View allAll Photos Tagged ArtDirection
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
Part of recruitment campaign for University of Skövde
Taken at "Musig Utan Gränser – MUG" in Gotheburg on a very hectic morning.
Foto: Felix Gerlach
MINGA, inspired by my passport photo this morning i came up with this for my new avatar. Started by scanning that pict in, added a sepia tone over it and burned the shadows. and then dodged the highlights around my eye area adding that glow and spatter in the center of it. put my logo in my hair line above my eye, making it look like it's sort of a conductor of the current. for the rest i just started throwing things in from my pile of imagery.
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
The original Fort Henry was built on Point Henry during the War of 1812 (1812-1814), a conflict fought between Great Britain (Canada being a British colony at the time) and the United States of America, but bears no resemblance to the existing fort. During the War of 1812, the British anticipated an attack on Point Henry due to its proximity to the Royal Naval Dockyards (at the site of the present-day Royal Military College) and to the mouth of the St. Lawrence River. The fort's location was advantageous, and the loss of this vital trading route would have cut off communication between Kingston and everything to the east of the city.
The original Fort Henry was built on Point Henry during the War of 1812 (1812-1814), a conflict fought between Great Britain (Canada being a British colony at the time) and the United States of America, but bears no resemblance to the existing fort. During the War of 1812, the British anticipated an attack on Point Henry due to its proximity to the Royal Naval Dockyards (at the site of the present-day Royal Military College) and to the mouth of the St. Lawrence River. The fort's location was advantageous, and the loss of this vital trading route would have cut off communication between Kingston and everything to the east of the city.
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
museum honoring Roberto Clemente, the Major League Baseball right fielder of the Pittsburgh Pirates and Hall of Famer.
Frontcover of the historic crime novel "Strömkarlen" by Limme & Palmqvist. Published by Kabusa Böcker (www.kabusabocker.se). Hardcover edition. Book numer two in the historic mystery series about reverend Simon Eldfeldt.
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi
Bare communication agency minimalist website. They ask for a text oriented website very intuitive and user friendly. This project has been done in colaboration with Bare Agency.
Venerdì, 1,2,3 Luglio 2016
Triennale ExpoGate
Semi Liberi è un progetto di Design for Seed Savers, un'idea di Luis Ciccognani, Paola Mirai e Chiara Attieri, con l'obiettivo di diffondere la cultura dei Seed Savers nella città di Milano.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dei creativi della palestra pre Master di Laboratorio Miniera, degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e di Civiltà Contadina.
Un grazie speciale va a Alberto Olivucci, Alice Pasin e Teodoro Di Fiori Margarita.
Foto di Dave Hide Nizzi