Back to photostream

The Horsehead Nebula (Barnard 33, IC431,432,433,434,435, NGC2023,2024)

[edit: reprocessed]

 

Ho usato solo lo spianatore con il 102 a 700mm, sono molto contento del campo ai bordi :) ma si sono generati due strani flare che erano già comparsi con la foto delle Pleiadi di settembre, chiaramente non ho la benchè minima idea di cosa la generi, forse il filtro skyglow, nelle due foto ho usato due spianatori differenti..

Vabbèè

 

Telescopi o obiettivi di acquisizione: 102ED

Camere di acquisizione: Canon EOS 450D / Digital Rebel XSi / Kiss X2

Montature: Sky-Watcher EQ6 Pro

Telescopi o obiettivi di guida: 80/600

Camere di guida: LVI Smartguider 2

Riduttori di focale: Tecnosky Spianatore 2"

Software: DeepSkyStacker, Adobe Lightroom 3

Filtri: Orion Skyglow 2" Filter

Luoghi: Cossombrato (AT)

Pose: 15x600"

Integrazione: 2.5 ore

Giorno lunare medio: 6.18 giorni

Fase lunare media: 37.30%

Centro AR: 05:40:32.709

Centro DEC: -02:20:15.945

Campionamento: 4.98 arcsec/pixel

Orientazione: 125.66 gradi

Larghezza del campo: 1.77 gradi

Altezza del campo: 1.18 gradi

4,433 views
28 faves
7 comments
Uploaded on October 23, 2012
Taken on January 19, 2013