Azymuth @ Blue Note, Milano - 26 febbraio 2015
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.
Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.
Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.
Alex Malheiros basso
Ivan “Mamao” Conti batterie
Fernando Moraes tastiere
Azymuth @ Blue Note, Milano - 26 febbraio 2015
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.
Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.
Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.
Alex Malheiros basso
Ivan “Mamao” Conti batterie
Fernando Moraes tastiere