xamad
Nebulosa Testa di Cavallo e Fiamma (edit: reprocessed)
La cintura di orione dal Sestriere! :)
Due notti in montagna PER sciare ma io pensavo innanzitutto a provare il setup light e grazie all'amico Alessandro che si è immolato per la causa, siamo stati un paio d'ore a -12°c venerdi notte, e ora orgoglione posso dire che il setup funziona bene :) ci vorrà piu integrazione, per questo scatto, rimedierò, mentre io ora sono a casa costipato che starnutisco :\ spero almeno di non avere sulla coscenza anche Alessandro influenzato..
Telescopi o obiettivi di acquisizione: Apo 70/420
Camere di acquisizione: Canon / CentralDS EOS Astro 50D
Montature: Celestron CG-5 Advanced GT
Telescopi o obiettivi di guida: 80/600
Camere di guida: LVI Smartguider 2
Riduttori di focale: 0.8X flattener/reducer
Software: Noel Carboni’s Astro Tools for PhotoShop, Deepskystacker, Adobe Lightroom 3
Filtri: Orion Skyglow 2″ Filter
Risoluzione: 1280×853
Date: 11 gennaio 2013, 12 gennaio 2013
Luoghi: Sestriere
Pose:
Orion Skyglow 2″ Filter: 7×180″ ISO1600 -28C bin 1×1
Orion Skyglow 2″ Filter: 6×240″ ISO1600 -28C bin 1×1
Integrazione: 0.8 ore
Dark: ~20
Flat: ~20
Giorno lunare medio: 14.41 giorni
Fase lunare media: 0.51%
Scala del Cielo Scuro Bortle: 2.00
Temperatura: -12.00
Centro AR: 05:40:17.584
Centro DEC: -02:20:07.793
Campionamento: 10.71 arcsec/pixel
Orientazione: 43.49 gradi
Larghezza del campo: 3.81 gradi
Altezza del campo: 2.54 gradi
Nebulosa Testa di Cavallo e Fiamma (edit: reprocessed)
La cintura di orione dal Sestriere! :)
Due notti in montagna PER sciare ma io pensavo innanzitutto a provare il setup light e grazie all'amico Alessandro che si è immolato per la causa, siamo stati un paio d'ore a -12°c venerdi notte, e ora orgoglione posso dire che il setup funziona bene :) ci vorrà piu integrazione, per questo scatto, rimedierò, mentre io ora sono a casa costipato che starnutisco :\ spero almeno di non avere sulla coscenza anche Alessandro influenzato..
Telescopi o obiettivi di acquisizione: Apo 70/420
Camere di acquisizione: Canon / CentralDS EOS Astro 50D
Montature: Celestron CG-5 Advanced GT
Telescopi o obiettivi di guida: 80/600
Camere di guida: LVI Smartguider 2
Riduttori di focale: 0.8X flattener/reducer
Software: Noel Carboni’s Astro Tools for PhotoShop, Deepskystacker, Adobe Lightroom 3
Filtri: Orion Skyglow 2″ Filter
Risoluzione: 1280×853
Date: 11 gennaio 2013, 12 gennaio 2013
Luoghi: Sestriere
Pose:
Orion Skyglow 2″ Filter: 7×180″ ISO1600 -28C bin 1×1
Orion Skyglow 2″ Filter: 6×240″ ISO1600 -28C bin 1×1
Integrazione: 0.8 ore
Dark: ~20
Flat: ~20
Giorno lunare medio: 14.41 giorni
Fase lunare media: 0.51%
Scala del Cielo Scuro Bortle: 2.00
Temperatura: -12.00
Centro AR: 05:40:17.584
Centro DEC: -02:20:07.793
Campionamento: 10.71 arcsec/pixel
Orientazione: 43.49 gradi
Larghezza del campo: 3.81 gradi
Altezza del campo: 2.54 gradi