Back to gallery

Il pettirosso

Grazie all'amico Franco (franco4553) il merito è suo che mi ha trasmesso la passione , mi segue passo dopo passo dandomi consigli sulla fotografia naturalistica

*******************************************************************************************************

www.flickr.com/photos/36973806@N04/ (franco4553)

*********************************************************************************************************

Il pettirosso (Erithacus rubecola) è lungo da 13 a 15 cm ed ha la fronte, i lati del capo, la gola ed il petto rosso arancio. Le parti superiori sono di un colore bruno oliva mentre l'addome è bianco; sia il becco che le zampe sono brune. Non c'è differenza fra soggetti di sesso diverso. I giovani non hanno il petto arancio e presentano numerose macchie bruno-scure e fulve.

 

Questo uccellino rotondetto, dai grandi occhioni, contrariamente alle apparenze è litigioso e prepotente. Il suo canto melodioso venne imitato da Chopin nel tema principale della “Grande polonaise brillànte” e da ciò è invalsa l'abitudine di chiamare il Pettirosso “Chopin dell'aria” mentre più giusto sarebbe stato forse chiamare il famoso musicista “Pettirosso di Varsavia”.

 

Una gentile leggenda, fra le tante fiorite su questo grazioso pennuto, attribuisce il colore del suo petto a una goccia del sangue di Cristo, cui il Pettirosso avrebbe cercato di alleviare le sofferenze sforzandosi di strappare le spine della corona.

 

Rimini 11 dicembre 2012

postata il 17 dicembre 2012 alle ore 8.40

Se avete tempo, meglio in ______________View large__________dato che è da 13 a 15 cm

9,690 views
108 faves
538 comments
Uploaded on December 18, 2012
Taken on December 11, 2012