valeriolanci
Prima...
di fare del male a qualcuno...prendi un foglio di carta
stropiccialo...fai una "pallina"di carta...Bene, l'hai fatto?...Ok, ora fai una cosa...prova a disfare la "pallina" di carta e prova a ricomporre il foglio com'era in origine...bello liscio!...Non è possibile, vero?...Il CUORE di una persona è come quel foglio di carta, una volta che l'hai trattato male e ferito...è difficile riportarlo allo stato d'origine...rimarrà per sempre "stropicciato"!... Il miglior modo di essergli amico ...è non fargli mai del male!
(Anonimo)
***********************************************************************************************************
Adri e Francesco ci hanno portato a......
San Feliciano un piccolo paese sulla riva Est del lago Trasimeno, abitato da secoli da pescatori.
Di questa attività è segnato tutto il lungolago ancora punteggiato da piccole darsene con barche in secca e reti stese al sole.
Negli ultimi decenni anche San Feliciano, come il Comune di Magione, è stato scoperto dal turismo e gli abitanti hanno ristrutturato le vecchie case e ne hanno fatte di nuove per accogliere degnamente i villeggianti, che appartengono alla categoria di coloro che amano la vita semplice e tranquilla, ma con qualche strappo per la buona e sana tavola umbra.
Di fronte al borgo di San Feliciano, c'è la piccola Isola di Polvese, che familiarmente viene chiamata soilo "Isola".
Inserita nel Parco del Trasimeno, l’Isola Polvese con i suoi 70 ettari è la più estesa delle isole del lago e presenta un ambiente di particolare interesse dal punto di vista storico e naturalistico.
L’Isola fu frequentata sicuramente dagli Etruschi e dai Romani; quando nel Medioevo gli abitanti si sottomisero al Comune di Perugia, venne costruito un Castello a difesa e protezione del borgo ed alcune chiese.
La guardiamo in _______________View large_____________________? ma si dai !!!
San feliciano sul Trasimeno ( PG ) 19 aprile 2012
postata il 4 maggio alle ore 21.52
Prima...
di fare del male a qualcuno...prendi un foglio di carta
stropiccialo...fai una "pallina"di carta...Bene, l'hai fatto?...Ok, ora fai una cosa...prova a disfare la "pallina" di carta e prova a ricomporre il foglio com'era in origine...bello liscio!...Non è possibile, vero?...Il CUORE di una persona è come quel foglio di carta, una volta che l'hai trattato male e ferito...è difficile riportarlo allo stato d'origine...rimarrà per sempre "stropicciato"!... Il miglior modo di essergli amico ...è non fargli mai del male!
(Anonimo)
***********************************************************************************************************
Adri e Francesco ci hanno portato a......
San Feliciano un piccolo paese sulla riva Est del lago Trasimeno, abitato da secoli da pescatori.
Di questa attività è segnato tutto il lungolago ancora punteggiato da piccole darsene con barche in secca e reti stese al sole.
Negli ultimi decenni anche San Feliciano, come il Comune di Magione, è stato scoperto dal turismo e gli abitanti hanno ristrutturato le vecchie case e ne hanno fatte di nuove per accogliere degnamente i villeggianti, che appartengono alla categoria di coloro che amano la vita semplice e tranquilla, ma con qualche strappo per la buona e sana tavola umbra.
Di fronte al borgo di San Feliciano, c'è la piccola Isola di Polvese, che familiarmente viene chiamata soilo "Isola".
Inserita nel Parco del Trasimeno, l’Isola Polvese con i suoi 70 ettari è la più estesa delle isole del lago e presenta un ambiente di particolare interesse dal punto di vista storico e naturalistico.
L’Isola fu frequentata sicuramente dagli Etruschi e dai Romani; quando nel Medioevo gli abitanti si sottomisero al Comune di Perugia, venne costruito un Castello a difesa e protezione del borgo ed alcune chiese.
La guardiamo in _______________View large_____________________? ma si dai !!!
San feliciano sul Trasimeno ( PG ) 19 aprile 2012
postata il 4 maggio alle ore 21.52