EUR per CleanRome
www.facebook.com/CleanRome/?fref=nf
Campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia del patrimonio artistico di Roma, senza scopo di lucro
Awareness campaign for the preservation of the artistic heritage of Rome
L’#EUR (in origine acronimo di Esposizione Universale di Roma) è un complesso urbanistico e architettonico corrispondente all'attuale Municipio IX di Roma. Voluto da #BenitoMussolini, inizialmente per celebrare i 20 anni della #marciasuRoma, nel 1935 su proposta di #GiuseppeBottai fu stabilito che fosse l’area destinata ad ospitare proprio l’esposizione #E42 sul modello delle precedenti esposizioni universali che si sarebbe dovuta tenere negli anni 1941-42 e che non si svolse mai a causa dello scoppio della #2aGuerraMondiale. Il progetto presentato nel 1938 sotto la direzione di #MarcelloPiacentini, secondo l'ideologia fascista è ispirato all’#urbanisticaRomana ma abbina ad un "neoclassicismo semplificato” alcuni elementi innovativi tipici del #RazionalismoItaliano. La struttura urbanistica prevede un impianto ad assi ortogonali ed edifici architettonici maestosi ed imponenti per lo più rivestiti di marmo bianco e travertino a ricordare i templi e gli edifici della Roma imperiale. Sull’asse principale, corrispondente all’attuale #ViaCristoforoColombo, sorge tra l’altro l’obelisco alto 45 metri dedicato a #GuglielmoMarconi, eretto nel 1959 nell'ambito degli abbellimenti della città in occasione dei #GiochiOlimpici del 1960 e rivestito da 92 pannelli in marmo di Carrara scolpiti da #ArturoDazzi. Gran parte del quartiere è oggi di proprietà di EUR S.p.A. (già #EnteEUR), partecipata dal #MinisterodellEconomiaedelleFinanze per il 90% e dal #ComunediRoma per il 10%.
The EUR (in origin acronym for Universal Exposition of Rome) is an urban and architectural ensemble corresponding to the current IX municipal area of Rome. Built by Benito Mussolini, initially to celebrate the 20th anniversary of the March on Rome, in 1935 at the suggestion of Minister Giuseppe Bottai it was determined that the area was destined to accommodate the E42 exhibition on the model of previous World Expos. An exhibition foreseen for 1941-42 that never took place because of the 2nd World war broke out. The project, presented in 1938 under the direction of Marcello Piacentini, according to the fascist ideology, is inspired by Roman urbanism and it combines a "simplified neoclassicism” with some innovative elements of Italian Rationalism. The urban structure develops a system with orthogonal axes and majestic and imposing architectural buildings mostly covered with white marble and travertine in a way to remember the temples and buildings of the imperial Rome. On the main axis, the current Via Cristoforo Colombo, among other things, it rises a 45 meters tall obelisk dedicated Guglielmo Marconi, erected in 1959 on the occasion of the Olympic Games of 1960 and covered with 92 panels of Carrara marble sculpted by Arturo Dazzi. Much of the area is now controlled by EUR SpA (formerly Ente EUR ), owned by the Ministry of Finance for 90% and the City of Rome for the 10%.
Testo di #Alessandroloschiavo
EUR per CleanRome
www.facebook.com/CleanRome/?fref=nf
Campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia del patrimonio artistico di Roma, senza scopo di lucro
Awareness campaign for the preservation of the artistic heritage of Rome
L’#EUR (in origine acronimo di Esposizione Universale di Roma) è un complesso urbanistico e architettonico corrispondente all'attuale Municipio IX di Roma. Voluto da #BenitoMussolini, inizialmente per celebrare i 20 anni della #marciasuRoma, nel 1935 su proposta di #GiuseppeBottai fu stabilito che fosse l’area destinata ad ospitare proprio l’esposizione #E42 sul modello delle precedenti esposizioni universali che si sarebbe dovuta tenere negli anni 1941-42 e che non si svolse mai a causa dello scoppio della #2aGuerraMondiale. Il progetto presentato nel 1938 sotto la direzione di #MarcelloPiacentini, secondo l'ideologia fascista è ispirato all’#urbanisticaRomana ma abbina ad un "neoclassicismo semplificato” alcuni elementi innovativi tipici del #RazionalismoItaliano. La struttura urbanistica prevede un impianto ad assi ortogonali ed edifici architettonici maestosi ed imponenti per lo più rivestiti di marmo bianco e travertino a ricordare i templi e gli edifici della Roma imperiale. Sull’asse principale, corrispondente all’attuale #ViaCristoforoColombo, sorge tra l’altro l’obelisco alto 45 metri dedicato a #GuglielmoMarconi, eretto nel 1959 nell'ambito degli abbellimenti della città in occasione dei #GiochiOlimpici del 1960 e rivestito da 92 pannelli in marmo di Carrara scolpiti da #ArturoDazzi. Gran parte del quartiere è oggi di proprietà di EUR S.p.A. (già #EnteEUR), partecipata dal #MinisterodellEconomiaedelleFinanze per il 90% e dal #ComunediRoma per il 10%.
The EUR (in origin acronym for Universal Exposition of Rome) is an urban and architectural ensemble corresponding to the current IX municipal area of Rome. Built by Benito Mussolini, initially to celebrate the 20th anniversary of the March on Rome, in 1935 at the suggestion of Minister Giuseppe Bottai it was determined that the area was destined to accommodate the E42 exhibition on the model of previous World Expos. An exhibition foreseen for 1941-42 that never took place because of the 2nd World war broke out. The project, presented in 1938 under the direction of Marcello Piacentini, according to the fascist ideology, is inspired by Roman urbanism and it combines a "simplified neoclassicism” with some innovative elements of Italian Rationalism. The urban structure develops a system with orthogonal axes and majestic and imposing architectural buildings mostly covered with white marble and travertine in a way to remember the temples and buildings of the imperial Rome. On the main axis, the current Via Cristoforo Colombo, among other things, it rises a 45 meters tall obelisk dedicated Guglielmo Marconi, erected in 1959 on the occasion of the Olympic Games of 1960 and covered with 92 panels of Carrara marble sculpted by Arturo Dazzi. Much of the area is now controlled by EUR SpA (formerly Ente EUR ), owned by the Ministry of Finance for 90% and the City of Rome for the 10%.
Testo di #Alessandroloschiavo