Rehearsals LA COLPA, Lugano, November 2014

by zohnerarts

La Colpa
Prima assoluta il 5-6-7 dicembre allo Studio Foce di Lugano, in tournee da autunno 2015

Con Andrea Baldassarri, Camilla Delpero, Francesca Sproccati, Markus Zohner, David Matthäus Zurbuchen
Musicista: Gabriele Marangoni

Testo e Regia di Markus Zohner

www.zohner.com

LA COLPA è uno spettacolo che disturba, una rappresentazione che è una conseguenza dei precedenti lavori con i detenuti, con persone che, secondo i parametri della nostra società, sono diventati colpevoli e che dalla stessa sono stati giudicati. Sembra facile giudicare gli altri, dare loro una colpa.

Chi siamo noi per poter giudicare?
Quanto dobbiamo umiliarci ed essere umiliati per poter essere liberati dalla nostra colpa?

Dopo il progetto radiofonico RADIO SCATENATA, che vedeva come protagonisti i detenuti del carcere La Stampa, e dopo lo spettacolo teatrale interattivo PROUST IN PRISON, la Markus Zohner Arts Company, nella sua ricerca teatrale sulla fragilità e sulla fallibilità dell’anima umana, si confronta con una delle domande più essenziali dell’uomo: LA COLPA.

“Essere colpevole” va oltre il “prendersi la responsabilità delle proprie azioni”
va oltre i pensieri che si scontrano con un modello morale o legale.

LA COLPA ci viene inflitta dapprima dai genitori, poi dalla società, ma la grande domanda rimane: come gestiamo questo fenomeno umano, etico e morale davanti a noi stessi, davanti alle persone che ci circondano e di fronte alla società nella quale viviamo?

Esiste una possibilità di liberarci da una colpa?

Uno spettacolo intenso, di movimento, di musica e di parole.

LA COLPA fa parte del Progetto teatrale culturale triennale C.U.T.!, nato nel 2011 da un idea della MARKUS ZOHNER ARTS COMPANY che desidera accomunare, sotto l’idea del taglio, diversi progetti culturali che rientrano sotto lo stesso tema.

Le varie produzioni si completano a vicenda, interagiscono tra loro creando un unico grande contesto. Per il pubblico e per la compagnia, l’interesse per le singole produzioni è diventato più forte, poiché sono interconnesse e si possono nutrire a vicenda. La creazione di un orizzonte temporale più lungo e di un concetto tematico più grande sta permettendo alla compagnia di avvalersi di risorse creative, umane e finanziarie in modo più sostenibile.

Si vuole cercare una connessione artistica tra tutte le produzioni il cui intento è quello di sviluppare un grande tema, profondo ed importante, che possa fungere da fil rouge per tutti i progetti teatrali ed artistici. Le diverse produzioni artistiche sono unite da un tema comune che li pone in una prospettiva superiore.

zohner.ch/release/c-u-t-il-tema-del-taglio-una-scelta-inc...

45 photos · 713 views