xamad
M42 - La grande nebulosa di Orione
... con l'80ino tripletto, lo so, tedio, ma volevo rifarla degnamente con quest'ottica :)
autori, me e Valentina Saltarelli (sempre più stoica, alla stregua di Messner alla ghiaccio tutta la notte, ha resistito fino ai flat)
Telescopi di acquisizione: Apo triplet 80/480
Camere di acquisizione: Canon / CentralDS EOS Astro 50D
Montature: Sky-Watcher EQ6 Pro
Telescopi guida: Telescopio guida 60/228mm
Camere di guida: lacerta mgen2
Software: DeepSkyStacker, Adobe Lightroom 3, Silicon Fields StarTools 1.3
Filtri: Orion SkyGlow 2" Imaging Filter
Accessori: Orion 2x Shorty Barlow Lens
Date: 06 novembre 2013, 06 dicembre 2013, 07 dicembre 2013
Luoghi: Fubine (AL), Cossombrato (AT)
Pose:
Orion SkyGlow 2" Imaging Filter: 20x300" ISO1600 -18C bin 1x1
Orion SkyGlow 2" Imaging Filter: 5x420" ISO1600 -19C bin 1x1
Orion SkyGlow 2" Imaging Filter: 8x180" ISO2500 -5C bin 1x1
Integrazione: 2.6 ore
M42 - La grande nebulosa di Orione
... con l'80ino tripletto, lo so, tedio, ma volevo rifarla degnamente con quest'ottica :)
autori, me e Valentina Saltarelli (sempre più stoica, alla stregua di Messner alla ghiaccio tutta la notte, ha resistito fino ai flat)
Telescopi di acquisizione: Apo triplet 80/480
Camere di acquisizione: Canon / CentralDS EOS Astro 50D
Montature: Sky-Watcher EQ6 Pro
Telescopi guida: Telescopio guida 60/228mm
Camere di guida: lacerta mgen2
Software: DeepSkyStacker, Adobe Lightroom 3, Silicon Fields StarTools 1.3
Filtri: Orion SkyGlow 2" Imaging Filter
Accessori: Orion 2x Shorty Barlow Lens
Date: 06 novembre 2013, 06 dicembre 2013, 07 dicembre 2013
Luoghi: Fubine (AL), Cossombrato (AT)
Pose:
Orion SkyGlow 2" Imaging Filter: 20x300" ISO1600 -18C bin 1x1
Orion SkyGlow 2" Imaging Filter: 5x420" ISO1600 -19C bin 1x1
Orion SkyGlow 2" Imaging Filter: 8x180" ISO2500 -5C bin 1x1
Integrazione: 2.6 ore