KAMA SUTRA
Kama Sutra
The Kama Sutra (Sanskrit: कामसूत्र About this sound pronunciation (help·info), Kāmasūtra) is an ancient Indian text widely considered to be the standard work on human sexual behavior in Sanskrit literature written by Vātsyāyana. A portion of the work consists of practical advice on sexual intercourse.
It is largely in prose, with many inserted anustubh poetry verses. "Kāma" which is one of the four goals of Hindu life, means sensual or sexual pleasure, and "sūtra" literally means a thread or line that holds things together, and more metaphorically refers to an aphorism (or line, rule, formula), or a collection of such aphorisms in the form of a manual. Contrary to popular perception, especially in the western world, Kama sutra is not just an exclusive sex manual; it presents itself as a guide to a virtuous and gracious living that discusses the nature of love, family life and other aspects pertaining to pleasure oriented faculties of human life.
The Kama Sutra is the oldest and most notable of a group of texts known generically as Kama Shastra (Sanskrit: Kāma Śāstra). Traditionally, the first transmission of Kama Shastra or "Discipline of Kama" is attributed to Nandi the sacred bull, Shiva's doorkeeper, who was moved to sacred utterance by overhearing the lovemaking of the god and his wife Parvati and later recorded his utterances for the benefit of mankind.
Historians attribute Kamasutra to be composed between 400 BCE and 200 CE. John Keay says that the Kama Sutra is a compendium that was collected into its present form in the 2nd century CE.
Content
Vatsyayana's Kama Sutra has 1250 verses, distributed in 36 chapters, which are further organized into seven parts.
According to both the Burton and Doniger translations, the contents of the book are structured into seven parts like the following:
1. General remarks
five chapters on contents of the book, three aims and priorities of life, the acquisition of knowledge, conduct of the well-bred townsman, reflections on intermediaries who assist the lover in his enterprises.
2. Amorous advances/Sexual union
ten chapters on stimulation of desire, types of embraces, caressing and kisses, marking with nails, biting and marking with teeth, on copulation (positions), slapping by hand and corresponding moaning, virile behavior in women, superior coition and oral sex, preludes and conclusions to the game of love. It describes 64 types of sexual acts.
Artistic depiction of a sex position. Although Kama Sutra did not originally have illustrative images, part 2 of the work describes different sex positions.
3. Acquiring a wife
five chapters on forms of marriage, relaxing the girl, obtaining the girl, managing alone, union by marriage.
4. Duties and privileges of the wife
two chapters on conduct of the only wife and conduct of the chief wife and other wives.
5. Other men's wives
six chapters on behavior of woman and man, how to get acquainted, examination of sentiments, the task of go-between, the king's pleasures, behavior in the women's quarters.
6. About courtesans
six chapters on advice of the assistants on the choice of lovers, looking for a steady lover, ways of making money, renewing friendship with a former lover, occasional profits, profits and losses.
7. Occult practices
two chapters on improving physical attractions, arousing a weakened sexual power.
Il Kāma Sūtra (sanscrito: कामसूत्र) è un antico testo indiano sul comportamento sessuale umano, ampiamente considerato come l'opera più importante nella letteratura sanscrita sull'amore. Il libro è stato scritto da Vatsyayana ed il suo titolo completo è Vātsyāyana Kāma Sūtra ("Aforismi sull'amore, di Vatsyayana"). Si crede che l'autore sia vissuto in un'epoca fra il I ed il VI secolo, probabilmente durante il periodo Gupta.
Il Kama Sutra contiene 36 capitoli, organizzati in sette parti, ognuna delle quali scritta da un esperto nel rispettivo campo. Le parti sono:
Introduzione (4 capitoli) - sull'amore in generale, il suo posto nella vita di un uomo ed una classificazione delle donne.
Sull'unione sessuale (10 capitoli) - una discussione approfondita sul bacio, vari tipi di preliminari, orgasmo, una lista di posizioni sessuali, sesso orale, parafilia, e ménage à trois.
Sull'acquisizione di una moglie (5 capitoli) - corteggiamento e matrimonio.
Su una moglie (2 capitoli) - il comportamento corretto di una moglie.
Sulle mogli degli altri (6 capitoli) - principalmente seduzione.
Sulle cortigiane (6 capitoli).
Sui mezzi per attrarre gli altri a qualcuno (2 capitoli).
Il Kama Sutra contiene un totale di 64 posizioni sessuali anche rappresentate. Hanno diversi nomi, come ad esempio quelli degli animali o delle azione degli animali. Vatsyayana credeva che ci fossero otto modi di fare l'amore, moltiplicati per otto posizioni per ognuno. Nel libro queste sono note come le 64 Arti. Il capitolo che elenca le posizioni è il più famoso e per questo è spesso scambiato per l'intera opera.
Tuttavia, solo circa il 20 per cento del libro è dedicato alle posizioni sessuali. Il resto è una guida su come essere un buon cittadino e parla delle relazioni fra uomini e donne. Il Kama Sutra descrive il fare l'amore come un'unione divina. Vatsyayana credeva che il sesso in sé non fosse sbagliato, a meno che non lo si facesse frivolmente. Il Kama Sutra ha aiutato le persone a godere dell'arte del sesso in maniera più profonda e può essere considerato una guida tecnica al godimento sessuale, oltre a provvedere ad una descrizione dei costumi e delle pratiche sessuali dell'India di quei tempi.
Il Kama (in sanscrito piacere o benessere) non è infatti percepito come un peccato, ma è uno dei quattro scopi della vita (purushartha).
La traduzione inglese più conosciuta del libro è quella del 1883 di Sir Richard Burton.
il Kamasultra di Jacovitti e Marchesi, scandalizzò i cattolici e costrinse il disegnatore a interrompere la collaborazione con "DiarioVitt". Il solare e ingenuo erotismo di Jacovitti oggi non turba più nessuno, ma permette di completare la conoscenza di uno dei più grandi cartoonist dello scorso secolo, sicuramente il padre del fumetto "made in Italy".
KAMA SUTRA
Kama Sutra
The Kama Sutra (Sanskrit: कामसूत्र About this sound pronunciation (help·info), Kāmasūtra) is an ancient Indian text widely considered to be the standard work on human sexual behavior in Sanskrit literature written by Vātsyāyana. A portion of the work consists of practical advice on sexual intercourse.
It is largely in prose, with many inserted anustubh poetry verses. "Kāma" which is one of the four goals of Hindu life, means sensual or sexual pleasure, and "sūtra" literally means a thread or line that holds things together, and more metaphorically refers to an aphorism (or line, rule, formula), or a collection of such aphorisms in the form of a manual. Contrary to popular perception, especially in the western world, Kama sutra is not just an exclusive sex manual; it presents itself as a guide to a virtuous and gracious living that discusses the nature of love, family life and other aspects pertaining to pleasure oriented faculties of human life.
The Kama Sutra is the oldest and most notable of a group of texts known generically as Kama Shastra (Sanskrit: Kāma Śāstra). Traditionally, the first transmission of Kama Shastra or "Discipline of Kama" is attributed to Nandi the sacred bull, Shiva's doorkeeper, who was moved to sacred utterance by overhearing the lovemaking of the god and his wife Parvati and later recorded his utterances for the benefit of mankind.
Historians attribute Kamasutra to be composed between 400 BCE and 200 CE. John Keay says that the Kama Sutra is a compendium that was collected into its present form in the 2nd century CE.
Content
Vatsyayana's Kama Sutra has 1250 verses, distributed in 36 chapters, which are further organized into seven parts.
According to both the Burton and Doniger translations, the contents of the book are structured into seven parts like the following:
1. General remarks
five chapters on contents of the book, three aims and priorities of life, the acquisition of knowledge, conduct of the well-bred townsman, reflections on intermediaries who assist the lover in his enterprises.
2. Amorous advances/Sexual union
ten chapters on stimulation of desire, types of embraces, caressing and kisses, marking with nails, biting and marking with teeth, on copulation (positions), slapping by hand and corresponding moaning, virile behavior in women, superior coition and oral sex, preludes and conclusions to the game of love. It describes 64 types of sexual acts.
Artistic depiction of a sex position. Although Kama Sutra did not originally have illustrative images, part 2 of the work describes different sex positions.
3. Acquiring a wife
five chapters on forms of marriage, relaxing the girl, obtaining the girl, managing alone, union by marriage.
4. Duties and privileges of the wife
two chapters on conduct of the only wife and conduct of the chief wife and other wives.
5. Other men's wives
six chapters on behavior of woman and man, how to get acquainted, examination of sentiments, the task of go-between, the king's pleasures, behavior in the women's quarters.
6. About courtesans
six chapters on advice of the assistants on the choice of lovers, looking for a steady lover, ways of making money, renewing friendship with a former lover, occasional profits, profits and losses.
7. Occult practices
two chapters on improving physical attractions, arousing a weakened sexual power.
Il Kāma Sūtra (sanscrito: कामसूत्र) è un antico testo indiano sul comportamento sessuale umano, ampiamente considerato come l'opera più importante nella letteratura sanscrita sull'amore. Il libro è stato scritto da Vatsyayana ed il suo titolo completo è Vātsyāyana Kāma Sūtra ("Aforismi sull'amore, di Vatsyayana"). Si crede che l'autore sia vissuto in un'epoca fra il I ed il VI secolo, probabilmente durante il periodo Gupta.
Il Kama Sutra contiene 36 capitoli, organizzati in sette parti, ognuna delle quali scritta da un esperto nel rispettivo campo. Le parti sono:
Introduzione (4 capitoli) - sull'amore in generale, il suo posto nella vita di un uomo ed una classificazione delle donne.
Sull'unione sessuale (10 capitoli) - una discussione approfondita sul bacio, vari tipi di preliminari, orgasmo, una lista di posizioni sessuali, sesso orale, parafilia, e ménage à trois.
Sull'acquisizione di una moglie (5 capitoli) - corteggiamento e matrimonio.
Su una moglie (2 capitoli) - il comportamento corretto di una moglie.
Sulle mogli degli altri (6 capitoli) - principalmente seduzione.
Sulle cortigiane (6 capitoli).
Sui mezzi per attrarre gli altri a qualcuno (2 capitoli).
Il Kama Sutra contiene un totale di 64 posizioni sessuali anche rappresentate. Hanno diversi nomi, come ad esempio quelli degli animali o delle azione degli animali. Vatsyayana credeva che ci fossero otto modi di fare l'amore, moltiplicati per otto posizioni per ognuno. Nel libro queste sono note come le 64 Arti. Il capitolo che elenca le posizioni è il più famoso e per questo è spesso scambiato per l'intera opera.
Tuttavia, solo circa il 20 per cento del libro è dedicato alle posizioni sessuali. Il resto è una guida su come essere un buon cittadino e parla delle relazioni fra uomini e donne. Il Kama Sutra descrive il fare l'amore come un'unione divina. Vatsyayana credeva che il sesso in sé non fosse sbagliato, a meno che non lo si facesse frivolmente. Il Kama Sutra ha aiutato le persone a godere dell'arte del sesso in maniera più profonda e può essere considerato una guida tecnica al godimento sessuale, oltre a provvedere ad una descrizione dei costumi e delle pratiche sessuali dell'India di quei tempi.
Il Kama (in sanscrito piacere o benessere) non è infatti percepito come un peccato, ma è uno dei quattro scopi della vita (purushartha).
La traduzione inglese più conosciuta del libro è quella del 1883 di Sir Richard Burton.
il Kamasultra di Jacovitti e Marchesi, scandalizzò i cattolici e costrinse il disegnatore a interrompere la collaborazione con "DiarioVitt". Il solare e ingenuo erotismo di Jacovitti oggi non turba più nessuno, ma permette di completare la conoscenza di uno dei più grandi cartoonist dello scorso secolo, sicuramente il padre del fumetto "made in Italy".