valeriolanci
Cartolina da...
Colle Val d'Elsa si trova a nord della provincia di Siena, lungo la strada che collega il capoluogo di provincia a Firenze. Il paese è diviso nel borgo vecchio, detta Colle Alta, e la parte nuova, Colle Bassa.
Da sempre teatro della guerra tra Guelfi e Ghibellini, solo nel 1500 trova la sua dimensione come nuova diocesi e con l'esplosione economica dell'industria del ferro e del vetro.
La parte alta è quella più antica, il primo nucleo abitativo colligiano, meta dei turisti in vacanza in Toscana, a cui si può accedere da Porta Nuova e da via della Rimembranza dove ci sono dei posteggi. La parte bassa, con la centralissima Piazza Arnolfo è la sede delle attività produttive.
L'industria del cristallo, discendente diretta di quella del vetro e del ferro, decretò l'esplosione economica colligiana nel cinquecento. Già nell'Ottocento era definita la Boemia d'Italia e oggi Colle Val d'Elsa è conosciuta in tutto il mondo come la Città del Cristallo, vantando il 15% di tutta la produzione mondiale di cristallo ed oltre il 95% di quella italiana.
Colle Val D'Elsa ( Toscana) 29 settembre 2012
postata il 18 settembre 2012 alle ore 21.35
FrancescoAdrianaGiancarloFrancoStefanoMarcoLauraNadiaValerio
Cartolina da...
Colle Val d'Elsa si trova a nord della provincia di Siena, lungo la strada che collega il capoluogo di provincia a Firenze. Il paese è diviso nel borgo vecchio, detta Colle Alta, e la parte nuova, Colle Bassa.
Da sempre teatro della guerra tra Guelfi e Ghibellini, solo nel 1500 trova la sua dimensione come nuova diocesi e con l'esplosione economica dell'industria del ferro e del vetro.
La parte alta è quella più antica, il primo nucleo abitativo colligiano, meta dei turisti in vacanza in Toscana, a cui si può accedere da Porta Nuova e da via della Rimembranza dove ci sono dei posteggi. La parte bassa, con la centralissima Piazza Arnolfo è la sede delle attività produttive.
L'industria del cristallo, discendente diretta di quella del vetro e del ferro, decretò l'esplosione economica colligiana nel cinquecento. Già nell'Ottocento era definita la Boemia d'Italia e oggi Colle Val d'Elsa è conosciuta in tutto il mondo come la Città del Cristallo, vantando il 15% di tutta la produzione mondiale di cristallo ed oltre il 95% di quella italiana.
Colle Val D'Elsa ( Toscana) 29 settembre 2012
postata il 18 settembre 2012 alle ore 21.35
FrancescoAdrianaGiancarloFrancoStefanoMarcoLauraNadiaValerio