Back to album

Penelope

La Penelope di Senigallia, scultura realizzata e donata alla città dal maestro Gianni Guerra

Ormai celebre è divenuta anche la frase di Gianni Guerra che ricorda come "si possono incontrare tante persone nella vita...ne amerai solo una.... ".

 

“La scultura di Penelope” ha detto il prof Bugatti, congratulandosi con Gianni Guerra “è divenuta un simbolo turistico di Senigallia come la statua della sirenetta lo è di Copenaghen”. Il direttore del Musinf ha anche ricordato che alla scultura di Gianni Guerra sono stati dedicati scatti da parte di molti fotografi sia marchigiani sia nazionali. Basta ricordare la foto di Penelope, scattata da Ruggero Passeri, che figura nel dossier fotografico recentemente pubblicato dal fotografo romano e dedicato a Senigallia. Ma si possono anche ricordare le fotografie scattate da Alfonso Napolitano, che oltre ad essere assessore nella giunta del capoluogo è anche pittore affermato e fotografo di prestigio. Come si può ricordare anche la bella suite di fotografie di Penelope, scattate dai fotografi del circolo Ferretti di Jesi.

 

 

Scattata a Senigallia il 18 . 7 . 2010

postata il 22 . 7 . 2010 alle ore 21.54

 

 

Consiglio di vederla in _______View large________solo se avete tempo e...............

 

"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci".

"Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".

 

Tiziano Terzani

7,783 views
37 faves
210 comments
Uploaded on July 22, 2010
Taken on July 18, 2010