valeriolanci
Tonino Guerra
E’ morto Tonino Guerra, la Romagna perde il suo poeta ,
fu lo sceneggiatore di Antonioni e Fellini
Assieme al regista Riminese aveva creato il cinema dell'incomunicabilità e un capolavoro come Blow up. Con l'autore romagnolo Amarcord che vinse l'Oscar nel 1975. Instancabile e gioioso nel suo lavoro anche negli ultimi tempi aveva dichiarato "A 91 anni guardo ancora avanti"
E' riuscito a festeggiare i suoi 92 anni ascoltando dalla sua camera da letto i bambini che cantavano "Romagna mia" in piazza. Anche Ermanno Olmi gli ha fatto la sorpresa per il compleanno. Una festa che già prevedeva sarebbe stata l'ultima. A quattro giorni da quel traguardo, Tonino Guerra ha lasciato la terra che tanto amava, raccontata nei film, nelle poesie, nei manifesti, nelle fontane e nelle piccole grandi invenzioni disseminate in piazze e borghi.
Lo si incontrava nelle viuzze del centro storico di Sant'Arcangelo , specialmente come in questa occasione , con il mercato dell'antiquariato , è una vecchia dia venuta malissimo , Gli chiesi se potevo fargli una foto , gentilmente si è messo in posa , "emozionato" scattai frettolosamente e questo è il risultato .
Ma il ricordo rimane
La foto è una vecchia dia , venuta malissimo
Tonino Guerra
E’ morto Tonino Guerra, la Romagna perde il suo poeta ,
fu lo sceneggiatore di Antonioni e Fellini
Assieme al regista Riminese aveva creato il cinema dell'incomunicabilità e un capolavoro come Blow up. Con l'autore romagnolo Amarcord che vinse l'Oscar nel 1975. Instancabile e gioioso nel suo lavoro anche negli ultimi tempi aveva dichiarato "A 91 anni guardo ancora avanti"
E' riuscito a festeggiare i suoi 92 anni ascoltando dalla sua camera da letto i bambini che cantavano "Romagna mia" in piazza. Anche Ermanno Olmi gli ha fatto la sorpresa per il compleanno. Una festa che già prevedeva sarebbe stata l'ultima. A quattro giorni da quel traguardo, Tonino Guerra ha lasciato la terra che tanto amava, raccontata nei film, nelle poesie, nei manifesti, nelle fontane e nelle piccole grandi invenzioni disseminate in piazze e borghi.
Lo si incontrava nelle viuzze del centro storico di Sant'Arcangelo , specialmente come in questa occasione , con il mercato dell'antiquariato , è una vecchia dia venuta malissimo , Gli chiesi se potevo fargli una foto , gentilmente si è messo in posa , "emozionato" scattai frettolosamente e questo è il risultato .
Ma il ricordo rimane
La foto è una vecchia dia , venuta malissimo