valeriolanci
L'eremo di Camaldoli
Una vacanza in “santa pace”:.....
........si addice a tutti coloro che sono avversi allo schiamazzo delle città , stres da gelosie , casini in famiglia , sul lavoro , villaggi turistici, a coloro che hanno voglia di fuggire dalla vita frenetica di tutti i giorni per rifugiarsi in una realtà tranquilla e ritrovare se stessi.
Tra i luoghi di maggiore interesse ritroviamo ad esempio la Comunità Monastica Camaldoli ad Arezzo che offre una vera e propria esperienza di vita monastica, anche se non vocazionale, e agli ospiti viene riconosciuto un contributo giornaliero per un soggiorno in mezza pensione.
Camaldoli. Centro della Toscana in prov. di Arezzo, fraz. del comune di Poppi, con 190 ab., situato nella zona del Casentino; notevole stazione climatica.
L'eremo, che si trova più in alto del convento, possiede, oltre a una chiesa consacrata nel 1027 e rifatta nel 1708, notevole per la decorazione barocca dell'interno, varie cappelle, fra cui quella di S. Antonio che accoglie terracotte invetriate robbiane. Caratteristiche sono le 20 celle dei monaci, divise in cinque file, che risalgono ai secc. XVI-XVII.
Costituito da venti cellette isolate, costruite tra il XVI e il XVIII sul luogo ove sorgevano nel 1012 le cinque capanne, volute da S. Romualdo, insieme con un piccolo oratorio dedicato al Salvatore, che prese il nome di Campo Amabile. In seguito, le cellette crebbero di numero e attualmente sono disposte su cinque file divise da viali. Ognuna è composta da piccoli locali di cui uno chiamato Stanza della Fonte, dove l'acqua scorre perenne.
Gli eremiti che vi abitano ricevono il cibo da una finestrella. All'oratorio si sostituì una chiesa che, più volte rimaneggiata, è oggi barocca, con la facciata affiancata da due campanili del 1713-14.
Eremo di Camandoli (ar ) 20 . 7 . 2010
postata il 5 .8 . 2010 alle ore 22 . 42
L'eremo di Camaldoli
Una vacanza in “santa pace”:.....
........si addice a tutti coloro che sono avversi allo schiamazzo delle città , stres da gelosie , casini in famiglia , sul lavoro , villaggi turistici, a coloro che hanno voglia di fuggire dalla vita frenetica di tutti i giorni per rifugiarsi in una realtà tranquilla e ritrovare se stessi.
Tra i luoghi di maggiore interesse ritroviamo ad esempio la Comunità Monastica Camaldoli ad Arezzo che offre una vera e propria esperienza di vita monastica, anche se non vocazionale, e agli ospiti viene riconosciuto un contributo giornaliero per un soggiorno in mezza pensione.
Camaldoli. Centro della Toscana in prov. di Arezzo, fraz. del comune di Poppi, con 190 ab., situato nella zona del Casentino; notevole stazione climatica.
L'eremo, che si trova più in alto del convento, possiede, oltre a una chiesa consacrata nel 1027 e rifatta nel 1708, notevole per la decorazione barocca dell'interno, varie cappelle, fra cui quella di S. Antonio che accoglie terracotte invetriate robbiane. Caratteristiche sono le 20 celle dei monaci, divise in cinque file, che risalgono ai secc. XVI-XVII.
Costituito da venti cellette isolate, costruite tra il XVI e il XVIII sul luogo ove sorgevano nel 1012 le cinque capanne, volute da S. Romualdo, insieme con un piccolo oratorio dedicato al Salvatore, che prese il nome di Campo Amabile. In seguito, le cellette crebbero di numero e attualmente sono disposte su cinque file divise da viali. Ognuna è composta da piccoli locali di cui uno chiamato Stanza della Fonte, dove l'acqua scorre perenne.
Gli eremiti che vi abitano ricevono il cibo da una finestrella. All'oratorio si sostituì una chiesa che, più volte rimaneggiata, è oggi barocca, con la facciata affiancata da due campanili del 1713-14.
Eremo di Camandoli (ar ) 20 . 7 . 2010
postata il 5 .8 . 2010 alle ore 22 . 42