Back to photostream

circa 7 ore su Alnitak, IC434 e Barnard33 in Orione

come avevo promesso, abbiamo insistito su quest'oggetto in 3 diverse serate, di cui una in piacevole compagnia dell'amico ed astrofotografo Giorgio Ferrari ( www.flickr.com/photos/137658783@N07/ ) e la dolce compagna che ci hanno coccolato e che salutiamo affettuosamente ♥ :)

 

In questa ultima versione sono apparse più nitide le nebulosità più deboli intorno alla nebulosa Fiamma, a sinistra della grande stella Alnitak, e sotto l'arcinota nebulosa oscura "Testa di Cavallo", a destra.

 

Per un totale di poco più di 8 ore, ho selezionato 7 ore di best-frames, realizzati il 26 Novembre, il 31 Dicembre 2016 ed la notte tra il 4 ed il 5 Gennaio 2017.

 

Con il fedele Super-apo 130/910mm Tecnosky ed una Canon EOS 600D su montatura HEQ5, in parte realizzati da Veirera (SV), in parte da Tiglieto (GE) (pose singole dai 3 ai 5 minuti a 1600ISO)

 

wiki:

 

it.wikipedia.org/wiki/Nebulosa_Testa_di_Cavallo

it.wikipedia.org/wiki/Alnitak

 

... per trucchi e consigli di astrofotografia con camere DSLR vi prego di dare un'occhiata al nostro blog: xamad.net

 

 

4,337 views
116 faves
11 comments
Uploaded on January 7, 2017
Taken on January 7, 2017