, perché, in fondo, soprattutto in un’era estremamente tecnologica come la nostra e come quella di quell’immediato futuro in cui saranno loro i protagonisti del mondo – far mettere “le mani in pasta” ai nostri bimbi lo consideriamo un onore, oltre che un piccolo grande contributo all’educazione dei “buoni mangiatori” di domani…

 

Amanti della cucina, appassionate del gusto, attente all’armonia dei sapori e alla cura per la buona e la bella tavola

 

Estimatrici di ricette snelle - per velocità, capacità, leggerezza - esperte nella valorizzazione degli ingredienti di stagione e nella rivisitazione moderna di piatti tradizionali, si sfideranno, si concentreranno su pentole e fornelli dimenticando tutto il resto, per dare il meglio di sé.

 

Ecco le Food Blogger di Snello BlindBox 04 – Bagattelle d'Inverno, vere animatrici dell'evento, che con le loro ricette e la loro esperienza renderanno onore ai prodotti Snello, Gusto e Benessere.

 

Loro si presentano così...

 

Lina D’Ambrosio

spadellatissima.com

Quando le chiedi di descriversi ,lei si presenta così: "Sono industrial designer e grafica, con una grande passione, quella del Food Blogging". Eppure non è tutto: inguaribile amante del buon cibo, dei viaggi, dell'arte e della fotografia, è sempre irresistibilmente affascinata mdai molteplici modi in cui un animo creativo può riuscire a esprimersi. Una frase che la descrive: "Mi piacciono la semplicità e la genuinità delle cose fatte in casa."

 

Serena Oliva

cucchiaiodistelle.com

Nella vita professionale, è architetto e designer, e per questo studia la relazione tra gli esseri umani e la tecnologia. Tuttavia, ha anche un'altra vita, quella da foodie, in cui è innanzitutto una mamma e una Food Blogger che progetta ricette, cucina piatti colorati, sani e golosi, cuoce il pane in casa e disegna insieme ai suoi bambini. Il motto che ha scelto per sé? "If in doubt, bake a cake"

 

Irene Prandi

www.stuzzichevole.com

Psicologa, piemontese, animata da una vera passione per la comunicazione e la condivisione, ha trovato nell'arte del cibo un mezzo straordinario per celebrare entrambe. Il suo viaggio da Food Blogger inizia con un blog creato in sordina, tuttavia in molti la notano e in ancora di più la seguono. Insomma, et voilà, il suo cammino continua rigoglioso, condito da sapori, ricette, un grande amore per il territorio, e tanta curiosità per tutto ciò che è "altro".

 

Arianna Vianelli

unafranciacortinaincucina.com

Non c'è dubbio, il suo nome è già un affermazione forte e chiara. Dice subito chi è e da dove viene. Almeno tanto quanto il suo blog nato dal desiderio di ritagliarsi uno spazio tutto proprio dove raccogliere e condividere le sue più grandi passioni: la cucina, il vino, gli amici e la Franciacorta.

Insomma, semplicità e ironia, ricette ed eventi, vini locali

e non solo, sono gli ingredienti di "una franciacortina in cucina".

  

Quindi, tra la stuzzicante prospettiva di gustosissimi lecca lecca di parmigiano con crudo e bresaola e prove di formine su pasta sfoglia con fette di prosciutto, in attesa delle prelibatezze imprevedibili che ci prepareranno le nostre sfidanti – adulte ;-) – non resta che invitarvi a conoscere un po’ meglio Lina, Serena, Irene e Arianna, giovani, pimpanti e agguerrite Food Blogger che ancora una volta ci delizieranno di una versione inconsueta e sorprendente dei prodotti che amiamo di più, con un occhio attento, come sempre, alla stagionalità.

 

SnelloBlindBox_04_CucinaTuVi abbracciamo, dunque, in un turbinio di coriandoli che non lascia presagire niente di… scontato :-)

e invitiamo tutti voi a fare festa con noi a Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno il 6 marzo 2014, alle ore 18.30 e – perché no – a cimentarvi, insieme alle nostre “chef per passione”, in ricette e piatti che, siamo sicuri, saranno gustosissimi. Come raccogliere la sfida? Semplice, partecipando a Snello BlindBox CucinaTu – l’iniziativa pensata apposta per la #gente_di_MondoSnello che ormai ci segue da molto tempo.

 

In attesa di assaporare tutto il meglio che Snello Blind Box 04 – Bagattelle d’Inverno saprà regalarci – e non abbiamo dubbi - a presto!

1 3 4 5 6 7 ••• 55 56