View allAll Photos Tagged CindyMizelle
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
Copyright Michael Kurman (bonobaltimore)...please contact bonobaltimore@hotmail.com if you wish to use.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Giovedì 7 Giugno 2012 è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, primo di tre in Italia (sarà il 10 a Firenze e l'11 a Trieste) che complessivamente hanno richiamato poco meno di 130.000 fan. Di questi, 60.000 solo a Milano, dove l'inossidabile Bruce suona per la prima volta dal 2008, quando l'entusiasmo del pubblico fu tale da costringerlo a prolungare lo show per 22 minuti oltre il limite stabilito.
E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
Bruce Springsteen & the E Street Band
Hampden Park
Glasgow,Scotland
Tuesday June 18th 2013
All photos by Stacey @ Music Box Unwinds
DO NOT REMOVE WATERMARK!!
Do not use without permission.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Giovedì 7 Giugno 2012 è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, primo di tre in Italia (sarà il 10 a Firenze e l'11 a Trieste) che complessivamente hanno richiamato poco meno di 130.000 fan. Di questi, 60.000 solo a Milano, dove l'inossidabile Bruce suona per la prima volta dal 2008, quando l'entusiasmo del pubblico fu tale da costringerlo a prolungare lo show per 22 minuti oltre il limite stabilito.
E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Giovedì 7 Giugno 2012 è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, primo di tre in Italia (sarà il 10 a Firenze e l'11 a Trieste) che complessivamente hanno richiamato poco meno di 130.000 fan. Di questi, 60.000 solo a Milano, dove l'inossidabile Bruce suona per la prima volta dal 2008, quando l'entusiasmo del pubblico fu tale da costringerlo a prolungare lo show per 22 minuti oltre il limite stabilito.
E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Giovedì 7 Giugno 2012 è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, primo di tre in Italia (sarà il 10 a Firenze e l'11 a Trieste) che complessivamente hanno richiamato poco meno di 130.000 fan. Di questi, 60.000 solo a Milano, dove l'inossidabile Bruce suona per la prima volta dal 2008, quando l'entusiasmo del pubblico fu tale da costringerlo a prolungare lo show per 22 minuti oltre il limite stabilito.
E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Lunedì 3 giugno è arrivato. Il giorno del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band allo stadio di San Siro, quinto concerto nel tempio del calcio milanese, il decimo a Milano nella storia del Boss: 28 anni anni di rock tra Forum di Assago e Teatro Smeraldo, alternati alla ben maggiore capienza di San Siro. Springsteen è arrivato a Milano il giorno prim a del concerto, avvistato in stazione centrale, ed è salito sul palco intorno alle 20 e suona tutte le canzoni dell'album Born in The USA.
The E Street Band è un gruppo rock conosciuto al pubblico come band di Bruce Springsteen, anche se quest'ultimo si è sempre detto un membro del gruppo alla pari degli altri.
Bruce Springsteen ha iniziato a fare rock oltre 40 anni fa: negli anni settanta il suo arrivo sulle scene aveva creato grande aspettativa in tutta l'industria discografica. La sua posizione di leadership sulle scene del grande circuito commerciale del rock and roll, le sue mitiche performance sui palchi di tutto il mondo e i suoi testi semplicemente irresistibili gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "The Boss". Il suo terzo album, "Born To Run", è considerato il più grande successo dell'intero decennio, il suo più glorioso album registrato in studio, "Born in the USA", contiene ben sette hit entrate nelle "Top Ten" di tutto il mondo e, come se non bastasse, l'album seguente, "Tunnel of Love" ha vinto due volte il disco di platino. Bruce Springsteen è anche il primo artista rock ad aver vinto l'Academy Award come "Best Original Song" ("Miglior colonna sonora originale") per il meraviglioso film "Philadelphia". Non c'è alcun dubbio: quest'uomo ha davvero un gran talento!
Sul palco:
Bruce Springsteen
Cindy Mizelle e Curtis King (cori); Clark Gayton (trombone), Curt Ramm (tromba), Barry Danielian (tromba), Eddie Manion (sax), Roy Bittan (piano e sintetizzatore), Nils Lofgren (chitarra e cori), Patti Scialfa (chitarra e cori), Garry Tallent (basso), Steve Van Zandt (chitarre e cori), Max Weinberg (batteria), Soozie Tyrell (violino), Charlie Giordano (tastiere).